PDA

Visualizza Versione Completa : carter chiusi ma perde olio



nico151
10-09-09, 10:41
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a finire il motore della mia special v5a2t e va regolarmente in moto solo che purtroppo perde olio (dalla parte bassa del motore cioè vicino alla vite dello scarico dell'olio per intenderci) e nell'olio ho notato chiazze verdi.
Quindi devo riaprire i carter solo che vorrei un consiglio su come procedere:
- prima di risolvere col mettere la pasta rossa vorrei provare a cambiare la guarnizione, questa guarnizione la devo far impregnare d'olio prima di metterla?
- le chiazze verdi vogliono dire che c'è miscela nell'olio, quindi dovrò cambiare ancora il paraolio però mi chiedo se il paraolio è l'unico punto dove la miscela può finire nell'olio.

Accetto consigli, grazie a tutti!!!

orcad83
10-09-09, 10:44
Cacchio il paraoli nuovo perde già? Cmq io ci metto del grasso sulla guarnizione!

Neropongo
10-09-09, 10:45
- prima di risolvere col mettere la pasta rossa vorrei provare a cambiare la guarnizione, questa guarnizione la devo far impregnare d'olio prima di metterla?
Si, la devi impregnare d'olio prima di chiudere il motore. L'olio fa ingrossare le fibre della carta facendo fare piú tenuta.
- le chiazze verdi vogliono dire che c'è miscela nell'olio, quindi dovrò cambiare ancora il paraolio però mi chiedo se il paraolio è l'unico punto dove la miscela può finire nell'olio.
Di che colore é l'olio che hai messo? Comunque se c'é benzina riesci anche ad annusarla. E si, il paraolio é l'unico punto dove potrebbe infiltrare benzina.

daniele.rosato
10-09-09, 15:06
miiiizzica B-)

GustaV
10-09-09, 15:09
Magari perde solo dal tappo dell'olio.
Un po' di pasta rossa sulla filettatura, possibilmente previa pulizia dall'unto...

nico151
10-09-09, 18:40
ciao, ho fatto una foto all'olio che è uscito (praticamente tutto), l'olio ovviamente era nuovo. non so se riuscite a notare la benzina (il verde) ai lati, prima era molto più visibile.
ho guardato e non perde dal dado di scarico

tommyramone
10-09-09, 18:45
Mi pare la tipica perdita causata dallo scoppiamento dei carter tramite cacciavite....Comunque se hai fatto già qualche chilometro prova a ricontrollare il serraggio delle viti di giunzione,se si sono assestate dovresti riuscire a stringerle ancora un pelo....

nico151
10-09-09, 19:07
no no fidati che non ho usato il cacciavite per scoppiarli, quando li ho aperti non erano nemmeno incollati. il motore proprio non ha fatto km reali, lo avrò tenuto in moto quindici minuti su banco.
c'è da dire che la guarnizione non l'avevo lasciata impregnare di olio

Neropongo
10-09-09, 22:05
ciao, ho fatto una foto all'olio che è uscito (praticamente tutto), l'olio ovviamente era nuovo. non so se riuscite a notare la benzina (il verde) ai lati, prima era molto più visibile.
ho guardato e non perde dal dado di scarico


Il colore sinceramente non mi sembra poi tanto verde. Sei sicuro che ci sia benzina? La puoi odorare nell'olio? Ancora non sei stato chiaro su questo.
Per il resto non posso che quotare tommyramone. Forse non é stato serrato al punto giusto. Per quanto riguarda l'impregnare la guarnizione.... con quella perdita si é bella e impregnata da sola...

laluisa
10-09-09, 22:06
A me non piace la carta con cui fanno le guarnizioni che si trovano in vendita... troppo sottile, poco porosa.
Ho comprato un foglio di carta da guarnizioni che ho giudicato migliore e ci ho riprodotto le guarnizioni del kit.
Olio prima di montarle e tengono meravigiosamente.
Certo se i bordi di chiusura del carter sono segnati non hai altra scelta... mastice alta temperatura.