Accedi

Visualizza Versione Completa : Apertura carter px 150 e vlx1m



Enrico Blues
06-09-09, 20:21
Buonasera a tutti . Oggi come capita di tanto in tanto , mi son messo li a smontare un motore di un px.Fatto tutte le operazioni di routine (tolto frizione carburatore ganasce statore etc etc) vado per separare i carter , e questi sono inchiodati....non si muovono.Premetto che ho tolto tutti le viti ed i dadi dai prigionieri . Vie è mai capitata una cosa del genere? Come al solito il prigioniero che sta alla base dei carter (quello lungo) non è venuto via , ma questo non dovrebbe creare problemi , dato che in passato mi capito' che fosse inchiodato.
Vi ringrazio fin d'ora :Ave_2:

antovnb4
06-09-09, 21:15
vado per separare i carter , e questi sono inchiodati
Vie è mai capitata una cosa del genere?

Spesso e volentieri capita, poi se in precedenza sono stati utilizzati, oltre le guarnizioni, prodotti chimici adesivi, oppure se il motore è fermo da tanto tempo e privo di olio.
Comunque se guardi nella parte inferiore del motore, c'è un dente su un lato del carter, quello lato volano, con molta delicatezza e con un materiale tenero puoi assestare qualche colpetto per favorire l'apertura iniziale. Non cercare di fare leva nei bordi di tenuta con cacciaviti e robe simili, essendo molto delicati si segnerebbero con i relativi problemi di tenuta, e perdita di olio.

Ciao e ben venuto su VR

Enrico Blues
07-09-09, 17:36
Ciao antovnb4
Grazie della sollecita risposta. Ho provato a fare leva e battere con un tassello di legno tra il carter ed il martello , ma niente da fare.Adesso provero' a metterlo a bagno con del gasolio per vedere se si smolla un pochino.
ciao a presto

antovnb4
07-09-09, 20:24
Una volta, con il motore della SV, ho avuto lo stesso problema, ma stiamo parlando di un motore fermo da 20'anni. Il problema era nel perno, quello che attraversa il carter, aveva formato ruggine e bloccava tutto.

Enrico Blues
08-09-09, 11:40
ciao Antovnb4
Ieri sera finalmente sono riuscito a togliere il perno lungo e finalmente il carter si è aperto.Ho applicato anche dalla parte frizione un estrattore che avvitato sui fori coperchio frizione, con la vite centrale preme sull'albero, mi ha datp una mano .Poi ho scaldato con la fiamma il carter , e con un caccia spine sono riuscito a forza di martellate a togliere il perno lungo. Sta notte ho dormito bene.
Ciaoa e grazie ancora

antovnb4
08-09-09, 13:24
ciao Antovnb4
Ieri sera finalmente sono riuscito a togliere il perno lungo e finalmente il carter si è aperto.Ho applicato anche dalla parte frizione un estrattore che avvitato sui fori coperchio frizione, con la vite centrale preme sull'albero, mi ha datp una mano .Poi ho scaldato con la fiamma il carter , e con un caccia spine sono riuscito a forza di martellate a togliere il perno lungo. Sta notte ho dormito bene.
Ciaoa e grazie ancora

Bene, che soddisfazione avrai provato..:mrgreen:

Enrico Blues
09-09-09, 17:51
E si dai ormai mi aveva rotto i maroni sto motore (neanche fosse un 12 lamborghini)..Ma dammi un consiglio. I carter con che cosa li pulisci per farli venire belli bianchi? io li ho lavati con il diluente e poi dopo asciugati li ho spazzolati con la spazzola di ferro ( un lavoro della miseria). Hai qualche metodo piu' veloce Anton??Ciao a presto

spinta
09-09-09, 19:48
Ciao a tutti, se può essere d'aiuto io i carter li lascio a bagno nel gasolio per 24 ore, poi spazzola di ferro, a bagno di nuovo e li ripasso tutti con lo spazzolino da denti! molto tempo e fatica ma vengono veramente bene, nel mio px ho avuto lo stesso problema con il prigioniero, ho dovuto farlo via con il trapano e una punta da 3, pulire la sede che si è ossidata e poi si sono aperti, la vespa era ferma da 10 anni.

Enrico Blues
10-09-09, 12:32
Grazie Spinta della dritta!!alla fine per pulire bene i carter il prodotto miracoloso non esiste. Solo olio di gomito e giu di spazzola di ferro.Se trovo un prodotto diverso o miracoloso te lo dico. Ciao e grazie.

filcaspani
08-01-10, 19:28
Ciao a Tutti, ho lo stesso problema con il carter della mia VBA, unica differenza che non si apre nella parte superiore, praticamente in corrispondenza del prigioniero piu` in alto del carter (vicino carburatore). Tirando a mano non si muove in nessun modo, mentre tutto il resto del carter si apre bene. Allego alcune foto oltre ad un disegno dell`estrattore che menziona piaggio sul manuale di manutenzione (sinceramente non riesco a capire come e` fatto e come funzione) qualcuno ha costruito qualcosa del genere ??? Con svitol e gasolio ho gia` provato senza successo.... avete qualche idea :crazy:..... sono abbastanza demoralizzato :cry: Vi prego aiutatemi.... Grazie in anticipo. Fil

vespazza
08-01-10, 19:41
Scaldato con la pistola termica in corrispondenza dei cuscinetti dell'albero motore?

filcaspani
08-01-10, 19:50
Grazie per aiuto. Non ho ancora scaldato. Intendi nella zona rossa del paraolio lato volano e per quanto ? Non rischio di danneggiare qualcosa d`altro ? Dubbio: non serve smontare frizione ?

vespazza
08-01-10, 20:04
Se devi smontarlo totalmente devi togliere tutto anche la frizione, riguardo a non devi scaldare i paraolio ma la zona esterna dei cuscinetti facendo così si dilata la sede e i carter si staccano facilmente,ovviamente dopo avere smontato tutti i bulloni.

filcaspani
08-01-10, 20:08
Devo aprire solo i carter per sostituire guarnizione e lavare bene interno, quindi se non ho capito male non tolgo frizione ? Bulloni gia` tolti tutti. Per quanto tempo scaldo ? Grazie, grazie

vespazza
08-01-10, 20:15
Se devi aprirlo ti conviene Fare un lavoro fatto bene,controllare parastrappi,crociera ecc. i paraolio conviene sostituirli,su quanto scaldare e difficile dirlo a parole devi provare a scaldare un poco e poi ancora e aiutarti con un martello di gomma.

filcaspani
08-01-10, 20:18
Ok, se riesco dopo cena provo e riprovo scaldando, altrimenti domani. Per ora grazie 1000. Ti tengo aggiornato. ;-)

vespazza
08-01-10, 20:19
Ricordati con pazienza e si risolve tutto ;-)

filcaspani
08-01-10, 20:26
Dimenticavo, visto che in un`altro forum non mi ha risposto nessuno, mi sapresti dire le coppie di serraggio sia del carter che della testa ? Grazie ancora

vespazza
08-01-10, 20:35
Sono quasi trentanni che traffico con le vespe,mai guardato le coppie di serraggio,hai provato con il tasto cerca?

filcaspani
08-01-10, 20:38
Con cerca non ho trovato nulla... come mi regolo ? a occhio ?

vespazza
08-01-10, 20:49
Prova a guardare qui se trovi qualcosa, OFFICINA VESPA SERVIZIO Vespa Servizio | Scooter Piaggio d'epoca. (http://www.vespa-servizio.com/officina/)

filcaspani
08-01-10, 21:03
Ottimo, anche se non ci sono per una VBA, usero` quelli della PX, spero vadano bene. Ora vi saluto. Ciaoooo e grazie per i preziosi consigli. ;-)

vespazza
08-01-10, 21:20
Prego :ciao: