PDA

Visualizza Versione Completa : Turbo Gianna



Gabriele82
04-09-09, 13:21
tadaaaaaaa.....
e chi mi ferma più quando mi metto in testa una cosa??!!!:mrgreen::mrgreen::crazy::crazy::crazy:

ieri mi sono portato a casa un motore "alluvionato"...destinazione? Gianna!
la sigla è vnl3m, s non sbaglio è un blocco di u TS a puntine quindi uguale al mio, no?
'l'idea sarebbe di smontare il mazzucchelli e il polini dal motore "POLINONE" cambiare cuscinetti paraoli e crocera, lavorare i travasi, primaria e via andare!!
che ne dite?
ho bisogno di qualche consiglio sulle fasi dell'albero,ovvero, su quanto lavorare i carter e la valvola, e sopatutto che tpo di primaria montare!
ho a disposizione un carburo 20/20..non me ne faccio di niente, vero?
per determinare la configurazioni vievo dire le prestazioni che vorrei vero?

beh..ossibilmente velocità massima ttorno ai 120km/h, ma mi interessaperò non perder troppo tiro ai bassi, per poterla sare agevolmentin montagna e in città. ditemi vi...:mrgreen:

Gabriele82
05-09-09, 14:42
ho trovato moolto interessante il motore :
http://www.vesparesources.com/tuning/1985-177-polini-2is-capitanharlock.html

però on ho ben capito...
i rapporti sono dl 180 ss?

e sopratutto non ho capito di quanto e come è stato lavorato l'albero e la valvola....
he ne dite di questo motore?

Gabriele82
06-09-09, 23:26
tutti assenti?:rabbia::rabbia::rabbia:.....:mrgreen::-)

yasu75
08-09-09, 12:34
No no qualcuno c'e'!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Anche se sai bene che di elaborazioni ci capisco pochino io...:roll:

Azz...leggo adesso del carburo 20/20. Se ti avanza che non sai cosa fartene mi potrebbe interessare.
Anche quello e' alluvionato vero...?

farobasso54
08-09-09, 13:20
Ma non sono uguali i blocchi del TS e quelli dei primi PX ???

Gabriele82
09-09-09, 00:09
No no qualcuno c'e'!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Anche se sai bene che di elaborazioni ci capisco pochino io...:roll:

Azz...leggo adesso del carburo 20/20. Se ti avanza che non sai cosa fartene mi potrebbe interessare. te lo cedo in cambio della marmitta abarth!..:Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:
Anche quello e' alluvionato vero...? si è un pò alluvionato...
il problema è che non è sano...però se lo trovo te ne prendo uno, ok?

Gabriele82
09-09-09, 00:30
Ma non sono uguali i blocchi del TS e quelli dei primi PX ???


che io sappia si, infatti questo blocco era montato su di un px.

yasu75
09-09-09, 13:18
...te lo cedo in cambio della marmitta abarth!..:Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen::mrgreen:
Anche quello e' alluvionato vero...? si è un pò alluvionato...
il problema è che non è sano...però se lo trovo te ne prendo uno, ok?

:risata::risata::risata::risata::risata::risata:

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Quella non si tocca!!!

Ma se ti dovesse servire conosco un posto dove ne hanno + di una! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ok per il carburo se me ne trovi uno a prezzo ragionevole volentieri, senno' lo provo a cercare a S.Giovanni o a Carpi...

Non ho fretta per quello, fa parte di una serie di lavori che voglio fare durante l'inverno

Gabriele82
09-09-09, 22:56
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Quella non si tocca!!!

Ma se ti dovesse servire conosco un posto dove ne hanno + di una! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Ok per il carburo se me ne trovi uno a prezzo ragionevole volentieri, senno' lo provo a cercare a S.Giovanni o a Carpi...

Non ho fretta per quello, fa parte di una serie di lavori che voglio fare durante l'inverno

forse l'ho trovato..so già il prezzo circa, ma non ho la conferma che ci sia materialmente, aveva tutto imballato negli scatoloni, io ci devo andare direi la prossima settimana.

Gabriele82
15-09-09, 23:21
up!

ripropongo i miei quesiti...:

ho trovato moolto interessante il motore :
177 Polini by 2IS & CapitanHarlock (http://www.vesparesources.com/tuning/1985-177-polini-2is-capitanharlock.html)

però non ho ben capito...
i rapporti sono dl 180 ss?

e sopratutto non ho capito di quanto e come è stato lavorato l'albero e la valvola....
che ne dite di questo settaggio?

Neropongo
16-09-09, 01:52
però non ho ben capito... i rapporti sono dl 180 ss?
Sono come quelli del 180, appunto 22/67.

Gabriele82
16-09-09, 22:12
grazie Nero.
sono più corti dei rapporti de 200? non vorrei allungarli troppo. ha capito quanto han lavorato la valvola e l'albro? io no ci sono saltato fuori...
cosa ne pensi di questa configurazione?

Gabriele82
11-10-09, 23:36
rispolveroquesto Topc..non è finto nel dimenticatoio...nel fattempo qualcosa è stato fatto....

Gabriele82
14-10-09, 21:19
up!

nessuno mi dice se van bene?:lol:

Gabriele82
16-10-09, 00:34
edit by uncato, intervento copiato da [/URL]discussione con inizio da [URL]http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22-3.html)


Interessante discussione..io sto studiando una soluzione come la tua...su un motore di un ts, a puntine, il mio originale vnl3 lo lascio da parte.
..ho sentito parlare di un rapportatura 22/68, tipo q uella del 180, come dovrebe essere abbinata al cambio a denti piccoli? questo per tenere un pò di coppia per la montagna e non fischiare troppo con i rapporti polini!

Uncato_Racing
16-10-09, 08:46
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)



Interessante discussione..io sto studiando una soluzione come la tua...su un motore di un ts, a puntine, il mio originale vnl3 lo lascio da parte.
..ho sentito parlare di un rapportatura 22/68, tipo q uella del 180, come dovrebe essere abbinata al cambio a denti piccoli? questo per tenere un pò di coppia per la montagna e non fischiare troppo con i rapporti polini!


???? ma tu hai una 22/67, che è più lunga della 22/68! Vuoi accorciare o allungare i rapporti? :mah:

Gabriele82
16-10-09, 20:26
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)


scusa, ricordavo male!
copio qui una fras di 2IS :
Montaggio in fase di completamento, eseguito con 22/67, la corona da 65 sarebbe costata più di un euro a dente...poco male, la rapportatura di un 180 rally ha i suoi bei lati positivi, scattante e pronto anche in due, con una quarta autostradale e sempre in coppia!!!
ecco qualche foto del lavoro svolto finora, guardate che bella sorpresa c'era al posto dei parastrappi, già da montato l'albero di natale suonava allegramente come una maracas...eh eh
Metto anche le foto di valvola, albero e un particolare del lavoro di sabbiatura dei travasi. domani si chiude tutto. Preselettore lucidato a specchio, of course, ormai è diventato il marchio dei miei motori....ih ih ih :mavieni:

spero che vi piaccia, domenica la prima prova su strada :mrgreen: :mrgreen: :mavieni:

tratto da: http://www.vesparesources.com/tuning/1985-177-polini-2is-capitanharlock.html

i rapporti li vorrei allungare, ma non vorrei una vespa "seduta"

forse la rapportatura ideale allora sarebbe 22/65?

Uncato_Racing
16-10-09, 21:27
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)


Una 23/65 su cambio denti piccoli va bene; anche una 23/64 Polini va bene e costa forse meno.

Tutto dipende però dalla configurazione del motore; la scelta della primaria segue il motore, non lo precede.

In linea generale su 177 Polini p&p (carburatore SI20/20) con cambio denti grossi monto soltanto un pignone più lungo, il 22 denti, sulla corona 68 denti.
Se vado a riportarmi i calcoli (teorici) dei vari rapporti e li confronto mi viene fuori che rispetto alla 22/65 su cambio denti piccoli ho:
- 2 km/h con 22/68 quarta 36 denti
+ 1 km/h con 22/68 quarta 35 denti.

Come vedi hai individuato già da te la primaria ottimale per un Polini p&p su cambio denti piccoli, la 22/65.
Se poi dovesse risultalti troppo corta (anche a seguito di lavorazioni dei carter o altro) potrai agevolente allungarla a 23/65 con la sostituzione del pignone.

Gabriele82
16-10-09, 21:54
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)


:oops:
Una 23/65 su cambio denti piccoli va bene; anche una 23/64 Polini va bene e costa forse meno.

Tutto dipende però dalla configurazione del motore; la scelta della primaria segue il motore, non lo precede.

In linea generale su 177 Polini p&p (carburatore SI20/20) con cambio denti grossi monto soltanto un pignone più lungo, il 22 denti, sulla corona 68 denti.
Se vado a riportarmi i calcoli (teorici) dei vari rapporti e li confronto mi viene fuori che rispetto alla 22/65 su cambio denti piccoli ho:
- 2 km/h con 22/68 quarta 36 denti
+ 1 km/h con 22/68 quarta 35 denti.

Come vedi hai individuato già da te la primaria ottimale per un Polini p&p su cambio denti piccoli, la 22/65.
Se poi dovesse risultalti troppo corta (anche a seguito di lavorazioni dei carter o altro) potrai agevolente allungarla a 23/65 con la sostituzione del pignone.

mmmhhhhh...mooolto interesante ciò che mi hai sritto, ci sto ragionando.

quindi dei miei due motori posso conservare sicuramente il cambio, e poi lavorare sulla primaria.potrei anche tenere il blocco originale, che ha pochi km, aprirlo, non lavare i carter, cambiare la primaria con una 22/65, o addirittura, rischiando, forse, la 23/65, però non so se va bene col 20/20.
l'idea originale era fare: http://www.vesparesources.com/tuning/19555-turbo-gianna.html
dev fare anche due cont economici....:oops:

comunque nel caso faccio il TurboGianna, lavoro i carter e metto la 22/65. la quarta da 35 denti può andare bene?
l'obiettivo sarebbero i 110/115 km/h effettivi, ma non so se siano compatibili con il motore adatti anche a tratti montuosi.

Uncato_Racing
16-10-09, 22:38
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)


no, scusa, ma se hai un cambio a denti piccoli che c'entra la quarta 35 denti? 35 e 36 denti sono quarte del cambio denti grossi, non denti piccoli. Non puoi mischiare i due tipi di quarta, tu hai la quarta 44 denti del denti piccoli, e quella non la puoi cambiare.

115 Km/h effettivi? Con un 177? Dovresti allora pensare a fare tanti lavori, perchè è già tanto che con una 22/65 e il tuo cambio arrivi a 105 km/h effettivi, da quel punto in poi per guadagnare 2-3 km/h occorre fare profonde modifiche, il tuo obiettivo è guadagnare altri 10 km/h in finale e quindi devi fare tante radicali modifiche.

Ma poi ne varrebbe la pena? Non è tanto la velocità max che interessa all'utente della vespa, quanto la possibilità di innalzare la velocità di crociera, che col Piaggio di serie è un pò bassina, risente di pendenze, vento contrario, non riesce ad essere costante.

Meglio avere un buon motore elastico e capace di macinare a velocità di crociera prossima alla massima un bel pò di km piuttosto che una specie di missile poco trattabile nei percorsi misti e di ordinaria percorrenza.

Poi ognuno sceglie quello che gli piace; l'importante è che abbia ben chiaro qual'è il tuo obiettivo, dopo lo puoi inseguire.

Se vuoi arrivare a 115 km/h effettivi comincia anche a valutare un Pinasco 215.

Gabriele82
16-10-09, 22:54
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)



no, scusa, ma se hai un cambio a denti piccoli che c'entra la quarta 35 denti? 35 e 36 denti sono quarte del cambio denti grossi, non denti piccoli. Non puoi mischiare i due tipi di quarta, tu hai la quarta 44 denti del denti piccoli, e quella non la puoi cambiare. ...ops....:oops:..ora lo so,grazie!




115 Km/h effettivi? Con un 177? Dovresti allora pensare a fare tanti lavori, perchè è già tanto che con una 22/65 e il tuo cambio arrivi a 105 km/h effettivi, da quel punto in poi per guadagnare 2-3 km/h occorre fare profonde modifiche, il tuo obiettivo è guadagnare altri 10 km/h in finale e quindi devi fare tante radicali modifiche.

Ma poi ne varrebbe la pena? Non è tanto la velocità max che interessa all'utente della vespa, quanto la possibilità di innalzare la velocità di crociera, che col Piaggio di serie è un pò bassina, risente di pendenze, vento contrario, non riesce ad essere costante.

Meglio avere un buon motore elastico e capace di macinare a velocità di crociera prossima alla massima un bel pò di km piuttosto che una specie di missile poco trattabile nei percorsi misti e di ordinaria percorrenza.

Poi ognuno sceglie quello che gli piace; l'importante è che abbia ben chiaro qual'è il tuo obiettivo, dopo lo puoi inseguire.

Se vuoi arrivare a 115 km/h effettivi comincia anche a valutare un Pinasco 215.
Siamo d'accordo in tutto per tutto, non voglio un missile che ai bassi non va una cippa, preferisco proprio un motore come dici tu....pensavo che i 115 fossero raggiungibili, da quello che ho letto in giro. A me interessa una velocità di crociera un pò più alta, ora arivo ai 92 segnati, volevo qualcosa di più. se però non ne vale tanto la pena.aimè valuterò il 200.
anche perchè devo sempre fare i conti con la montagna, e la città!
quanto potrebbe rendere dai tuoi calcoli, a 7000 giri il polini con la 22/65? giusto per avere un'idea.
altrmenti il mio meccanico ha due carter di 200 avanzati, però uno è crepato sopra la pedivlla, saldato a vista, un pò malamente...li si potrebbe ragionare anche sul polini 208,quello che ha anche mio"suocero"!

Uncato_Racing
16-10-09, 23:44
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)



quanto potrebbe rendere dai tuoi calcoli, a 7000 giri il polini con la 22/65?con cambio denti piccoli quasi 110 km/h effettivi.

Gabriele82
16-10-09, 23:49
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)


beh ma va anche bene così, non mi sembra per nulla male!
ovvio che poi la velocità di crociera sarà 90/95 massimo, però è un bell'andare! Grazie Uncato....prima mi hai smontato un pò, ora mi sono rincuorato!:mrgreen:

mauro10
21-10-09, 19:21
se lo vuoi ce l ho io un carb da 20 20

Gabriele82
21-10-09, 21:51
Io?

Gabriele82
21-10-09, 22:34
[...] edit by uncato, intervento copiato da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22-3.html (discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html )


io sono invece sempre più propenso ad adottare per la Turbo Gianna la 22/65, nel caso mi risulti corta posso tramutarla n 23/65 cambiando solo il pignone.
rimane interessante la 23/64 ma mi ferma anche il disocrso denti dritti, un ò rumorosi per l'uso in città.
Tanto i limiti sono quelli, l'importante secondo me è avere del brio!ora con i 22/67 va che è una bellezza, ma fuori città risente un poco della mancanza di velocità massima o meglio,avrebbe bisogno di medie un pò più elevate. senza però togliersi la soddisfazione in montagna, dove adoro girare in vespa, è il luogo pù appagante per una vespa!

GRAZIE!!:lol:

mauro10
21-10-09, 23:26
si ho letto che volevi un carb l hai gia trovato??

Gabriele82
21-10-09, 23:34
No, lo cercava Yasu 75,a dire il vero glielo avevo trovato, poi non ho più sentito nulla. io più avanti avrò bisogno di un 24, grazie lo stesso!;-)

mauro10
21-10-09, 23:45
scusa ...sai per caso se esiste un 26 fatto come l originale?'

Gabriele82
22-10-09, 00:04
26? ma sentito...ho sentito parlare di 28, ma non sono originali!
Dì, ma non ti basta il 24???:mrgreen:

clafo
22-10-09, 00:08
Si, esiste il SI 26 della Spaco, prodotto su licenza della Dellorto. Ne ho uno su un motore 200.
Ciao. Clafo.

mauro10
22-10-09, 00:13
ma secondo me piu gli dai da bere e piu spinge----- quando ho cambiato con il 24 da 20 e diventata tutta un altra cosa.e senza ingolfamenti o cose strane domani vado a vedere se il mio ricambista c e l ha....

marcolino vespista
22-10-09, 12:16
ma secondo me piu gli dai da bere e piu spinge----- quando ho cambiato con il 24 da 20 e diventata tutta un altra cosa.e senza ingolfamenti o cose strane domani vado a vedere se il mio ricambista c e l ha....
se ti interessa io ho un carburatore 26 ancora in scatola...nuovo...contattami in mp

Gabriele82
22-10-09, 23:51
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)


Dopotanto parlare di primarie,rapporti, velcità......m sono andato afare un gir sul sito DRT.....
ma ......ionon ci ho capito una emerita cippa, ci sono dei codici e rifermenti che non capisco..!!!

Si comprano qui le primarie?

Uncato_Racing
23-10-09, 00:40
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)



Dopotanto parlare di primarie,rapporti, velcità......m sono andato afare un gir sul sito DRT.....
ma ......ionon ci ho capito una emerita cippa, ci sono dei codici e rifermenti che non capisco..!!!

Si comprano qui le primarie?

ho dato un'occhiata, ma su DRT vedo soltanto pezzi speciali e non le primarie "commerciali" di cui abbiamo discusso.

yasu75
23-10-09, 09:00
No, lo cercava Yasu 75,a dire il vero glielo avevo trovato, poi non ho più sentito nulla. io più avanti avrò bisogno di un 24, grazie lo stesso!;-)

Hai ragione...non ti ho piu' detto nulla...:testate::testate::testate:
E pensare che ci siamo anche visti un paio di giorni fa.
Cmq ho trovato il carburo con scatola e soffietto a Maranello pagandolo 30 eurini...
Adesso apriro' una nuova discussione perche' mi serve una mano nella carburazione.

Uncato_Racing
23-10-09, 21:02
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)


[....]

Per la domanda di Gabriele82:


Dopotanto parlare di primarie,rapporti, velcità......m sono andato afare un gir sul sito DRT.....
ma ......ionon ci ho capito una emerita cippa, ci sono dei codici e rifermenti che non capisco..!!!

Si comprano qui le primarie?le primarie le trovi un pò dappertutto, è un problema di prezzo, OfficinaTonazzo.it, SIP-scootershop.com, duepercento, motostore.com ... e chissà quanti altri, anche su ebay. E anche il ricambista sotto casa dovrebbe averle, forse non ha le Piaggio (ma ormai si trovano anche - della F.A.Italia - i pignoni 22 denti, le frizioni complete, le corone 65 denti ... insomma le primarie con le MISURE delle Piaggio, ma di concorrenza).

Se poi qualcuno si vuole ispirare a quel Polini dall'aspetto assolutamente originale ma dalle prestazioni pepate ... può trovare qualche foto qui, si vedono quasi tutte, con un pò di pazienza aprite i vari link e le trovate.
Polini 177 ... let's start! - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/62483-polini-177-lets-start.html)

Gabriele82
23-10-09, 23:27
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)


vado un pò fuori tema, per fare una domanda riguardo l'albero di natale.
io ho a disposizione un mazzucchelli e un corsa 57original da reimbiellare, ora, se volessi rispettare una certa fasatura, posso dirla a colui che mi reimbiella l'albero? ovvero, il "rettificatore" o "alberatore" mi riesce ad anticipare l'albero come voglio io?

Uncato_Racing
24-10-09, 07:34
edit by uncato, intervento copiato da discussione con inizio da http://www.vesparesources.com/tuning/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html (http://www.vesparesources.com/20491-polini-177-primaria-polini-o-z22.html)



vado un pò fuori tema, per fare una domanda riguardo l'albero di natale.
io ho a disposizione un mazzucchelli e un corsa 57original da reimbiellare, ora, se volessi rispettare una certa fasatura, posso dirla a colui che mi reimbiella l'albero? ovvero, il "rettificatore" o "alberatore" mi riesce ad anticipare l'albero come voglio io?

Preliminarmente: per "albero di natale" si solito si intende il primario cambio, ha una forma troncoconica che ricorda un pò un abete, per questo lo si chiama così.
L'albero motore non è l'albero di natale.

Per risponderti, dipende; una volta che l'albero è scoppiato (cioè non è più accoppiato con la biella su) dargli una molatina o tagliarne via un pezzo non è una cosa difficile, anzi è la situazione migliore per fare il lavoro. Però l'artigiano che esegue il disaccoppiamento deve volere fare il lavoro, altrimenti ... te lo porti altrove, lo fai lavorare e poi glielo riporti per richiuderlo.

Il Mazzucchelli NON è anticipato? Perchè se è anticipato non conviene toccarlo.

Il tipico taglio (o molata) di solito si fa su albero originale, e sempre di solito è di 19mm.
Però se si vuol fare un buon lavoro non si misurano i mm sull'albero, lo si mette su e si misurano i gradi della fasatura dell'aspirazione, e poi sulla base di quel che si rileva e di quel che si vuole realizzare si decide se e quanto tagliare (o molare) della spalla dell'albero.

Insomma togliere 19 mm sulla spalla dell'albero -o montare P&P un kit- è la stessa filosofia, quella di fare un qualcosa che MEDIAMENTE va bene; se poi vuoi raggiungere qualcosa in più della MEDIA e ottenere un motore con specifiche ben precise devi cominciare a rilevare fasature e altro.

Se l'albero originale è un albero COSA ha una fasatura già diversa di suo, in quel caso una decina di mm di asportazione sono più che sufficienti.

Uncato_Racing
24-10-09, 09:09
Ho cercato di implementare questa discussione senza depauperare l'altra che ha "donato" alcuni interventi; quelli che riguardano la Turbo Gianna dovrebbero essere adesso anche qui, in modo da dare corpo a questa discussione, molte domande erano poste altrove ma afferivano a questa discussione, che altrimenti resta svuotata di contenuti.

Naturalmente è possibile ripristinare la situazione ex ante e riportare questa discussione allo stato originario, se l'implementazione non dovesse essere funzionale.

Gabriele82
03-11-09, 00:34
Grazie Uncato, ho visto ora le modifiche, grazie mille, hai fatto bene, grazie mille!

Stasera ho cominciato a pulire un pò i carter, con molta pazienza..mi sà che di sto passo ci vorranno dieci anni per pulirli, sono super zozzi...
fa più fatica a venire via la terra della ruggine. a breve metterò delle foto, in settimana dovrei avere disponibile la nikon , così da fare qualche particolare bene a fuoco..:mrgreen::lol:

Gabriele82
06-11-09, 23:17
come promesso ci sto lavorando..piano piano. ecco qualche foto del primo carter pulito. non ho cercato la perfezione, dovrebbe bastare come grado di pulizia, no?

Uncato_Racing
08-11-09, 19:00
si, anche perché hai rimosso i pezzi rotti della guarnizione; controlla lo stato dei gommini di battuta del "ventaglio" dell'avviamento.

Gabriele82
09-11-09, 00:05
oddio...Uncato che cosa sono questi gommini? questi non li avevo mai sentito nominare.....:oops:

comunque stasera ho ricontrollato il carter, mi sa che ci do un'altra pulita, un pò più di fino. l'altra metà invece ci sarà da lavorare....
una domanda, gli ingranaggi del cambio li devo pulire o vanno bene come sono,pieni di olio?

nella sede dell'albero motore non ho sfregato tanto, ho paura di rigarlo, ho fatto bene ?

mauro10
09-11-09, 00:10
e vero !!!!! nemmeno io li ho mai visti||||||"""""

Gabriele82
09-11-09, 00:23
forse si riferisce ai paraolii?
però ora che ci penso cisono due piccoli pezzetti i plastica conficcati nel carter....:mah:

mauro10
09-11-09, 00:29
ma.....non ci ho mai fatto caso....

Gabriele82
09-11-09, 01:04
ma.....non ci ho mai fatto caso....

:mah::mah::mah::mah:

Uncato_Racing
09-11-09, 08:27
forse si riferisce ai paraolii?
però ora che ci penso cisono due piccoli pezzetti i plastica conficcati nel carter....:mah:

si, proprio quelle mezzelune nere "conficcate" nel carter; costano poco e si rovinano spesso, certamente non si aprono i carter per sostituire due gommini ma una volta che li hai aperti controlla questi gommini e se necessario cambiali.

Gabriele82
09-11-09, 16:58
si, proprio quelle mezzelune nere "conficcate" nel carter; costano poco e si rovinano spesso, certamente non si aprono i carter per sostituire due gommini ma una volta che li hai aperti controlla questi gommini e se necessario cambiali.

allora ho capito!:lol:

se non ricordo male uno è nero, l'altro è bianco.cmunque ora che melo hai detto no ci bado e li cambio direttamente!;-) grazie per la dritta!

stamane sono stato in ferramenta a prendere due spazzoline, una in plastica e l'altra di ferro, robustina.vedo di affinare la pulizia!

per la sede dell'albero va bene o sfrego ancora?

Uncato_Racing
09-11-09, 19:48
allora ho capito!:lol:

se non ricordo male uno è nero, l'altro è bianco.cmunque ora che melo hai detto no ci bado e li cambio direttamente!;-) grazie per la dritta!

stamane sono stato in ferramenta a prendere due spazzoline, una in plastica e l'altra di ferro, robustina.vedo di affinare la pulizia!

per la sede dell'albero va bene o sfrego ancora?

veramente sono due gommini, entrambi neri, vedi foto.

Per la sede albero va bene così nel carter che vedo (lato volano), attento al lato frizione che c'è la valvola, e se la righi non funziona più correttamente.

Gabriele82
09-11-09, 22:55
Ah forse quello bianco l'ho visto ll'altro carter, mah? fors ricordo male...
comunque grazie mille per le dritte Uncato, gentilissimo!
ok per le sedi dell'albero e per la valvola, starò leggero!

Uncato_Racing
09-11-09, 23:43
si, c'è un deviatore per il flusso dell'olio di colore bianco, è di plastica, ti metto un paio di foto dove si vede, è nel carter frizione.

http://www.vespaonline.com/gallery/d/146900-1/2095+_640x480_.jpg

http://www.vespaonline.com/vbulletin/attachments/forum-volenterosi/7769d1110116669-motore-200-my-montaggio-completato-foto_181_.jpg

Gabriele82
09-11-09, 23:48
si, esatto proprio lui! ;-)
quello lo posso lasciare?

Uncato_Racing
09-11-09, 23:55
Yes!!!