Visualizza Versione Completa : Vespa PX 200 Arcobaleno...aiuto!
Ciao ragazzi, mi è successo una cosa strana, ieri mentre giravo con la mia Vespa ad un certo punto ha iniziato a singhiozzare.
La moto a volte funziona bene, pertanto il motore è OK.
Penso più ad un problema elettrico, come se ci fosse un corto perchè a volte sento come uno scintillio dal nasello e la vespa perde colpi e ieri sera si sono spente luci e tutte le utenze elettriche.
Dite che è la bobina? centra qualcosa la bobina con l'impianto luci oppure le luci derivano dallo stabilizzatore di tensione (centralina)??
Grazieeee
A cosa serve il cavo fine che esce dalla bobina che va a massa con la vite...thx
Ciao ragazzi, mi è successo una cosa strana, ieri mentre giravo con la mia Vespa ad un certo punto ha iniziato a singhiozzare.
La moto a volte funziona bene, pertanto il motore è OK.
Penso più ad un problema elettrico, come se ci fosse un corto perchè a volte sento come uno scintillio dal nasello e la vespa perde colpi e ieri sera si sono spente luci e tutte le utenze elettriche.
Dite che è la bobina? centra qualcosa la bobina con l'impianto luci oppure le luci derivano dallo stabilizzatore di tensione (centralina)??
Grazieeee
A cosa serve il cavo fine che esce dalla bobina che va a massa con la vite...thx
Devi controllare sotto il blocchetto d'accensione se i cavi sono ben collegati questo per quello che riguarda l'impianto luci, per il singiozzamento non dipende dall'impianto elettrico, essendo indipendente da quello ausiliare, luci e servizi. Al peggiore delle ipotesi, se interrotto il cavo verde, che va dalla centralina al blocchetto chiave sotto il coprimanubrio, non avresti la possibilità di spegnere il motore.
Il cavetto fine è la massa della bobina insita nella centralina .
il cavetto della massa della bobina è scollegato dalla bobina in quanto il filo si era spezzato. La moto ha funzionato bene anche con il filo rotto! è possibile che il singhizzamento dipendi dalla bobina? oppure può essere lo statore che non fornisce elettricità correttamente? non nascondo che la moto a volte scoppia come se ritornasse la corrente mentre accellero.
Suppongo che sia un problema elettrico perchè a volte, quando non si manifesta il problema, la moto funziona correttamente!!
Grazie mille
Ragazzi, ho dato una okkiata alla moto, ho notato che se con il tester inserisco i due puntali tra il cavo nero e quello blu del volano, non c'e continuita' (ohm).
Mi sa che e' sbagliato, perche' ho confrontato con un'altra vespa e segnava, pertanto mi sa che l'avvolgimento e' interrotto.
E' possibile che la moto funzioni senza questo avvolgimento? oppure serve solo per generare corrente alle utenze?
Spero di non dire cappellate....magari se avete qualke link dove cercare info sui valori del volano mi potrebbero servire....e la sostituzione e' complessa?
Grazie a tutti!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.