PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovi arrivi in casa Volumexit



volumexit
06-09-09, 09:57
Vi presento due nuovi arrivi in casa Volumexit.

Lo so che una non e' una vespa ma sono arrivati come pacchetto regalo, unico:lol:.

La vespa e' un 125 del 1982, ha documenti svizzeri, adesso dovro' decidere il da farsi in base ai costi per lìimmatricolazione in italia.
Il telaio e sanissimo, anche se non ho ancora controllato la zona batteria. Il bordo scuso e' originale e praticamente perfetto. Per le liste padana vale lo stesso discorso. :azz:Putroppo e' stata agredita con una bomboletta e il parafango mostra qualche segno di urto.
Ha ancora la sua chiave originale Neimann per bualetto e boccasterzo.:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
L'altra e' una Aspes, penso una Navaho 50 del '72 con libretto originale. Il destino di questa non e' ancora deciso. Mi piacerebbe restaurarla ma non sono riuscito a trovare info per adesso.

Ciao,

Vol.

volumexit
06-09-09, 10:05
E adesso l'aspes.

Ciao.

Black Baron
06-09-09, 10:29
bel colpo, soprattutto per l'aspes sei fortunato in quanto ha i due parafanghi in resina originali, oltre al suo librettino originale,e la bella verniciatura a grana grossa tipica del modello, avevo letto in riguardo un articolo su motociclismo d'epoca , e ' un bel mezzo veramente , molto raro (visto le modifiche che hanno subito da parte dei quattordicenni in cerca di prestazioni e uso sui campi da cross) e soprattutto completo, mi sorge qualche dubbio sulla marmitta mi sembra quella che montava il caballero 4m ma forse mi sbaglio,

volumexit
06-09-09, 10:45
mi sorge qualche dubbio sulla marmitta mi sembra quella che montava il caballero 4m ma forse mi sbaglio,

Grazie Black, in effetti la marmitta e' fantic. Per il resto sembra tutta originale. Ha solo il parafango posteriore un pos rovinato.
Il motore e' originale franco morini. Penso che ci siano le puntine e condensatore da cambiare. La moto era stata messa a riposo funzionante, sostituita da un caballero vinto al banco di beneficienza.

Ciao,

Vol.

GustaV
06-09-09, 10:56
Grande Luca, ottimi mezzi complimenti! :lol:
L'Aspes è uno spettacolo! :lol:

volumexit
06-09-09, 11:10
Grazie Davide.
Quando ho visto l'aspes, mi si sono illuminati gl'occhi. Io ero andato per vedere la vespa, che era dello zio di mia moglie come l'aspes e al fianco della vespa in mezzo alla legna ho visto sta moto.... Alla domanda vuoi portar via anche l'aspes... beh non me lo sono fatto dire 2 volte.
Adesso vediamo il da farsi, forse solo due gomme nuove e una controllata. D'altronde questa moto mostra la sua storia senza essere un relitto.

Ah gia, mostra ancora il suo ultimo bollo pagato, '76.
Ciao,

Vol.

areoib
06-09-09, 11:27
ben fatto! ;-)

strano che la Vespa dell'82 non abbia il miscelatore.... non ne avevo mai viste (di svizzere) senza...

:ciao:

GustaV
06-09-09, 11:30
Adesso vediamo il da farsi, forse solo due gomme nuove e una controllata. D'altronde questa moto mostra la sua storia senza essere un relitto.


Concordo per un recupero conservativo, i mezzi devono poter raccontare la propria storia. Sempre se sia possibile ed in questo caso è possibile.
Io darei una bella pulita, gomme nuove, una revisionata funzionale generale (freni, paraoli forcella, manutenzione motore) e cercherei di ridurre in qualche modo il vistoso taglio sulla sella, ma senza sostituirla. Peccato per la marmitta, trovarla originale sarà davvero difficile. Ottimo conservato, è davvero completa.

piero58
06-09-09, 11:31
Complimenti per i nuovi arrivi, la vespa sembra in buone condizioni. Bellissima l'Aspes ;-)

P.S. se devi disfarti della sella singola della vespa fammi un fischio

:ciao: Pierluigi

volumexit
06-09-09, 11:33
ben fatto! ;-)

strano che la Vespa dell'82 non abbia il miscelatore.... non ne avevo mai viste (di svizzere) senza...

:ciao:

Purtroppo non c'e'. Ci speravo. Forse e'qualche avvanzo in quanto in italia a fine 81 si era passati ai ganci delle pance sottosella mentre questa ha ancora i galletti.

Ciao,

Vol.

volumexit
06-09-09, 11:37
Piero, purtroppo ha un piccolo taglio, poi quando si parla di vespe, non mi disfo mai di nulla. Non si sa mai quando potrebbe servire.

Vol.

Marben
06-09-09, 12:02
Complimenti Luca, gran colpo!

volumexit
06-09-09, 12:21
Complimenti Luca, gran colpo!


Hai visto Marco, e' arrivata la nuova fioriera!!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Marben
06-09-09, 21:03
Hai visto Marco, e' arrivata la nuova fioriera!!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

eleboronero
07-09-09, 16:02
complimenti!
l'aspes e' uno spettacolo!:ciao:

ricmusic
07-09-09, 17:02
Luca , complimentoni.....io ci facevo le bave su quell'Aspes....troppo bello.
A 14 anni avrei dato un piede per quella moto.....

:ciao: Riccardo

Fricicchia
07-09-09, 17:47
Complimenti Luca, belli tutti e 2. :applauso:


Perchè mia moglie non ha degli zii così brillanti? :azz:

Marben
08-09-09, 09:15
Allora, hai deciso per il PX, gladioli o gerani? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

volumexit
08-09-09, 10:31
Allora, hai deciso per il PX, gladioli o gerani? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

Per adesso no, pero stavo pensando anche alle viole, con il chiaro di luna dovrebbe stare bene:risata::risata::risata:.

Alla fine decidera la moglie

ruotepiccole
09-09-09, 22:21
Complimenti Luca! Bel colpaccio...
La Vespa è messa molto meglio di quanto immaginassi...

M

volumexit
09-09-09, 22:31
Complimenti Luca! Bel colpaccio...
La Vespa è messa molto meglio di quanto immaginassi...

M


Grazie Marco, anch'io sono rimasto quando l'ho vista. Adesso devo immatricolare in Italia poi vedo come procedere.

Ivan78
10-09-09, 12:16
..e bravo Luca!! Complimenti!!

GustaV
28-09-09, 05:15
Giusto per curiosità, guarda le quotazioni dell'ASPES 50:

ASPES 50 cc CROSS moto d'epoca in vendita (http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=2192132)

Aspes CR moto d'epoca in vendita (http://www.moto.it/epoca/consulta03.asp?EID=2180243)

volumexit
28-09-09, 05:43
;-), anche se le condizione sono proprio le stesse.

Vol.

GustaV
28-09-09, 06:55
;-), anche se le condizione sono proprio le stesse.


Sicuramente, ma si tratta comunque di un mezzo apprezzato ;-)

volumexit
28-09-09, 07:49
Sicuramente, ma si tratta comunque di un mezzo apprezzato ;-)
Si infatti hai ragione, basta guardare anche qua' ASPES Club Italia - Mercatino:Le nostre offerte sui ricambi (http://www.registrostoricoaspes.it/docs/aspes/motovetrina.htm)

Ho controllato, il motore e un minarelli P6 a sei marce.

Ciao.

volumexit
10-10-09, 12:12
Oggi finalmente ho ricevuto il permesso di circolazione svizzero, quindi ho visto il numero di telaio. Anche se venduta nel 1982, nel db telai risulta costruita nel 1980.
Ho anche il libretto uso e manutenzione con allegato la variante per i modelli con batteria e frecce.

Ciao,

Vol.

ruotepiccole
10-10-09, 13:37
Bene! Hai già deciso la sua sorte?

M

volumexit
10-10-09, 14:58
Bene! Hai già deciso la sua sorte?

M

Per adesso cerco di targarla, poi vediamo, ma sto pensando ad una rinfrescatina.

Ciao,

Vol.

fod1975
10-10-09, 15:37
Complimenti!!!

Marben
10-10-09, 18:46
Oggi finalmente ho ricevuto il permesso di circolazione svizzero, quindi ho visto il numero di telaio. Anche se venduta nel 1982, nel db telai risulta costruita nel 1980.

Questo spiega i vari dettagli anomali già osservati.

volumexit
10-10-09, 18:59
Grazie Black, in effetti la marmitta e' fantic. Per il resto sembra tutta originale. Ha solo il parafango posteriore un pos rovinato.
Il motore e' originale franco morini. Penso che ci siano le puntine e condensatore da cambiare. La moto era stata messa a riposo funzionante, sostituita da un caballero vinto al banco di beneficienza.

Ciao,

Vol.


Ho detto una stronzata, il motore e' un minarelli P6.

Vol.

volumexit
24-03-10, 22:34
Ebbene si dopo tanto tempo e un po di problemi a recuperare tutti i documenti "apostillati" lunedi ho fatto il collaudo in motorizzazione, ieri mi hanno dato il numero di targa ed oggi ho fatto l'assicarazione della Vespa:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni: :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni::mavieni::mavieni::mavieni:.
Alla fine l'importazione mi e' costata circa €450. Sabato vado all'aci a ritirare la targa e poi un bel giretto. Domenica invece insegnero' alla :mogli: a giudare la vespa:azz:

:ciao:

Marben
24-03-10, 23:07
Ooooh, evviva! :applauso::applauso:

GustaV
24-03-10, 23:15
:applauso:

Ivan et3
24-03-10, 23:33
Davvero bella, poi se è un ragalo, una spesa per l'espatrio è ammissibile ;-) La regalassero a me una vespa... ;-) :mrgreen:

lolloet3
24-03-10, 23:42
Domenica invece insegnero' alla :mogli: a giudare la vespa:azz:

:ciao:

E li son dolori!!!:risata::risata:
Ti capisco, anche la mia ragazza sta entrando nell'ottica!!!"anche io voglio guidare la vespaaaa!!!!"
In bocca al lupo Vol!!!

volumexit
27-03-10, 19:22
Eccola, non e' bella ma e' fiera di mostrare le sue nuove targhe italiane.

Oggi primi chilometri per la moglie, quasi tutti fatti girando in tondo in un piazzale facendo pratica di partenze e fermate.

Ciao.

ruotepiccole
27-03-10, 20:08
Complimenti Luca e soprattutto complimenti Laura!:applauso:
Una Vespa in più nelle prossime scampagnate...:risata1:

M

Vespa 50 L
29-03-10, 15:01
Una domanda mi sorge spontanea, come mai l'inizio della targa è BJ? Dovremmo essere arrivati a DP o giù di lì

volumexit
29-03-10, 15:17
Una domanda mi sorge spontanea, come mai l'inizio della targa è BJ? Dovremmo essere arrivati a DP o giù di lì

Non nella provincia del VCO.

Ciao,

Vol.

Vespa 50 L
29-03-10, 15:56
Non nella provincia del VCO.

Ciao,

Vol.VCO? Perdonami l'ignoranza ma di che provincia si tratta?

volumexit
29-03-10, 16:06
VCO? Perdonami l'ignoranza ma di che provincia si tratta?


Verbano-Cusio_Ossola.

Ciao,

Vol.

ruotepiccole
29-03-10, 16:33
VCO? Perdonami l'ignoranza ma di che provincia si tratta?

:azz:

M

Vespa 50 L
29-03-10, 16:46
:azz:

MSapevo esistesse la provincia di Verbania e stop, qui cambiano dall'oggi al domani, un po' come Forlì-Cesena prima FO ora FC

ranapazza
29-03-10, 16:56
Confido nel fatto che Laura sarà un'ottima vespista :mrgreen:, alla faccia di tutti gli amici maschietti che scrivono i messaggi con l'omino che si ribalta dal ridere...:mavieni:
Vai Laura!!!! :risata1::ciao:

piro77
02-04-10, 13:19
Ricordati che con il nuovo decreto sulle storiche puoi tenere la targa estera, sempre meglio di una targa nuova italiana.

volumexit
02-04-10, 13:32
Ricordati che con il nuovo decreto sulle storiche puoi tenere la targa estera, sempre meglio di una targa nuova italiana.


Ma la targa estera non esisteva piu da anni, anzi era finita sulla Cosa, che ha sostituito la vespa in casa del precedente proprietario.

volumexit
17-04-10, 14:13
Ho guardato proprio adesso le tabelle delle targhe. Che strano sembra che alla provincia di VB siano stato anche delle targhe DG, DK e DN.:mah:

Sara' qualche avvanzo.

Vol.

Marben
17-04-10, 16:37
Ho guardato proprio adesso le tabelle delle targhe. Che strano sembra che alla provincia di VB siano stato anche delle targhe DG, DK e DN.:mah:

Sara' qualche avvanzo.

Vol.


Probabilmente i lotti di targhe vengono comunque assegnati, e si accumulano in giacenza.

volumexit
07-10-12, 19:19
Su richiesta di Ruggero, qualche scatto dell'ultima arrivata o meglio dell'ultima restaurata.
La Vespa mi era stata regalata da un mio amico nel 1997.
Entro le prossimo 2 settimane dovrei fare il collaudo in motorizzazione.

VOl.

dano986
07-10-12, 19:36
Verde ascot?? Sbavv

Echospro
07-10-12, 19:36
Molto bella Luca!!!! :bravo:
Ma quando scrivi "in casa" è proprio alla lettera!!!! :ok:


:ciao: Gg

volumexit
07-10-12, 19:50
Verde ascot?? Sbavv

No Verde vallombrosa.

Molto bella Luca!!!! :bravo:
Ma quando scrivi "in casa" è proprio alla lettera!!!! :ok:


:ciao: Gg

Si Gigi, per la gioia della moglie, l'ho tenuta in casa per 6 mesi in attesa di finire il box dove ricoverarla.

VOl.

ruotepiccole
07-10-12, 19:54
Bellissima Luca! Veramente un lavoro ben fatto.

M

n.meschi
07-10-12, 19:54
Complimenti....veramente bella, ottima scelta di colore......di solito le primavera sono tutte bianche o blu!!!

d.uca23
07-10-12, 20:15
Molto bella,però il colore non mi sembra il verde vallombrosa,forse sarà il riflesso della foto....

Vespista46
07-10-12, 20:25
Ma quando scrivi "in casa" è proprio alla lettera!!!! :ok:


Questa me l'hai rubata! :mrgreen:





Complimenti, bellissima! :applauso:

volumexit
07-10-12, 20:41
Grazie a tutti.

Il colore e vallombrosa, quelle foto sono state fatte di sera con la luce accesa ed il flash. Forse questa fa piu giustizia.
117699
Vol.

farob
07-10-12, 20:41
Wow, che bella!
Livrea elegantissima!

:ciao:

Gabriele82
07-10-12, 20:45
complimenti Luca,veramente bella!

desdet !

ricmusic
07-10-12, 20:46
Ebbravo Luca :bravo:
Ma era quella in versione catorcio che avevi in macchina quando abbiamo pranzato sui colli Piemontesi?
Bellissima.
:ciao: Riccardo

volumexit
07-10-12, 20:47
Complimenti....veramente bella, ottima scelta di colore......di solito le primavera sono tutte bianche o blu!!!

Tra l'altro, questa e' nata verde vallombrosa, poi e stata riverniciata bordeaux. Quando l'ho smontata all'interno del fanale e sotto al serbatoio era ancora verde.

volumexit
07-10-12, 20:48
Ebbravo Luca :bravo:
Ma era quella in versione catorcio che avevi in macchina quando abbiamo pranzato sui colli Piemontesi?
Bellissima.
:ciao: Riccardo

Giusto Ric, la ricordi? Con qualche pezza qua e la(più di qualche pezza) ed diventata cosi.

:ciao:

imported_LI_a
07-10-12, 21:25
Complimenti proprio bella!! e ottimo lavoro...

Case93
07-10-12, 21:52
Bella!
Maaa dell'Aspes di cui parli nella prima pagina che ne hai fatto?spero non sia finito pressato:orrore::orrore:

luciovr
07-10-12, 22:26
Stupenda, complimenti :bravo:

ruggero
07-10-12, 22:29
Oh finalmente!
Bellissima Luca, complimenti davvero.
Non sapevo che il Vallombrosa fosse stato impiegato sui primavera?
La foto senza flash ha tutta l'aria di essere una foto da iscrizione! :mrgreen:

Come gomme vedo che ti sei buttato su un bel paio di S83 no?
Spero di vederla a qualcuno dei prossimi incontri.

Ah, ma il portatarga l'avete verniciato Vallombrosa in un raptus da spruzzo o era proprio previsto in tinta con la carrozzeria?
:ciao:

teach67
07-10-12, 23:06
complimenti molto bella.......... :ciao::ciao::ciao:

areoib
07-10-12, 23:19
Ciao Luca.. bel pezzo! complimenti
:ciao:

volumexit
08-10-12, 09:20
Maaa dell'Aspes di cui parli nella prima pagina che ne hai fatto?spero non sia finito pressato:orrore::orrore:
Sta aspettando il suo turno, prima o poi sistemero' pure quella.

Oh finalmente!
Bellissima Luca, complimenti davvero.
Non sapevo che il Vallombrosa fosse stato impiegato sui primavera?

Sicuro che c'era nel '78.
Questa e' nata vallombrosa.


La foto senza flash ha tutta l'aria di essere una foto da iscrizione! :mrgreen:


Si e' una delle foto per l'iscrizione al registro storico. Finalmente mi e' arrivata la settimana scorsa.


Come gomme vedo che ti sei buttato su un bel paio di S83 no?
Spero di vederla a qualcuno dei prossimi incontri.

Le gomme sono infatti le classiche S83.
Speriamo di riuscire ad immatricolarla.



Ah, ma il portatarga l'avete verniciato Vallombrosa in un raptus da spruzzo o era proprio previsto in tinta con la carrozzeria?
:ciao:
Il mio consulente storico (Marben) ha detto che per i Primavera il portatarga andava in tinta mentre per l'ET3 era nero.
vedi anche http://www.vesparesources.com/showthread.php?37171-Primavera-77-conservato-spettacolare-!!&p=552291&viewfull=1#post552291

Vol.

FedeBO
08-10-12, 09:24
sto sbavando!!!complimenti Luca! Confermo il portatarga in tinta nelle primavera

farob
08-10-12, 12:42
Anch'io, anch'io, confermo anch'io! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
In tinta!!!

:ciao:

Vesponauta
08-10-12, 15:23
Fa schifo.


Molto meglio la mia.





























:mrgreen:

volumexit
08-10-12, 18:12
Fa schifo.


Molto meglio la mia.

:mrgreen:

Certo che la tua e' meglio, e' un bel conservato........















































male:azz:

:mrgreen:

Ciao

Black Baron
08-10-12, 18:39
veramente bella ,

ruggero
08-10-12, 20:59
Anch'io, anch'io, confermo anch'io! :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
In tinta!!!

Quindi il tuo è cocacola! :mrgreen:

farob
08-10-12, 21:21
Yesssss... :mrgreen:

volumexit
20-10-12, 12:35
E oggi finalmente dopo 11 mesi dalla fine dei lavori, ho montato la targa.:mrgreen:

Echospro
20-10-12, 12:42
Bella Luca, adesso va goduta!!!! :ok:


:ciao: Gg

ruggero
20-10-12, 13:06
Hai il coprituota con tasca come il mio :-)
Veramente bella. La targa non ci sta poi così male.
Tutto liscio in motorizzazione quindi?
:ciao:

volumexit
20-10-12, 13:10
Hai il coprituota con tasca come il mio :-)
Veramente bella. La targa non ci sta poi così male.
Tutto liscio in motorizzazione quindi?
:ciao:
Si, praticamente non hanno controllato nulla.

Ciao.

Ivan et3
20-10-12, 13:18
Vespa a dir poco stupenda!:applauso:
Ora ovviamente goditela dopo quello che hai atteso per rimetterla in strada! :ok:

ruggero
20-10-12, 14:19
Portala al raduno... o anche alla tremari! :mrgreen:

farob
20-10-12, 14:24
Proprio bella! :applauso:
Ok che l'avrai sicuramente "manomnessa" sulla foto, ma pensa che buffo se la targa fosse stata "PX" invece che DX :mrgreen:
Spero di vederla dal vivo, una volta o l'altra

:ciao:

farob
20-10-12, 14:28
...e toglili, quei tappetini!!!!! :orrore:

:ciao:

salvba
20-10-12, 15:15
Complimenti, peccato per la sella dell'aspes ma anche lasciandola così resta un bel conservato

volumexit
20-10-12, 17:33
...e toglili, quei tappetini!!!!! :orrore:

:ciao:
Ma come l'ho appena messo. Poi e me piacela vespa con il tappetino. Tette le mie ce l'hanno.

VOl.

teach67
20-10-12, 18:24
complimenti vol, adesso falla girare.......... :ciao::ciao::ciao:

ruggero
04-11-12, 23:56
Volume, come va la Vallombrosa? Hai risolto quel problema di accensione?
Oggi guardavo un numero di telaio di ET3 nel nostro database telai ed è saltato fuori che nel 78 per l'ET3 era previsto anche il vallombrosa! Incredibile.
:ciao:

volumexit
05-11-12, 06:39
Volume, come va la Vallombrosa? Hai risolto quel problema di accensione?
Oggi guardavo un numero di telaio di ET3 nel nostro database telai ed è saltato fuori che nel 78 per l'ET3 era previsto anche il vallombrosa! Incredibile.
:ciao:

Per adesso non l'ho piu usata, ho smontato il volano, e l'ho portato da un mio amico per far ripassare la sede del seeger-estrattore. Comunque puoi seguire le mie avventure qua':

http://www.vesparesources.com/19-officina-smallframe/55888-fase-magnetica-e-anticipi-primavera

Non ho mai visto una et3 vallombrosa.

Vol.

volumexit
26-05-14, 19:49
Oggi, pensavo di aver portato a casa una bella vespetta, invece...... guardate cosa ha combinato qualche carrozziere maldestro :cry::Lol_5:

143167

Notate qualcosa di strano?

Vol.

gluglu
26-05-14, 19:57
Manca il pedale del freno. PK automatica?

Afry19
26-05-14, 19:59
io lo so ma non lo dico :Lol_5:

:ciao:

lucavi
26-05-14, 20:21
A me sembra che abbian bucato un po violentemente per togliere il cavalletto, giusto?:azz:

volumexit
26-05-14, 20:28
A me sembra che abbian bucato un po violentemente per togliere il cavalletto, giusto?:azz:

:mah::mah:

:ciao:

lucavi
26-05-14, 20:42
Nel senso che mi sembra svasata di fresco la sede delle viti sotto nella foto, ma può essere che ci vedo male io, poi a parte le botte dove ci dovrebbe essere un freno non ho notato niente:mrgreen:

verel
26-05-14, 20:46
:mah::mah:

:ciao:
Ha il freno a catapulta ( solo l'anteriore)?
:ciao:

ruggero
26-05-14, 21:00
Manca il pedale del freno, quello è ovvio.
Il tappetino centrale ha una forma strana e d è fissato con delle viti col dado.
Si può sapere che vespa è? (o cosa credevi che fosse)?
:ciao:

teach67
26-05-14, 21:09
che è???? un velocifero????


:ciao::ciao::ciao:

volumexit
26-05-14, 21:09
Manca il pedale del freno, quello è ovvio.
Il tappetino centrale ha una forma strana e d è fissato con delle viti col dado.
Si può sapere che vespa è? (o cosa credevi che fosse)?
:ciao:

Pensavo che fosse una PK125S, ma poi ho trovato pure questo copriventola.

143168

gian-GTR
26-05-14, 21:12
Ehhhhsssi ma se gli metti il testo é troppo facile :D
Ciao

volumexit
26-05-14, 21:14
Ehhhhsssi ma se gli metti il testo é troppo facile :D
Ciao
Al posto dei sottotitoli, ho messo un soprattitolo :mrgreen:

:ciao:

joedreed
26-05-14, 21:23
Se funziona sei fortunato.......io cmq conosco chi ha i ricambi.

ruggero
26-05-14, 21:36
Bella la 125 S, ne ho avuta in dotazione una per qualche anno negli anni 90 e me ne è rimasto un buon ricordo.
Su questa versione non mi sto a pronunciare. Primo non ne capisco molto, secondo, e tu sai cosa voglio dire, non è esattamente "my cup of tea" :mrgreen:

volumexit
27-05-14, 06:35
Bella la 125 S, ne ho avuta in dotazione una per qualche anno negli anni 90 e me ne è rimasto un buon ricordo.
Su questa versione non mi sto a pronunciare. Primo non ne capisco molto, secondo, e tu sai cosa voglio dire, non è esattamente "my cup of tea" :mrgreen:
Capisco che potrebbe non essere "everybodies cup of tea" ma un PK125S Automatica secondo me ha il suo perche'. Sembianze praricamente identiche alla normale PK-S ruota di scorta e pedivella d'avviamento.
Comunque il modello e' particolare, ne hanno fatte poche ed il prezzo mi e' sembrato giusto.

Allego qualche foto.
143176
143175

FedeBO
27-05-14, 06:42
se è stata un'occasione hai fatto bene