Visualizza Versione Completa : Dall'italia in svizzera...
mi sono da poco trasferito in svizzera (per fortuna) e ho purtroppo dovuto lasciare la vespa a casetta a far la polvere... non ho fretta di portarla su ma vorrei trovarmi pronto per la prossima primavera/estate e magari fare qualche giretto la domenica con il bel tempo
sapete qual'è la procedura per importare la vespa in svizzera e se c'è qualche svizzero, ci sono agevolazioni da parte della assicurazioni per i veicoli storici?
grazie mille :Ave_2:
mi sono da poco trasferito in svizzera (per fortuna) e ho purtroppo dovuto lasciare la vespa a casetta a far la polvere... non ho fretta di portarla su ma vorrei trovarmi pronto per la prossima primavera/estate e magari fare qualche giretto la domenica con il bel tempo
sapete qual'è la procedura per importare la vespa in svizzera e se c'è qualche svizzero, ci sono agevolazioni da parte della assicurazioni per i veicoli storici?
grazie mille :Ave_2:
AREOOOOOOIIII0IB....
c'è posta per te!
benvenuto in svizzera!
dove sei di preciso?
intenderesti quindi reimmatricolare la tua vespa in svizzera? la procedura è molto semplice..
per essere "d'epoca" un veicolo deve avere almeno 30 anni e hai delle agevolazioni. potresti addirittura utilizzare 8 veicoli con la stessa targa (trasferibile)
ad ogni modo le assicurazioni non sono eccessive. per la mia et3 (non imamtricolata d'epoca) pago un'ottantina di euro all'anno,
benvenuto.. da un'altro svizzero.
benvenuto in svizzera!
dove sei di preciso?
intenderesti quindi reimmatricolare la tua vespa in svizzera? la procedura è molto semplice..
per essere "d'epoca" un veicolo deve avere almeno 30 anni e hai delle agevolazioni. potresti addirittura utilizzare 8 veicoli con la stessa targa (trasferibile)
ad ogni modo le assicurazioni non sono eccessive. per la mia et3 (non imamtricolata d'epoca) pago un'ottantina di euro all'anno,
esatto..... e anche senza agevolazioni.. le assicurazioni sono mooolto più a buon mercato che non in IT!
per quanto riguarda l'importazione è semplice... se la vespa era tua almeno da più di 6 mesi prima del trasferimento non devi neanche sostenere spese doganali (o ev. parziali)
la vespa la puoi portare ancora immatricolata in italia e fare il tutto in CH.. oppure farla prima radiare per esportazioen in IT e poi portarla in CH
per quanto riguarda una targa per più veicoli dipende da cantone a cantone... io posso tenere uan targa/assicurazione fino a 12 veicoli 8se tutti con almeno 30 anni e dichiarati oldtimer)
..oppure fino ad un massimo di 2 veicoli se uno dei due (o entrambi) non è oldtimer (meno di 30 anni)
:ciao:
AREOOOOOOIIII0IB....
c'è posta per te!
:mrgreen:;-)
:ciao:
Grazie mille a tutti ragazzi!!!
La vespa è mia da 3 anni ed è ancora giovincella, ha soltanto 43 anni :mrgreen:
ora sono residente in un paesino vicino bellinzona, giubiasco... sapete percaso se ci sono vespaclub nella zona? L'altro giorno ho visto un gruppo di vespisti del canton grigioni (dove lavoro), ma non ho fatto in tempo a fermarli... sicuramente erano a fare un raduno!
Inoltre a quale assicurazione mi consigliate di rivolgermi? Non mi è chiara questa cosa di una targa per più veicoli... se per esempio ho la vespa (oldtimer) e una monster del 2007, come funziona?
Inoltre per fare le pratiche mi devo rivolgere agli uffici della circolazione del mio cantone, giusto?
grazie davvero di tutto, siete mitici!!!
Grazie mille a tutti ragazzi!!!
La vespa è mia da 3 anni ed è ancora giovincella, ha soltanto 43 anni :mrgreen:
ora sono residente in un paesino vicino bellinzona, giubiasco... sapete percaso se ci sono vespaclub nella zona? L'altro giorno ho visto un gruppo di vespisti del canton grigioni (dove lavoro), ma non ho fatto in tempo a fermarli... sicuramente erano a fare un raduno!
Inoltre a quale assicurazione mi consigliate di rivolgermi? Non mi è chiara questa cosa di una targa per più veicoli... se per esempio ho la vespa (oldtimer) e una monster del 2007, come funziona?
Inoltre per fare le pratiche mi devo rivolgere agli uffici della circolazione del mio cantone, giusto?
grazie davvero di tutto, siete mitici!!!
ci sono il vespaclubticino.ch ed il vespaclublocarno.8m.com/
per quanto riguarda le pratiche devi andare a camorino, qui trovi uno sportelli virtuale che ti può essere d'aiuto.
http://www.ti.ch/DI/DI/SC/sportello/procedure_guidate/immatricolazioni.asp?menu=73c
per le assicurazioni dipende.. ti conviene farti fare diverse offerte e poi scegliere quella che ti aggrada di più!
per quanto riguarda la targa trasferibile, se non sbaglio (non l'ho ancora fatta!!) paghi targhe ed assicurazione del veicolo più oneroso ed il 10% di quello più economico.
spero di non dire fesserie. ad ogni caso a camorino potranno spegarti tutto per benino.
:ciao::ciao:
come non detto...
Viene richiesto il 100% dell'imposta di circolazione del veicolo più oneroso e il 20 % sull'altro veicolo; in caso di trasferibile fra due generi di veicoli differenti, la riduzione è del 50 %.
stai a vedere cosa intendono per differente...
Grazie mille bolix!
Quando avrò la vespa quissù magari si puo organizzare un VRaduno Svizzero, che dite? Anche solo per una panachè!!!
:ciao:
Scusate se mi intrometto..io abito a pochi km dalla svizzera e ho una vespa senza doc, che voi sappiate posso seguire la stessa procedura per poi reimatricolarla in IT? Grazie..
I
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.