Visualizza Versione Completa : Gomme usate
Ormai sono un po di anni che mi cambio le gomme da solo, e fino ad ora quelle pelate le ho sempre ordinatamente impilate in garage.
Ora però basta, visto che non abito più con i miei le gomme usate sono una pila più alta e grossa di me sarebbe quasi ora di fare un po d'ordine, e quindi chiedo a voi che sapete tutto.
Dove le butto le gomme pelate? Nel cassonetto della plastica si possono mettere?
Oppure nottetempo bardato come un ninja devo portarle davanti a qualche gommista e sperare che non abbia telecamere di sorveglianza? Anche perchè una volta un gommista mi ha detto che per ritirarmi la carcassa io avrei dovuto pagare....
Gabriele82
11-09-09, 00:35
non ci sono da te le isole ecologiche dex?
io le porto al mio gommista solito.
Che io sappia e' vietato lasciarle nei cassonetti o similari perche' e' un rifiuto speciale , sarebbero da consegnare ad un gommista , pagandolo , che provveda a sua volta a consegnarle ad un entro autorizzato di smaltimento/riciclaggio .
In paese una volta al mese fanno la raccolta dei rifiuti ingombranti , e gli pneumatici vengono lasciati dove sono ( cioe' non vengono assolutamente raccolti ) , come pure le lastre di eternit , olio , vernice , etc ...
"Un caro amico" li lascia nottetempo davanti al deposito dove ricoverano i veicoli comunali , e ci pensano quelli del comune a smaltirli ...
Ciao
Guabix
io comincerei a portarne 2 al gommista per ogni gomma nuova che prendi....
ci metterai del tempo ma le finisci, non credo che ti farà pagare se ne compri 2 e gliene porti 4.....
Quando ti capiterà di andare a mare o al lago, portale agli ormeggiatori di banchina o ai pescatori. Loro le usano come parabordi da attaccare alle banchine per evitare che scafi si danneggino.
o alle giostre quando arrivano in paese... per le piste delle automobiline dei bambini, o per le piste dei go-kart.
Fricicchia
11-09-09, 08:18
Portale al centro-ambiente + vicino.
Da noi si chiamano così i centri di raccolta per il riciclaggio suburbani,
ti prendono qualsiasi cosa a gratis, anzi il peso ti viene scontato dalle tasse sui rifiuti.
:ciao:
i pneumatici vecchi sono assimilati ai rifiuti urbani per cui si possono gettare nel cassonetto
Ad Asti uno spazio per la raccolta speciale c'è eccome, ma li davanti ho solo visto dei gran frigo, televisori vecchi e elettrodomestici vari, e da quel che so è tutto fuorchè gratis.
io comincerei a portarne 2 al gommista per ogni gomma nuova che prendi....
Il fatto è che io le gomme non le prendo dal gommista, visto che chi ha quelle che mi piacciono le vende al doppio di quanto dovrebbero costare....
i pneumatici vecchi sono assimilati ai rifiuti urbani per cui si possono gettare nel cassonetto
Non credo sai, almeno non qua, c'è una raccolta differenziata ben precisa e la gomma non è menzionata da nessuna parte.
scusa nella cosidetta discarica o piazzetta ecologica non ti prendono le gomme?
sono da considerarsi rifiuti ingombranti (cioè da buttare nell'indivisibile) e quindi le puoi buttare tranquillamente come faccio io.
i pneumatici vecchi sono assimilati ai rifiuti urbani per cui si possono gettare nel cassonetto
Vale solo per il nostro comune di arezzo, in quanto abbiamo un tipo di inceneritore che "non" dovrebbe emettere polveri e fumi da questo tipo di combustione, in altre regioni come dice dex, ci sono regolamentazioni differenti.:ciao:
Fricicchia
11-09-09, 11:46
quindi le puoi buttare tranquillamente come faccio io.
Anch'io, quelle termiche dell'auto vecchia poi,
sono appunto andate nel cassone assieme ai frigo e purcare ingombranti varie.
:ciao:
vendile su ebay!!!
già vedo l'annuncio....
INTROVABILI pneumatici 3.50/10 d'epoca, usati come nuovi, vendo a soli 50euro la coppia.
per veri intenditori, astenersi perditempo.
in materia di raccolta e smaltimento-smistamento rifiuti ogni regione e poi provincia fino quasi arrivare ad ogni paese fa da se!
in realtà la divisione è per aree...
in alcuni posti la plastica va insieme al polistirolo ma per plastica si considerano solo bottiglie e flaconi, in altri il polistirolo va diviso a parte....in alcuni forni -fornetti-caldaie etc vanno nel cassone del ferro in altri hanno un cassone specifico
in alcuni le gomme le prendono nel cassone degli ingombranti-non differenziabile ma in misura contenuta....( è plausibile che un utente porti 2 gomme non che ne porti 20!)
dovresti quindi chiedere alla piattaforma ecologica del tuo paese o della zona come si comportano loro nei confronti delle gomme...altrimenti dal gommista.......
saluti>>L
dovresti quindi chiedere alla piattaforma ecologica del tuo paese o della zona come si comportano loro nei confronti delle gomme...altrimenti dal gommista.......
Avevo notato una cosa del genere, infatti ho guardato cosa c'era scritto sui vari cassonetti di Asti e di Villanova ma non ho trovato gomma in nessuno dei 2 comuni.
Ovviamente i colori per le varie differenziate sono diversi, quindi per me cittadino che mi son trasferito in paese è stata tragica...
cmq telefonerò all'ufficio servizi pubblici e chiedo direttamente, faccio prima.
Oppure potrei fare come suggerito da barroi, magari non a 50 euro ma ad 1 + spedizione si :mrgreen:
i pneumatici vecchi sono assimilati ai rifiuti urbani per cui si possono gettare nel cassonetto
un pneumatico usato non è un rifiuto urbano ma un rifiuto speciale e come tale va smaltito con le apposite modalità e pagando. Tuttavia per i privati, presso le locali aziende che operano la raccolta dei rifiuti c'è la possibilità di consegnare le gomme usate come altri rifiuti speciali (scarti di potatura, vecchi elettrodomestici, mobili vecch, etc) senza nessun problema, ovviamente in misura "da privati".
Se porti due gomme (o una busta di rami tagliati, un frigo, etc.) non ti dicono nulla ma se ne porti 50 allora no.
Credo che la soluzione migliore sia regalarle a chi ne può avere bisogno come parabordi per uso nautico, paracolpi in piste kart, etc.
:ciao:
.....anche ebay non è male, abbiamo visto comprare e vendere di tutto.
Beh ragazzi se qualcuno le volesse in regalo potete venire a prendervele quando volete :mrgreen:
Io sono un po distante dal mare....
Cmq alcune non sono nemmeno tanto consumate, ricordo di aver tolto una gomma di tipo areo o aero non ricordo che era al 50% ma propio non mi piaceva.
Poi ho un paio di ceat dure come il cemento, alcune altre non consumatissime ma con 2 dita di ruggine dentro, camere d'aria poche, ma cmq inutilizzabili.
Prossimamente una S1 che attualmente ho sotto ma è da cambiare....
Insomma ne ho di che fare un museo della gomma vecchia... :mrgreen:
Eventualmente se qualcuno ne avesse bisogno per una carriola....
Quasi quasi le metto su ebay per davvero :mrgreen:
Io dietro casa mia ho un recuperatore di gomme, tu le lasci li e lui seleziona e vende quello che altri gettano:ciapet:
Interessante, dov'è di preciso? Quasi quasi ci faccio un giro
Le isole ecologiche che io sappia per i privati sono gratis. Io vado a quella del mio paese per liberarmi di rifiuti del genere e non ho mai pagato un euro.
Da me entri con la macchina, sali su una rampa e ci sono degli scivoli dove buttare i vari tipi di rifiuti, che finiscono in appositi container.
Premetto che ad Asti non ci sono mai andato, ma per sentito dire mi pare si debba prima telefonare e poi loro vengono a prendere quello che hai, e poi ovviamente paghi (non so quanto e in che maniera ma paghi)
Dexolo , ma tu sei di Asti, oppure di Genova ??? :D :D :D :D :D Ti sei fissato troppo con il dovere di pagare !!!!
Scherzi a parte, è veramente una bella domanda ... ma prima di tutto potrei io fartela una ... perché le hai tenuto finora ??? Perché non ti liberavi prima ??? cioè al cambio dei pneumatici ...
IO invece le mie vechcie gomme le ho lasciate dal gommista ... le nuove le avevo preso in Italia ( me le ha portate un amico ) ma non riuscendo a montarle da solo, le ho portate dal gommista ... anche lui ha faticato a cambiare le gomme ... ci ha messo il tempo come se fosse un camion in questione ...
Ma sul serio ragazzi , come mai sono cosi difficili da cambiare ... semplicemente non ce la faccio a montarle sul cerchio ...
Scherzi a parte, è veramente una bella domanda ... ma prima di tutto potrei io fartela una ... perché le hai tenuto finora ???
Perchè sono anni che qua si fa la differenziata, e sono anni che non ho mai saputo dove buttarle. Visto che il posto a casa dei miei non manca le ho impilate in un angolo. Ora che vivo con Elena in quel garage ci passo ben poco tempo, quindi ho pensato di dargli una bella ripulita e di quelle non so che farmene.
Riguardo al discorso del pagare non è per i soldi, ma per il principio, perchè devo pagare per buttare via qualcosa quando la tassa sui rifiuti è già bella cara di suo?
Io di solito le porto dal gommista,pago un tot a gomma,circa un euro e poi le smaltiscono loro
Riguardo al discorso del pagare non è per i soldi, ma per il principio, perchè devo pagare per buttare via qualcosa quando la tassa sui rifiuti è già bella cara di suo?
In ogni caso era uno scherzo ... :mrgreen:;-)
In genere questo tipo di rifiuti ai privati non lo fanno pagare. Così è a Milano dove vivevo ed ad Arcore dove vivo adesso. Questo per evitare che la gente abbandoni questo tipo di rifiuti per strada. A Milano ritirano direttamente a domicilio, anche rifiuti ingombranti come lavatrici e mobili. Tutto gratis, anche il numero da chiamare è verde. Si comunica cosa c'è da ritirare, si prende l'appuntamento e si lascia tutto su piano strada anche all'interno delle proprietà private. Passa il camion con gli addetti e caricano il tutto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.