PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa Vbb del 61 documenti stranieri



MiLLo87
08-09-09, 10:07
Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per presentarmi.
Mi chiamo Stefano e sono un 22 enne di milano, che si è innamorato del mitico vespone.

Ho trovato un signore che importa vespe dal nord europa, ha a disposizione un buon numero di Vbb e di Sprint, in vari stati, dal rottame ( intendo carrozzeria da rifare senza ruggine passante e motore da rinfrescare ) ad un prezzo intorno ai 1000 euro.
fino a quelle restaurate con pezzi originali, colore da catalogo intorno ai 3.500 euro.

il mio unico dubbio deriva dal fatto che i documenti di queste vespe sono stranieri. ma già sdoganate

In che cosa mi imbatto quando vorrò una volta restaurata la vespa, chiedere la rimessa in strada?

non si tratta di cloni coreani o robe simili sono vespe italiane

Ringrazio anticipatamente tutti per la comprensività e la disponibiità e faccio i complimenti per l 'ottimo forum


p.s. ho cercato prima di chiedere ma non ho trovato nulla.

GiPiRat
08-09-09, 11:46
Buongiorno a tutti, colgo l'occasione per presentarmi.
Mi chiamo Stefano e sono un 22 enne di milano, che si è innamorato del mitico vespone.

Ho trovato un signore che importa vespe dal nord europa, ha a disposizione un buon numero di Vbb e di Sprint, in vari stati, dal rottame ( intendo carrozzeria da rifare senza ruggine passante e motore da rinfrescare ) ad un prezzo intorno ai 1000 euro.
fino a quelle restaurate con pezzi originali, colore da catalogo intorno ai 3.500 euro.

il mio unico dubbio deriva dal fatto che i documenti di queste vespe sono stranieri. ma già sdoganate

In che cosa mi imbatto quando vorrò una volta restaurata la vespa, chiedere la rimessa in strada?

non si tratta di cloni coreani o robe simili sono vespe italiane

Ringrazio anticipatamente tutti per la comprensività e la disponibiità e faccio i complimenti per l 'ottimo forum


p.s. ho cercato prima di chiedere ma non ho trovato nulla.

I documenti variano a seconda che si importino veicoli da paesi CEE oppure extra CEE, la cosa certa è che qualunque documento in lingua straniera (libretto, atto di vendita, ecc.) dev'essere accompagnato da una traduzione autenticata da ambasciata, consolato o tribunale.
Vedi: Automobile Club d'Italia: Veicolo di importazione (http://www.aci.it/index.php?id=484)

Ciao e benvenuto, Gino