Visualizza Versione Completa : miscelatore, si o no ?
Salve ragazzi, stò per montare un 177 DR su un px del '98, e non sò come comportarmi con il miscelatore, cosa mi consigliate di aggiungere l' 1% di olio nel serbatoio oppure di farla direttamente al 3% ?.
Se elimino il miscelatore, devo togliere l'ingranaggio dentro la scatola del carburatore ?? E l' alberino ?? Perchè se girano a secco non è una bella cosa. Sò che c'è gente che gira tranquillamente con il miscelatore e 177, ma io non mi fido.....
Grazie per i vostri consigli :ciao:
Vespista46
11-09-09, 15:37
Certo che puoi tenerlo, anzi è mooolto comodo.
Io per il rodaggio ho fatto così:
I primissimi 100 km ho aggiunto 1.5/2 % di olio (sempre mantenendo il miscelatore);
Da 100 km a 500 km aggiungevo 1/1.5 % di olio (vedi sopra);
E da 500 km in poi fino a mille non ho aggiunto nulla, andando piano e ogni tanto dando una bella stiratina.
Ad oggi sono quasi 4 mila km che ho il DR 177 e il miscelatore va alla grande!! ;-)
Spero di esserti stato di aiuto! ;-)
Certo che puoi tenerlo, anzi è mooolto comodo.
Io per il rodaggio ho fatto così:
I primissimi 100 km ho aggiunto 1.5/2 % di olio (sempre mantenendo il miscelatore);
Da 100 km a 500 km aggiungevo 1/1.5 % di olio (vedi sopra);
E da 500 km in poi fino a mille non ho aggiunto nulla, andando piano e ogni tanto dando una bella stiratina.
Ad oggi sono quasi 4 mila km che ho il DR 177 e il miscelatore va alla grande!! ;-)
Spero di esserti stato di aiuto! ;-)
Mi sei stato di grande aiuto:Ave_2:, grazie di nuovo, la tua è un'altra testimonianza, che si può viaggiare con il mix, in effetti il 177 DR, non è poi tanto diverso dal 150 originale, e poi io non sono uno alla ricerca delle prestazioni, quindi non lo sfrutterei in maniera esasperata.
Come getti cosa monti? io avevo pensato a :
160
be3
max 108
che poi sono quelli che ho messo al px di mio fratello 177 DR però senza mix
Vespista46
11-09-09, 17:11
Mi sei stato di grande aiuto:Ave_2:, grazie di nuovo, la tua è un'altra testimonianza, che si può viaggiare con il mix, in effetti il 177 DR, non è poi tanto diverso dal 150 originale, e poi io non sono uno alla ricerca delle prestazioni, quindi non lo sfrutterei in maniera esasperata.
Come getti cosa monti? io avevo pensato a :
160
be3
max 108
che poi sono quelli che ho messo al px di mio fratello 177 DR però senza mix
Figurati! :mrgreen:
Ti posso dire che c'è pure chi ha motori abbastanza spinti e lascia il mix.
Tanto la maggior parte (se non tutti) i tipi di elaborazioni per Vespa richiedono miscela al 2%, quindi sei apposto.
Per i getti, dipende da tanti fattori.... Tipo marmitta che monti insieme al DR, se dove stai c'è freddo o caldo...
Io che sto a Palermo ho il suddetto Gruppo Termico e come getto max monto 105 con il foro nel filtro e marmitta sito. ;-)
Bellafrance
12-09-09, 09:13
Secondo me se le vespe andavano con oli di 30 anni fa al 2% con gli oli moderni ne basterebbe molto meno. Quindi io il miscelatore lo terrei che è comodissimo.
Non sono sicuro che le percentuali d'olio sono le stesse ma sul 200 il miscelatore ha portata variabile tra l'1,5 ed il 3% in funzione sia dei giri sia dell'apertura del gas. Quindi meno olio rispetto alla miscela fissa al 2% quando non serve e più olio quando serve veramente. Il risultato è che ne consumi meno e riduce gli imbrattamenti di cilindro e marmitta...
Per la cronaca, ho un vespino elaborato e vado tranquillo al 2% anche se frulla verso i 7000giri, gli ultimi cross 2T nelle gare serie fanno miscela all'1% (con super olio)... ;)
Ciao
Secondo me se le vespe andavano con oli di 30 anni fa al 2% con gli oli moderni ne basterebbe molto meno. Quindi io il miscelatore lo terrei che è comodissimo.
Non sono sicuro che le percentuali d'olio sono le stesse ma sul 200 il miscelatore ha portata variabile tra l'1,5 ed il 3% in funzione sia dei giri sia dell'apertura del gas. Quindi meno olio rispetto alla miscela fissa al 2% quando non serve e più olio quando serve veramente. Il risultato è che ne consumi meno e riduce gli imbrattamenti di cilindro e marmitta...
Per la cronaca, ho un vespino elaborato e vado tranquillo al 2% anche se frulla verso i 7000giri, gli ultimi cross 2T nelle gare serie fanno miscela all'1% (con super olio)... ;)
Ciao
sono d' accordo con te sul fatto che quando la miscela la trovavi già fatta dal benzinaio, la qualità dell'olio era schifosa, oggi invece noi usiamo olio 100% sintetico (perlomeno io) che è di gran lunga migliore.
Al vespa world day in austria, ho conosciuto un meccanico di moto che era lì con il suo px 177 DR, e mi disse che lui la miscela la faceva al 1% con un semisintetico di marca, e non aveva mai avuto problemi.
Il miscelatore del 200 e del t5, hanno il "rocchetto" più grande del 125- 150, proprio per trasportare più olio, dato che il carburatore è un 24, e quindi più benzina, più olio, però mantenendo il carburatore 20, la percentuale d'olio dovrebbe bastare, anche perchè ripeto, in fin dei conti il dr non è poi tanto diverso dal 150
Quindi, penso che manterrò il mix, che mi permette di fare il pieno di benzina anche quando ho ancora mezzo serbatoio, senza dovermi fare i conti su quanto olio mettere.:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.