Visualizza Versione Completa : Elaborazione Turistica 200
tottarello
09-09-09, 10:28
Ciao, io ho una vespa Sprint con motore px200, visto che ho un'altro blocco 200 avevo intenzione di elaborarlo un po' ma che mantenesse una grossa affidabilità per viaggiare ,e volevo dei consigli, tipo:
la mie intenzioni erano queste:
Albero da 60
Quarta Corta
Cilindro 215 Pinasco, magari aspettanto il nuovo kit con la testa modificata
Vespatronic da 1.6
Collettore lamellare Malossi
Carburatore 28
Che ne dite??? non vorrei fare modifiche ai carter o ne ho bisogno?
qualche consiglio? qualche accorgimento
tipo mi consigliate di mettere un buon cuscinetto sull'albero?? e si dove lo trovo?
grazie rimango in attesa dei vostri riscontri
Fratello vespista,il problema non e' farle andare le Vespa,ma...frenarle ;-):mavieni::azz::testate: Sulla Nina2 (PE 200) pinascato e fatto come si deve,ho dovuto montare il freno a disco :mavieni::mavieni: Sulla Baganedda,(Super 150 con motore 200) ho problemi di frenatura,percio' ragionaci un po sopra,prima di...innescare questa bomba.:mavieni::mavieni::mavieni::mrgreen::mrgreen ::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
tottarello
10-09-09, 17:09
Hai ragione.. come darti torto.. ma il feno a disco davanti sulla mia BRUNA già ce l'ho e frana molto bene.. in prossimo step sarà il freno a disko posteriore acnhe se al riguardo ci sono pareri contrastanti.. ma è troppo bello.. io volevo dei consigli su una elaborazione diverete.. ma turistica.. chi mi può dare qualche consiglio????
intanto scegli che marmitta vuoi montare!
poi si vede il resto!
i lavori li fai da solo?
ps: gia sai che la lista di pezzi che hai fatto si va a parecchie centinaia di euro!
Collettore lamellare Malossi
c'è poco di turistico con un lamellare ....
ed eventualmente albero a spalle piene in corsa 60..
tottarello
11-09-09, 08:08
certo già lo so... cmq per la marmitta avrei intenzione di tenere la sito plus che ho ora, per quanto riguarda il lamellare.. era solo un'idea potrei anche lasciare l'originale con il filtro del T5 o al più un Si 26..
allora:
il pinasco è un motore tranquillo, io non lo vedo adatto con il lamellare.
i carter sono pero un pochino da toccare, soprattutto la valvola, se vuoi montare 28 o 30.
io farei.
pinasco (prova ad aspettare il nuovo gruppo)
corsa 60
sito plus
se viaggi da solo, 24-63 e 4 corta (se in 2 puoi lasciare 23-65 e 4 lunga)
carburatore 28 o 30 normale.va lavorata la valvola (24 e filtro T5 altrimenti)
campana friz. rinforzata
accensione originale.
ciao
tottarello
11-09-09, 09:19
come dici tu non mi dispiace.. che dici se tengo rapporti originali con la quarta corta??
Per la frizione avrei pensato alla frizione cosa modificata
duepercento.com (http://www.duepercento.com/product_info.php?cPath=55_99&products_id=203)
e che dici perchè no il vespatronic???
tottarello
11-09-09, 09:23
e un altra cosa, che albero corsa 60 prendo??
il buon vecchio turbobestia (lo conoscono in molti anche da ste parti) mi ha vivamente sconsigliato la 4a corta sul pinasco (e di pinasco dovrebbe saperne abbastanza... hihihihi), per i motivi rimando ai più esperti
tant'è che a mio parere opterei più per carburo T5 + marmitta tipo sip jl rz etc che non per carburo da 28 e sito plus... imho
tottarello
11-09-09, 11:27
per quanto riguarda la marmitta io terrei la plus.. per ora poi forse in un futuro ma non la metterei sempre fan troppo casino...
allora facciamo che decido per il pinasco (aspetto che esce quello nuovo con testa nuova 225) allora rapporti originali, frizione cosa??? ok??? e carburo originale con filtro t5 ok?? e l'albero che albero mi consigliate oviamente corsa lunga..
Io credo che su un Pinasco corsalunga i rapporti siano in ogni caso da allungare.
Se non sbaglio esiste una primaria Polini per 200 che è a metà strada tra quella originale Piaggio e la Malossi ExtraLong.
Dovremmo chiedere a qualcuno più esperto se può fare chiarezza su questo punto: numero denti ecc. :Ave_2::Ave_2:
ciao
allora:
1-frizione cosa che hai linkato è normale, non regge molto, io consiglio la originale 7 molle che gia hai, con anello di rinforzo saldato, dischi e molle originali.
2-rapporti, secondo me ci sono 2 soluzioni
a- malossi 24-63 e 4 corta, forse la pefezione per il pinasco corsa60 perchè allunga parecchio le prime 3 marce e la 4 è un pelo + lunga dell'originale. costo circa 130euro
b-lasci tutto l'originale e 4 lunga. risparmi i 130 euro
3-vtronic secondo me sprecato e non adatto per un motore che gira poco piu dell'originale, e con attitudine turistica. questione di gusti....
4-carburatore, o risparmi i soldi e tieni il tuo 24 con filtro T5, o se devi cambiarlo passa ad un 28-30 direttamente!io pero terrei il 24...piu facilita e stabilita di taratura...
5-albero motore, come scritto nell'altro post:
albero corsa60 meceur è piu robusto del mazzucchelli: purtroppo entrambe escono di scatola non equilibrati, per le varie botte nei trasporti non sono allineati, con uan certa facilità si aprono, soprattutto se usati con espansione... andrebbero quindi riequilibrati, allineati, e saldati (ne ho consegnati 3 questa seetimana, e ho altri 4 da farne.)
secondo me va molto ben curata la preparazione della valvola, la raccordatura carburatore etc..... e la testa è il grosso problema!a meno che quella nuova non sia la soluzione definitiva...
ma i lavori li fai da te? perchè se vai da un meccanico, lui ti butta su tutto cosi e non so poi il risultato finale....
PS: io sono do lido di camaiore, se hai bisogno scrivi, anche in pm!!!
ciao
Salve a tutti
Ma poi per i blocchi cosa hai deciso allarghi i travasi? perchè se non vuoi montare il GT in modalità P&P secondo me poi montare una marmitta più performante della sito plus è praticamente inutile. Ovviamente valutando quello che ti interessa fare anche in un prossimo futuro io farei tutto per bene.
Il carburo tutto sommato il 24 configurato come dice tekko è il miglior compromesso prestazioni /costi/benefici.
sono curioso di veder come se la va...
In bocca al lupo e buon divertimento.
Andrea
tottarello
12-09-09, 10:42
devo dire la verità mi sto convincendo con i consigli di Tekko, e adesso visto che vicino a me appena può ci faccio un salto con penna a taccuino a prendere due appunti e consigli vari.. cmq se metterò il pinasco ancora tutto da vedere se me li farà farò fare i raccordi da TEKKO.. vi tengo informati.. cmq per adesso.. ho il motore 200 aperto sul bancone.. e vedremo..
...comunque, a mio parere, per quello che hai intenzione di fare tu, un malossi sarebbe più adatto.....col lamellare, i rapporti corti e l'espansione, il pinasco c'entra come i cavoli a merenda......
...comunque, a mio parere, per quello che hai intenzione di fare tu, un malossi sarebbe più adatto.....col lamellare, i rapporti corti e l'espansione, il pinasco c'entra come i cavoli a merenda......
si beh hai ragione...
ma mi sembra che alla fine si sia convinto a montare un pinasco corsa60, carburatore SI, acc originale e rapporti almeno originali.....
a me sinceramente pare che vuoi fare un dragster e non una vespa turistica, poi vedi tu, in fondo sei tu che spendi e che ci dovrai andare sopra..
a me sinceramente pare che vuoi fare un dragster e non una vespa turistica, poi vedi tu, in fondo sei tu che spendi e che ci dovrai andare sopra..
.... e tornarci a casa ;-):mavieni::mrgreen::ciao::ciao::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.