Accedi

Visualizza Versione Completa : Finalmente elaborazione ultimata... grandi soddisfazioni!!!



enzoiii
12-09-09, 11:02
Ragazzi finalmente il meccanico mi ha consegnato il mio px125@177DR ... visto che abbiamo aperto il motore per manutenzionarlo abbiamo approfittato per metterci su un albero motore anticipato ed il carburo da 24... a prime impressione la vespa è molto più corposa... l'accelerazione e di gran lunga migliore a prima... ai bassi è un po vuota ma appena sale su di giri è una gran cosa:quote:... totale della spesa 560€:testate:... ma in fin dei conti non me ne pento... appena posso ci metto su una bella espansione polini... che mi dite?? posso fare qualcosa per colmare il vuoto ai bassi??? appena sale di giri mi da l'impressione del turbo boost... poi il meccanico mi ha detto di aggiungere olio alla benza per arrivare ad un 4-5%... ma non si può far niente per far si che il miscelatore mi faccia da solo il 4% e non il 2????

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo

blu
12-09-09, 13:18
Ciao enzoiii, sappi che se monterai un'espansione, ai bassi sarà ancora più vuota, e guadagnerai in allungo, poi fossi in te non monterei una polini, molti ne sono rimasti delusi, e fra questi mio fratello che l'ha tolta subito, ho sentito parlare bene della simonini, che tra l'altro ha anche un bel "suono", in alternativa ci sarebbe la sitoplus, ma fà un rumore molto brutto, tipo "trattore", comunque c'è una comparativa sulle marmitte large, ti consiglio di leggerla.
Per eliminare il vuoto ai bassi, controllerei la carburazione....
- che filtro aria hai ?
L' ideale sarebbe montare quello della t5 abbassato Filtro T5 su carburatore PX (http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_content&view=article&id=47:filtro-t5-su-carburatore-px&catid=34:tecnica)

in alternativa puoi praticare 2 fori nel cuoricino del tuo filtro, per poi adeguare la carburazione, i fori li farei da 5 in corrispondenza del getto max, e da 2,5 in corrispondenza del getto min
Per il miscelatore leggi qui,http://www.vesparesources.com/tuning/19773-miscelatore-si-o-no.html anche se per te è un pò diverso, visto che hai il carburatore da 24, forse dovresti mettere il rocchetto del px200, ma avresti sempre la miscela al 2-3%, che per me è sufficente

enzoiii
12-09-09, 14:22
il meccanico mi ha sconsigliato la simonini... ha detto che fa solo rumore... dice che la polini rende molto di più... penso che forerò il filtro ma facendolo che benefici otterrò e xkè??? non mi è tanto chiara la cosa... la polini xkè non è piaciuta a tuo fratello??

blu
12-09-09, 16:35
Prova a farti un giro nei post, e dimmi se trovi uno che è soddisfatto della polini, al contrario ne troverai molti delusi, al punto da toglierla per utilizzarla per farci la "polidella",
Mio fratello l'ha tolta perchè non aveva guadagnato niente, anzi a corto aveva perso qualcosa, e il rumore dava troppo nell'occhio.
Forando il filtro, il motore respirerà meglio, e potrai ingrassare la carburazione tramite la vite "aria-benz". L'aria che entrerà sarà comunque aria già filtrata, quindi non c'è il rischio che entrino impurità nel motore, infatti sui px 200 questi fori sono di serie

enzoiii
12-09-09, 22:34
e la pinasco???

ONLYET3
13-09-09, 00:35
facci capire un p'o ' come è il motore: hai sostituito l'albero " di che marca è"? e a motore aperto il meccanico non ha fatto nulla? ossia lavorazione dei carters e della valvola? percui una sorta di p>%P perche senza lavorazione ossia senza raccordi non va ppiu? di tantol

enzoiii
13-09-09, 08:21
si abbiamo raccordato i carter e lavorato la valvola... l'albero è un mazzucchelli... l'espansione la vorrei mettere xke mi piace quel sound.. ma quale rende meglio??? ovviamente me ne serve una che si sviluppi sotto il motore e non dal lato della ruota di scorta... il meccanico mi aveva consigliato polini... la simonini dice che fa solo sound senza performance... per la pinasco che mi dite??? la polidella cosa ti da in più della polini????

Neropongo
13-09-09, 09:07
Enzo,
prima parlamo di marmitte e dell poche esperienze che mi sono fatto con le tre che sono nominate di piú sul forum.

Polini, tanto rumore per nulla: svuota i bassi senza incrementare in alto. Lascia stare.
Simonini, rumore "contenuto" svuota un pó in basso ma regala anche in alto.
Sito plus, baccano infernale ma buona resa sia in alto che in basso.
La pinasco non l'ho mai provata ma se leggi in giro per il forum chi l'ha montata l'ha anche smontata....

La scelta quindi rimane tra Simonini e Sito Plus.
A mio avviso la Sito Plus é meglio della Simonini:
1. L'aspetto
2. Con la Simonini regolare la frizione diventa un'impresa, con la Sito tutto come originale
3. La simonini svuota in basso, la Sito no.
4. in alto le prestazioni sono molto simili, secondo me peró la sito andava una manciata di km/h in piú.
5. Purtroppo peró la sito é parecchio piú rumorosa della Simonini.
La polidella..... ti consiglio di leggere TUTTO il post della polidella per imparare ad apprezzarla nelle sue qualitá. Io non l'ho provata personalmente ma ce n'é una da qualche parte col mio nome sopra.

Miscelatore, lascialo operativo come dalla casa. La miscela al 2% va bene anche con i motori modificati. Se poi usi un olio di qualitá vai tranquillo.
Non del tutto sbagliato quello che dice Blu a proposito degli ingranaggi.
Un 20 e un 24 hanno ovviamente una portata diversa di benzina e come tali un 24 ha bisogno di piú olio.
Per questo la pompa e il coperchio del miscelatore del 24 sono leggermente piú alti.
Tuttavia, molti del forum hanno montato il 24 sulla scatola del 20 e hanno fatto parecchie decine di migliaia di km senza problemi. Torno a dire, un buon olio fa piú bene di una scorretta percentuale di olio cattivo, se poi consideri che i 2t ad alte prestazioni vanno all'1%....
Mettere piú olio non serve e a nulla, anzi, potrebbe essere anche dannoso, l'argomento é stato trattato piú e piú volte sul forum.

Filtro T5 o buchi sul filtro. Beh, filtro T5... provare per credere.

Albero anticipato... piú che un'incremento della quantitá di miscela al cilindro ció che effettivamente fa aumentare le prestazioni é la diversa fasatura di ammissione; per questo i lavori di raccordatura ai travasi, anche se migliorerebbero qualcosa, non sono strettamente essenziali.

enzoiii
13-09-09, 09:11
per la sito di quanti €urozzi parliamo???

Neropongo
13-09-09, 09:12
Come tutto il resto, qualche venditore la fa un prezzo e qualcun'altro un prezzo differente. Cerca sulla rete!

enzoiii
13-09-09, 09:50
il punto e che l'espansione mi da quell'impressione più accattivante... ma se la sito ha un sound ancora più pieno meglio ancora...

Neropongo
13-09-09, 10:09
ma se la sito ha un sound ancora più pieno meglio ancora
Molto.... ma molto piú pieno..... :mrgreen:

Calabrone
13-09-09, 10:27
Enzo,
prima parlamo di marmitte e dell poche esperienze che mi sono fatto con le tre che sono nominate di piú sul forum.

Polini, tanto rumore per nulla: svuota i bassi senza incrementare in alto. Lascia stare.
Simonini, rumore "contenuto" svuota un pó in basso ma regala anche in alto.
Sito plus, baccano infernale ma buona resa sia in alto che in basso.
La pinasco non l'ho mai provata ma se leggi in giro per il forum chi l'ha montata l'ha anche smontata....

La scelta quindi rimane tra Simonini e Sito Plus.
A mio avviso la Sito Plus é meglio della Simonini:
1. L'aspetto
2. Con la Simonini regolare la frizione diventa un'impresa, con la Sito tutto come originale
3. La simonini svuota in basso, la Sito no.
4. in alto le prestazioni sono molto simili, secondo me peró la sito andava una manciata di km/h in piú.
5. Purtroppo peró la sito é parecchio piú rumorosa della Simonini.
La polidella..... ti consiglio di leggere TUTTO il post della polidella per imparare ad apprezzarla nelle sue qualitá. Io non l'ho provata personalmente ma ce n'é una da qualche parte col mio nome sopra.

Miscelatore, lascialo operativo come dalla casa. La miscela al 2% va bene anche con i motori modificati. Se poi usi un olio di qualitá vai tranquillo.
Non del tutto sbagliato quello che dice Blu a proposito degli ingranaggi.
Un 20 e un 24 hanno ovviamente una portata diversa di benzina e come tali un 24 ha bisogno di piú olio.
Per questo la pompa e il coperchio del miscelatore del 24 sono leggermente piú alti.
Tuttavia, molti del forum hanno montato il 24 sulla scatola del 20 e hanno fatto parecchie decine di migliaia di km senza problemi. Torno a dire, un buon olio fa piú bene di una scorretta percentuale di olio cattivo, se poi consideri che i 2t ad alte prestazioni vanno all'1%....
Mettere piú olio non serve e a nulla, anzi, potrebbe essere anche dannoso, l'argomento é stato trattato piú e piú volte sul forum.

Filtro T5 o buchi sul filtro. Beh, filtro T5... provare per credere.

Albero anticipato... piú che un'incremento della quantitá di miscela al cilindro ció che effettivamente fa aumentare le prestazioni é la diversa fasatura di ammissione; per questo i lavori di raccordatura ai travasi, anche se migliorerebbero qualcosa, non sono strettamente essenziali.


Vangelo scolpito sulla roccia :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso::applauso:

enzoiii
13-09-09, 13:00
ora con la pedella originale mi segna quasi 120 di tachimetro... con una marmitta più performante otterrò qualcosa in più??? appena ho tempo foro il filtro...

grandeveget
14-09-09, 19:46
120? Mi sa che hai dimenticato di dire che rapporti avete montato... e mi sa che così si spiega la "vuotezza" ai bassi...

enzoiii
14-09-09, 20:39
120? Mi sa che hai dimenticato di dire che rapporti avete montato... e mi sa che così si spiega la "vuotezza" ai bassi...

I rapporti non li abbiamo cambiati xkè il meccanico ha detto che i miei già sono molto lunghi???vale lo stesso x corona e pignone... ma se monto un'espansione mi tocca a terra nelle curve a dx???

ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Utente Cancellato 005
14-09-09, 21:51
120?
1che tachimetro hai?
2che rapporti hai?

se non sai che rapporti hai possiamo dedurre che rapporti sono se ci dici l'anno della tua vespa.

enzoiii
15-09-09, 05:59
120?
1che tachimetro hai?
2che rapporti hai?

se non sai che rapporti hai possiamo dedurre che rapporti sono se ci dici l'anno della tua vespa.

Ho un Px del 99 con freno a disco, il tachimetro è quello originale ed anche i rapporti...

ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

Vespista90
15-09-09, 08:03
Ho un Px del 99 con freno a disco, il tachimetro è quello originale ed anche i rapporti...

ciaoooooooooooooooooooooooooooooo

ah ecco...i tachimetri del My sono moooooooooooolto generosi:mrgreen:

Neropongo
15-09-09, 09:00
Nel '99 il tachimetro era lo stesso dell'arcobaleno, generoso anche quello...
ll tachimetro MY viene montato dal 2002.

Vespista90
15-09-09, 09:22
Nel '99 il tachimetro era lo stesso dell'arcobaleno, generoso anche quello...
ll tachimetro MY viene montato dal 2002.

ah ecco bhè l' arcobaleno è abbastanza preciso...anche quello della COSA credo forse anche di più dell' arcobaleno...perchè quello dell' My è così generoso?:mah:

Neropongo
15-09-09, 09:33
l' arcobaleno è abbastanza preciso..
Ehm, ad un certo punto avevo contemporaneamente tre vespe con quel contakm e mi divertivo a controllarne la precisione con un dissuasore qui nei paraggi.
Due di quei tachimetri segnavano fino a 75km/h quando il dissuasore segnava 60... fai un pó tu...

Utente Cancellato 005
15-09-09, 09:35
generoso piu generoso meno, i tachimetri vespa son sempre generosi...varia da singolo tachimetro...anche arcobaleno a volte sono molto generosi.
uno prima di vantarsi della propria velocità, deve rilevarla al gps, e poi discutiamo se è fattibile.

enzo la tua e una 125 dovresti avere o 20 o 21 denti, se dici che i rapporti non sono stati cambiati ergo anche la frizione.

non mi convince il fatto che ti prenda 120, stiamo sempre parlando di un dr e nessuna espansione.
cioe tu vuoi un espansione e cosa ti aspetti 140km/h?:roll::roll:

allora i polini lavorati come hai fatto tu con il padellino quanto prendono 140km/h?

puoi allargare valvola, lavorare i travasi, mettere un 28 o qualsiasi altro carburatore, ma i rapporti sono sempre quelli.

Vespista90
15-09-09, 09:44
puoi allargare valvola, lavorare i travasi, mettere un 28 o qualsiasi altro carburatore, ma i rapporti sono sempre quelli.

amen:mrgreen:

enzoiii
15-09-09, 18:54
magari 140... proverò col gps e vi farò sapere... ciaooooooooooooooooooooooo

vick75
15-09-09, 19:11
allora ti dico una cosa per esperienza vissuta:
la polini di bello ha solo il rumore e per carburare e' un' impresa lasciala stare.

la sito plus va bene ma' ti fa' un rumore molto assordante e se fai dei lunghi tragitti ti da' pure fastidio.

la pinasco e' una marmitta da giri quindi visto che hai un dr io ti consiglio di lasciarla stare.
Figurati che io l' ho montata su di un polini e mi ha letteralmente ucciso i bassi..

ora monto una sterling ovvero scootrs e ti devo dire che costa poco e rende tanto..

poi una curiosita: hai adeguato la carburazione dopo il lavoro?

mi sembra strano che non hai bassi il 177 dr non e' il massimo ma ai bassi dovrebbe tirare come un trattore..

e poi il px del 99 come rapportatura e' abbastanza corta io col mio e i rapporti originali sentivo il pistone che mi batteva sul culo..
il giusto era a motore aperto mettere su' i rapporti del 200

ma sai a volte i meccanici nemmeno sanno cosa significa..

ONLYET3
15-09-09, 23:27
heheheh bravo vick in particolare i meccanici dell'ultima ora( quelli dei frullatori se va bene) ossia pochi sanno "schiodare e richiodare"

FranKesco
16-09-09, 14:55
Meccanici esperti in vespe: specie in via di estinzione!

enzoiii
16-09-09, 21:35
allora ti dico una cosa per esperienza vissuta:
la polini di bello ha solo il rumore e per carburare e' un' impresa lasciala stare.

la sito plus va bene ma' ti fa' un rumore molto assordante e se fai dei lunghi tragitti ti da' pure fastidio.

la pinasco e' una marmitta da giri quindi visto che hai un dr io ti consiglio di lasciarla stare.
Figurati che io l' ho montata su di un polini e mi ha letteralmente ucciso i bassi..

ora monto una sterling ovvero scootrs e ti devo dire che costa poco e rende tanto..

poi una curiosita: hai adeguato la carburazione dopo il lavoro?

mi sembra strano che non hai bassi il 177 dr non e' il massimo ma ai bassi dovrebbe tirare come un trattore..

e poi il px del 99 come rapportatura e' abbastanza corta io col mio e i rapporti originali sentivo il pistone che mi batteva sul culo..
il giusto era a motore aperto mettere su' i rapporti del 200

ma sai a volte i meccanici nemmeno sanno cosa significa..

ciao vick... ti ringrazio per le opinioni... se non sbaglio la sterling sporge dal lato sx... io la voglio dal lato motore... cosa mi puoi dire riguardo le prestazioni della sito plus??? la polini xkè da tt questi problemi??? la carburazione l'abbiamo adeguata montando un 24, lavorando la valvola, montando un mazzucchelli anticipato e raccordando i carter... devo dire che anche a velocità sostenute il motore viaggia rilassato...prima soffriva troppo... per quanto riguarda il meccanico il mio e un vecchietto con i baffi arricciati (stile anni 30) ed ha provato la mia vespa anche in pista appena ha ultimato il lavoro... è uno che sa il fatto suo e mi disse che non era il caso di cambiare i rapporti xkè quelli che avevo erano gia lunghi... cmq appena la pioggia lo consentirà proverò col gps e vi farò sapere

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

Vespista90
16-09-09, 21:43
ciao vick... ti ringrazio per le opinioni... se non sbaglio la sterling sporge dal lato sx... io la voglio dal lato motore... cosa mi puoi dire riguardo le prestazioni della sito plus??? la polini xkè da tt questi problemi??? la carburazione l'abbiamo adeguata montando un 24, lavorando la valvola, montando un mazzucchelli anticipato e raccordando i carter... devo dire che anche a velocità sostenute il motore viaggia rilassato...prima soffriva troppo... per quanto riguarda il meccanico il mio e un vecchietto con i baffi arricciati (stile anni 30) ed ha provato la mia vespa anche in pista appena ha ultimato il lavoro... è uno che sa il fatto suo e mi disse che non era il caso di cambiare i rapporti xkè quelli che avevo erano gia lunghi... cmq appena la pioggia lo consentirà proverò col gps e vi farò sapere

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

A mio avviso un pignine da 22 ci sta perfetto anzi perfetto sarebbe corona da 65 e pignone da 22 o da 21 meglio ancora...per quanto riguarda la marmitta...per la mia esperienza personale penso che meglio della Sitoplus non ci siano (polidella a parte)...tutte le espansione nel bene o nel male sitoplus a parte rubano in basso per regalare qualcosa in alto...la sitoplus invece regala qualcosa in alto senza togliere nulla in basso;-)

vick75
16-09-09, 22:12
diciamo che la sito plus e' una marmitta che e' nata da una rivisitazione dell' originale, come prestazioni va bena a tutti i regimi ma'
non ti fa' sfruttre in pieno le caratteristiche del polini..
come dire e' una marmittella abbastanza tranquilla....
poi bisogna capire cosa pretendi tu' da questo cilindro..
se farai un uso tranquillo e abbastanza turistico diciamo che va bene sicuramente meglio della padella originale..
ma se hai elaborato la vespa per avere prestazioni lasciala stare perche' e' abbastanza limitata.

n.b. ti avverto la sito plus non si puo' sentire
almeno a me' il mio dottore me l' ha sconsigliata:risata1:

vick75
16-09-09, 22:15
se vuoi fare andare la polini come si deve la devi aprire ed eliminare le camere che ci sono all' interno..
arrivato a questo punto :
il gioco vale la candela?
ciao vick... ti ringrazio per le opinioni... se non sbaglio la sterling sporge dal lato sx... io la voglio dal lato motore... cosa mi puoi dire riguardo le prestazioni della sito plus??? la polini xkè da tt questi problemi??? la carburazione l'abbiamo adeguata montando un 24, lavorando la valvola, montando un mazzucchelli anticipato e raccordando i carter... devo dire che anche a velocità sostenute il motore viaggia rilassato...prima soffriva troppo... per quanto riguarda il meccanico il mio e un vecchietto con i baffi arricciati (stile anni 30) ed ha provato la mia vespa anche in pista appena ha ultimato il lavoro... è uno che sa il fatto suo e mi disse che non era il caso di cambiare i rapporti xkè quelli che avevo erano gia lunghi... cmq appena la pioggia lo consentirà proverò col gps e vi farò sapere

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

vick75
16-09-09, 22:17
poi non ho capito come fa' a dire che i rapporti originali sono lunghi?
a me non risulta anzi

Vespista90
16-09-09, 22:20
se vuoi fare andare la polini come si deve la devi aprire ed eliminare le camere che ci sono all' interno..
arrivato a questo punto :
il gioco vale la candela?

Eliminado le camere di una sitoplus diventa meno prestazionale perchè le camere servono come espansione se le levi non è più una marmitta ad espansione ma una comunissima padella

vick75
16-09-09, 22:28
qui' credo di contraddirti l' espansione e' priva di camere almeno nelle mie
Eliminado le camere di una sitoplus diventa meno prestazionale perchè le camere servono come espansione se le levi non è più una marmitta ad espansione ma una comunissima padella

vick75
16-09-09, 22:29
ma io ho detto di togliere le camere a una polini non a una sito plus

Vespista90
16-09-09, 22:34
ma io ho detto di togliere le camere a una polini non a una sito plus

ecco ora ci capiamo ;-) le "camere" presenti nella sitoplus sono proprio l' esansione forse intendiamo 2 cose diverse per camere ma la bellezza della sitoplus è che i gas i scarico fanno un percorso che li porta verso l' uscita venendo a formare una specie di cono e controcono proprio come in un espansione vera...cmq con motore performante anche le sitoplus possono dire la loro io sono passato da un padellino sito aperto alla stiplus e devo dire che ho trovato una differenza abissale:-)

Vespista90
16-09-09, 22:43
http://www.vespalabs.org/@api/deki/files/13/=Sito_split_bottom_marked.jpg?size=webview

date un' occhiata se vi sembra più chiaro;-)

vick75
17-09-09, 00:16
si ma sempre padella e'
se vuoi tirare il collo a un polini o altro devi montare una bella espansione seria quella si' che fa' la differenza

Neropongo
17-09-09, 08:38
si ma sempre padella e'
se vuoi tirare il collo a un polini o altro devi montare una bella espansione seria quella si' che fa' la differenza

... e invece no, la sito plus é un'espansione a tutti gli effetti. Togliere le paratie equivale a follia pura e peggiorerebbe rumore e prestazioni.
Tra tutte le espansioni piú economiche secondo me é la migliore, decisamente meglio di polini...

Vespista90
17-09-09, 13:00
... e invece no, la sito plus é un'espansione a tutti gli effetti. Togliere le paratie equivale a follia pura e peggiorerebbe rumore e prestazioni.
Tra tutte le espansioni piú economiche secondo me é la migliore, decisamente meglio di polini...

sotto scrivo quanto detto da neropongo;-)

enzoiii
17-09-09, 16:30
poi non ho capito come fa' a dire che i rapporti originali sono lunghi?
a me non risulta anzi

non ha detto che sono originali ma ha detto che mi trovavo già dei rapporti più lunghi... intanto aspetto altri vostri post riguardo espansione e carburazione...

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooo

enzoiii
17-09-09, 16:33
la malossi come va???

Vespista90
18-09-09, 07:27
la malossi come va???

La malossi cosa? i rapporti malossi? il carburatore malossi? il gruppo termico malossi? la marmitta malossi? :mah:

Neropongo
18-09-09, 09:24
La malossi cosa? i rapporti malossi? il carburatore malossi? il gruppo termico malossi? la marmitta malossi? :mah:
...si parlava di marmitte....

contenello
18-09-09, 09:59
attento che se sei abituato alle velocità segnate dal contakm arcobaleno quando misurerai col GPS rimarrai parecchio deluso....
tanto per dirtene una, la arc. di un mio amico a 100 di gps segna 120 di tachimetro...fa un po' te..

enzoiii
18-09-09, 18:40
...si parlava di marmitte....

quoto

enzoiii
18-09-09, 18:41
attento che se sei abituato alle velocità segnate dal contakm arcobaleno quando misurerai col GPS rimarrai parecchio deluso....
tanto per dirtene una, la arc. di un mio amico a 100 di gps segna 120 di tachimetro...fa un po' te..

vi farò sapere

FranKesco
18-09-09, 21:14
Per rendere il tachimetro più preciso potete montare le gomme 100/90-10.

Non ho ancora verificato con il GPS, ma credo che la differenza sia sensibile.

TarroPX
18-09-09, 22:29
Per la marmitta, un espansione senza anime svuota sotto ma dà sopra.. la sito plus sembra sia un buon compromesso, la polini, la simonini e anche la malossi hanno le camere, sono pseudoespansioni..

per il carburatore potevi anche tenere un 20/20 su un DR.. coi travasi "nani" che ha poteva bastare, adeguando il getto del massimo..

per quanto riguarda i rapporti potrei dare in parte ragione al tuo meccanico, il cambio unificato con la 4 a 36 denti soffre del salto fra 3 e 4 facendo sedere i motori mal preparati e con primarie lunghe..

per le velocità.. ricorda che è legata a n° di giri del motore e rapporto finale della trasmissione..
Cioè col cambio originale del 125 per fare i 120 devi avere il motore che fa 8000 giri..
l'incremento di cilindrata-potenza ottenuto con le modifiche che hai fatto ti aiuta a "tirare meglio" i rapporti, anche la 4; ma a 8000 il pistone che ti batte nel sedere lo senti col 177 come col 125 originale..
proprio propio volendo per allungare un po' io mi sbilancerei su una primaria 22/67 (se non erro gli ultimi PX anche 125 montano la 21/68 come il 150)
se il tuo meccanico dice che i rapporti originali sono troppo lunghi però mi viene da pensare che forse non è soddisfatto di come tira il motore.. hum

enzoiii
19-09-09, 07:14
Per la marmitta, un espansione senza anime svuota sotto ma dà sopra.. la sito plus sembra sia un buon compromesso, la polini, la simonini e anche la malossi hanno le camere, sono pseudoespansioni..

per il carburatore potevi anche tenere un 20/20 su un DR.. coi travasi "nani" che ha poteva bastare, adeguando il getto del massimo..

per quanto riguarda i rapporti potrei dare in parte ragione al tuo meccanico, il cambio unificato con la 4 a 36 denti soffre del salto fra 3 e 4 facendo sedere i motori mal preparati e con primarie lunghe..

per le velocità.. ricorda che è legata a n° di giri del motore e rapporto finale della trasmissione..
Cioè col cambio originale del 125 per fare i 120 devi avere il motore che fa 8000 giri..
l'incremento di cilindrata-potenza ottenuto con le modifiche che hai fatto ti aiuta a "tirare meglio" i rapporti, anche la 4; ma a 8000 il pistone che ti batte nel sedere lo senti col 177 come col 125 originale..
proprio propio volendo per allungare un po' io mi sbilancerei su una primaria 22/67 (se non erro gli ultimi PX anche 125 montano la 21/68 come il 150)
se il tuo meccanico dice che i rapporti originali sono troppo lunghi però mi viene da pensare che forse non è soddisfatto di come tira il motore.. hum

ma il punto e che non ho rapporti originali... cmq probabilmente lunedi proverò col gps...

TarroPX
19-09-09, 12:56
ma il punto e che non ho rapporti originali... cmq probabilmente lunedi proverò col gps...

a inizio topic hai detto che non avete toccato il cambio, quindi dovresti avere la primaria 20/68 o 21/68 e il cambio "unificato" a denti grossi con la quarta da 36 denti... sempre 8000 giri per andare a 120 Km/h...
con questa configurazione ai 6000 giri (limite del fuorigiri indicativo per l'originale piaggio) viaggeresti a 89 Km/h in quarta..

Il cilindro polini con tutti i lavori a carter, travasi, valvola, arriva a girare a 7500-8000 giri.. un DR non sò quanto in alto arrivi anche perchè leggendo quà e la nei forum, ho notato che la maggior parte di chi monta il cilindro DR lo monta senza far lavori ai carter.. la maggioranza usa il polini o il pinasco abbinati ai lavori ai carter; anche se la moda di adesso è l'M1X..
Comunque l'importante è che Tu sia soddisfatto di come viaggia la vespa, e che il motore sia abbastanza affidabile e ti permetta di fare bei viaggi in tranquillità!

enzoiii
19-09-09, 17:28
a inizio topic hai detto che non avete toccato il cambio, quindi dovresti avere la primaria 20/68 o 21/68 e il cambio "unificato" a denti grossi con la quarta da 36 denti... sempre 8000 giri per andare a 120 Km/h...
con questa configurazione ai 6000 giri (limite del fuorigiri indicativo per l'originale piaggio) viaggeresti a 89 Km/h in quarta..

Il cilindro polini con tutti i lavori a carter, travasi, valvola, arriva a girare a 7500-8000 giri.. un DR non sò quanto in alto arrivi anche perchè leggendo quà e la nei forum, ho notato che la maggior parte di chi monta il cilindro DR lo monta senza far lavori ai carter.. la maggioranza usa il polini o il pinasco abbinati ai lavori ai carter; anche se la moda di adesso è l'M1X..
Comunque l'importante è che Tu sia soddisfatto di come viaggia la vespa, e che il motore sia abbastanza affidabile e ti permetta di fare bei viaggi in tranquillità!

sono + ke soddisfatto di come va la vespa... è vero che ho detto che non abbiamo toccato il cambio... mea culpa se non ho detto che già ci aveva pensato chi aveva la vespa prima di me... è anche vero che ho un dr ma abbiamo lavorato i travasi e la valvola, carburo da 24 e mazzucchelli anticipato... inoltre quando montai il gt lavorai le luci di aspirazione del pistone... l'unica cosa che manca è un'espansione... la gf mi attira ma costa troppo... sono combattuto tra polini e malossi... inoltre penso ke più in la, ma molto più in la, montero un gt malossi, lo vedo molto più performante degli altri, non so voi...

ciaooooooooooooooooooooooooooooooo

Vespista90
20-09-09, 07:48
sono + ke soddisfatto di come va la vespa... è vero che ho detto che non abbiamo toccato il cambio... mea culpa se non ho detto che già ci aveva pensato chi aveva la vespa prima di me... è anche vero che ho un dr ma abbiamo lavorato i travasi e la valvola, carburo da 24 e mazzucchelli anticipato... inoltre quando montai il gt lavorai le luci di aspirazione del pistone... l'unica cosa che manca è un'espansione... la gf mi attira ma costa troppo... sono combattuto tra polini e malossi... inoltre penso ke più in la, ma molto più in la, montero un gt malossi, lo vedo molto più performante degli altri, non so voi...

ciaooooooooooooooooooooooooooooooo

Tra Polini e Malossi la risposta esatta è: SIMONINI;-)

danerac
20-09-09, 09:00
...........

La polidella..... ti consiglio di leggere TUTTO il post della polidella per imparare ad apprezzarla nelle sue qualitá. Io non l'ho provata personalmente ma ce n'é una da qualche parte col mio nome sopra.

.................

Ben detto :mrgreen:

enzoiii
20-09-09, 12:29
ma la polini, in alto, quanto da veramente di piu???

Calabrone
20-09-09, 14:03
ma la polini, in alto, quanto da veramente di piu???

La mia ,montata sotto il pinasco 210,l'ho...buttata :mavieni::mavieni::mavieni:

enzoiii
20-09-09, 14:27
La mia ,montata sotto il pinasco 210,l'ho...buttata :mavieni::mavieni::mavieni:

Perchè???

Calabrone
20-09-09, 14:34
Agli alti non tirava na cippa.

enzoiii
20-09-09, 15:20
Agli alti non tirava na cippa.

E cosa hai messo poi???

Calabrone
20-09-09, 15:22
Una vecchia "Pitone" della FAR che gli tira fuori...l'anima.

Vespista90
20-09-09, 16:25
Se sei interessato ad una marmitta abbastanza seria c'è la sitogalaxy (la pitone della sito) in vendità su e-bay cercala dovresti trovarla sia per la 200 che per 125-150 costo 50euro e sicuramente và 10 volte una polini che costa il doppio:orrore:

enzoiii
21-09-09, 14:45
Se sei interessato ad una marmitta abbastanza seria c'è la sitogalaxy (la pitone della sito) in vendità su e-bay cercala dovresti trovarla sia per la 200 che per 125-150 costo 50euro e sicuramente và 10 volte una polini che costa il doppio:orrore:

ma è fuori produzione... non la trovo...

enzoiii
21-09-09, 17:55
poi non è che mi interessi tanto del prezzo, ovviamente meno si spende meglio è, ma le prestazioni sono una nota dolente...

Vespista90
21-09-09, 19:19
ma è fuori produzione... non la trovo...

secondo me non la vuoi trovare...eccola quì:

Vespa SITO GALAXY exhaust NOS 80s PX125 PX150 LML su eBay.it Scooter Parts, Motorcycle Parts Accessories, Vehicle Parts Accessories (http://cgi.ebay.it/Vespa-SITO-GALAXY-exhaust-NOS-80s-PX125-PX150-LML_W0QQitemZ360191140548QQcmdZViewItemQQptZUK_Mot orcycle_Parts?hash=item53dd10a2c4&_trksid=p3286.m63.l1177)

enzoiii
22-09-09, 08:31
secondo me non la vuoi trovare...eccola quì:

Vespa SITO GALAXY exhaust NOS 80s PX125 PX150 LML su eBay.it Scooter Parts, Motorcycle Parts Accessories, Vehicle Parts Accessories (http://cgi.ebay.it/Vespa-SITO-GALAXY-exhaust-NOS-80s-PX125-PX150-LML_W0QQitemZ360191140548QQcmdZViewItemQQptZUK_Mot orcycle_Parts?hash=item53dd10a2c4&_trksid=p3286.m63.l1177)

grazie...

enzoiii
22-09-09, 16:31
io in verità ne avrei trovata una per 200... quali modifiche dovrei fare per montarla? quanto è + grande lo scarico del 200???

Neropongo
22-09-09, 17:06
io in verità ne avrei trovata una per 200... quali modifiche dovrei fare per montarla? quanto è + grande lo scarico del 200???
Il collettore é diverso nel diametro e nella curvatura. Hai bisogno di cambiarlo del tutto in pratica.
Con tutte le modifiche che devi farci ti conviene prenderne una giá bella e pronta.

Vespista90
22-09-09, 18:43
Il collettore é diverso nel diametro e nella curvatura. Hai bisogno di cambiarlo del tutto in pratica.
Con tutte le modifiche che devi farci ti conviene prenderne una giá bella e pronta.

Non posso che quotare:mrgreen:

VBB2
24-09-09, 13:22
comunque 120 Km/h sono davvero tantini, io con polini, 24, lavori ai carter e raccordatura valvola sfioro i 110 Km/h scannandola tutta in rettilineo. Il mio tachimetro è abbastanza preciso (arcobaleno del '84) e diciamo che ho un errore di circa 5 Km/h rispetto alla misurazione gps che ho fatto.

ora attendo con impazienza la polidella

Dimenticavo io ho messo pignone da 22 per allungare altrimenti i quasi 110 non li vedevo neanche col binocolo.

danerac
24-09-09, 14:21
................

ora attendo con impazienza la polidella

.................

:Lol_5: E' in arrivo. :mrgreen: :mrgreen:

Andrea

enzoiii
25-09-09, 19:17
la proma com'è cm espansione??? un amico ne avrebbe una in più da regalarmi...

danerac
25-09-09, 19:55
la proma com'è cm espansione??? un amico ne avrebbe una in più da regalarmi...

Ciao Enzoiii

dai fattela prestare e poi provala così ti rendi conto tu di persona come va sotto al tuo GT!!:mavieni:
:ciao:

Vespista90
26-09-09, 06:32
la proma com'è cm espansione??? un amico ne avrebbe una in più da regalarmi...

La proma è come la simonini più o meno ruba qualcosa sotto per darlo sopra allunga 5-6kmh effettivi circa

enzoiii
26-09-09, 08:21
La proma è come la simonini più o meno ruba qualcosa sotto per darlo sopra allunga 5-6kmh effettivi circa

potrebbe andarmi anche bene... vi farò sapere...

Vespista90
26-09-09, 11:08
potrebbe andarmi anche bene... vi farò sapere...

se devi comprarla compra la Polidella di DANERAC lo trovi quì sul forum costa + o - come la simonini però è molto meglio;-)

phantomREVO
26-09-09, 12:23
è possibile ancora acquistare una delle tue marmitte? potresti ricordarmi il prezzo compreso s.. e la modalità di pagamento oltre che i tempi di attesa? grazie mille.

Vespista90
26-09-09, 13:13
è possibile ancora acquistare una delle tue marmitte? potresti ricordarmi il prezzo compreso s.. e la modalità di pagamento oltre che i tempi di attesa? grazie mille.

Spediscigli un Mp:

http://www.vesparesources.com/members/danerac.html

phantomREVO
26-09-09, 14:03
fatto!

enzoiii
29-09-09, 16:34
purtroppo la proma che avevo trovato era per 200... cmq ho provato a gps... scarto di 10 kmh... 110kmh il tachimetro e 100kmh il gps... speriamo di migliorare con un espansione...

mauro10
04-11-09, 23:50
io con rapporti polini gt 177 travasi raccordati valvola raccordata 24 24 albero anticipato.di contachilometri leggo al massimo un pelo piu di 120ho un px prima serie senza frecce