Visualizza Versione Completa : Sostituzione silent block vespa 125 GT
s7400dp21957
01-09-09, 09:47
Salve a tutti,
devo sostituire i silent block della Gt e a quanto ho letto negli altri post non mi sembra una operazione facile.
Comunque volevo sapere se questi sono quelli giusti
http://www.ilnidodellevespe.com/foto_catalogo/tap%20(43).jpg (http://www.ilnidodellevespe.com/foto_catalogo/tap%20(43).jpg)
e se il tubo metallico centrale, all'interno del quale passa il bullone, va recuperato (penso di si).
Il tubo stesso sembra ribattuto ai bordi ed ha una forma quadrata.
Come faccio a sfilare le rondelle che stanno sui bordi? (particolari 40 e 45 del disegno)
Inoltre se c'è un modo semplice per lo smontaggio dei vecchi.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che vanno trapanati.
Grazie a tutti per le info.
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/12017-silentblock-px.html
Ciao,
Vol.
s7400dp21957
01-09-09, 10:12
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/12017-silentblock-px.html
Ciao,
Vol.
Si, questo post l'ho già letto ma quelli della GT sono diversi come è diverso, credo, il montaggio.
Grazie comunque
Dovrebbero essere uguali o molto simili visto che i silent block sip/tonazzo sono uguali per tutte le 125/150 dal 58 in poi.
Ciao,
Vol.
io ho preso quelli di sip gia imboccolati ci ho messo 2 minuti a metterli e mi ci ero sbattuto parecchio sulla vnb per cercare gli originali col tubo ma senza successo
pr curoisoita hai mica il codice ricambio di quello piu cicciotto? quanto li hai pagati? cmq le rondelle poggiano sul tubo che ha da intrambe le parti la circonferenza piu stretta proprio per inserirsi nella rondella
s7400dp21957
01-09-09, 11:31
Dovrebbero essere uguali o molto simili visto che i silent block sip/tonazzo sono uguali per tutte le 125/150 dal 58 in poi.
Ciao,
Vol.
Ciao volumexit
purtroppo, credo, non sono tutti uguali o per meglio dire non sono uguali a quelli del PX.
Dalla foto presa sul catalogo del nido........... e dal disegno del manuale si vede che quelli della GT non hanno il tubo centrale incorporato con i silent ma è un pezzo a parte al contrario dei silent per PX.
Questo è quello che ho capito io e volevo conferma e qualche info su come raddrizzare la ribattitura del tubo per sfilarlo.
Ora sono al lavoro ma questa sera posto delle foto per chiarire meglio il mio problema.
s7400dp21957
01-09-09, 11:36
io ho preso quelli di sip gia imboccolati ci ho messo 2 minuti a metterli e mi ci ero sbattuto parecchio sulla vnb per cercare gli originali col tubo ma senza successo
pr curoisoita hai mica il codice ricambio di quello piu cicciotto? quanto li hai pagati? cmq le rondelle poggiano sul tubo che ha da intrambe le parti la circonferenza piu stretta proprio per inserirsi nella rondella
ciao luca82,
vai a Il Nido Delle Vespe (http://www.ilnidodellevespe.com/dettaglio.php?Id=2871) e trovi quelli che ho messo in foto a 7,00 € la coppia.
Mi pare di aver capito che tu sei riuscito a smontare il tubo raddrizzando le parti terminali.
Come hai fatto?
ciao luca82,
vai a Il Nido Delle Vespe (http://www.ilnidodellevespe.com/dettaglio.php?Id=2871) e trovi quelli che ho messo in foto a 7,00 € la coppia.
Mi pare di aver capito che tu sei riuscito a smontare il tubo raddrizzando le parti terminali.
Come hai fatto?
no non ho raddrizzato nulla il tubo ha nei terminali un scalettatura ad L su cui si incastrano le rondelle..... se le tue non si muovono è colpa della ruggine
il tubo non è un pezzo unico quello che vedi in foto sono 3 pezzi: 2 rondelle e il tubo ma sono completam separabili:
http://scootrs.com/images/vespa/v01041_case_tube.jpg
s7400dp21957
01-09-09, 14:17
no non ho raddrizzato nulla il tubo ha nei terminali un scalettatura ad L su cui si incastrano le rondelle..... se le tue non si muovono è colpa della ruggine
il tubo non è un pezzo unico quello che vedi in foto sono 3 pezzi: 2 rondelle e il tubo ma sono completam separabili:
Ciao luca,
eppure, non per contraddirti, nella mia vespa, guardando frontalmente il tubo dove va infilato il bullone per il fissaggio del motore al telaio, sembra che il tubo stesso sia stato ribattuto verso l'esterno creando quattro vertici simili ad un quadrato.
Forse è stato fatto per evitare che le rondelle di spessore cadessero.
A questo punto potrebbe essere semplicemente necessario forzare le rondelle verso l'esterno per sfilare il tubo.
Comunque ti posterò delle foto per farti capire bene il problema.
Grazie comunque per l'interessamento e a presto.
Ciao luca,
Forse è stato fatto per evitare che le rondelle di spessore cadessero.
A questo punto potrebbe essere semplicemente necessario forzare le rondelle verso l'esterno per sfilare il tubo.
Comunque ti posterò delle foto per farti capire bene il problema.
Grazie comunque per l'interessamento e a presto.
credo anche io sia stati fatto per bloccarle... ma i tuoi silent sono danneggiati...? xke altrimenti non ti conviene neppure toccarli
PS:hai letto la mia proposta alla tua discussione sulla sprint veloce?
s7400dp21957
01-09-09, 15:05
credo anche io sia stati fatto per bloccarle... ma i tuoi silent sono danneggiati...? xke altrimenti non ti conviene neppure toccarli
questa sera ti posto le foto così potrai consigliarmi sulla eventuale sostituzione.
PS:hai letto la mia proposta alla tua discussione sulla sprint veloce?
ti ho risposto sul mio post.
s7400dp21957
02-09-09, 07:39
Salve a tutti,
vi posto le foto dei silent block in modo che possiate capire il problema che vi ho accennato sopra.
Consigliatemi anche sulla eventuale sostituzione.
Grazie
io li lascerei cosi...sulla mia li ho tolti solo perche avevo dovuto tagliare il perno che era diventato tutt' uno col tubo ma tu vedo che il perno lo hai sfilato quindi.. lascia stare cosi
altrimenti credo tu debba rispingere i 4 angoli verso l'interno e sfilare le rondelle
s7400dp21957
02-09-09, 08:18
io li lascerei cosi...sulla mia li ho tolti solo perche avevo dovuto tagliare il perno che era diventato tutt' uno col tubo ma tu vedo che il perno lo hai sfilato quindi.. lascia stare cosi
altrimenti credo tu debba rispingere i 4 angoli verso l'interno e sfilare le rondelle
Ciao luca
come puoi vedere i silent dalla parte volano sembrano leggermente schiacciati verso l'alto mentre quelli lato opposto verso il basso.
Questo potrebbe essere indice di un disassamento del motore rispetto al telaio. Non vorrei che a lungo andare possano crearmi problemi al copertone posteriore o addirittura all'assetto della vespa.
Comunque per la sostituzione deciderò successivamente anche perchè il tubo e le rondelle si trovano come ricambio e per lo smontaggio del vecchio potrei anche optare per il taglio al centro.
Grazie
FRESA!
io ho fresato e sono riuscito a levare la rondellona lato silent blok grosso
dall'altra non sono riuscito ma ho levato tutto trapanando strappando distruggendo il silent bloc piccolo, vale l'aiuto del trapano per bucare e mollificare cosi' la gomma!
ora ho bisogno di una pressa per infilare il perno di ferro dentro i silent block che ho gia schiacciato dentro le sedi!
spero di riuscire a cacciarlo dentro, non vedo l'ora di avere una vespa pseudo dritta!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.