Accedi

Visualizza Versione Completa : minimo alto che non si abbassa...



marco.
07-09-09, 19:58
ciao a tutti,come dice il titolo il mio minimo rimane alto pero anche se agisco sulla vite non succede niente mentre se tiro lo starter il minimo si abbassa e si adegua alla regolazione della vite,la vite dell'aria e a 1 giro e mezzo...leggendo in giro ho letto che potrebbe essere il paraolio lato volano,cosa potrei controllare anche? che getti si riescono a raggiungere senza smontarlo per pulirli ?
Ho anche provato a mettere la prima quando raggiungeva il massimo e va da sola senza accenno a scendere pero con le altre marce no...
confido in voi...ciao ciao :ciao:

alename
07-09-09, 20:03
il problema è che prende aria....sicuramente o dal paraolio lato volano o dal collettore o dal carburatore direttamente.....vedi un po'....no devi smontare il carburatore per pulire i getti....perchè sono nella vaschetta della benzina sotto al carburatore....

antovnb4
07-09-09, 20:06
Hai verificato che il cavo del gas non sia troppo teso?

marco.
07-09-09, 20:07
speriamo che non sia il paraolio,per pulire il carburo dovro aspettare almeno fino a mercoledi...se ci vado in giro potrebbe succedere qualcosa di male? per togliere il carburo devo slacciare il filo gas,starter,e poi devo svitare la vite di una fascina e basta?
Anto come posso fare per verificarlo?

antovnb4
07-09-09, 20:12
speriamo che non sia il paraolio,per pulire il carburo dovro aspettare almeno fino a mercoledi...se ci vado in giro potrebbe succedere qualcosa di male? per togliere il carburo devo slacciare il filo gas,starter,e poi devo svitare la vite di una fascina e basta?
come posso fare per verificarlo?

Devi solo togliere il portaoggetti, e verificare se il cavo del gas ha un pelino di gioco, normalmete si dovrebbe sentire anche dalla manetta.

Neropongo
07-09-09, 23:23
se ci vado in giro potrebbe succedere qualcosa di male?
Qualsiasi sia il motivo il tuo motore stá girando magro. É meglio se risolvi prima di girarci che sei a rischio grippata.

marco.
07-09-09, 23:35
Devi solo togliere il portaoggetti, e verificare se il cavo del gas ha un pelino di gioco, normalmete si dovrebbe sentire anche dalla manetta.
allora di giogo ce ne gia dalla manetta...
domani mi avventurero alla pulizia del carburo...
quindi ho un elenco di domande:
devo svitare la vite della fascetta ce ne solo una?poi il cavo gas com'e
collegato?ho bisogno di particolari strumenti?qualche guida a proposito?le guarnizioni devo cambiarle anche se ha solo un 1 anno di vita il carburo?
ho paura di fare un casino,qualch accorgimento utile?

oliver
08-09-09, 09:05
Per me è il getto del minimo che è sporco, comunque puulisci tutto il carburatore, smontando i getti e magari passagli un filo sigolo di una cordina del freno o del gas, ma un filino solo, ciao

marco.
08-09-09, 09:22
ho provato con il serrare di piu il carburo ma nisba...ora provero a pulire il carburo...percio togliero il serbatoio e poi anche il carburo...domandina se metto il serbatoio in chiuso e tolgo il tubo benzina perde lo stesso? appena tolto getto minimo e pulito un po di miglioramento c'e l'incremento di giri e piu lento,pero se agisco sulla vite non succede nulla e anche con vite svitata al massimo il minimo rimane alto

ho appena notato che in corsa non sale di giri da sola solo quando il circuito del minimo entra in funzione cmq oggi dopo mangitao lo faccio con calma...

Neropongo
08-09-09, 09:44
Col rubinetto chiuso il serbatoio non perde.
La poca benzina rimasta nel tubo peró andrá persa..

marco.
08-09-09, 10:07
purtroppo oggi non posso andare a prendere della benzina per pulire i getti della miscela va bene lo stesso o no?conviene solo aria o anche benzina per pulire?dato che il carburo ha neanche 2 anni dovrei cambiare tutte le guarnizioni?

Neropongo
08-09-09, 10:10
La miscela va bene lo stesso, l'aria compressa non é essenziale ma aiuta molto.
Le guarnizioni é meglio se le cambi.

:ciao:

marco.
08-09-09, 10:13
La miscela va bene lo stesso, l'aria compressa non é essenziale ma aiuta molto.
Le guarnizioni é meglio se le cambi.

:ciao:

grazie mille,anche se non so dove andare a prendere le guarnizioni,provero senza cambiarle ma se e uguale le cambiero appena possibile.Spero che poi vada senza piu rompere le scatole...
:ciao:

marco.
08-09-09, 12:36
devo togliere il galleggiante per controllare lo spillo conico..il perno e duretto insisto o no?ho paura di romperlo...

marco.
08-09-09, 13:17
ACCIDENTI!!! il getto del minimo non vuole piu rientrare...si butta su un lato e non vuole sapere di entrare....COSA FACCIO???

marco.
08-09-09, 14:04
ne per rompere le scatole e neanche per continuare a scrivere da solo...ma credo che si e spanato il filetto dell'alloggio del getto minimo...spero che ci sia un rimedio e non debba cambiare carburo:cry:
cosa devo fare???

alename
08-09-09, 14:39
Consiglio....cambia il carburo...le riparazioni non durano molto...

marco.
08-09-09, 14:45
veramente non ce un'altro metodo???

alename
08-09-09, 14:47
non credo...tranne che farti rifilettare la sede...ma non verrà mai come prima....ti conviene prendere un carburatore nuovo...almeno se non vuoi problemi

marco.
08-09-09, 15:33
ecco quanto manca....

marco.
08-09-09, 16:59
ho rimontato....e peggio di prima!!
credo che dipenda dal collettore perche io lo metto fin che riesco ce anche la fascetta e lo stringo al massimo pero si muove destra e a sinistra e normale o no?
poi devo anche cambiare il getto minimo

RETTIFICO:avevo messo male il carburo,pero sempre come prima...domani provo a mettere un getto del minimo nuovo mi faccio ordinare
le guarnizioni nuove da montare sul carburo

alename
08-09-09, 23:57
non è normale che si muova....

marco.
09-09-09, 00:00
si infatti avevo messo male la fascetta infatti dopo lo rimessa giusta enon si muoveva piu...pero dopo l'operosa pulizia di ieri sempre stesso difetto di prima...

alename
09-09-09, 09:35
a quest punto....cambia il carburatore!!

marco.
09-09-09, 13:11
dato che non e il carburo che prende aria, cosa posso guardare??e sopratutto che test posso provare per trovare il colpevole?

alename
09-09-09, 14:53
allora..vedi bene il collettore....leva la cuffia che si trova sopra al gt e stringi tutti i bulloni che vedi!

iena
09-09-09, 22:53
Ocio che se stringi troppo le viti della testa poi questa si deforma e ti sfiata facendoti prendere ulteriore aria.

marco.
10-09-09, 00:52
oggi facendo andando da un meccanico mi ha esposto delle sue teorie:
-potrei avere del giogo dell'albero motore quindi da sostituire
-incollaggio delle fasce causa cattivo olio
inoltre dopo avergli esplicato le mie convinzioni in merito a qualche presa d'aria lui mi ha smentito subito dicendo che secondo lui non era cosi....io volevo provare a comprare una botticina di olio Castrol top 50 e un litro di benza e fare una prova con un olio "migliore" cosa dite??faccio bene ho e solo una perdita di tempo?

Neropongo
10-09-09, 06:50
Il meccanico é una volpe .:nono:
Se l'albero motore avesse "giogo" i sintomi sarebbero ben diversi. Cosi come se fossero le fasce incollate "causa cattivo olio" :mah:.

Hai un'infiltrazione d'aria.

Controlla:
-Guarnizione e serraggio del collettore d'aspirazione.
-Serraggio di cilidro e testata.
-Paraolio lato volano smontando anche lo statore (se vedi olio é quello)
-Paraolio lato frizione (prova del tappo di carico dell'olio)
La prova del tappo dell'olio si fa cosí:
Sviti la vite di carico (quela sotto i numeri del motore per intenderci), tieni il dito sul buco e metti in moto, togli e leva il dito dal buco e se il motore varia regime allora é il paraolio lato frizione.
Per cambiarlo devi aprire i carter e sfilare l'albero motore.

alename
10-09-09, 08:21
i meccanici sono sempre ladriiiiiiiiiiiii!

Neropongo
10-09-09, 09:06
i meccanici sono sempre ladriiiiiiiiiiiii!
Non esageriamo, fanno il loro lavoro. Dovranno anche campare di qualche cosa.
Non ci scordiamo che oltre al tempo che impiegano per fare il lavoro c'é da contare il costo di mandare avanti un'officina, la corrente, le tasse, le pulizie...
Ognuno ha la scelta di andare da un meccanico e pagare i lavori o comprare gli attrezzi, trovare il posto dove farlo, sporcarsi le mani etc...
Che poi ci sono meccanici furbi, meno bravi etc, quello é un'altro discorso. Ma non si puó fare di tutta l'erba un fascio.

marco.
10-09-09, 09:57
grazie mille,ora scendo i garage faccio tutto,se riesco a togliere la cuffia:-)
comunque,il volano non c'e bisogno dell'estrattore? basta che levo il dado in mezzo no?

iena
10-09-09, 10:01
Che volano hai? Se hai quello con il seeger basta che lo sviti e ti tira fuori anche il volano, altrimenti ti serve l'estrattore ...
Lo trovi anche su ebay a 10€ spedito (o per lo meno io l'avevo pagato così) oppure in un qualsiasi ricambista meccanico

Neropongo
10-09-09, 10:33
Marco hai il PK, giusto?
In questo caso hai bisogno dell'estrattore.

marco.
10-09-09, 13:03
accidenti...allora provo solo a stringere la testa e cilindro e i collettori..appena riesco a togliere la cuffia per quella maledette vite dietro non riesco propio a toglierla...dovro smontare la ruota posteriore.

marco.
10-09-09, 13:34
ho appena gurdato il motore della mia vespa..e incredibilmente ho trovato sotto un motore V5A4M e se non sbaglio e una special,quindi il volano posso toglierlo senza problemi oppure ho bisogno sempre dell'estrattore,e poi questo blocco e elettronico o a puntine?

iena
10-09-09, 13:49
Se il volano non è di quelli vecchi col seeger ti serve per forza l'estrattore.

marco.
10-09-09, 13:51
scusa la mia profonda ignoranza ma cos'e sto seeger??
il mio volano ha un dado in mezzo con un buco..e basta..

iena
10-09-09, 13:55
Il seeger è un anellino metallico che, se ce l'hai, si incastra nel buco del volano impedendo al dado di uscire
http://www.newaysfactory.it/images/Seeger.jpg

Se riesci a tirare fuori il dado dopo averlo svitato non hai il seeger, se svitando il dado ti esce anche il volano hai il seeger ...

Ad esempio questo volano non ha il seeger
http://www.officinatonazzo.it/images/SP16583000.jpg

però non riesco a trovare una foto di un volano col seeger inserito ...

marco.
10-09-09, 14:02
Percio se riesco a svitare il dado e tolgo solo il dado non ho il seeger mentre se svitoil dado e viene via alche il volano ho il seeger...e quindi ho bisogno dell'estrattore?

iena
10-09-09, 14:14
Esatto, ti serve l'estrattore

VENDO ESTRATTORE VOLANO VESPA 50 125 PRIMAVERA PX PE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/VENDO-ESTRATTORE-VOLANO-VESPA-50-125-PRIMAVERA-PX-PE_W0QQitemZ270449471242QQcmdZViewItemQQimsxZ20090 831?IMSfp=TL090831156001r2411#ht_500wt_1182)

marco.
10-09-09, 18:15
Sono riuscito a togliere la cuffia e il cilindro aveva i dadi un po molli,cosi li ho avvitati abbasranza stretti,allora lo accesea con molta trepidazione....e si e accesa!!!e il minimo non saliva piu di giri!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:pero si e spenta subito:-(infatti avevo svitato la vite del minimo lo riavvitata...e reggeva il minimo senza un'accenno di varizione di giri ma finalmente aveva il rombo di una vespa:-)cosa dite posso ricominciare a Vespare tranquillo!?!?!?;-)


ciao a tutti e grazie dei suggerimenti!!!devo dire che provo una certa soddisfazione neel'avermela messa a posto da solo....

x paki.r:se leggi il messaggio sarei molto contento a fare un giro pkpizzato con te..:mrgreen:

marco.
10-09-09, 19:53
ho fatto un bel giro di prova e da quando ho stretto il cilindro il rumore e nettamente calato!!!e silenziosissima!!! e molto piu cupa...e normale??

Neropongo
10-09-09, 22:06
ho fatto un bel giro di prova e da quando ho stretto il cilindro il rumore e nettamente calato!!!e silenziosissima!!! e molto piu cupa...e normale??
Certo che se sfiatava dalla testata é ovvio che faceva piú rumore!

alename
10-09-09, 23:20
finalmente!! :)

vespa68
11-05-11, 17:37
ciao a tutti io ho un probelma simile solo che mi resta il minimo alto per 5/10 secondi e poi si abbassa regolarmente. cosa potrebbe essere ? il carburatore l'ho pulito gia piu di una volta e sempre lo stesso problema.
Da fredda minimo regolare poi quando è calda per 5/10 secondi minimo alto e poi si abbassa.
cosa puo essere?
grazie

iena
11-05-11, 17:39
Svita un po' (mezzo giro) la vite di regolazione delle carburazione del minimo

vespa68
11-05-11, 18:55
quindi svito in senso antiorario la vite di mezzo giro..ok domani provo
grazie

alfo
11-05-11, 20:42
Si basta regolare di mezzo giro la vite del minimo e dopo dovresti essere a posto.