Visualizza Versione Completa : Consiglio Moto Bmw
Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio .Mio padre per la prossima stagione estiva vorrebbe comprare una moto e precisamente una bmw 1200 allora ha chiesto a me che ne pensavo .. Io non sono mai stato amante delle moto però la bmw GS 1200 ha quel qualcosa che non so che mi affascina... infatti gli ho detto ma a lui non piace molto lui preferisce una bmw r 1200 (che sinceramente a me non piace) voi al riguardo avete consigli.... :Ave_2:grazie fin da subito
P.S allego le foto delle due moto...
Salve ragazzi volevo chiedervi un consiglio .Mio padre per la prossima stagione estiva vorrebbe comprare una moto e precisamente una bmw 1200 allora ha chiesto a me che ne pensavo .. Io non sono mai stato amante delle moto però la bmw GS 1200 ha quel qualcosa che non so che mi affascina... infatti gli ho detto ma a lui non piace molto lui preferisce una bmw r 1200 (che sinceramente a me non piace) voi al riguardo avete consigli.... :Ave_2:grazie fin da subito
P.S allego le foto delle due moto...
la prima di sicuro senza dubbio!!!!
grazie vedo che anche tu sei del mio parere..;-)
modette1979
04-09-09, 15:16
"Gelaende Strasse" senza ombra di dubbio :mrgreen: potessi la comprerei pure io
Dexolo
"Gelaende Strasse" senza ombra di dubbio :mrgreen: potessi la comprerei pure io
Dexolo
devo dire anche ... che se dovessimo decidersi e soprattutto affrontare le ire di mia madre, :mogli: che assolutamente non vuole sentire parlare di moto ,per lei sono già abbastanza le vespe . Dovro sacrificare una o due vespe.:testate:. io ho detto a mio padre che se decidessimo per la Bmw GS sarei disposto a sacrificare altrimenti no...
eleboronero
04-09-09, 15:22
ma una bella r16........no?:mrgreen:
fantastica sarebbe magnifica.:orrore:.. ma non credo sia adatta a lunghi viaggi...:quote::risata:
"Gelaende Strasse" senza ombra di dubbio :mrgreen: potessi la comprerei pure io
Dexolo
Gelande molto poco purtroppo (soprattutto le ultime versioni)!!!
Gran moto indicata per il turismo e, soprattutto dalle mie parti, per il famigerato raid, che mette alla prova sospensioni, motore e fisico del pilota "CASA PROPRIA - HAPPY HOUR".
Sbarbati ed eterni adolescenti sono disposti a mangiare pane e cipolle per due anni pur di ostentarne una al bar...
Troppa plastica (toccare per credere) e troppa elettronica per una moto "avventurosa"...
La vera erede (per quanto riguarda la destinazione) in casa BMW delle prime GS boxer è la nuova F 800 GS....gran motore, ciclistica classica, snella....davvero ok.....a parte il prezzo!
Come già dice qualcuno la kappona è davvero la moto da turismo che va dalla strada asfaltata a quella bianca
é solo una questione di gusti....cosa ci vuole fare il babbo? Turismo stradale? Un po' di fuori strada? Cazzeggio e basta?
e proprio GS deve essere, sicuramente non oltre la 1150...
opinione personale, sia chiaro....
Ciao!
Roberto
Gelande molto poco purtroppo (soprattutto le ultime versioni)!!!
Sicuramente è una moto da turismo, e non ha più niente a che vedere con le prime (che a me personalmente piacciono molto)
http://www.motocorse.com/foto/24067/thumbs500/1.jpg
ma è anche vero che rispetto all'altra proposta è un po più adatta a fare un po di offroad ;-)
Gelande molto poco purtroppo (soprattutto le ultime versioni)!!!
Gran moto indicata per il turismo e, soprattutto dalle mie parti, per il famigerato raid, che mette alla prova sospensioni, motore e fisico del pilota "CASA PROPRIA - HAPPY HOUR".
Sbarbati ed eterni adolescenti sono disposti a mangiare pane e cipolle per due anni pur di ostentarne una al bar...
Troppa plastica (toccare per credere) e troppa elettronica per una moto "avventurosa"...
La vera erede (per quanto riguarda la destinazione) in casa BMW delle prime GS boxer è la nuova F 800 GS....gran motore, ciclistica classica, snella....davvero ok.....a parte il prezzo!
Come già dice qualcuno la kappona è davvero la moto da turismo che va dalla strada asfaltata a quella bianca
é solo una questione di gusti....cosa ci vuole fare il babbo? Turismo stradale? Un po' di fuori strada? Cazzeggio e basta?
e proprio GS deve essere, sicuramente non oltre la 1150...
opinione personale, sia chiaro....
Ciao!
Roberto
pensavamo di prenderla usata di qualche anno al massimo un 2003 per intenderci ,perchè nuova costa davvero tanto. A mio papà interessa una moto da turismo comoda pechè mio padre ha una bella panciona, un motore grosso perchè esce spesso con mio zio che ha una H-D 1200 non ricordo il modello ma è molto sportiva (ora vanno in giro mio padre e mia madre px 150e miei zii in HD ) e delle belle valigione per me per qualche futuro viaggio chissa..
la gs è un pò come la 500 nuova.... fighetta alla moda e su cui non si può dire nulla,io mi son sparato 42.000 km in 4 anni su una rockster 1150 (bmw ovviamente!) ci sono andato anche pr mulattiere!!!
eppure a sentir la gente... ah hai quella?! si però vuoi mettere il gs?!
tutto questo tam tam ha portato il gs a valutazioni sull'usato altissime, (tipo mercato vespa per capirci!) tutto questo non solo per meriti propri ma perchè si creano miti per caso!!
quindi se ci evi fare il figo ok il gs 1200, se vuoi macinare strada vai a ritroso, su tutti meglio il motore 1150, meno cavalli ma coppia da rimorchiatore!!!!!:mrgreen::mrgreen:
l'adventure poi fa figo!:mrgreen:
Se non fate sterrati o cose simili, per me è molto meglio la RT
Vespista46
05-09-09, 00:05
Guarda giusto ieri, mentre cercavo info su delle super motard (aspetto con ansia il momento di prenderne una)mi è apparso questo topic per caso a cui ho dato una letturina...
Affidabilità BMW 1200 GS [dubbi] - Forum Bmw (http://www.motoclub-tingavert.it/t26679s.html)
Leggo molte brutte esperienze con il 1200.
Se vuoi buttacci un occhio e traine le tue considerazioni ;-)
PS: fai prendere un bel KTM 525 a tuo padre, e poi vedi se gli zii ci stanno dietro! :mrgreen:
grazie mille un link mooolto interessante...;-)
E che ne dite di una moto Guzzi Stelvio ?
Secondo me non c'è storia, non me ne vogliano i guzzisti ma molto molto più bella bmw, come quotazioni dell'usato non ne sono certo ma mi sa che bmw tiene meglio il prezzo.
Gusto mio personale eh, sia ben chiaro, nessuno si senta offeso ;-) :ciao:
Vespista46
06-09-09, 23:55
grazie mille un link mooolto interessante...;-)
Ma figurati...
Anzi, hai chiesto del Guzzi perchè leggendo ti sei ricreduto???? ;-)
Ma figurati...
Anzi, hai chiesto del Guzzi perchè leggendo ti sei ricreduto???? ;-)
esattamente ma condivido l'opinione di dex...:mah::testate:
Vespista46
08-09-09, 16:55
esattamente ma condivido l'opinione di dex...:mah::testate:
Mi fai sentire in colpa... Non è che te lo ho inviato perchè ho qualcosa contro la BMW, anzi, e che ho sentito questi pareri...
Cmq a sto punto io prenderei un Transalp.
Non so se è la moto che tuo padre desidera, ma per i viaggio io penso che vada bene, non dovrebbe essere scomoda....
gs senza dubbio io personalmente sbavo per la foto che ha messo mirko (gs 80) ma il 1200 è bellissima
gs senza dubbio io personalmente sbavo per la foto che ha messo mirko (gs 80) ma il 1200 è bellissima
Io pure, l'ho messa apposta :mrgreen: purtroppo è fuori dalla mia portata economica...
:-) Una BMW? Sono certo che questa piacerà a tutti. Non è da fuoristrada ma è davvero bella. Fotografata questa estate a Berlino sulla Unter Den Linden la via commerciale della capitale tedesca.
questa la preferisco su tutte..
http://www.pianetariders.it/wp-content/uploads/2008/11/moto-morini-gran-passo-h83.jpg
Ragazzi, le BMW moderne sono moto molto belle, ben realizzate, comode e con un'ergonomia incredibile, tuttavia non so come spiegarmi...una moto ha un'anima e sa trasmettere delle emozioni perchè il corpo del guidatore entra in sintonia con essa, percepisce la vibrazioni, le torsioni del telaio, il girare del motore.
Ebbene, sulle BMW è tutto attutito, le sensazioni anestetizzate: il motore gira lontano, la strada non si sente...poi in particolare con la geometria delle sospensioni telelever io non mi ci trovo: non sento la strada, non percepisco i limiti di aderenza, non riesco a gestire i trasferimenti di carico. Con una forcella tradizionale, frenando, magari in montagna, si sente il carico della ruota e l'effondamento, nella giusta misura, accorcia il passo della moto ed aiuta l'inserimento in curva. Con le BMW ed il telelever è tutto diverso, si curva e si spera che la ruota sotto ci sia ancora, non so se mi spiego.
Mi riferisco alle BMW delle ultime generazioni ovviamente.
Ho provato a guidarle e le mie impressioni sono queste, dei grossi e comodi scooter con cambio a pedale, ci intendiamo?
Personalmente preferisco delle belle giap, ma va a gusti, con quello che costa un R1200 BMW mi prenderei una Yamaha FJR1300, che è una signora moto, mica micio micio bau bau: 4 cilindri, uno dei migliori motori in circolazione in termini di prestazioni ed affidabilità, gran telaio, guidabilità, abitabilità, protezione e confort ai vertici assoluti, senza gli eccessi pachidermici delle maxi touring.
Tra un po' uscirà anche la nuova Honda sport tourer che sostituirà la Pan European, una declinazione turistica della VFR1200, anche lei non ancora in vendita. Chi l'ha provata dice che farà diventare obsoleta qualunque altra maxi...
Come posso non sottoscrivere per la Granpasso?
Gran bel motore la GS, ma a mio avviso è troppo grande e pesante....e troppo costosa!:crazy:
Comunque ho una r1100s del 2001 e ti dirò che i motori bmw sono fantastici.
Se ti piace comprala non rimarrai deluso.
Dimenticavo posto la foto del modello S, la mia è la prima da sx..:mrgreen::mrgreen:
Tutte le due ruote danno emozioni, dipende solo quale desideriamo cavalcare.....
L'importante è essere e sentirsi liberi su una 2ruote.....
Tutte le due ruote danno emozioni, dipende solo quale desideriamo cavalcare.....
Sottoscrivo...
L'importante è essere e sentirsi liberi su una 2ruote.....
Esatto. La libertà è anche non dover pagare le rate per anni... ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.