Visualizza Versione Completa : ... verso valle ombrosa
... è stata dura, ma il mio px azzurrino metalizzato con pennellate di ossidi di ferro ha cambiato stile.
... i lavori iniziano il 5 agosto. nel pomeriggio mi accanisco sulle scocche
wow, che verde, bello tillio, ora scorrazzi con un mezzo nuovo direi!
E se non trovo casa tua, come faccio a dire "cerco silvio, il chimico, con un px azzurro....."? ahahahaha
... lavaggio , attacco con carta 150 nei punti arrugginiti o graffiati.
essendo le scocche in buono stato la dove era in ordine non ho tolto la vernice limitandomi a grattare la carta 400 in acqua.
ho stuccato con stucco metallico bicomponente.
Io sono un po duro ma non ho capito il lavoro lo hai gia finito?
Bomba! Sembra veramente venuta bene, Silvio, complimenti :lol:
Io sono un po duro ma non ho capito il lavoro lo hai gia finito?
... ciao orcad.
si si l'ho terminato.
ho iniziato solo oggi a postare i vari passaggi.
Bomba! Sembra veramente venuta bene, Silvio, complimenti :lol:
... ciao marco !!
grazie, però io ho fatto soltanto il lavoro di stucco , stucco a spruzzo, smontaggio.
ero seguito passo passo da un amico.
è stato lui a spruzzarla e mi ha dato una mano nel montaggio.
spero che l'apprezzerai anche dal vivo... prima o poi.
:ciao:
tillio
... 7 agosto,
padana superiore.
non è messa bene.
... intanto le scocche sono pronte per valleombrosa
ma silvio lasci la sella della foto, o rimetti la sella "bi-chiappa"? con il verde la sella "bi-chiappa" ci sta molto meglio di prima secondo me, non so ho questa sensazione.....
ma silvio lasci la sella della foto, o rimetti la sella "bi-chiappa"? con il verde la sella "bi-chiappa" ci sta molto meglio di prima secondo me, non so ho questa sensazione.....
.... caio Paki :ciao:.
tutto bene ?
La sellina della foto è di nuovo in solaio.
é vero, hai ragione la bichiappa :-) stona molto meno sul verde rispetto all' azzurrino...
infatti è su.
ciao Paki , la prima volta che passo con calma a torino ti chiamo e viceversa
.... caio Paki :ciao:.
tutto bene ?
La sellina della foto è di nuovo in solaio.
é vero, hai ragione la bichiappa :-) stona molto meno sul verde rispetto all' azzurrino...
infatti è su.
ciao Paki , la prima volta che passo con calma a torino ti chiamo e viceversa
tutto bene, e visto la tua new version della vespa spero anche tu.
sicuramente, ci sarà occasione per rivederci, a presto!
... ciao orcad.
si si l'ho terminato.
ho iniziato solo oggi a postare i vari passaggi.
Ok capito ma dal 5 agosto ad ora l'hai restaurata?:mah:
:applauso: :applauso: :applauso: Bravissimo Silvione, quel colore è stupendo ;-) :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella ............
il Vallombrosa su Px non l' avevo ancora visto , e' favoloso ....
ciao
guabix
Grande Silvio.
Molto molto bella.:applauso::applauso::applauso::applauso:
Adesso si merita un set completo di lampadine Osram:mrgreen:
Ciao,
Vol.
Ok capito ma dal 5 agosto ad ora l'hai restaurata?:mah:
... terminata il 29 agosto.
24 giorni ti sembrano pochi o molti ?
personalmente un'eternità.
:applauso: :applauso: :applauso: Bravissimo Silvione, quel colore è stupendo ;-) :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
... ciao grande, sono contento che ti piaccia.
nel 2007 arrivando con il pk in un campeggio di bonifacio vidi una vespa verde bellissima tragata CN 6...
mi pareva una 'primavera gigante'.
ignoravo l'esistenza delle large prima dell'era PX.
era un TS verde valleombrosa ... magnifica.
ciao mirko saluta modette
Figata Tillio! :lol:
... davide, ciao . che piacere sentirti.
ti piace ? son contento !!
il venditore di ferox sotto casa ora è triste :-(
bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella bella ............
il Vallombrosa su Px non l' avevo ancora visto , e' favoloso ....
ciao
guabix
... ciao guabix...
grazie,grazie,grazie..............
:ciao:
Grande Silvio.
Molto molto bella.:applauso::applauso::applauso::applauso:
Adesso si merita un set completo di lampadine Osram:mrgreen:
Ciao,
Vol.
... infatti solo e soltanto OSRAM dai 10 iurops in su :lol:
son contento che ti piaccia.
ciao luca :ciao:
... davide, ciao . che piacere sentirti.
ti piace ? son contento !!
il venditore di ferox sotto casa ora è triste :-(
E ci credo forse non tira natale, fallisce prima:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:.
Luca.
... otto agosto,
eliminazione ruggine e stucco sulla pedana.
la vesp è ancora montata
...9 agosto:-(
dopo aver azzerato lo stucco metallico catalizzato , ho spruzzato a bombola lo stucco a spruzzo e aggiustato con stucchino
... the day after...
la ruggine arriva dal tunnel
Ma l'hai verniciata senza smontarla?? :mah:
Ma l'hai verniciata senza smontarla?? :mah:
... prima di spruzzarla era nuda :oops:
ho iniziato con la vespa ancora vestita per facilità di gestione durante il lavoro. procedevo con cautela. non me la sentivo di smontarla prima di iniziare... data la mia inesperienza.
ciao
E per i buchi nel tunnel come hai risolto?
...credo che non compromettano la rigidità dell px, quindi ho eliminato tutta la ruggine a vista, quindi li riempiti di stucco metallico catalizzato. dovrò iniettare, dal musetto, grasso oppure olio viscoso al fine di prevenire formazione di altra ruggine.
che ne pensi ?
...credo che non compromettano la rigidità dell px, quindi ho eliminato tutta la ruggine a vista, quindi li riempiti di stucco metallico catalizzato. dovrò iniettare, dal musetto, grasso oppure olio viscoso al fine di prevenire formazione di altra ruggine.
che ne pensi ?
:orrore::orrore::orrore::orrore: no comment.
Luca.
Ho seri dubbi sulla tenuta di tutto quello stucco.
L'entità del danno meritata una ricostruzione completa, saldando qualche pezza. :ciao:
Caspita Silvio, dovevi far saldare delle pezze di lamiera... :azz:
... avrei dovuto fare saldare una toppa ...in effetti ci ho pensato .
la dimensione del buco maggiore eguagliava il volume di una noce e ho optato per la soluzione più facile confidando che il blocco centrale (tunnel) non avesse subito danni compromettendo l'integrità del telaio.
sono stato troppo ottimista ?
Non sono un esperto, ma mi sa di si... Magari non subito ma prima o poi quello stucco si muoverà e ritroverai il buco
Il problema è che i buchi erano la corrosione passante, ma probabilmente la zona corrosa dall'interno è molto estesa. Lì sarebbe stato opportuno tagliare via tutta la parte e saldare una pezza.
discorso toppa giustissimo, ma ormai lasciamogli gustare la vespaa nwe look altrimenti gia me lo vedo silvio che ci pensa e ci ripensa pensiero, e mi entra in crisi....
discorso toppa giustissimo, ma ormai lasciamogli gustare la vespaa nwe look altrimenti gia me lo vedo silvio che ci pensa e ci ripensa pensiero, e mi entra in crisi....
... già il mattino quando mi sveglio sono in crisi di mio... :mah:
però la consapevolezza di trovarmi con due mezze vespe :lol: ... accelererà i tempi d'intervento...
... già il mattino quando mi sveglio sono in crisi di mio... :mah:
però la consapevolezza di trovarmi con due mezze vespe :lol: ... accelererà i tempi d'intervento...
:risata::risata::risata::risata: lo sapevo silvio....mi fai morire mamma mia!
dai tra 10 anni rifarai scudo pedana e tunnel con le pezze saldate male che ti vada, nn avrai bisogno di smontarla tutta cmq vai tranquilla.
(al massimo dagli un'asciugata ogni volta che prende acqua)
... pensavo, con l'aggiunta di olio all'interno del tunnel, di aver risolto ...
grazie ragazzi per alto-là.
Fricicchia
02-09-09, 21:13
Bravo Tillio, bellissima! :shock:
Non sembra + neanche lei, è ringiovanita di almeno 20 anni.
http://i265.photobucket.com/albums/ii206/ticklemepinke/applause2.gif
Bravo Tillio, bellissima! :shock:
Non sembra + neanche lei, è ringiovanita di almeno 20 anni.
http://i265.photobucket.com/albums/ii206/ticklemepinke/applause2.gif
... :risata: :risata: :risata: ...
mi fa ridere la frenesia con cui applaudono
appena passo da rimini te la faccio vedere...
ciao davide, tutto bene?
Fricicchia
02-09-09, 21:54
appena passo da rimini te la faccio vedere...
Ci conto amico. ;-)
X il resto fortunatamente tutto ok.
Ma hai anche una Pk S?
Allora quando passi ti farò vedere la mia XL
:ciao:
Ci conto amico. ;-)
X il resto fortunatamente tutto ok.
Ma hai anche una Pk S?
Allora quando passi ti farò vedere la mia XL
:ciao:
... se tutto va bene verso il 12 o il 14 di ottobre dovrei transitare per la romagna in direzione grecia con marta e la vespa...
se mi invii il cell. in PM mi faccio sentire.
:ciao:
...e si va avanti ... 12 08
ho applicato lo stucco a spruzzo con il compressore.
è più economico rispetto alla bomboletta.
ho avuto difficoltà nel trovare la giusta diluizione.
infatti seguendo le istruzioni del venditore (1 parte di stucco e 1 parte di diluente alla nitro) ho dovuto ricarteggiare perchè una volta spruzzato la superficie era ruvida formata da micro-grumi . Quindi aumentando la percentuale di solvente ottenendo un ottimo risultato.
... terminata il 29 agosto.
24 giorni ti sembrano pochi o molti ?
personalmente un'eternità.
Mi sembrano pochi ma hai revisionato anche il motore e l'hai verniciata da montata?
Mi sembrano pochi ma hai revisionato anche il motore e l'hai verniciata da montata?
...ho tolto il blocco, ma non ho aperto i carter avendo il motore 5000 km .
ho soltanto smontato il gt per bloccare i 4 prigionieri con frena-filetto.
inoltre ho sostituito il paraolio del mozzo posteriore visto che trafilava olio.
l'abbiamo verniciata smontata.
infatti il mio amico mi ha dato una grossa mano ... fossi stato solo starei ancora stuccando :oops:.
... ho anche trovato il tempo per cantarne due :lol:
Gli da un tocco vintage bellissimo quel colore :applauso::applauso::applauso:
Gli da un tocco vintage bellissimo quel colore :applauso::applauso::applauso:
... merci...
:ciao:
Guarda guarda cosa mi sono perso!:azz:
Bravo Silvio, finalmente ti sei deciso a dare una ripassata alla vespetta.
La sella la cambi vero ?
Questo colore lo volevo dare sulla mia SV ma non è previsto per la prima serie.
Bellissimo comunque l'effetto.
Black Baron
04-09-09, 23:17
ci voleva una bella rinfrescata alla carrozzeria , sul px sta' veramente bene il verde ,anche il motore mi sembra abbastanza vitaminizzato: gt polini, e carter raccordati, anche la valvola e l'albero mi sembrano lavorati.
tommyramone
06-09-09, 21:08
Grandissimo Tillio!!!!!Ottimo lavoro,a parte la toppa di stucco.....Il colore piace molto anche a me,e vedo che hai preso il lavoro col piglio giusto,una strimpellata,ogni ora un caffettino,e via con un filo di gas :applauso: :applauso: :applauso: ....
Guarda guarda cosa mi sono perso!:azz:
Bravo Silvio, finalmente ti sei deciso a dare una ripassata alla vespetta.
La sella la cambi vero ?
Questo colore lo volevo dare sulla mia SV ma non è previsto per la prima serie.
Bellissimo comunque l'effetto.
... ciao antonio.
in zona si parla ancora dei due loschi tipi torinesi a bordo di un' audi A6 in cerca di un chimico... :azz:
la sella non la cambio ... è troppo comoda ... intanto mentre la cavalco non la vedo :oops:
mi pare che l'ultima vespa sulla quale ha usato il valleombrosa (pia 590) sia la TS.
quando passi fatti sentire e viceversa,
:ciao:
ci voleva una bella rinfrescata alla carrozzeria , sul px sta' veramente bene il verde ,anche il motore mi sembra abbastanza vitaminizzato: gt polini, e carter raccordati, anche la valvola e l'albero mi sembrano lavorati.
... infatti, ifatti, infatti...
ciao black ...
infatti la carrozzeria non ce la faceva più... ad essere guardata, anche se forse un pò di fascino lo emenava ancora, ma solo un pò.
infatti anch'io credo che il verde vesta bene qualsiasi vespa
infatti la tua analisi del motore è esatta... manca il 24, ma non potevi vederlo
... buongustaio
ciao :ciao:
Grandissimo Tillio!!!!!Ottimo lavoro,a parte la toppa di stucco.....Il colore piace molto anche a me,e vedo che hai preso il lavoro col piglio giusto,una strimpellata,ogni ora un caffettino,e via con un filo di gas :applauso: :applauso: :applauso: ....
... ciao grande tommy...
hai colto la filosofia del restauro :risata1:
:ciao: :ciao:
in zona si parla ancora dei due loschi tipi torinesi a bordo di un' audi A6 in cerca di un chimico...
Mannagia a sto tom tom....Il bello è che eravamo convinti che fosse li....
Invece il mio fido navigatore della Esso mi ha portato esattamente davanti a casa di Silvio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
... ho aperto il post per diversi motivi.
per mostrare , con fiertà, la metamorfosi del mio px, per condividere con voi la piacevole gitarella verso valle ombrosa e per dimostrare che, con impegno, un pò di parolacce, 100 euro ed un kg di vernice chiunque può provare a verniciare un px.
io ho tentato.
ho incominciato con buone intenzioni, ma non certo del risultato ... che poi si è rivelato discreto.
è vero mi ha aiutato un amico, particolarmente abile ed ingegnoso nell'arte dell'arrangiarsi, reduce dalla sua prima volta sul suo px. era alla seconda esperienza di spruzzatore ed io alla prima...naturalmente.
prima di iniziare ho letto tutti i post esistenti inerenti all'argomento e via.
:-)
... ed ora che ho finito mi rendo conto che avrei potuto farla meglio... avrei potuto avere meno fretta... servirà di monito per il prossimo lavoro... qualsiasi.
ogni volta tento di non scordare questo proposito :testate:... ma sto migliorando
... ed ora che ho finito mi rendo conto che avrei potuto farla meglio... avrei potuto avere meno fretta... servirà di monito per il prossimo lavoro... qualsiasi.
ogni volta tento di non scordare questo proposito :testate:... ma sto migliorando
Silvio, comprati un telaio su cui fare "palestra":risata::risata::risata:.
A parte gli scherzi, a diciotto anni, mio papà mi regalò una macchina, diciamo un po' marciotta. Io la riparai con stucco e pezzi di lattina della coca cola :orrore::orrore::orrore:. Un'anno dopo era conciata peggio di prima.
Adesso non farei mai una cosa del genere, perche conosco il risultato.
Sbagliando si impara, ma l'importante e' PROVARCI.
:applauso::applauso::applauso:
:ciao:
Vol.
... 12 agosto ... si ricomincia a smontare
Silvio, comprati un telaio su cui fare "palestra":risata::risata::risata:.
A parte gli scherzi, a diciotto anni, mio papà mi regalò una macchina, diciamo un po' marciotta. Io la riparai con stucco e pezzi di lattina della coca cola :orrore::orrore::orrore:. Un'anno dopo era conciata peggio di prima.
Adesso non farei mai una cosa del genere, perche conosco il risultato.
Sbagliando si impara, ma l'importante e' PROVARCI.
:applauso::applauso::applauso:
:ciao:
Vol.
...infatti Luca,il senso è quello
e anche se avessi sbagliato tutto... l'avrei rifatta... altre parolacce, un altro kg di vernice... ma sarei ripartito ... da dov'ero rimasto
... se avessi avuto una faro basso ... mi sarei fatto da parte.... molto da parte :lol:
Comunque 'sto valle ombrosa è davvero una poesia, ci sta alla grande sul PX :lol:
Comunque 'sto valle ombrosa è davvero una poesia, ci sta alla grande sul PX :lol:
;-)
:ciao:
... 16 agosto ... l'azzurro non c'è più.
la vespa è pronta per essere spruzzata
Mi piace che è messa su un barotto ed un manico di scopa :mrgreen:
Cmq tornando OT al discorso di Luca anche il mio babbo a 18 anni mi compro una macchina un po marciotta, era un panda 30 e sotto il vetro anteriore c'erano delle bolle di ruggine...
inziai col cacciavite a vedere quanta ce n'era e quando ho finito di toglierla tutta praticamente si entrava nell'abitacolo :azz:. Cmq ci infilai sotto un pezzo di compensato tagliato ad Hoc (col seghetto del traforo), rivestii il tutto con della vetroresina e verniciai a bomboletta.
Dopo 3 anni è stato quasi un peccato rottamarla, perchè non era più entrata una goccia d'acqua, però a 19/20anni senza i sedili ribaltabili... :nono:
Cmq sbagliando si impara, ho capito che a fare il carrozziere non sono propio buono :mrgreen: :ciao:
Mi piace che è messa su un barotto ed un manico di scopa :mrgreen:
... ciao mirko... sono contento che l'hai notato e soprattutto che l'hai chiamato con il suo nome...BAROTTO
mi devo attrezzare :lol:
Cmq tornando OT al discorso di Luca anche il mio babbo a 18 anni mi compro una macchina un po marciotta, era un panda 30 e sotto il vetro anteriore c'erano delle bolle di ruggine...
inziai col cacciavite a vedere quanta ce n'era e quando ho finito di toglierla tutta praticamente si entrava nell'abitacolo :azz:. Cmq ci infilai sotto un pezzo di compensato tagliato ad Hoc (col seghetto del traforo), rivestii il tutto con della vetroresina e verniciai a bomboletta.
Dopo 3 anni è stato quasi un peccato rottamarla, perchè non era più entrata una goccia d'acqua, però a 19/20anni senza i sedili ribaltabili... :nono:
Cmq sbagliando si impara, ho capito che a fare il carrozziere non sono propio buono :mrgreen: :ciao:
... secondo me non sei andato OT... anzi
:ciao:
... se avessi avuto una faro basso ... mi sarei fatto da parte.... molto da parte :lol:
Qui sbagli, o meglio dipende cosa ne vuoi fare della faro basso. Se la vuoi tenere ed usare sbagli. Se la vuoi vendere hai ragione.
Anche se fatta male, vuoi mettere la soddisfazione di aver "restaurato" una vespa da solo?
E' vero che poi ci sara' l'espertone di turno che la critichera', ma fa niente.
Tanto sicuramente lui le porta dal carrozziere e dal meccanico a rifare:crazy::crazy:.
Ancora :applauso::applauso::applauso::applauso: sia per il colore che per il lavoro.
:ciao::ciao:
..... sono contento che l'hai notato e soprattutto che l'hai chiamato con il suo nome...BAROTTO
....Da notare che per ricordarmi come si chiama in italiano ho dovuto pensarci per almeno 10 secondi :azz:
Tanto sicuramente lui le porta dal carrozziere e dal meccanico a rifare
quoto
Silvioooooooooooooooooooooooo ma che bello questo post.
Pensavo fosse su un viaggio e l'ho letto solo adesso.....va che sono proprio stupido....
Comunque la Vespa è bellissima e il lavoro encomiabile.
Come sempre facendo si impara e la prossima sarà più facile e migliore.....
Un abbraccione e un BRAVOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
:ciao: Riccardo
Silvioooooooooooooooooooooooo ma che bello questo post.
Pensavo fosse su un viaggio e l'ho letto solo adesso.....va che sono proprio stupido....
Comunque la Vespa è bellissima e il lavoro encomiabile.
Come sempre facendo si impara e la prossima sarà più facile e migliore.....
Un abbraccione e un BRAVOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!
:ciao: Riccardo
... ciao ric ... aspettavo il tuo pensiero :-)
... ti dirò , quante volte si viaggia senza lasciare il cortile ?!
e prima di scegliere il colore sai che trip ??
dai jefferson ai quick silver ..e poi optare per una scelta moncromatica...abbastanza classica ...un ... coney island baby ...
son contento che ti piaccia,
un abbraccio anch'io
Ciao Tillio,
proprio bella. Ma bella bella bella, neh!!! :mrgreen:
Certo che però quelle delicate sfumature aranciate di ossido su quell'azzurrino temprato dalla vita, dal sole e dalla pioggia, resteranno negli occhi di molti... :mrgreen:
Complimenti!
:ciao:
....Da notare che per ricordarmi come si chiama in italiano ho dovuto pensarci per almeno 10 secondi :azz:
Il Barotto e' di ...casa :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
A volte bastano poche decine di km per cambiare le gergalita' dialettali ...
Dalle mie parti il barotto e' il randello , mentre il ceppo si chiama "sciuc" , con l' accento sulla u .....
Ciao
Guabix
Il Barotto e' di ...casa :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
... e queste ... non le avevo ancora viste... SIGNIFICANTI
:-)
Weilà tillio solo ora leggo questo post!!! Bella le nuova versione del tuo PX, ora devi solo tornare a viaggiare!!! :mrgreen: a quando una cedrata insieme?? :ciao:
A volte bastano poche decine di km per cambiare le gergalita' dialettali ...
Dalle mie parti il barotto e' il randello , mentre il ceppo si chiama "sciuc" , con l' accento sulla u .....
Ciao
Guabix
... ciao guabix ... è vero poche decine di km e il dialetto assume accenti e significati diversi...soprattutto nelle terre di confine
... anche da noi il BAROTTO è il randello, ma anche il ceppo di dimensioni ridotte. mentre il S ÜC (pronunciato con U chiusa) è il ceppo di legno... di dimensioni importanti.
ma il BAROTTO è anche l'appellattivo dato a personaggi che tentano di ostentare classe, ricchezza in maniera grezza.
invece il S ÜC è anche quel personaggio che non capisce, duro di conprendonio.
credo che anche ad asti, torino, biella... sia così , o no ?
tillio
Weilà tillio solo ora leggo questo post!!! Bella le nuova versione del tuo PX, ora devi solo tornare a viaggiare!!! :mrgreen: a quando una cedrata insieme?? :ciao:
... ciao enzo, come va ?
ti piace ? viva !!!
hai ragione devo fare un viaggio,ne ho bisogno.
dopo campomarino non sono più andato da nessuna parte.
dovrei, e dico dovrei con le mani occupate, andare con marta in grecia a metà ottobre, salpando da ancona...con la vespa naturalmente.
ciao enzo è sempre un piacere sentirti.
;-) tillio
... anche da noi il BAROTTO è il randello, ma anche il ceppo di dimensioni ridotte. mentre il S ÜC (pronunciato con U chiusa) è il ceppo di legno... di dimensioni importanti.
ma il BAROTTO è anche l'appellattivo dato a personaggi che tentano di ostentare classe, ricchezza in maniera grezza.
invece il S ÜC è anche quel personaggio che non capisce, duro di conprendonio.
credo che anche ad asti, torino, biella... sia così , o no ?
tillio
Il suc ad Asti non è conosciuto, tutto il resto è pressochè come l'ha descritto :ciao:
Ciao Tillio,
proprio bella. Ma bella bella bella, neh!!! :mrgreen:
Certo che però quelle delicate sfumature aranciate di ossido su quell'azzurrino temprato dalla vita, dal sole e dalla pioggia, resteranno negli occhi di molti... :mrgreen:
Complimenti!
:ciao:
... ciao farob... proprio bella neh ??!!
grazie anche da parte delle ''delicate sfumature'' ferriche,
tutto bene ?
spero di si.
arrivederci
:ciao:
... è trascorso ferragosto senza vespa :cry:
il 18 si spruzza
tommyramone
16-09-09, 19:14
Scusa Tillio,ma quante Vespe hai?:mah:
Scusa Tillio,ma quante Vespe hai?:mah:
... due ... un pk125s rosso
... 21 agosto la vernice è finita ...:boh:...
quindi la vespa è tutta verde
... parafango nuovo e mascherina anche
Cavoli Silviooooooooo, se me lo dicevi, io ho un parafango qua che sta a prender polvere.... :azz:
Cavoli Silviooooooooo, se me lo dicevi, io ho un parafango qua che sta a prender polvere.... :azz:
... :orrore: ... 40 euro, mi pare.
peccato sarebbe stato meglio investirli in una cena ;-)
ciao mirko
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.