PDA

Visualizza Versione Completa : motore 100 non tira nulla!!!!!



pacchione85
05-09-09, 15:28
allora
motore 100 con i seguenti pezzi:
cilindro 100
albero anticipato campana 72-24 diritti
carburatore 19.19
non tira in 4 piena tende a affogare e se facci un viaggio di 15-20 minuti,
la spengo, e provo a rimetterla in moto non mi parte e se parte dopo un bel pò affoga e " passatemi il termine",scoreggia un pò
che mi consigliate di fare

alename
05-09-09, 19:42
getti?

pacchione85
05-09-09, 19:59
getti?
getti nel senso che prendo il motore e lo appoggio al cassonetto, o intendi qualche altra cosa????

DeXoLo
05-09-09, 20:37
:nono: :nono: :nono:

http://accessories.yamaha-motor-europe.com/files/images/EU/4D3W07270000_HR.jpg

Neropongo
06-09-09, 02:43
Si, infatti, penso sia il getto del max troppo generoso; darei una controllata anche all'accensione: puntine e condensatore se parliamoi della 50n

pacchione85
06-09-09, 13:19
ho capito
ma dove li posso trovare???
dove mi servo io di solito, mi hanno detto che non ci sono
parlando con un mio amico,mi diceva che montando la 100 dovevo limare i carter, ma io non lo fatto...
attendo una risposta d'aiuto

leopoldo
06-09-09, 13:45
vredo anche io che siano i getti, limare i carter è consigliato ma non fondamentale.

pacchione85
06-09-09, 13:57
scusate ma è una cosa che non capisco
devo smontare il carburatore e sostituire tutti i getti?

sartana1969
06-09-09, 15:11
mi meravigliano questi vostri consigli senza chiedere allo sfortunato Pacchione:
- che marmitta ha nella sua elaborazione
- è nuova o usata
- se usata quanti km ha

un saluto e buona domenica a tutti

pacchione85
06-09-09, 16:59
allora la marmitta è una leovinci girata
e di preciso i km non so quanti possano essere

sartana1969
06-09-09, 18:22
e quindi è usata
scarica bene?

nel 19 non hai cambiato nessun getto, mi par di dedurre

occhio che così fosse sei magro di carburazione

DeXoLo
06-09-09, 18:58
Io invece sono meravigliato del fatto che chiedi che marmitta ha e poi arrivi alle stesse conclusioni già date da altri.... :ciao:

antovnb4
06-09-09, 22:48
occhio che così fosse sei magro di carburazione

Oltre tutto completamente discordante con il giudizio di Emilio

bha...

Neropongo
07-09-09, 13:49
allora
motore 100 con i seguenti pezzi:
cilindro 100
albero anticipato campana 72-24 diritti
carburatore 19.19
non tira in 4 piena tende a affogare e se facci un viaggio di 15-20 minuti,
la spengo, e provo a rimetterla in moto non mi parte e se parte dopo un bel pò affoga e " passatemi il termine",scoreggia un pò
che mi consigliate di fare
mi meravigliano questi vostri consigli senza chiedere allo sfortunato Pacchione:
- che marmitta ha nella sua elaborazione
- è nuova o usata
- se usata quanti km ha

un saluto e buona domenica a tutti


e quindi è usata
scarica bene?

nel 19 non hai cambiato nessun getto, mi par di dedurre

occhio che così fosse sei magro di carburazione

Se scureggia é grassa, non ci piove. Questo indipendentemente dalla marmitta.
Quando non tira bene la marcia é grassa. Se fosse magra la tirerebbe bene e non si affogherebbe, al limite grippa direttamente.
Quando non riparte a caldo é grassa, mai provato a rimettere in moto con motore caldo tirando l'aria? :ciao:

Ogni motore fa storia a se, la marca della marmitta non garantisce la dimensione del getto. I sintomi del motore ed il colore della candela invece si.
Quello che meraviglia é consigliare senza tener conto dei segnali reali con cui un motore ci parla.
Quelli elencati da Pacchione sono piú che sufficenti per stabilire che la carburazione é grassa.

Buon Lunedi.

sartana1969
07-09-09, 15:51
Se scureggia é grassa, non ci piove. Questo indipendentemente dalla marmitta.
Quando non tira bene la marcia é grassa. Se fosse magra la tirerebbe bene e non si affogherebbe, al limite grippa direttamente.
Quando non riparte a caldo é grassa, mai provato a rimettere in moto con motore caldo tirando l'aria? :ciao:

Ogni motore fa storia a se, la marca della marmitta non garantisce la dimensione del getto. I sintomi del motore ed il colore della candela invece si.
Quello che meraviglia é consigliare senza tener conto dei segnali reali con cui un motore ci parla.
Quelli elencati da Pacchione sono piú che sufficenti per stabilire che la carburazione é grassa.

Buon Lunedi.

sicuro di tutto quanto hai scritto sopra?

sartana1969
07-09-09, 16:00
Oltre tutto completamente discordante con il giudizio di Emilio

bha...

Non conosco Emilio ma il suo parere è legge?

Neropongo
07-09-09, 16:17
sicuro di tutto quanto hai scritto sopra?Tutti commettono errori, io ho trascritto quello che ho visto nel giro di anni. 3 semplici ed evidenti sintomi di carburazione grassa.
Se hai idee discordanti é bene che le spieghi elencando le tue ragioni.
Sono sempre contento di scambiare esperienze ed imparare qualcosa di nuovo.

pacchione85
07-09-09, 16:22
a me fate davvero PAURA!!!!!!
non so come riusciate a capire tutto questo da delle cose che per me sembrano inconprensibili
comunque neropongo scurreggia in 4 piena e affoga,
sul discorso di rimmettere in moto a motore calco con l'aria tirata non mi parte lo stesso,
per fare si che sia meno grassa la miscela, cosa devo fare????

Neropongo
07-09-09, 17:18
Leggiti il post in evidenza su officina smallframe "carburazione in pillole" se non capisci qualcosa chiedi pure.

pacchione85
07-09-09, 17:41
grazie 1000:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:

undertaker1981
07-09-09, 18:05
a me fate davvero PAURA!!!!!!

sul discorso di rimmettere in moto a motore calco con l'aria tirata non mi parte lo stesso,


...appunto, se è grassa di carburazione è come provare ad accendere una vespa che è carburata giusta con l'aria tirata da calda... come minimo s'ingolfa...

sartana1969
07-09-09, 18:13
Tutti commettono errori, io ho trascritto quello che ho visto nel giro di anni. 3 semplici ed evidenti sintomi di carburazione grassa.
Se hai idee discordanti é bene che le spieghi elencando le tue ragioni.
Sono sempre contento di scambiare esperienze ed imparare qualcosa di nuovo.

Ostrega avevo scritto un papiro.....s'è scollegato e perso tutto: neanche nei file temp c'è più nulla.

Vabbè

in sintesi

Neropongo scusa la mia arroganza ma è un pò un test che faccio per vedere se qualcuno parla per proprie esperienze o copia e incolla cose lette nei forum - ti dirò sei stato fin troppo cortese

veniamo al problema di questo 102

ma prima permettimi di dire a Dexolo che dice
Io invece sono meravigliato del fatto che chiedi che marmitta ha e poi arrivi alle stesse conclusioni già date da altri....
beh, dare pareri sulal carburazione di un motore 2T senza sapere che scarico ha è come chiedere a qualcuno di dirti i 6 numeri vincenti del superenalotto PRIMA dell'estrazione
se tu prendi questo 102 e lo carburi con la padella
levi la padella e metti una siluro, devi alzare il getto max di 2/4 p.ti
levi la siluro e metti una proma devi alzare ancora il getto di un paio di punti
levi la proma e metti una silent e devi alzare di 10 punti
hai carburato e levi il tappino in gomma fronte venturi dell'19/19 shb e devi ingrassare 2 punti su tutto l'arco........

dico che è magro, contrariamente ai sintomi del suo motore, per 2 cose che ho interpretato nel suo post (magari sbagliando)
*** il problema glielo fa solo in 4° (se sei grasso il motore tartaglia in tutte le marce) - magari lui per borbotta intende che fa vuoti
*** ha montato un 19 senza cambiare getti: se è un 19 con taratura ET3 con la giannelli che ha è magro di qualche punto di massimo

gli chiediamo se andando a manetta tirando l'aria la vespa che reazione fa?

ha montato un 102 - se ha segnato la fase che aveva precedentemente (e magari aveva un 50ino) ha 5° di anticipo di troppo rispetto al pms

gli diciamo anche che se l'anticipo non è a posto e la gradazione termica della candela non è quella giusta per quel motore, il colore della candela non è un indicatore attendibile?
magarti consigliamo anche di montare una candela grado 7 scala NGK quindi magari una B7HS che però io sconsiglierei se ha un'accensione a puntine
NGK e accensioni a scarica capacitiva non vanno d'accordo. MEglio una champion L78C o una W5AC di bosch

sul fatto che la vespa faccia fatica ad andare in moto da caldo?
puntine da regolare?
bobina AT che se ne sta andando?
magari solo candela che non è a posto?

@ pongo
Quando non tira bene la marcia é grassa. Se fosse magra la tirerebbe bene e non si affogherebbe, al limite grippa direttamente -
dipende da quanto è magra - se il suo 19 è magro di 5 p.ti stai sereno che la marcia non la tira e quando arriva a 3/4 di regime max inizia a fargli vuoti

Rispetto alla disamina che ho perso ho riportato una piccola parte..

Cordialmente

#sartana#

pacchione85
07-09-09, 20:10
ragazzi calma!!!!!
non arrabiatevi
allora per rispondere alle domande,
allora il 19 non ho cambiato nulla apparte il giglè mi pare che ho messo un 76

pacchione85
07-09-09, 20:14
a epoi un'altra cosa quando è in moto e la tiro a mantetta e tiro l'aria affoga e tende a spengersi

sartana1969
07-09-09, 20:37
a epoi un'altra cosa quando è in moto e la tiro a mantetta e tiro l'aria affoga e tende a spengersi

quindi mentre vai a manetta e lei inizia a affogare
tu tiri l'aria e lei va peggio
giusto?

Marca del 102?

pacchione85
07-09-09, 21:35
praticamente si è così
marca 102 Malossi

DeXoLo
07-09-09, 21:47
ma prima permettimi di dire a Dexolo che dice Io invece sono meravigliato del fatto che chiedi che marmitta ha e poi arrivi alle stesse conclusioni già date da altri....

Ti ha già risposto Emilio....

Neropongo
08-09-09, 00:10
ma prima permettimi di dire a Dexolo che dice Io invece sono meravigliato del fatto che chiedi che marmitta ha e poi arrivi alle stesse conclusioni già date da altri.... beh, dare pareri sulal carburazione di un motore 2T senza sapere che scarico ha è come chiedere a qualcuno di dirti i 6 numeri vincenti del superenalotto PRIMA dell'estrazione se tu prendi questo 102 e lo carburi con la padella levi la padella e metti una siluro, devi alzare il getto max di 2/4 p.ti levi la siluro e metti una proma devi alzare ancora il getto di un paio di punti levi la proma e metti una silent e devi alzare di 10 punti hai carburato e levi il tappino in gomma fronte venturi dell'19/19 shb e devi ingrassare 2 punti su tutto l'arco........
La risposta che dai é troppo complicata, troppi numeri, troppo tecnica. I sintomi descritti sono chiari e semplici ed é piú semplice dare un parere grosso modo. Tali sintomi=carburazione grassa. Cilindro, carburatore, getti e marmitta vengono di conseguenza. Le reazioni del motore sono peró comuni causa effetto. Carburazione grassa=tali sintomi. A prescindere dai pezzi montati.
Proprio ultimamente ci siamo trovati a discutere di piú vespe con la stessa identica configurazione ma che sono carburate leggermente diverse. Per farti un esempio anche i carter quando escono di fabbrica non sono tutti uguali e le misure di squish prendono valori differenti e anche se leggermente potrebbero variare la carburazione.. Proprio per questo non é possibile assegnare un numero del getto ad una tale marmitta o ad un tale cilindro.

a epoi un'altra cosa quando è in moto e la tiro a mantetta e tiro l'aria affoga e tende a spengersiSe lo fai col motore al minimo é normale.
Se questa prova viene fatta mentre ti scureggia é un'altro indizio di carburazione grassa.
@ pongo Quando non tira bene la marcia é grassa. Se fosse magra la tirerebbe bene e non si affogherebbe, al limite grippa direttamente - dipende da quanto è magra - se il suo 19 è magro di 5 p.ti stai sereno che la marcia non la tira e quando arriva a 3/4 di regime max inizia a fargli vuoti

*** il problema glielo fa solo in 4° (se sei grasso il motore tartaglia in tutte le marce) - magari lui per borbotta intende che fa vuotiE infatti Pacchione non parla di vuoti, descrive chiaramente la Vespa che scureggia che sono sicuro conosci anche tu come indizio di carburazione al max grassa.
Se anche fossero davvero vuoti male interpretati il problema si presenterebbe in tutte le marce analogamente al borbottio. Il fatto che se ne accorge solo in quarta é, forse, perché le marce piú basse le tira di meno.


@Sartana:
Apprezzo enormemente la tua risposta, non una virgola fuori posto e del tutto sensato quello che dici. Peró quello e un discorso a cui sei arrivato con anni di grasso sulle mani. Pacchione sa a malapena cambiare i getti e la risposta data da me é stata calibrata di conseguenza.
Peccato che la risposta originale sia andata persa, mi sarebbe piaciuto poterla leggere. Talvolta é successo anche a me e so bene quanto ci ho rosicato. La risposta di rimpiazzo non viene mai capolavoro come la prima...
:ciao:

Neropongo
08-09-09, 00:19
sul discorso di rimmettere in moto a motore calco con l'aria tirata non mi parte lo stesso, per fare si che sia meno grassa la miscela, cosa devo fare????
Ho appena riletto questo piccolo passaggio.
Quando tiri l'aria la miscela diventa piú grassa e non piú magra.
Questo a freddo é il toccasana che permette di accendere la vespa al primo colpo. Al contrario, a motore caldo, impedisce che si accenda agevolmente e peggiorando la tua situazione.

sartana1969
08-09-09, 19:33
La risposta che dai é troppo complicata, troppi numeri, troppo tecnica. I sintomi descritti sono chiari e semplici ed é piú semplice dare un parere grosso modo. Tali sintomi=carburazione grassa. Cilindro, carburatore, getti e marmitta vengono di conseguenza. Le reazioni del motore sono peró comuni causa effetto. Carburazione grassa=tali sintomi. A prescindere dai pezzi montati.
Proprio ultimamente ci siamo trovati a discutere di piú vespe con la stessa identica configurazione ma che sono carburate leggermente diverse. Per farti un esempio anche i carter quando escono di fabbrica non sono tutti uguali e le misure di squish prendono valori differenti e anche se leggermente potrebbero variare la carburazione.. Proprio per questo non é possibile assegnare un numero del getto ad una tale marmitta o ad un tale cilindro.
Se lo fai col motore al minimo é normale.
Se questa prova viene fatta mentre ti scureggia é un'altro indizio di carburazione grassa.
E infatti Pacchione non parla di vuoti, descrive chiaramente la Vespa che scureggia che sono sicuro conosci anche tu come indizio di carburazione al max grassa.
Se anche fossero davvero vuoti male interpretati il problema si presenterebbe in tutte le marce analogamente al borbottio. Il fatto che se ne accorge solo in quarta é, forse, perché le marce piú basse le tira di meno.


@Sartana:
Apprezzo enormemente la tua risposta, non una virgola fuori posto e del tutto sensato quello che dici. Peró quello e un discorso a cui sei arrivato con anni di grasso sulle mani. Pacchione sa a malapena cambiare i getti e la risposta data da me é stata calibrata di conseguenza.
Peccato che la risposta originale sia andata persa, mi sarebbe piaciuto poterla leggere. Talvolta é successo anche a me e so bene quanto ci ho rosicato. La risposta di rimpiazzo non viene mai capolavoro come la prima...
:ciao:

Tanto di cappello
Moderatore non a casaccio

La tua diagnosi "semplice" per un nuovo vespista è perfetta :Ave_2:

Ancora complimenti

Davide

sartana1969
08-09-09, 19:35
ragazzi calma!!!!!
non arrabiatevi
allora per rispondere alle domande,
allora il 19 non ho cambiato nulla apparte il giglè mi pare che ho messo un 76

Lungi da me (e penso anche da Pongo) dall'arrabbiarsi
Lo scambio di idee è sempre apprezzabile, se poi fatto in maniera chiara ed educata ... fa solo bene

Vespista90
13-09-09, 07:30
Scusate,

Che la carburazione sia grassa è possibile dati i sintomi, ma la candela di che caspita di colore è potrebbe essere un' altra prova di questa grassezza:lol:

Neropongo
13-09-09, 07:46
Se l'elettrodo della candela é scura, tendente al nero é grassa. Se la candela é biancastra é magra. Il colore buono é nocciola.

nb
Prova da effettuarsi dopo aver tirato la marcia al massimo.

alename
13-09-09, 08:44
appena ieri mi era successa la stessa cosa...però a me era caduto il filtro dell'aria....a quanto pare....entra troppa aria e poca benzina....eccolo il problema....carbura magro agli alti....a me ieri la stessa identica cosa....ad un certo punto metto in moto la vespa e non riuscivo a raggiungere gli alti giri perchè entrava troppa aria e poca benzina....spero di essere stato chiaro......quindi alza di almeno 8 punti il getto massimo....se hai un 76....regolati da un 84-88....spero di essere stato chiaro...comunque che filtro dell'aria hai? Hai un airbox polini o il filtro normale?

pacchione85
13-09-09, 12:06
appena ieri mi era successa la stessa cosa...però a me era caduto il filtro dell'aria....a quanto pare....entra troppa aria e poca benzina....eccolo il problema....carbura magro agli alti....a me ieri la stessa identica cosa....ad un certo punto metto in moto la vespa e non riuscivo a raggiungere gli alti giri perchè entrava troppa aria e poca benzina....spero di essere stato chiaro......quindi alza di almeno 8 punti il getto massimo....se hai un 76....regolati da un 84-88....spero di essere stato chiaro...comunque che filtro dell'aria hai? Hai un airbox polini o il filtro normale?

ora il filtro è quello normale cosa vuol dire alza di almeno 8 punti il getto massimo?????

Vespista90
13-09-09, 12:11
ora il filtro è quello normale cosa vuol dire alza di almeno 8 punti il getto massimo?????

Alzare = montarne uno più grande...
ma non credo che sia una giusta idea controlla la candela prima