Visualizza Versione Completa : Cambio duro dopo sostituzione guaine
Buonasera a tutti!
Sto per completare il restaura del mio px dell'82. Ho sostituito tutte le guaine e i cavetti compresi quelli del cambio che era molto duro. Con mia sorpresa dopo la sostituzione le cose non sono cambiate molto,dove devo ricercare il problema allora?
premetto che: la crocera è nuova, i cavetti sono ingrassati e nuovi, le guaine sono nuove.
Per registrare le marce c'è un metodo "scientifico"? perchè finora sono andato ad intuito ma non è semplicissimo.
graazie
Buonasera a tutti!
Sto per completare il restaura del mio px dell'82. Ho sostituito tutte le guaine e i cavetti compresi quelli del cambio che era molto duro. Con mia sorpresa dopo la sostituzione le cose non sono cambiate molto,dove devo ricercare il problema allora?
premetto che: la crocera è nuova, i cavetti sono ingrassati e nuovi, le guaine sono nuove.
Per registrare le marce c'è un metodo "scientifico"? perchè finora sono andato ad intuito ma non è semplicissimo.
graazie
hai rimontato gli ingranaggi del cambio correttamente?
hai rimontato gli ingranaggi del cambio correttamente?
Penso che questo non sia il motivo del cambio duro, anzi....
Buonasera a tutti!
Sto per completare il restaura del mio px dell'82. Ho sostituito tutte le guaine e i cavetti compresi quelli del cambio che era molto duro. Con mia sorpresa dopo la sostituzione le cose non sono cambiate molto,dove devo ricercare il problema allora?
premetto che: la crocera è nuova, i cavetti sono ingrassati e nuovi, le guaine sono nuove.
Per registrare le marce c'è un metodo "scientifico"? perchè finora sono andato ad intuito ma non è semplicissimo.
graazie
LE guaine fanno un giro corretto, sono della giusta lungezza, il semimanubrio si muove liberamente? Quesi sono dei primi controlli preliminari.
Il secondo stà nel perselettore, esso comanda la durezza e la stabilità della crociera. Verifica che la molla di blocco sia integra, e verifica se il cane che scorre sule tacche corrispondenti alle marce.
Altro non può essere
salve anchio sto restaurando un px....credo che il problema c'e l'hai dove va la leva cambio...nel verniciare si attacca vernice nella sede stessa....
salve anchio sto restaurando un px....credo che il problema c'e l'hai dove va la leva cambio...nel verniciare si attacca vernice nella sede stessa....
Non esiste la leva del cambio sulla Vespa.
Forse ti riferisci al semimanubrio lato cambio, che si muove in due sedi ricavate nella fusione del manubrio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.