Visualizza Versione Completa : come si può reimmatricolare una vespa radiata con ritiro in area privata?
Ciao a tutti i vespisti!!!! Sono nuovo in chat...
Vi propongo il mio quesito...ho trovato una Primavera radiata con ritiro in area privata
priva di targa e documenti,c è forse qualcuno di voi che ha reimmatricolato un mezzo
nelle medesime condizioni o conosce qualcno che l ha fatto??!
Ciao a tutti i vespisti!!!! Sono nuovo in chat...
Vi propongo il mio quesito...ho trovato una Primavera radiata con ritiro in area privata
priva di targa e documenti,c è forse qualcuno di voi che ha reimmatricolato un mezzo
nelle medesime condizioni o conosce qualcno che l ha fatto??!
Ho spostato la discussione nel forum più adatto.
La reimmatricolazione è fattibile proprio perché il veicolo è stato ritirato su area privata, anche se, normalmente, chiedono di reimmatricolarlo come veicolo d'interesse storico e collezionistico, cioè iscritto al registro storico FMI o ASI.
Devi fare una scrittura privata con firme autenticate con la persona che te lo vende, e puoi farla direttamente allo sportello STA del PRA. E' meglio se c'è il documento di radiazione, oppure devi fare un certificato d'origine al PRA.
Vai in motorizzazione col certificato d'origine e/o quello di radiazione e vedi cosa ti chiedono ma, in genere, la procedura è quella descritta nel secondo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html
Ciao e benvenuto, Gino
Ho spostato la discussione nel forum più adatto.
La reimmatricolazione è fattibile proprio perché il veicolo è stato ritirato su area privata, anche se, normalmente, chiedono di reimmatricolarlo come veicolo d'interesse storico e collezionistico, cioè iscritto al registro storico FMI o ASI.
Devi fare una scrittura privata con firme autenticate con la persona che te lo vende, e puoi farla direttamente allo sportello STA del PRA. E' meglio se c'è il documento di radiazione, oppure devi fare un certificato d'origine al PRA.
Vai in motorizzazione col certificato d'origine e/o quello di radiazione e vedi cosa ti chiedono ma, in genere, la procedura è quella descritta nel secondo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html
Ciao e benvenuto, Gino
Grazie Gino,come sempre molto competente...Cmq la persona che ce l ha adesso ha già fatto la visura al PRA, il mezzo è da restaurare la scocca è buona e il motore gira,purtroppo è mancante di alcune parti come la sella il parafango anteriore e il faro posteriore...Quanto potrà valere un mezzo del genere??
P.S Scusate se faccio qualche gaffe devo prendere ancora confidenza con il forum CIAO!
Grazie Gino,come sempre molto competente...Cmq la persona che ce l ha adesso ha già fatto la visura al PRA, il mezzo è da restaurare la scocca è buona e il motore gira,purtroppo è mancante di alcune parti come la sella il parafango anteriore e il faro posteriore...Quanto potrà valere un mezzo del genere??
P.S Scusate se faccio qualche gaffe devo prendere ancora confidenza con il forum CIAO!
La visura non basta, ci vuole l'estratto cronologico, che è una visura in bollo, ma con tutta la cronistoria del veicolo.
Per quel che riguarda il valore, non saprei che dirti, il prezzo lo fai tu, nel senso che accetti o meno quello che propone il venditore in base alle tue possibilità economiche e a quanto ti "attizza" la vespa, comunque, cerca di spendere il meno possibile, che di lavoro ce n'è da fare, ed il meno sono proprio i pezzi mancanti!
Ciao, Gino
Ciao a tutti!!! Ciao mitico Gino!!!
Domani vado a vedere la Primavera!!!Anche se le foto le ho già viste,e poi se son rose fioriranno...e come dicevi giustamente tu il lavoro da fare è tanto e il prezzo lo faccio io
(anche perchè porto gli euri contati o quelli o niente) cmq vi faccio sapere come è andata
AAAAA Presto!
La visura non basta, ci vuole l'estratto cronologico, che è una visura in bollo, ma con tutta la cronistoria del veicolo.
Per quel che riguarda il valore, non saprei che dirti, il prezzo lo fai tu, nel senso che accetti o meno quello che propone il venditore in base alle tue possibilità economiche e a quanto ti "attizza" la vespa, comunque, cerca di spendere il meno possibile, che di lavoro ce n'è da fare, ed il meno sono proprio i pezzi mancanti!
Ciao, Gino
:ciao:Gino come va? la Primavera me la sono aggiudicata a 800 eur e diciamo che ho fatto un buon affare,da quello che mi hanno detto anche miei amici vespisti dopo averla vista:applauso:...Ti volevo chiedere,il fatto che sia radiata in area privata significa che il proprietario ha consegnato targa e libretto?
Ciao Mirco
:ciao:Gino come va? la Primavera me la sono aggiudicata a 800 eur e diciamo che ho fatto un buon affare,da quello che mi hanno detto anche miei amici vespisti dopo averla vista:applauso:...Ti volevo chiedere,il fatto che sia radiata in area privata significa che il proprietario ha consegnato targa e libretto?
Ciao Mirco
Sì, ha consegnato targa e documenti, ma ha avuto il buon senso di dire che l'avrebbe continuata ad usare, ma solo su aree private. Questo, adesso, fa sì che la reimmatricolazione sia possibile ovunque.
Ciao, Gino
Sì, ha consegnato targa e documenti, ma ha avuto il buon senso di dire che l'avrebbe continuata ad usare, ma solo su aree private. Questo, adesso, fa sì che la reimmatricolazione sia possibile ovunque.
Ciao, Gino
:ciao:Meno male e per fortuna ha avuto il buon senso di non ucciderla del tutto,povera vespina!!! Cmq inizio con le pratiche per la reimmatricolazione e poi ti faccio sapere gli sviluppi...Un altra cosina:roll:,per quanto riguarda i colori originali dell anno 1978 c era anche il verde vallombrosa?
Grazie e a presto Gino
Mirco
Mi allaccio a questa discussione per chiedere a Gino, ma nella visura/estratto cronologico dei mezzi radiati x uso in area privata cosa c'è scritto precisamente, cioè qual è la dicitura che ci fà essere sicuri di questa procedura di radiazione? (oppure è una demolizione?)
grazie, :ciao:
Mi allaccio a questa discussione per chiedere a Gino, ma nella visura/estratto cronologico dei mezzi radiati x uso in area privata cosa c'è scritto precisamente, cioè qual è la dicitura che ci fà essere sicuri di questa procedura di radiazione? (oppure è una demolizione?)
grazie, :ciao:
Radiazione volontaria o demolizione con consegna di targa e documenti, sono la stessa cosa, essendo la burocrazia italiana quello che è, ognuno scrive quello che gli salta in mente! Ma la sostanza non cambia.
Su visura o estratto cronologico dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) esserci scritto una cosa del genere: "ritirata dalla circolazione per uso su aree private". Le varianti possono essere molte ma "aree private" non dovrebbe cambiare e, comunque, il senso dev'essere quello.
Ciao, Gino
Su visura o estratto cronologico dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) esserci scritto una cosa del genere: "ritirata dalla circolazione per uso su aree private". Le varianti possono essere molte ma "aree private" non dovrebbe cambiare e, comunque, il senso dev'essere quello.
Ciao, Gino
grazie Gino sempre disponibile,
...e qui scatta la domanda a wlavespa(mirco): nel tuo estratto cronologico cosa c'è scritto come dicitura di radiazione?
( nel 78 la primavera era disponibile anche in colore verde vallombrosa)
:ciao:
:ciao:
grazie Gino sempre disponibile,
...e qui scatta la domanda a wlavespa(mirco): nel tuo estratto cronologico cosa c'è scritto come dicitura di radiazione?
( nel 78 la primavera era disponibile anche in colore verde vallombrosa)
:ciao:
:ciao:vespa 979 guarda l estratto cronologico l ho fatto giusto stamani, e c è scritto come diceva Gino oltre ai dati dei vari proprietari(uno nel mio caso) e le caratteristiche della vespa, sotto la voce causale radiazione: RITIRO AREE PRIVATE!!!Questo verde vallombrosa lo dovrei vedere dal vivo, ma ci sono poche Primavera di quel colore:mah: :ciao::ciao:
:ciao:
:ciao:vespa 979 guarda l estratto cronologico l ho fatto giusto stamani, e c è scritto come diceva Gino oltre ai dati dei vari proprietari(uno nel mio caso) e le caratteristiche della vespa, sotto la voce causale radiazione: RITIRO AREE PRIVATE!!!Questo verde vallombrosa lo dovrei vedere dal vivo, ma ci sono poche Primavera di quel colore:mah: :ciao::ciao:
Grazie del riscontro che hai trovato sulla visura, per il colore ho visto che hai aperto una disc. apposta e ti ho dato il mio parere lì.
:ciao:
;-)Si grazie ho letto la tua opinione!!!
Dunque:mah: dopo aver fatto l estratto crono
e aver atenticato le firme inizia la fese di restauro con successiva iscrizione FMI/ASI e poi finalmente si può iniziare le pratiche alla Motorizzazione per la reimmatricolazione:risata1:La procedura dovrebbe assere questa...spero!!!
:ciao:da Pontedera:ciao:
hipertommy
04-10-09, 16:15
ciao wlavespa mi intrometto con piacere dato che siamo pressoche sulla stessa barca .... sett scorsa sono andato a prendere da un (ormai carissimo nonchè santo!) amico, la mia primavera del 78 radiata ma con la dicitura sul foglio del pra dove si attesta che il proprietario mantiene l'uso in area privata del mezzo!!!! ha fatto veramente una cosa santa a dire al pra che l'avrebbe tenuta! poi ha avuto la bella idea di riverniciarla sopra all'originale bianco di un bel rosso scuro!!!!!! anche io ho gia fatto l'estratto cronologico e lunedi mi getto alla motorizzazione per sentire che dicono a firenze!
ovviamente la vespa è gia tutta smontata e pronta per volare dal carrozziere..... il fine sett l'ho dedicato al motore!
teniamoci aggiornati per eventuali problemi... saluti thomas
:cry:
ciao wlavespa mi intrometto con piacere dato che siamo pressoche sulla stessa barca .... sett scorsa sono andato a prendere da un (ormai carissimo nonchè santo!) amico, la mia primavera del 78 radiata ma con la dicitura sul foglio del pra dove si attesta che il proprietario mantiene l'uso in area privata del mezzo!!!! ha fatto veramente una cosa santa a dire al pra che l'avrebbe tenuta! poi ha avuto la bella idea di riverniciarla sopra all'originale bianco di un bel rosso scuro!!!!!! anche io ho gia fatto l'estratto cronologico e lunedi mi getto alla motorizzazione per sentire che dicono a firenze!
ovviamente la vespa è gia tutta smontata e pronta per volare dal carrozziere..... il fine sett l'ho dedicato al motore!
teniamoci aggiornati per eventuali problemi... saluti thomas
:ciao:Direi proprio che siamo sulla stessa barca davvero(e anche sullo stesso modello) :applauso:Da quello che ho capito prima cominciare con la motorizzazione va restaurata e iscritta FMI o ASI...Cmq fammi sapere se per caso il procedimento è diverso...a presto!!!:lol::lol::lol: Mirco:ciao:
hipertommy
14-10-09, 15:34
ciao mirco la mia situazione attuale è queste ... sto restaurando la vespa e mi sono gia iscritto "io" come persona all'fmi , quando finisco il restauro devo iscrivere anche la vespa con tanto di foto e "compagnia bella" 3 mesi e poi mi hanno detto di recarmi alla motorizzazione dove mi hanno gia confermato l'ok per fissare il collaudo... ci vuole un po di tempo .... ma ne vale la pena .. sono andato a ritirare la vespa dal sabbiatore e non ha un pizzico di ruggine è uno spettacol!!!!
ti posto le foto su questo link
MobileMe Gallery (http://gallery.me.com/hipertommy/100086)
ciao a presto thomas
:ciao:Molto bene! Anch io sto per partire con il restauro e una volta finito con la vespa a posto farò tutto il resto:risata1:Anche la mia è massa molto bene il telaio è sanissssimo...Peccato nn poter più utilizzare la targa originale:cry:
Che colore la fai?
:ciao:Mirco:ciao:
hipertommy
16-10-09, 00:15
rigorosamente bianca me la faccio tutta originale!!!! per quanto riguarda la targa è una menata credo che ci incollero sopra una vecchia!!!!!! :) speso tanto?
io sabbiatura 80€ e verniciatura da carrozziere con colori originali .... carrozziere amico ma che nn fa vespe (fa auto tipo quella di frei portiere della fiorentina che porta da lui le sue lamborghini) 300€.
ciao a presto
per quanto riguarda la targa è una menata credo che ci incollero sopra una vecchia!!!!!! :)
Forse è una menata per te, ma non per la maggior parte dei frequantatori di questo forum, quindi, se hai intenzione di dire altre cavolate sul tono di quella che ho quotato, ti prego di rivolgerti da qualche altra parte! :nono:
Ciao, Gino
Purtroppo con la targa vecchia ci puoi fare ben poco a me dispiace molto nn poter usare la sua originale:cry:ma nn si può mica avere tutto!
Come spesa per il lavoro mi sembra molto buona,se ero più vicino ci portavo anche la mia;-)
Io per il colore pensavo ad un blu marine....
A presto:ciao::ciao:
:ciao:Gino!
hipertommy
18-10-09, 22:02
non credo di aver usato linguaggio volgare ma solo una battuta che voleva essere scherzosa forse dovresti rilassarti un po gino in fondo la passione per la vespa dovrebbe essere un piacere ... credo che ci siamo fraintesi e anche se credo di non dover spiegazioni mi scuso per il malinteso!!!!
:ciao:ti volevo domandare una cosa,te l hai atentificate le firme?
non credo di aver usato linguaggio volgare ma solo una battuta che voleva essere scherzosa forse dovresti rilassarti un po gino in fondo la passione per la vespa dovrebbe essere un piacere ... credo che ci siamo fraintesi e anche se credo di non dover spiegazioni mi scuso per il malinteso!!!!
Non era il linguaggio ad essere volgare, ma l'insinuazione di fare una cosa illegale con una leggerezza che non è ammessa in questo forum.
Ciao, Gino
hipertommy
19-10-09, 12:21
la compravendita è stata gestita direttamente all'aci di firenze ho fatto l'atto davanti al funzionario con il proprietario della vespa costo 45€. mi hanno rilasciato immediatamente l'atto di proprietà... penso che convenga farlo prima possibile dato che comunque è un rompimento di scatole per il venditore non avesse a ripensarci!!!!
hipertommy
19-10-09, 12:24
"incollare" la targa vecchia sopra alla nuova era palesemente una battuta non ho parlato certo di procedure di falsificazione del telaio e comunque spero di aver chiarito l'equivoco ...
la compravendita è stata gestita direttamente all'aci di firenze ho fatto l'atto davanti al funzionario con il proprietario della vespa costo 45€. mi hanno rilasciato immediatamente l'atto di proprietà... penso che convenga farlo prima possibile dato che comunque è un rompimento di scatole per il venditore non avesse a ripensarci!!!!
Ma ti hanno rilasciato l'atto di vendita con la firma autenticata oppure il nuovo CdP a tuo nome? Insomma, hanno fatto solo l'atto di vendita o anche la registrazione del passaggio di proprietà?
ciao, Gino
"incollare" la targa vecchia sopra alla nuova era palesemente una battuta non ho parlato certo di procedure di falsificazione del telaio e comunque spero di aver chiarito l'equivoco ...
Equivoco chiarito.:-)
Ciao, Gino
hipertommy
19-10-09, 18:25
hanno fatto dichiarazione di vendita con firme autenticate di entrambe le parti con trascrizione di tutti i dati del veicolo in alto leggo scritto cdp aci pra non so se è quello che dici tu..
ps è riportato anche il prezzo di vendita..
hanno fatto dichiarazione di vendita con firme autenticate di entrambe le parti con trascrizione di tutti i dati del veicolo in alto leggo scritto cdp aci pra non so se è quello che dici tu..
ps è riportato anche il prezzo di vendita..
Scusami, ma non capisco se hanno solo fatto l'atto di vendita direttamente sul CdP o il passaggio di proprietà con il rilascio di nuovo CdP a tuo nome. Non potresti fare una scansione, oscurando nomi e targa?
Ciao, Gino
hipertommy
20-10-09, 11:29
MobileMe Gallery (http://gallery.me.com/hipertommy#100103)
scansione dell'atto
ciao gino
MobileMe Gallery (http://gallery.me.com/hipertommy#100103)
scansione dell'atto
ciao gino
Come immaginavo! Ti hanno insederato! :rabbia:
Hai pagato solo l'atto di vendita quasi come se ti fossi rivolto ad un notaio! Spero che almeno la marca da bollo fosse inclusa!
Quell'atto, in comune o allo sportello STA del PRA, l'avresti pagato 0,52 euro, esclusa la marca da bollo, e non 45 euro! :testate:
Ora devi andare al PRA a fare la registrazione dell'atto di vendita e poi alla motorizzazione per l'aggiornamento della carta di circolazione.
Ciao, Gino
hipertommy
20-10-09, 12:20
vado al pra per la registrazione ma alla motorizzazione vado quando faccio il collaudo no? la carta di circolazione ancora nn ce l'ho..
per quanto riguarda i costi beh... prendendolo in "tasca" si impara ... la prox vespa vado in comune!!!!!!
vado al pra per la registrazione ma alla motorizzazione vado quando faccio il collaudo no? la carta di circolazione ancora nn ce l'ho..
per quanto riguarda i costi beh... prendendolo in "tasca" si impara ... la prox vespa vado in comune!!!!!!
Scusa, non ricordavo che la tua è radiata.
certo, vai prima a fare il collaudo in motorizzazione e poi all'ufficio provinciale ACI di residenza per la reiscrizione a tuo nome.
Ciao, Gino
la compravendita è stata gestita direttamente all'aci di firenze ho fatto l'atto davanti al funzionario con il proprietario della vespa costo 45€. mi hanno rilasciato immediatamente l'atto di proprietà... penso che convenga farlo prima possibile dato che comunque è un rompimento di scatole per il venditore non avesse a ripensarci!!!!
Cmq credo nel nostro caso si possa fare anche al PRA anche con una persona
che nn sia l intestatario:ciao::ciao:
PS Gino credo che la battuta della targa sia stata detta in buona fede;-)
Cmq credo nel nostro caso si possa fare anche al PRA anche con una persona
che nn sia l intestatario:ciao::ciao:
L'atto di vendita è sempre meglio farlo con la persona che realmente vende, a scanso di brutte sorprese future!
Ciao, Gino
L'atto di vendita è sempre meglio farlo con la persona che realmente vende, a scanso di brutte sorprese future!
Ciao, Gino
Che tipo di problemi ci potrebbero essere se dall estratto cronologico risulta pulita? Poi c è il fatto che anche quello che me l ha venduta nn è il proprietario intestatario
:ciao:Mirco
Che tipo di problemi ci potrebbero essere se dall estratto cronologico risulta pulita? Poi c è il fatto che anche quello che me l ha venduta nn è il proprietario intestatario
:ciao:Mirco
L'estratto cronologico non ti dice se è di lecita provenienza.
Chi vende diventa responsabile davanti alla legge della provenienza e se, anche un domani, dovesse succedere qualsiasi cosa, metteresti nei guai chi firma al posto del vero venditore, che è il solo a doversi prendere questa responsabilità!
Non si deve MAI firmare alla leggera un documento ufficiale, bollato ed autenticato!
Ciao, Gino
hipertommy
22-10-09, 14:46
la mia ho accettato di acquistarla per 2 motivi 1° perche conosco il proprietario ed è l'unico quindi la provenienza è + che lecita 2° perche ad un prezzo cosi.....(200€).....
la mia ho accettato di acquistarla per 2 motivi 1° perche conosco il proprietario ed è l'unico quindi la provenienza è + che lecita 2° perche ad un prezzo cosi.....(200€).....
Io ho risposto alla tua domanda, poi ognuno si regola come crede. Ma, se conosci l'intestatario, perchè non fare l'atto direttamente con lui?
Ciao, Gino
Io ho risposto alla tua domanda, poi ognuno si regola come crede. Ma, se conosci l'intestatario, perchè non fare l'atto direttamente con lui?
Ciao, Gino
No quello è Hypertommy...la mia è unico proprietario ma nn lo conosco e la persona da cui l ho comprata è un problema farla venire xchè abita lontano...
Ma ci sarà un modo x vedere se è pulita o no?
Ciao, Mirco
No quello è Hypertommy...la mia è unico proprietario ma nn lo conosco e la persona da cui l ho comprata è un problema farla venire xchè abita lontano...
Ma ci sarà un modo x vedere se è pulita o no?
Ciao, Mirco
Certo che c'è: andare dalle forze dell'ordine e chiedere se risulta rubata o altro. Inoltre una visura al PRA ti fa sapere se ci sono pendenze amministrative.
Ma non è questo il punto, il fatto è che chi vende si assume delle responsabilità davanti alla legge e se domani (comunque entro 3 anni) salta fuori uno e dice "la vespa è mia (o di mio nonno) e io l'avevo affidata a caio temporaneamente solo perchè non avevo dove tenerla! Come fai ad averla tu? Ladro!", tu non puoi dire "ma caio me l'ha venduta, prenditela con lui e non mi denunciare", perché sull'atto di vendita risulta che te l'ha veduta tizio, e tizio se la può vedere molto brutta (oltre al fatto che la vespa va restituita al leggittimo proprietario, anche se ci si erano spesi dei bei soldi sopra!).
Insomma, non è detto che vada così, ma può succedere, ed è già successo. Per questo si deve fare SEMPRE l'atto di vendita con la persona che la vende realmente. Se lui si rifiuta, con qualunque scusa, meglio non acquistare!
Ciao, Gino
Certo non conviene rischiare per niente,cmq dall estratto cronologico del PRA è tutto apposto.
Ciao Mirco
hipertommy
29-10-09, 17:47
IL CARROZZIERE MI HA RESO LA VESPA!
riepilogo € 80 sabbiatura € 300 verniciatura fondo + biancospino...
credo sia stato onesto come prezzi no?
considerato che come target ha porsche lamborghini e ferrari la mia vespina credo che abbia occupato circa 30 min del suo tempo... certo che vederla in mezzo a sti bolidi fa una bella figura!!!!!!
IL CARROZZIERE MI HA RESO LA VESPA!
riepilogo € 80 sabbiatura € 300 verniciatura fondo + biancospino...
credo sia stato onesto come prezzi no?
considerato che come target ha porsche lamborghini e ferrari la mia vespina credo che abbia occupato circa 30 min del suo tempo... certo che vederla in mezzo a sti bolidi fa una bella figura!!!!!!
Più che onesto! Direi "economico"! :orrore: ;-)
Ricordavo prezzi diversi dei carrozzieri "gioiellieri" di Firenze! :nono:
Ciao, Gino
hipertommy
29-10-09, 22:13
il carrozziere oltre che essere bravo è un amico di mio padre .... nonostante questo mi ha detto di non provarmi piu a portare da lui una vespa o simili da restaurare!!!!! è piu conveniente fare lamborghini le vespe sono tempo buttato per una carrozzeria del genere!!!! (anche se non me lo ha detto a chiare note me l'ha fatto capire molto chiaramente)
IL CARROZZIERE MI HA RESO LA VESPA!
riepilogo € 80 sabbiatura € 300 verniciatura fondo + biancospino...
credo sia stato onesto come prezzi no?
considerato che come target ha porsche lamborghini e ferrari la mia vespina credo che abbia occupato circa 30 min del suo tempo... certo che vederla in mezzo a sti bolidi fa una bella figura!!!!!!
Ah ah ecco scoperto l intrallazzo;-)!!! Apparte gli scherzi,se ci fosse più gente addetta ai lavori che pratica questi prezzi sicuramente ci sarebbero anche molte più vespe restaurate in giro! :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.