Accedi

Visualizza Versione Completa : Maledetta revisione



ricmusic
12-09-09, 11:36
Dopo circa un anno e mezzo di lavoro eccomi finalmente con la mia bella VM2 tutta sistemata e funzionante. Era radiata e ho fatto la reiscrizione al PRA senza problemi, l'ho assicurata e questa mattina tutto contento mi sono recato presso la solita officina da cui faccio tutte le revisioni.
SORPRESA : il titolare mi chiama e mostrandomi lo schermo del PC mi dice che non può farmi la revisione :orrore: :orrore: :orrore:
Dal 1 di Settembre i database sono stati aggiornati e i mezzi con targa a 5 cifre DEVONO recarsi in motorizzazione per la revisione !!!
Non contento vado dal mio consulente di fiducia il quale mi conferma il tutto e mi informa che i motoclub locali si stanno attivando per chiedere chiarimenti e far revocare il provvedimento.

L'officina che uso abitualmente si trova a non più di 2 km da casa mia e volendo ci posso andare anche a spinta, la motorizzazione si trova dall'altra parte di Milano ed in teoria dovrei affittare un furgone per arrivarci :rabbia: :rabbia: :rabbia: Tutto questo fa parte, secondo me, di un chiaro disegno per scoraggiare il settore ed è assolutamente ottuso e ingiusto. Ma è solo la regione Lombardia ??????????

:ciao: Riccardo

Marben
12-09-09, 12:15
Siamo governati da una manica di idioti.

guabixx
12-09-09, 13:22
Ma stiamo scherzando ???

A parte le 2 PX Milanesi ho tutte Vespe con targhe a 5 numeri ....
E dovrei correre a 15 km da casa , e farmi una coda di almeno un paio d' ore perche' ho il "torto" di avere veicoli con targhe a 5 numeri ?
E allora nelle Provincie "piccole" , o di recente istituzione , dovranno andare in Motorizzazione anche mezzi non proprio d' epoca ...

Penso che il problema nasca dal fatto che il database richiede targhe a 6 valori , e mettendo lo 0 davanti al numero non c'e' corrispondenza con la targa reale .
Le province "nuove" hanno avuto targhe con gli 0 , ad esempio BI 000001 , per ovviare a questo assurdo problema

Vabbe' , la GL mi scade a 6/2010 e la Modenese 2/2010 (le altre non sono revisionate) , spero che per allora si siano svegliati ...

Ric , se vuoi faccio un salto dal mio "revisionatore di fiducia" per vedere se per caso da noi non c'e' questo assurdo problema e ti dico .

Ciao
Guabix

Gioweb
12-09-09, 14:01
Dal 1 di Settembre i database sono stati aggiornati e i mezzi con targa a 5 cifre DEVONONel senso che la maschera di inserimento del programma prevede 7 cifre e non 8?

ricmusic
12-09-09, 15:33
Ric , se vuoi faccio un salto dal mio "revisionatore di fiducia" per vedere se per caso da noi non c'e' questo assurdo problema e ti dico .

....senza impegno ne fretta prova ad informarti....
Grazie & :ciao: Riccardo

Spaghetti
12-09-09, 15:40
che stronzata di provvedimento.

Chiedo scusa per il linguaggio, ma avevo bisogno di un termine forte.

Spaghetti
12-09-09, 15:45
Questo perchè ora i centri di revisione sono collegati telematicamente a non so quale database della motorizzazione regionale o nazionale, e il pirla di turno che ha creato il software di comunicazione intascando fior di soldi non ha pensato che possano esistere targhe a 5 cifre.

Cazzarola ... :rabbia::rabbia::rabbia: che nervi.

gangeler
12-09-09, 17:40
Non vorrei fare il menagramo ma ho paura che questo sia solo l'inizio,

in regione si sta muovendo il " FORMICONI".

GiPiRat
12-09-09, 18:00
Non si tratta di quanti numeri ha la targa, ma dipende se il veicolo è nel'archivio telematico della motorizzazione e, in genere, quelli che hanno il libretto vecchio, cioé quello scritto a mano, non ci sono. Infatti i veicoli vecchi con carta di circolazione nuova, non hanno questo problema.

E' comunque una cosa da dementi, ma pare che, dopo la prima revisione fatta in motorizzazione, le altre si potranno fare dove si vuole! :testate:

Ciao, Gino

guabixx
12-09-09, 22:26
Non si tratta di quanti numeri ha la targa, ma dipende se il veicolo è nel'archivio telematico della motorizzazione e, in genere, quelli che hanno il libretto vecchio, cioé quello scritto a mano, non ci sono. Infatti i veicoli vecchi con carta di circolazione nuova, non hanno questo problema.

E' comunque una cosa da dementi, ma pare che, dopo la prima revisione fatta in motorizzazione, le altre si potranno fare dove si vuole! :testate:

Ciao, Gino

Scusa ma non ho capito :
ad esempio ti elenco le mie Vespe specificando il tipo di libretto , quale secondo te avra' problemi ?
PX83 , libretto computerizzato , revisionata fino 10/2010
PX83 , libretto computerizzato , revisione scaduta nel 2007
PX80 , libretto computerizzato , revisionata fino 2/2010
GL 63 , reiscritta causa radiazione nel 2004 , libretto a pagine , revisionata fino 6/2010
Primavera 75 , libretto - duplicato - computerizzato , revisione scaduta nel 2006
Sprint 66 , libretto a pagine , mai revisionata da quando esiste , passaggio di proprieta' fatto nel 2007
Renault 14 78 , libretto a pagine , revisionata fino 2/2010

Grazie
Guabix

guabixx
12-09-09, 22:49
E per quanto riguarda i 50 come ci si dovra' comportare ?

Special 79 , libretto a foglio unico , bianco , revisione scaduta 4/2009
50L 67 , libretto a pagine , mai revisionata da quando esiste
Special 71 , libretto a pagine , mai revisionata da quando esiste
50n 89 , libretto verde a due facciate , mai revisionata da quando esiste
50R 75 , libretto - duplicato - a foglio unico dell' 80 , bianco - mai revisionata da quando esiste

Grazie
Guabix

Sunny
12-09-09, 23:12
No comunque...non è solo Lombardia...anche io l'altra mattina sono andato a fare il collaudo perchè ho fatto il libretto nuovo e tutto nuovo, e la mia moto non risulta in database...ora devo andare a prenotare il collaudo in motorizzazione per poter circolare...italia del cavolo!!

Spaghetti
12-09-09, 23:48
Non si tratta di quanti numeri ha la targa, ma dipende se il veicolo è nel'archivio telematico della motorizzazione e, in genere, quelli che hanno il libretto vecchio, cioé quello scritto a mano, non ci sono. Infatti i veicoli vecchi con carta di circolazione nuova, non hanno questo problema.

E' comunque una cosa da dementi, ma pare che dopo, la prima revisione fatta in motorizzazione, le altre si potranno fare dove si vuole! :testate:

Ciao, Gino

Grazie per la delucidazione, adesso (per quanto fastidiosa) la faccenda è più chiara. :mavieni:

areoib
13-09-09, 00:01
Non si tratta di quanti numeri ha la targa, ma dipende se il veicolo è nel'archivio telematico della motorizzazione e, in genere, quelli che hanno il libretto vecchio, cioé quello scritto a mano, non ci sono. Infatti i veicoli vecchi con carta di circolazione nuova, non hanno questo problema.

E' comunque una cosa da dementi, ma pare che dopo, la prima revisione fatta in motorizzazione, le altre si potranno fare dove si vuole! :testate:

Ciao, Gino

eppure io consiglio di provare con lo "0" davanti i numeri...
infatti proprio qualche giorno fa ho fatto pagare la tassa di circolazione alla lottomatica.... senza lo "0" non risultava.... con lo "0" invece si :-)

trattasi di vespa del 77 con libretto scritto a mano....

:ciao:

ricmusic
13-09-09, 00:09
E' comunque una cosa da dementi, ma pare che dopo, la prima revisione fatta in motorizzazione, le altre si potranno fare dove si vuole!

Speriamo altrimenti è un delirio.....
guabixx, non so risponderti....credo dipenda da come hanno aggiornato il database.....vediamo se troviamo più informazioni....

:ciao: Riccardo

ONLYET3
13-09-09, 00:30
KAISER! L" ANNO PROX sono "uccelli per diabetici" per la revisione della special del 79 con targhino piccolo!! MAH speriamo bene , anche per il ciclomotore si va di telaio il targhino è personale percui ognuno puo' metterci il propio " tantè che i vecchi 50 col librettino verde sono "al portatore" !! percui speriamo bene!

pakicit
14-09-09, 08:23
Non si tratta di quanti numeri ha la targa, ma dipende se il veicolo è nel'archivio telematico della motorizzazione e, in genere, quelli che hanno il libretto vecchio, cioé quello scritto a mano, non ci sono. Infatti i veicoli vecchi con carta di circolazione nuova, non hanno questo problema.

E' comunque una cosa da dementi, ma pare che dopo, la prima revisione fatta in motorizzazione, le altre si potranno fare dove si vuole! :testate:

Ciao, Gino

ciao gino ,

(come ti avevo accennato) ad un amico è successo di recente con una macchina dei primissimi anni 70 con libretto compilato a mano..... è dovuto passare in motorizzazione non a fare la revisione ma a far "vedere" il mezzo! :azz:
il problema sussiste non solo per i libretti più vecchi ma " a caso " potrebbe verificarsi anche con quelli un pò più recenti ( ma la notizia è ancora un pò nebulosa)

in realtà, a quanto sembra , al terminale del centro revisioni privato non risulta nulla.....il centro revisioni invia richista con tutti i dati in motorizzazione e, solo quando da là hanno inserito tutto..la pratica si sblocca e si può far la revisione in qualsiasi centro.....
ovviamente andando direttamente in motorizzazione la situazione si sblocca perchè provvedono contestualmente all'inserimento dei dati....

saluti>>L



ps : purtroppo di questa nefandezza non possiamo accusare Formigoni :testate: :mrgreen:

GiPiRat
14-09-09, 09:31
eppure io consiglio di provare con lo "0" davanti i numeri...
infatti proprio qualche giorno fa ho fatto pagare la tassa di circolazione alla lottomatica.... senza lo "0" non risultava.... con lo "0" invece si :-)

trattasi di vespa del 77 con libretto scritto a mano....

:ciao:

No Fabio, si tratta di due database diversi ed il problema non è la targa, ma il fatto è che, per quel veicolo, non appare nessun dato. Almeno, così me l'hanno spiegato a Lecce.

Ciao, Gino

gallo1975
14-09-09, 11:04
anche secondo me bisognerebbe provare con lo zero prima dei numeri di targa... a me è successo pagando il bollo, poi sul libretto di circolazione la targa è comprensiva di questo zero che però in realtà sulla targa della mia vespa non c'è! boh!!!

volumexit
14-09-09, 11:29
Ma adesso non capisco cosa stia succedendo, pero, l'anno scorso quando ho reiscritto la mia GL, alla motorizzazione di Domodossola avevano detto che dovevo fare il collaudo in motorizzazione in quanto la mia vespa essendo radiata non risultava negli archivi telematici della motorizzazione. Non essendo uno che si arrende facilmente, passo da un mio amico che gestisce un centro revisioni. Abbiamo fatto un rapido controllo e la vespa risultava regolarmente iscritta nell'archivio telematico pur essendo radiata da svariati anni. Infatti l'ultimo bollo pagato risaliva al 1974.
Adirittura, potevo fare la revisione anche se il mezzo risultava radiato al PRA.


Ciao,

Vol.

pakicit
14-09-09, 13:13
Questa mattina sono riuscito a parlare dopo ore di chiamate a vuoto tra aci/pra e motorizzazione con un addetto della motorizzazione di bergamo.

La situazione a Bergamo secondo l'addetto dell'ufficio collaudi e revisioni è la seguente:

non è detto che solo i libretti scritti a mano abbiano problemi....gli stessi problemi potrebbero verificarsi anche con libretti più recenti anzi, mi ha precisato che non è un problema di libretti ma di dati dicendo che paradossalmente anche un veicolo degli anni 80/90 potrebbe trovarsi nelle medesime condizione se, per puro caso , i suoi dati non sono stati informatizzati.

A Bergamo per accertarsi se il proprio veicolo "c'è o non c'è" bisogna recarsi allo sportello n3 agli uffici della motorizzazione o anche allo sportello revisioni muniti di libretto del veicolo solo se si è proprietari dal veicolo di cui si chiedono informazioni ( non ha parlato di deleghe in caso di veicoli intestati a persone diverse ed io , ahimè, http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/Smileys/classic/cavolo.gif mi sono dimenticato di chiedere).
Non ha neppure parlato degli sportelli STA sparsi sul territorio http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/Smileys/classic/nonso.gif.

Secondo lui, ma con beneficio di inventario, se il mezzo non è stato registrato l'unica soluzione è far la revisione in motorizzazione e, con beneficio ancora maggiore, anche le future revisioni andrebbero fatte lì....

Su quest'ultima parte non era molto convinto infatti mi ha pure detto che se qualcuno ( ma non mi ha detto chi http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/Smileys/classic/cavolo.gif ) inserisse tutti i dati del veicolo nel database il veicolo in questione ritornerebbe visibile in tutti i terminali, quindi anche nelle officine autorizzate.

L'impressione è che non sappiano perfettamente la nuova procedura e la sensazione è che se non trovi il "qualcuno" volenteroso che inserisce tutti i dati del veicolo (non solo targa e telaio) nel database, ogni due anni ti ritrovi con una noiosa trafila da fare.



Per quanto riguarda Bergamo i numeri da chiamare con molta pazienza sono (h9.00-12.30)

035 4325 911 centralino motorizzazione
035 4325 979 - 035 4325 977 ufficio revisioni e collaudi

le revisioni le fanno solo il lunedì mattina


per ora, a Bergamo, questo è quanto.

saluti>>L

http://www.2cvclubitalia.com/public/smf/Themes/classic/images/icons/modify_inline.gif

eleboronero
14-09-09, 15:43
purtroppo e' cos'ì in tutta Italia e dipende dall'aggiornamento fatto alla menbro di segugio fatto da roma.A piacenza e' dal 18 agosto che c'e' sta storia, a me hanno bocciato una macchina del 77 perche' non aveva le cinture di sicurezza posteriori montate e dato che non ho gli attacchi alti sono dovuto andare da un rottamaio e mettere 3 a bandoliera che nonsono + omologati!:crazy: l'ingeniere della motorizzazione ha voluto cos'ì:rabbia::rabbia::rabbia:oltre al fatto che ho dovuto spendere altri 45 euro:testate::testate::testate::testate::testate:

pakicit
14-09-09, 17:45
purtroppo e' cos'ì in tutta Italia e dipende dall'aggiornamento fatto alla menbro di segugio fatto da roma.A piacenza e' dal 18 agosto che c'e' sta storia, a me hanno bocciato una macchina del 77 perche' non aveva le cinture di sicurezza posteriori montate e dato che non ho gli attacchi alti sono dovuto andare da un rottamaio e mettere 3 a bandoliera che nonsono + omologati!:crazy: l'ingeniere della motorizzazione ha voluto cos'ì:rabbia::rabbia::rabbia:oltre al fatto che ho dovuto spendere altri 45 euro:testate::testate::testate::testate::testate:


si, si sapevo che era così in tutt'italia la cosa però più confusa o meglio meno chiara è nella possibilità o meno di reinserire i dati del tuo mezzo nel database per poi svincolarti dalla motorizzazione e sul chi può o non può fare questa operazione.
ho tenuto a sottolineare due volte che si tratta di Bergamo perchè trattandosi di motorizzazioni ognuna farà un pò quel che gli pare nei limiti della nuova normativa.... magari, bastava parlare con un addetto diverso per avere altre info più dettagliate....

trovo assurdo questo vincolo alla motorizzazione solo perchè qualcuno non inserisce i tuoi dati in un database :testate: e se un domani dovessi vendere il mezzo ? il problema dovrebbe essere necessariamente risolto in quella sede....o almeno credo.......

o devo simulare una sparizione del libretto? costretti a farmene uno orrendo e nuovo dovrebbero necessariamente inserirmi in archivio liberandomi dal vincolo della motorizzazione.....:mah:

mah! staremo a vedere....

saluti>>L

GiPiRat
14-09-09, 18:09
A quanto pare c'è un escamotage: basta portare libretto, complementare e patente in motorizzazione e fare inserire i dati per poter fare la revisione dove si vuole.
Vedere: Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - Revisione ok (http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26871)

Ciao, Gino

ricmusic
15-09-09, 21:57
Allora ricapitoliamo :

12/09/2009 mi reco dal mio solito revisionatore il quale mi dice che non essendoci dati per il mio mezzo devo andare in motorizzazione.

14/09/2009 Telefono alla motorizzazione di Monza per chiedere se fanno le revisioni, tutto ok. Mi reco alla motorizzazione di Monza dove un impiegato mi consegna un modulo da compilare e un bollettino da 45€ da pagare, fatto ciò devo tornare per prenotare la revisione. Corro all'ufficio postale, coda, pago e torno di corsa in motorizzazione....ore 12:04...gli uffici chiudono alle 12:00 :azz:

15/09/2009 Eccomi di nuovo in motorizzazione a Monza. Un impiegato differente da quello del giorno prima con poca gentilezza mi dice che i dati tecnici del mezzo non sono presenti nel database e quindi non mi possono fare la revisione ma devo rivolgermi alla motorizzazione di Milano, far reinserire i dati e poi fare il collaudo "speciale" ..... ma che vuol dire speciale ???? nessuno lo sa...... :rabbia: :rabbia: :rabbia:

La battaglia continua....vi terrò aggiornati....

:ciao: Riccardo

ricmusic
15-09-09, 21:57
A quanto pare c'è un escamotage: basta portare libretto, complementare e patente in motorizzazione e fare inserire i dati per poter fare la revisione dove si vuole.
Vedere: Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - Revisione ok (http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26871)

Ciao, Gino

In settimana provo anche questa e vi faccio sapere....

:ciao: Riccardo

volumexit
15-09-09, 22:58
Allora ricapitoliamo :

12/09/2009 mi reco dal mio solito revisionatore il quale mi dice che non essendoci dati per il mio mezzo devo andare in motorizzazione.

14/09/2009 Telefono alla motorizzazione di Monza per chiedere se fanno le revisioni, tutto ok. Mi reco alla motorizzazione di Monza dove un impiegato mi consegna un modulo da compilare e un bollettino da 45€ da pagare, fatto ciò devo tornare per prenotare la revisione. Corro all'ufficio postale, coda, pago e torno di corsa in motorizzazione....ore 12:04...gli uffici chiudono alle 12:00 :azz:

15/09/2009 Eccomi di nuovo in motorizzazione a Monza. Un impiegato differente da quello del giorno prima con poca gentilezza mi dice che i dati tecnici del mezzo non sono presenti nel database e quindi non mi possono fare la revisione ma devo rivolgermi alla motorizzazione di Milano, far reinserire i dati e poi fare il collaudo "speciale" ..... ma che vuol dire speciale ???? nessuno lo sa...... :rabbia: :rabbia: :rabbia:

La battaglia continua....vi terrò aggiornati....

:ciao: Riccardo

Ric, altro che :rabbia::rabbia::rabbia:.

Io prenderei l'impiegato e :frustate::frustate::frustate::frustate:

Vol.

eleboronero
16-09-09, 07:42
procurati la copia del igm della tua vespa con le caratteristiche che loro faranno finta di non averla.........se no farai un altro giro nello zoo
:ciao:

FranKesco
16-09-09, 09:04
Certo che viviamo proprio in Paese di balordi!!

Ma è possibile che tutta stà gentaglia stipendiata grazie alle nostre tasse invece di risolverci qualche problema riesce solo ad complicarci la vita con leggi assurde?

Incidente con morti lungo le strade di Roma?
Viene accertato che il tipo alla guida della Punto viaggiava ad "appena" 120 km/h?
Soluzione dei nostri politici: portare a 30 km/h il limite in città.
Ma non basterebbe far rispettare l'attuale limite di 50?

pape2208
16-09-09, 18:34
guarda sono anche io uno statale ma lavoro sodo , il problema e che i loro dirigenti non puniscono i fannulloni perche una buona parte di questi e il figlio di ..il cugino di ... . io sono molto arrabbiato in quanto dopo le ferie ho comprato un gtr del 73 che non aveva alcuna revisione ( tralaltro la vespa del presidente del mio vc ) e mi ritrovo nella stessa situazione , sono andato anche io alla motorizzazzione e il tipo molto scazzato mi ha dato il bolllettino e un foglio e mi mandato alla motorizzazione di cuneo 90 km da casa perche la rampa per il collaudo e rotta e non l' aggiustano ... mancano i fondi .

ricmusic
16-09-09, 20:29
procurati la copia del igm della tua vespa con le caratteristiche che loro faranno finta di non averla.........se no farai un altro giro nello zoo
:ciao:

Si si ho messo insieme un faldone di documenti....se faccio in tempo domani ci vado e riporto la situazione. Certo che ragazzi è veramente pazzesca la giungla dentro cui ci costringono a muoverci....e non riesco a capire il vantaggio che lo stato ne trae da una situazione del genere....assurdo....

:ciao: alla prossima puntata
Riccardo

GiPiRat
17-09-09, 09:42
Si si ho messo insieme un faldone di documenti....se faccio in tempo domani ci vado e riporto la situazione. Certo che ragazzi è veramente pazzesca la giungla dentro cui ci costringono a muoverci....e non riesco a capire il vantaggio che lo stato ne trae da una situazione del genere....assurdo....

:ciao: alla prossima puntata
Riccardo

Non si sono vantaggi, solo svantaggi! File interminabili, migliaia di ore/lavoro perse dai contribuenti e la burocrazia che lavora sempre peggio!

Ma questo è il risultato di oltre 50 anni di democrazia all'italiana, con i posti statali che servono solo come serbatoio di voti e la meritocrazia che è finita nella pattumiera. Non solo i cervelli fuggono dall'Italia, ma finisce che fanno atrofizzare quelli che rimangono qui!

Mia moglie ha appena iniziato il tirocinio in un ente pubblico e, da subito, le hanno detto chiaramente di prendersela con mooolta calma, che "bisogna far passare la giornata"! A pranzo non mangia più, in 4 ore la portano talmente tante volte al bar che poi non ha più appetito! :orrore: :nono:

Ciao, Gino

GustaV
17-09-09, 10:38
Che assurdità 'sta storia... :nono:

volumexit
17-09-09, 11:24
Non si sono vantaggi, solo svantaggi! File interminabili, migliaia di ore/lavoro perse dai contribuenti e la burocrazia che lavora sempre peggio!

Ma questo è il risultato di oltre 50 anni di democrazia all'italiana, con i posti statali che servono solo come serbatoio di voti e la meritocrazia che è finita nella pattumiera. Non solo i cervelli fuggono dall'Italia, ma finisce che fanno atrofizzare quelli che rimangono qui!

Mia moglie ha appena iniziato il tirocinio in un ente pubblico e, da subito, le hanno detto chiaramente di prendersela con mooolta calma, che "bisogna far passare la giornata"! A pranzo non mangia più, in 4 ore la portano talmente tante volte al bar che poi non ha più appetito! :orrore: :nono:

Ciao, Gino


Calma non facciamo di tutt'erba un fascio. Mia moglie e impiegata statale e si fa un mazzo tanto.
Certo ci sono sempre quelli che ci sguazzano anche dove lavora mia moglie.


vol.

GiPiRat
17-09-09, 12:34
Calma non facciamo di tutt'erba un fascio. Mia moglie e impiegata statale e si fa un mazzo tanto.
Certo ci sono sempre quelli che ci sguazzano anche dove lavora mia moglie.


vol.

Allora forse tua moglie potrà confermarti che quelli che si smazzano sono una triste minoranza, giusto per compensare quell'altra minoranza che, oltre a lavorare poco, provoca pure danni! Nel mezzo, il grigio nulla! Quelli che fanno il minimo sindacale e, se possono, anche meno.

Frequento gli uffici pubblici da quasi 40 anni e la situazione mi pare sempre la stessa, solo che, una volta, la maggior parte degli impiegati almeno sapeva quel che faceva!

Ciao, Gino

volumexit
17-09-09, 12:47
Allora forse tua moglie potrà confermarti che quelli che si smazzano sono una triste minoranza, giusto per compensare quell'altra minoranza che, oltre a lavorare poco, provoca pure danni! Nel mezzo, il grigio nulla! Quelli che fanno il minimo sindacale e, se possono, anche meno.

Frequento gli uffici pubblici da quasi 40 anni e la situazione mi pare sempre la stessa, solo che, una volta, la maggior parte degli impiegati almeno sapeva quel che faceva!

Ciao, Gino

Infatti Gino, ho detto di non fare di tutt;erba un fascio. Ma sono anche abbastanza stufo quando dico dove lavora mia molgie di sentirmi dire "ah lei si che se la passa bene, quelli non fanno un ca..o".
Infondo se alla fine le pratiche vengono fatte, qualcuno che le fa ci dovra' ben essere. Comunque e' la burocrazia Italiana che permette certe cose.

Ciao,

vol.

LUIGINO
17-09-09, 14:22
Non si tratta di quanti numeri ha la targa, ma dipende se il veicolo è nel'archivio telematico della motorizzazione e, in genere, quelli che hanno il libretto vecchio, cioé quello scritto a mano, non ci sono. Infatti i veicoli vecchi con carta di circolazione nuova, non hanno questo problema.

E' comunque una cosa da dementi, ma pare che dopo, la prima revisione fatta in motorizzazione, le altre si potranno fare dove si vuole! :testate:

Ciao, Gino

ma se uno ,con il libretto scritto a mano ,ha fatto la revisione mettiamo due anni fa in un centro revisioni i dati non sono gia' inseriti?
poi se c'è stato gia' un passaggio di proprieta' ti fanno aspettare un mese per stampare il tagliando da applicare sul libretto.....è successo a me un mese fa ,forse proprio per inserire i dati?
infatto ricordo che al pra hanno fatto il cdp e mi hanno mandato alla motorizzazione per il tagliando (altri due bollettini da pagare)

oldultras
17-09-09, 15:47
Gino a Lecce com'è la situazione???? SE vado a farmi inserire nel database la mia VBB1T, sai per caso se ricevo la solita frase "non è vero" "non ne so nulla"....Come per prendere la patente A , non era necessario il T5.....

Grazie

GiPiRat
17-09-09, 17:57
ma se uno ,con il libretto scritto a mano ,ha fatto la revisione mettiamo due anni fa in un centro revisioni i dati non sono gia' inseriti?
poi se c'è stato gia' un passaggio di proprieta' ti fanno aspettare un mese per stampare il tagliando da applicare sul libretto.....è successo a me un mese fa ,forse proprio per inserire i dati?
infatto ricordo che al pra hanno fatto il cdp e mi hanno mandato alla motorizzazione per il tagliando (altri due bollettini da pagare)

Due mesi fa c'era il vecchio software che non dava problemi! I dati, ora, vanno inseriti nel database.

Ciao, gino

GiPiRat
17-09-09, 17:58
Gino a Lecce com'è la situazione???? SE vado a farmi inserire nel database la mia VBB1T, sai per caso se ricevo la solita frase "non è vero" "non ne so nulla"....Come per prendere la patente A , non era necessario il T5.....

Grazie

Per ora a Lecce i problemi ci sono. Aspetto risposta per sapere se sono risolvibili come in altre sedi.

Ciao, Gino

oldultras
17-09-09, 18:28
OK..aspetterà anche il collaudo..........

volumexit
17-09-09, 19:06
Io ho fatto la revisione della GL proprio nei giorni in cui hanno aggiornato il software. Il centro revisioni mi ha dato un foglio per circolare, poi successivamente all'aggiornamento software hanno stampato l'etichetta. Presumo che per la mia GL non ci saranno problemi in futuro.

Ciao,

Vol.

pakicit
21-09-09, 12:58
@gino : ti riporto da un altro forum cosa è successo oggi alla motorizzazione di LA Spezia:

Questa mattina sono andato a informarmi alla motorizzazione di La Spezia, e mi hanno detto che è possibile effettuare la “meccanizzazione” dei dati della propria auto facendo in questo modo (è stata fatta pervenire da Roma una circolare a tutti gli uffici d’ Italia):
fare un’ istanza (cioè una domanda con marca da bollo da 14,62 Euro) nella quale si richiede di effettuare la meccanizzazione dei dati della vettura;
allegare fotocopie di carta di circolazione, CDP o foglio complementare, documento di identità;
consegnare il tutto all’ ufficio protocolli della motorizzazione della propria provincia.
Ho già provveduto a consegnare il tutto e l’ impiegata mi ha detto che i dati saranno meccanizzati in una settimana circa. In questo modo i essi risulteranno di nuovo visibili in tutti i centri autorizzati alle revisioni… Speriamo bene!

la machina di questo personaggio di Laspezia è di metà anni 60 e, ovviamente, la prima volta che era andato era invisibile!

spero per lui che non sia un sotterfugio di quella motorizzazione per spillare qualche euro per una pratica che dovrebbe essere normale
se invece fosse la realtà per tutt'italia mi domando perchè qualcuno cambia il software e qualcun'altro paga :rabbia::rabbia::rabbia:!! :testate:

Gino, sai per caso qualcosa di questa ennesima circolare con questa nuova procedura.....?

saluti>>L

GiPiRat
21-09-09, 17:06
@gino : ti riporto da un altro forum cosa è successo oggi alla motorizzazione di LA Spezia:

Questa mattina sono andato a informarmi alla motorizzazione di La Spezia, e mi hanno detto che è possibile effettuare la “meccanizzazione” dei dati della propria auto facendo in questo modo (è stata fatta pervenire da Roma una circolare a tutti gli uffici d’ Italia):
fare un’ istanza (cioè una domanda con marca da bollo da 14,62 Euro) nella quale si richiede di effettuare la meccanizzazione dei dati della vettura;
allegare fotocopie di carta di circolazione, CDP o foglio complementare, documento di identità;
consegnare il tutto all’ ufficio protocolli della motorizzazione della propria provincia.
Ho già provveduto a consegnare il tutto e l’ impiegata mi ha detto che i dati saranno meccanizzati in una settimana circa. In questo modo i essi risulteranno di nuovo visibili in tutti i centri autorizzati alle revisioni… Speriamo bene!

la machina di questo personaggio di Laspezia è di metà anni 60 e, ovviamente, la prima volta che era andato era invisibile!

spero per lui che non sia un sotterfugio di quella motorizzazione per spillare qualche euro per una pratica che dovrebbe essere normale
se invece fosse la realtà per tutt'italia mi domando perchè qualcuno cambia il software e qualcun'altro paga :rabbia::rabbia::rabbia:!! :testate:

Gino, sai per caso qualcosa di questa ennesima circolare con questa nuova procedura.....?

saluti>>L


E ti pareva che non approfittassero della situazione per spillare ancora denaro ai poveri contribuenti? Non solo provocano il casino, ma dobbiamo pure pagare di sopra? mavaffanzùm! :rabbia:

Questa non l'avevo ancora sentita e, in altre sedi, sinora, hanno applicato questa possibilità di inserire i dati senza far pagare nulla e senza richieste scritte!

Ciao, Gino

eleboronero
22-09-09, 14:37
E ti pareva che non approfittassero della situazione per spillare ancora denaro ai poveri contribuenti? Non solo provocano il casino, ma dobbiamo pure pagare di sopra? mavaffanzùm! :rabbia:

Questa non l'avevo ancora sentita e, in altre sedi, sinora, hanno applicato questa possibilità di inserire i dati senza far pagare nulla e senza richieste scritte!

Ciao, Gino

oggi sono passato in motorizzazione a Piacenza,ma non c'e' nulla da fare.....sono caduti dalle nuvole quando ho raccontato che in altre sedi accadeva questo aggiornamento. mi hanno chiesto (a me!!!????:rabbia:) se gli portavo la circolare ministeriale dove era reso possibile cio':orrore:
Gino hai qualche notizia o un copia di questa circolare esplicativa?
grazie:ciao:

GiPiRat
22-09-09, 16:05
oggi sono passato in motorizzazione a Piacenza,ma non c'e' nulla da fare.....sono caduti dalle nuvole quando ho raccontato che in altre sedi accadeva questo aggiornamento. mi hanno chiesto (a me!!!????:rabbia:) se gli portavo la circolare ministeriale dove era reso possibile cio':orrore:
Gino hai qualche notizia o un copia di questa circolare esplicativa?
grazie:ciao:

No Ele, vedo se faccio un salto in motorizzazione in settimana.

Ti faccio sapere.

Ciao, Gino

volumexit
23-09-09, 12:21
Non ho capito una cosa, ma il problema e' nato con l'aggiornamento di meta giugno oppure e' successivo?

Vol.

GiPiRat
23-09-09, 17:07
Non ho capito una cosa, ma il problema e' nato con l'aggiornamento di meta giugno oppure e' successivo?

Vol.

E' nato con il nuovo software installato il 17 agosto (questi sono dei genii! Installano un nuovo software non testato 2 giorni dopo ferragosto! Siamo peggio di una repubblica delle banane, altro che G8!!! :rabbia:).

Ciao, Gino

volumexit
24-09-09, 08:01
E' nato con il nuovo software installato il 17 agosto (questi sono dei genii! Installano un nuovo software non testato 2 giorni dopo ferragosto! Siamo peggio di una repubblica delle banane, altro che G8!!! :rabbia:).

Ciao, Gino

OK, oggi ho scoperto che il problema era gia noto ai centri revisione ben prima del aggiornamento software. Infatti un mio collega che ha reiscritta una super ai primi di agosto ha fatto la revisione sabato 8 agosto e al centro revisioni gli hanno detto che gli e' andata bene perche se faceva la revisione dopo il 15 sarebbe dovuto andare prima in motorizzazione a far inserire i dati.

Ciao,

Vol.

pakicit
24-09-09, 09:05
ieri mattina sono andato alla motorizzazione di Bergamo

quando una decina di giorni fa avevo chiamato l'ufficio revisioni -dopo svariati tentativi e interminabili muniti di attesa http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/Smileys/classic/muro.gif - mi era stato detto di provare allo sportello n.3.
ieri mattina mi sono presentato con il libretto della furgonetta.....librettino cartonato amanuense del 1977.....
spiegato cosa mi avevano detto per telefono fin da subito l'addetto mi ha detto che avrei dovuto far la revisione da loro da qui all'eternità http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/Smileys/classic/shocked.gif .....per curiosità e conferma abbiamo inserito i dato e controllato la schermata

*************interrogazione archivio nazionale veicoli ******

numero targa : codice funzione > <

veicolo : cat-uso: carrozzeria:
telaio omologazione: tipo domanda:
richiesta: emissione: numero: agenzia:
tg-prec: data I imma: tg-new: caus dup:
targa rilasciata dall'ufficio di :
traf di proprietà:

cognome nome

.....

in questa schermata compariva solo la targa ed i dati del proprietario ( i miei http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/Smileys/classic/grin.gif ) , niente numero di telaio, niente omologazione, niente tipo di veicolo etc.........
l'addetto mi ha quindi spiegato che in questi casi solo in motorizzazione in sede di revisione hanno un codice di "forzatura" che le officine autorizzate non hanno e quindi non possono utilizzare.....

vista la mal parata ho giocato l'ultima carta a mia disposizione dicendo che sapevo di una certa circolare nazionale "garantista" riguardo all'inserimento dati....
l'addetto a questo punto si è spostato negli uffici alla ricerca di un superiore.....dopo una manciata di minuti - interminabili di attesa allo sportello non sapendo cosa poi mi avrebbe detto - è tornato dicendo:
" tutto apposto, può andare ovunque ma.... non credo che riescano già da oggi a farle la revisione"
e consegnandomi una stampa della videata di prima ma con le opportune modifiche..adesso oltre alla targa compare anche il veicolo (citroen ak ak) la categoria d'uso (c4) la carrozzeria (FO) il numero di telaio ed alcuni altri dati.......

tra una decina di giorni in sede di revisione vedrò se mi ha detto il vero o sono stato gabbato.




alcune considerazioni:

la sensazione, come avevo già avuto per telefono, è che non siano tutti "preparati" su queste nuove regole, vedi il fatto che appena visto il tipo di libretto mi ha subito detto che sarei stato con loro per sempre http://lnx.2cvclubitalia.com/public/smf/Smileys/classic/cavolo.gif ,....imbeccato sul da farsi ha chiesto a chi probabilmente ne sapeva di più e la cosa si è risolta semplicemente.

trattandosi di un ufficio può essermi andata bene perchè ho trovato l'addetto che non si è fermato a quello che sapeva ma ha voluto approfondire
verosimilmente era la prima operazione di questo tipo che facevano a bergamo
trattandosi di motorizzazioni ognuna fa da se: chi chiede dei soldi, a chi va bene la carta semplice così come, ne sono quasi certo, ci sarà chi nega la possibilità di inserimento dati........

ultima considerazione:

il libretto in questione è del 1977 con alcuni passaggi di proprietà fino ad arrivare all'ultimo nel 2002, nonostante quest'ultimo in ogni "movimento burocratico" nessuno si è preso la briga di inserire due dati in più oltre la targa e il proprietario........quindi anche se ci sonostati movimenti recentissimi non è detto che ci siano già i dati......
sarebbe utile sapere quali sono le date limite ad esempio......fino al 1986 c'è a possibilità che non si siano i dati e via così........

poveri noi :testate:


saluti>>L

Marben
24-09-09, 12:58
Giorni fa sono stato alla motorizzazione di Novara ed ho colto l'occasione per capire se la mia ET3 (intestata a mio nome dal 2006) era correttamente inserita nell'archivio telematico (risposta affermativa, anche alla luce del recente trapasso). L'ingegnere della motorizzazione mi ha anche detto che possono provvedere all'inserimento dei dati a terminale, e a questo proposito mi ha mostrato alcuni moduli compilati con dati da trasferire nell'archivio.

Di conseguenza, deduco che in caso di problemi basta andare in motorizzazione con i documenti della Vespa perchè provvedano all'inserimento dei dati.

eleboronero
24-09-09, 15:04
Di conseguenza, deduco che in caso di problemi basta andare in motorizzazione con i documenti della Vespa perchè provvedano all'inserimento dei dati.

a me hanno risposto di no, che bisogna andare da loro e fare un collaudo (no revisione!) per questo appena il nostro Gino ha la circolare esplicativa che "dovrebbe" stata emessa dal ministero, ci torno con quella e gliela faccio mangiare......o almeno ci :mrgreen::ciao:spero

ranapazza
25-09-09, 13:22
Giorni fa sono stato alla motorizzazione di Novara ed ho colto l'occasione per capire se la mia ET3 (intestata a mio nome dal 2006) era correttamente inserita nell'archivio telematico (risposta affermativa, anche alla luce del recente trapasso). L'ingegnere della motorizzazione mi ha anche detto che possono provvedere all'inserimento dei dati a terminale, e a questo proposito mi ha mostrato alcuni moduli compilati con dati da trasferire nell'archivio.

Di conseguenza, deduco che in caso di problemi basta andare in motorizzazione con i documenti della Vespa perchè provvedano all'inserimento dei dati.

Vi aggiorno sulle procedure di NOVARA.

Questa mattina sono stata alla motorizzazione di Novara perchè il mio ET3 deve essere revisionato e, logicamente, non esiste a terminale nè targa nè nr. di telaio.
Ho dovuto fare la fotocopia del libretto (prime 3 pag del libretto vecchio tipo), CDP, documento d'identità e codice fiscale. Inoltre mi hanno dato da compilare un modulo "DOMANDA PER OPERAZIONI RELATIVE I VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI (ESCLUSI CICLOMOTORI)" MOD. TT 2119.
La presentazione della domanda di inserimento dei dati è GRATUITA e mi hanno spiegato che ci vorranno una quindicina di giorni prima che la motorizzazione provveda ad inserire i dati ed una ulteriore settimana prima che le officine sul territorio la visualizzino a terminale.
Morale: farò la revisione se va bene fra un mese...:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:
Ora mi sto portando avanti: ho preso i moduli per tutte le altre nostre Vespe (per i cinquantini non so cosa devo fare) e presenterò la prossima settimana tutte le varie documentazioni per l'inserimento....
L'unica buona notizia è che non si è affatto obbligati ad andare a fare la revisione in motorizzazione (a meno che non si abbia l'urgenza di avere la revisione).
:ciao:

Robi5
25-09-09, 15:12
Qualcuno sa com'è invece la situazione per i ciclomotori? A breve dovrò fare la revisione per la 50 L che ho in restauro e che è ferma da anni...ho libretto vecchio e targhino vecchio tipo, non dovrei essere obbligato a fare la revisione in motorizzazione esatto?

pape2208
25-09-09, 22:56
Vi aggiorno sulle procedure di NOVARA.


Ho dovuto fare la fotocopia del libretto (prime 3 pag del libretto vecchio tipo), CDP, documento d'identità e codice fiscale. Inoltre mi hanno dato da compilare un modulo "DOMANDA PER OPERAZIONI RELATIVE I VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI (ESCLUSI CICLOMOTORI)" MOD. TT 2119.
La presentazione della domanda di inserimento dei dati è GRATUITA e mi hanno spiegato che ci vorranno una quindicina di giorni prima che la motorizzazione provveda ad inserire i dati ed una ulteriore settimana prima che le officine sul territorio la visualizzino a terminale.
Morale: farò la revisione se va bene fra un mese...:rabbia::rabbia::rabbia::rabbia:

:ciao:



senti volevo chiederti visto che io sono di alba e la motorizzazione di cuneo mi dista circa 90 km e quindi devo e dovro dare in mano tutto a una agenzia di pratiche auto cosa devo raccontargli per non farmi infinocchiare ? se puoi dammi un consiglio come agire grazie ciao

ranapazza
26-09-09, 07:44
senti volevo chiederti visto che io sono di alba e la motorizzazione di cuneo mi dista circa 90 km e quindi devo e dovro dare in mano tutto a una agenzia di pratiche auto cosa devo raccontargli per non farmi infinocchiare ? se puoi dammi un consiglio come agire grazie ciao

Mah :mah:, noi donne è risaputo che di Vespe non capiamo una cippa lippa...meglio che ti fai aiutare da qualche UOMO molto più in gamba di me...
Torno al mio uncinetto, ciao!

pape2208
26-09-09, 09:33
aaaaa dai non prendertela 6 stata bravissima nel portare avanti questa pratica e le tue publicazioni sicuramente aiutano un sacco di utenti e anche me . quindi se hai altri consigli su come comportarsi sono bene accetti

ranapazza
26-09-09, 11:01
Oltre a quello che ho dettagliatamente scritto non saprei che altro dire...

pape2208
26-09-09, 11:45
OK GRAZIE seguiro quanto hai scritto ... e poi aggiorno anche io speriamo che sia come a novara

sir9090
26-09-09, 19:27
io ho una vespa 50 special, ma è stato cambiato il cilindro con uno da circa 100 cc! Se faccio la revisione in motorizzazione mi sgamano, a ceserta nn c'è nessun centro autorizzato che mi fa la revisione senza problemi ??? quanto costa la revisione per un ciclomotore ??

grazie

GiPiRat
27-09-09, 18:32
io ho una vespa 50 special, ma è stato cambiato il cilindro con uno da circa 100 cc! Se faccio la revisione in motorizzazione mi sgamano, a ceserta nn c'è nessun centro autorizzato che mi fa la revisione senza problemi ??? quanto costa la revisione per un ciclomotore ??

grazie

Veramente, ti dovrebbero "sgamare" ovunque, anche in una casa di cura per anziani. :nono:

Comunque, per quel che rigurda i ciclomotori, non ho notizie, quindi non so se devono fare la revisione obbligatoriamente in motorizzazione. Probabilmente quelli che hanno il libretto vecchio sì, quelli con la nuova carta di circolazione no.

Ciao, Gino

matteodic
28-09-09, 10:07
Ragazzi ciao a tutti!
come voi anch'io ho lo stesso problema con la mia VNB3 appena restaurata, documenti in regola, assicurazione e bollo pagati già.
ho amicizia ai piani "alti" :lol: e ho la circolare famosa, ve la giro (Scusate la lunghezza!):
---------------------------------------------------------------
FILE AVVISI NR.56 DEL 15.9.2009
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
DIREZIONE GENERALE PER LA MOTORIZZAZIONE
PROT. N. 50-R.E./DGMOT
.


ALLE DIREZIONI GENERALI TERRITORIALI


LORO SEDI


.


AGLI UFFICI MOTORIZZAZIONE CIVILE


LORO SEDI


.


INOLTRATO TRAMITE FILE AVVISI
.
.
OGGETTO: NUOVO SERVIZIO REVISIONI - NON REVISIONABILITA’ DI VEICOLI PER TELAIO DIFFORME O MANCANTE IN ARCHIVIO
.
.
IL NUOVO SERVIZIO REVISIONI ENTRATO IN VIGORE IL 17 AGOSTO 2009 HA INTRODOTTO, COME NOTO, LA NON REVISIONABILITA’ PRESSO I CENTRI REVISIONE DI VEICOLI NEL CASO IN CUI IL TELAIO RIPORTATO SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SIA ASSENTE O DIFFORME DA QUELLO PRESENTE NELL'ARCHIVIO NAZIONALE VEICOLI.
TALE SCELTA E’ STATA DETTATA DALLA IMPRESCINDIBILE NECESSITA’ DI AFFIDARE ESCLUSIVAMENTE AGLI UFFICI DELLA MOTORIZZAZIONE LE ATTIVITA’ DI INSERIMENTO O MODIFICA PERMANENTE DI DATI NEL SIMOT.

DI SEGUITO SONO INDIVIDUATI I CASI PIU’ FREQUENTI DI ANOMALIE RELATIVE AL TELAIO ED INDICATE LE MODALITA’ DI RISOLUZIONE:

1. TELAIO MANCANTE PER VETUSTA’ DEL MEZZO E/O CARTA DI CIRCOLAZIONE NON MECCANIZZATA.

L'UFFICIO PROVVEDE, ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE LA VERIFICA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE, ALL'AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO UTILIZZANDO LA FUNZIONE SC67, SENZA STAMPA DELLA CARTA DI CIRCOLAZIONE SECONDO LE MODALITA’ GIA’ IN USO.
PER QUESTA OPERAZIONE L'UTENTE NON SARA’ CHIAMATO A CORRISPONDERE ALCUN IMPORTO.
DAL GIORNO SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO, IL VEICOLO POTRA’ ESSERE PRESENTATO PRESSO QUALSIASI CENTRO REVISIONE PER ESSERE SOTTOPOSTO ALLA REVISIONE.
.
2. TELAIO CORRETTO MANUALMENTE SULLA CARTA DI CIRCOLAZIONE E NON AGGIORNATO IN ARCHIVIO

2.1 NEL CASO IN CUI LA CORREZIONE SIA STATA EFFETTUATA DAL MEDESIMO UFFICIO CHE STA PROVVEDENDO ALL'AGGIORNAMENTO DEL DATO IN ARCHIVIO SI DEVE PROCEDERE, COME DI CONSUETO, UTILIZZANDO LA MAPPA GPRA FUNZIONE 09.
ANCHE IN QUESTO CASO NON DOVRA’ ESSERE CORRISPOSTO ALCUN IMPORTO LA REVISIONE POTRA’ ESSERE EFFETTUATA PRESSO UN QUALSIASI CENTRO REVISIONE DAL LUNEDI’ SUCCESSIVO ALL'AGGIORNAMENTO DEI DATI IN ARCHIVIO.

2.2 NEL CASO IN CUI LA CORREZIONE SIA STATA EFFETTUATA DA UFFICIO DIVERSO DA QUELLO PRESSO IL QUALE E’ AVANZATA LA RICHIESTA DI AGGIORNAMENTO DELL'ARCHIVIO, SI PROCEDERA’ COME SEGUE. IL VEICOLO AL QUALE E’ ASSOCIATA LA CARTA DI CIRCOLAZIONE DI CUI TRATTASI DOVRA’ ESSERE SOTTOPOSTO A REVISIONE PRESSO L'UFFICIO AL QUALE E’ PRESENTATA LA RICHIESTA (COME DETTO DIVERSO DA QUELLO CHE HA EFFETTUATO MANUALMENTE LA CORREZIONE DELLA CDC) AL FINE DI CONSENTIRE ANCHE OGNI NECESSARIA VERIFICA SUL TELAIO PUNZONATO. L' OPERAZIONE DI AGGIORNAMENTO DEL TELAIO ALL'INTERNO DEL SISTEMA INFORMATIVO, PROPEDEUTICA ALL'INSERIMENTO DELL'ESITO DELLA REVISIONE, DOVRA’ ESSERE COMUNQUE EFFETTUATA TRAMITE L'USO DELLA MAPPA GPRA FUNZIONE 09.
IN QUESTO CASO DOVRA’ ESSERE CORRISPOSTA LA SOLA TARIFFA DI REVISIONE.




IL DIRETTORE GENERALE


(ARCH. MAURIZIO VITELLI)


LA SUESTESA COMUNICAZIONE VIENE DIRAMATA SOLO VIA TERMINALE
---------------------------------------------------------------
Spero possa esservi d'aiuto!

Comunque, voglio raccontarvi la mia esperienza presso la motorizzazione di Pescara (Spoltore): venerdì scorso vado con i libretti e la copia della succitata circolare, nessuno ne era a conoscenza eccetto una gentile persona del CED, che mi ha detto cosa fare; stamattina mi presento li con
- fotocopia di TUTTO il libretto (tutte le pagine)
- fotocopia di CDP
- fotocopia di carta d'identità
- fotocopia di codice fiscale (tessera sanitaria)
ho consegnato il paccozzo di fogli, questa persona, in maniera molto garbata e facendomi "perdere" solo 5 minuti mi ha detto che entro 7 giorni sarebbe avvenuta la trascrizione dei dati nei loro database e quindi sarebbe stato possibile revisionare il mezzo, nel caso di qualche problema ha preso il mio cellulare e mi ha assicurato che mi avrebbe chiamato.
Speriamo bene!
ovviamente, come dice anche la circolare, è tutto GRATUITO (chi ha pagato la marca da bollo da 14 e passa è stato fregato...), quindi si va li, si porta il plico e si torna a casa.
Vi terrò aggiornati la prossima settimana con la "desiderata" revisione presso la mia officina di fiducia!
Ciao a tutti!
Mat

matteodic
28-09-09, 10:21
Ah...dimenticavo...e come si fa a circolare durante questo periodo di attesa senza la fondamentale revisione?!?!?!
Beh, c'è "qualcuno" che va in giro con solo il bollo, il tagliando dell'assicurazione (obbligatorio) e il CDP (melius abundare....) e che "sbadatamente" ha lasciato a casa il libretto, maledetta memoria!
se questa persona viene fermata, e se non farà breccia nel cuore del buon tutore dell'ordine, sarà costretta a pagare 30 euro di multa e presentare il libretto entro 60gg in questura. STICAXXI! ;-)
ovviamente questi consigli, come per targhe e documenti venduti su ebay, sonoesclusivamente ad uso COLLEZIONISTICO! :quote:
ciao!
Mat

GiPiRat
28-09-09, 10:46
Ah...dimenticavo...e come si fa a circolare durante questo periodo di attesa senza la fondamentale revisione?!?!?!
Beh, c'è "qualcuno" che va in giro con solo il bollo, il tagliando dell'assicurazione (obbligatorio) e il CDP (melius abundare....) e che "sbadatamente" ha lasciato a casa il libretto, maledetta memoria!
se questa persona viene fermata, e se non farà breccia nel cuore del buon tutore dell'ordine, sarà costretta a pagare 30 euro di multa e presentare il libretto entro 60gg in questura. STICAXXI! ;-)
ovviamente questi consigli, come per targhe e documenti venduti su ebay, sonoesclusivamente ad uso COLLEZIONISTICO! :quote:
ciao!
Mat

Ti ringrazio Matteo, soprattutto per la circolare!

Comunque, se si vogliono evitare problemi con le FdO quando si viene fermati e la revisione non è stata aggiornata, basta produrre una carta che attesti l'avvenuta richiesta di appuntamento per revisione presso il PRA, da fare nell'immediato futuro.

Quindi, se intendete circolare nei 7-10 giorni necessari all'aggiornamento del database, basta fissare un appuntamento di revisione in motorizzazione tra un mese, poi, anche se non ci andate e vi rivolgete, nel frattempo, ad un'officina privata, non succede nulla. ;-)

Ciao, Gino

GiPiRat
28-09-09, 10:54
Metto in rilievo la discussione.

Ciao, Gino

morgana_strass
28-09-09, 11:28
CIAO
io ho fatto sett scorsa la revisione sia allo scooter che alla moto, e dato che ero lì ho chiesto per la revisione dello special, avevo dietro il libretto che come sapete è foglio unico bianco, scritto a mano, e non ha dati praticamente tranne il numero di telaio data e forse basta.
Il tipo era un pò sconcertato, perchè devo al suo pc compilare una tabella, non sapendo che fare ha chiesto al titolare che è un'altro ragazzo che era nei paraggi. Anche lui era un pò sconcertato, ma ha chiamato la motorizzazione i quali gli hanno detto che sui veicoli cos' vecchi deve compilare lui una scheda se sa bene, sennò lascia vuoto i campi. Vi informo di questo perchè non è che forse ci vuole anche la disponibilità a chi fa la revisione?
Se vuoi mi mandi via pm il numero e vado a chiedere :ciao:

FLSTN
28-09-09, 11:46
io sabato mattino ho fatto la revisione al mio arco 125,passato senza problemi,certo ho il libretto già quello nuovo.la ragazza, gentilissima, mi ha spiegato che per i vecchi libretti bisogna andare in motorizzazione, invece per i nuovi basta che abbiano fatto un passaggio di proprietà così da rientrare nell'aggiornamento famoso.almeno questo ho capito anche la mia ha fatto un passaggio nel85 e poi il mio i primi di agosto, spero di esservi stato utile...:ciao:

matteodic
28-09-09, 14:00
Comunque, se si vogliono evitare problemi con le FdO quando si viene fermati e la revisione non è stata aggiornata, basta produrre una carta che attesti l'avvenuta richiesta di appuntamento per revisione presso il PRA, da fare nell'immediato futuro. Quindi, se intendete circolare nei 7-10 giorni necessari all'aggiornamento del database, basta fissare un appuntamento di revisione in motorizzazione tra un mese, poi, anche se non ci andate e vi rivolgete, nel frattempo, ad un'officina privata, non succede nulla.

Ah, spiegami meglio questa cosa: se faccio richiesta alla motorizzazione oggi per una revisione alla mia vespa presso la motorizzazione, ad esempio, per il 28 ottobre, posso circolare tranquillamente senza alcun timore per una settimana prima della data della revisione? c'è una legge al riguardo? sarei interessato, circolo ugualmente ma è ovvio che il pericolo è sempre dietro l'angolo...non so se mi spiego.

ranapazza
28-09-09, 14:06
io sabato mattino ho fatto la revisione al mio arco 125,passato senza problemi,certo ho il libretto già quello nuovo.la ragazza, gentilissima, mi ha spiegato che per i vecchi libretti bisogna andare in motorizzazione, invece per i nuovi basta che abbiano fatto un passaggio di proprietà così da rientrare nell'aggiornamento famoso.almeno questo ho capito anche la mia ha fatto un passaggio nel85 e poi il mio i primi di agosto, spero di esservi stato utile...:ciao:

Posso smentirti per quanto riguarda la mia situazione: ho un arcobaleno 200 del 1987, libretto nuovo tipo, voltura fatta nel 2007...non compare. Mio marito ha un ET3, modello libretto nuovo tipo, voltura 2006...non compare. Non dipende dal modello di libretto, ma dall'età della Vespa. Fino agli anni 80 inoltrati i dati non erano inseriti su archivio telematico (la spiegazione che hanno dato a me), quindi non c'è una logica modello libretto, voltura recente, revisione recente...:ciao:

P.S. Il mio ET3, voltura fatta 6 mesi fa...non compare neppure quello, nè tantomeno la Primavera volturata ad inizio anno scorso....

sir9090
28-09-09, 16:33
se ho capito bene, chi ha il nuovo libretto ( il mio caso) la revisione la fa nei centri autorizzati, chia ha i vecchi libretti la fa in motorizzazione !!! olè io ho il nuovo, vado alla ricerca di un "" BUON "" centro revisioni ! ! !

ricmusic
28-09-09, 16:48
uhmmmmm mi spiace deluderti ma non credo sia quello il criterio.....ad ogni modo il consiglio è prima di tutto di andare in un centro revisioni e poi vedere cosa ti dicono....

:ciao: Riccardo

PS e intanto io non sono ancora riuscito a fare niente.... :rabbia:

paki.r
28-09-09, 16:52
Posso smentirti per quanto riguarda la mia situazione: ho un arcobaleno 200 del 1987, libretto nuovo tipo, voltura fatta nel 2007...non compare. Mio marito ha un ET3, modello libretto nuovo tipo, voltura 2006...non compare. Non dipende dal modello di libretto, ma dall'età della Vespa. Fino agli anni 80 inoltrati i dati non erano inseriti su archivio telematico (la spiegazione che hanno dato a me), quindi non c'è una logica modello libretto, voltura recente, revisione recente...:ciao:

P.S. Il mio ET3, voltura fatta 6 mesi fa...non compare neppure quello, nè tantomeno la Primavera volturata ad inizio anno scorso....


:mah: e se non compare come hai risolto il problema? ...o sei in fase di "risoluzione" ancora?

paki.r
28-09-09, 16:54
:mah: e se non compare come hai risolto il problema? ...o sei in fase di "risoluzione" ancora?


sono rinco, ho la brutta abitudine di leggere stile manga...al contrario!

:frustate::frustate:

GiPiRat
28-09-09, 17:02
Ah, spiegami meglio questa cosa: se faccio richiesta alla motorizzazione oggi per una revisione alla mia vespa presso la motorizzazione, ad esempio, per il 28 ottobre, posso circolare tranquillamente senza alcun timore per una settimana prima della data della revisione? c'è una legge al riguardo? sarei interessato, circolo ugualmente ma è ovvio che il pericolo è sempre dietro l'angolo...non so se mi spiego.

E' esattamente come ho scritto. l'appuntamento per la revisione "congela" la scadenza della stessa sino alla data dell'appuntamento.

Ciao, Gino

matteodic
28-09-09, 17:04
E ve lo rispiego, spero di esser chiaro:
i dati dei mezzi d'epoca (libretto vecchio per intenderci, non so fino a che anno sia valida questa cosa) non sono presenti nel database della motorizzazione, per questo motivo devono essere inseriti prima di poter procedere alla revisione.
lo stesso problema ce l'ha la motorizzazione stessa, ovvero contestualmente alla revisione saranno costretti ad inserire i dati del mezzo nel loro sistema.
Quindi: vai in un centro revisioni col libretto, fatti verificare se il mezzo risulta revisionabile o no (basta un minuto, inserisce i dati nel software e lui ti dice se SI o se NO, in quest'ultimo caso ti scrive "targa non corrispondente al numero di telaio" o qualcosa del genere), se lo è sei a cavallo, altrimenti vai alla motorizzazione, dove hai 2 scelte: farti revisionare direttamente il veicolo oppure farti inserire i dati nel sistema gratuitamente lasciando le fotocopie del libretto, CDP carta d'identità e cod fisc, quindi effettuare la revisione presso qualsiasi centro autorizzato.
è ovvio che una volta inseriti i dati nel sistema da parte della motorizzazione, oppure una volta effettuata questa revisione direttamente presso la motorizzazione, dalla successiva revisione in poi si può fare tranquillamente in qualsiasi altra officina, dato che il database centrale contiene già i dati del veicolo.
spero di esser stato chiaro!
ciao a tutti!
Mat

matteodic
28-09-09, 17:17
l'appuntamento per la revisione "congela" la scadenza della stessa sino alla data dell'appuntamento.

Ecco, ma siccome ho brutte esperienze con gli uomini in divisa (tranquilli, solo per questi casi di "burocrazia"), esiste una legge o qualche circolare ministeriale che specifica queste cose?
Immagino che se il veicolo non è revisionato potrebbe POTENZIALMENTE andare contro le normative del codice della strada (faccio l'avvocato del diavolo), quindi dovrebbe comunque NON poter circolare, insomma è un po come se mi scade il foglio rosa e prenoto l'esame di guida tra 2 settimane, e nel frattempo continuo a guidare senza uno straccio di patente, tanto ho l'esame prenotato, non so se mi spiego...
In più, la mia vespa non è MAI stata revisionata, potrebbe essere un'aggravante alla mia situazione?
il punto è questo: sabato mi piacerebbe andare in giro col vespone, voglio provarlo sulle lunghe distanze e in più ci sono dei miei amici che vanno tutti in vespa a qualche decina di km da qui, vorrei essere dei loro ma fino ad ora ho rifiutato per il motivo della mancata revisione; se domani prenoto la visita a tra un mese in motorizzazione e mi faccio lasciare il certificato dalla motorizzazione, e se sabato (ripeto, ho brutte esperienze di "comunicazione" con le forze dell'ordine, sempre per la sottovalutata legge di MURPHIES :) ) la pula mi ferma ed io esibisco questo bel foglio, non rischio nulla?
scusami i ragionamenti spesso banali ma voglio evitare di sborsar soldi inutilmente con multe o rischiare ben altro, e poi penso che questa soluzione possa essere di grandissimo aiuto a tutti in questo forum!
Grazie mille!
Mat

GiPiRat
28-09-09, 17:29
Ecco, ma siccome ho brutte esperienze con gli uomini in divisa (tranquilli, solo per questi casi di "burocrazia"), esiste una legge o qualche circolare ministeriale che specifica queste cose?
Immagino che se il veicolo non è revisionato potrebbe POTENZIALMENTE andare contro le normative del codice della strada (faccio l'avvocato del diavolo), quindi dovrebbe comunque NON poter circolare, insomma è un po come se mi scade il foglio rosa e prenoto l'esame di guida tra 2 settimane, e nel frattempo continuo a guidare senza uno straccio di patente, tanto ho l'esame prenotato, non so se mi spiego...
In più, la mia vespa non è MAI stata revisionata, potrebbe essere un'aggravante alla mia situazione?
il punto è questo: sabato mi piacerebbe andare in giro col vespone, voglio provarlo sulle lunghe distanze e in più ci sono dei miei amici che vanno tutti in vespa a qualche decina di km da qui, vorrei essere dei loro ma fino ad ora ho rifiutato per il motivo della mancata revisione; se domani prenoto la visita a tra un mese in motorizzazione e mi faccio lasciare il certificato dalla motorizzazione, e se sabato (ripeto, ho brutte esperienze di "comunicazione" con le forze dell'ordine, sempre per la sottovalutata legge di MURPHIES :) ) la pula mi ferma ed io esibisco questo bel foglio, non rischio nulla?
scusami i ragionamenti spesso banali ma voglio evitare di sborsar soldi inutilmente con multe o rischiare ben altro, e poi penso che questa soluzione possa essere di grandissimo aiuto a tutti in questo forum!
Grazie mille!
Mat

Mi correggo, ricordavo male! :oops:

"Non è consentita la circolazione dopo la scadenza della revisione, tuttavia gli autoveicoli sottoposti a revisione annuale, e solo questi, possono circolare fino alla data della prima prenotazione se questa è stata effettuata entro la scadenza."

Quindi la cosa vale solo per i veicoli con revisione annuale, inclusi i veicoli d'interesse storico e collezionistico.

Ciao, Gino

FLSTN
28-09-09, 19:06
Posso smentirti per quanto riguarda la mia situazione: ho un arcobaleno 200 del 1987, libretto nuovo tipo, voltura fatta nel 2007...non compare. Mio marito ha un ET3, modello libretto nuovo tipo, voltura 2006...non compare. Non dipende dal modello di libretto, ma dall'età della Vespa. Fino agli anni 80 inoltrati i dati non erano inseriti su archivio telematico (la spiegazione che hanno dato a me), quindi non c'è una logica modello libretto, voltura recente, revisione recente...:ciao:

P.S. Il mio ET3, voltura fatta 6 mesi fa...non compare neppure quello, nè tantomeno la Primavera volturata ad inizio anno scorso....

mi viene da pensare...non è che dipenda anche da chi si vuole sbattere un pò?( intendo il centro revisione)in un primo momento anche la mia non la trovava poi causa una sbarra ( / )che era da togliere o mettere non ricordo,l'anno trovata.
ho telefonato stasera al centro per altre spiegazioni, mi ha assicurato al 90% che non ci sono problemi con i libretti nuovi.
mi hanno autorizzato a scrivere il tel. 0373/920159 "centro revisioni europa 2000".
chiamate pure e fatevi spiegare da loro, magari saranno più chiari di me;-):ciao:

ranapazza
28-09-09, 19:19
mi viene da pensare...non è che dipenda anche da chi si vuole sbattere un pò?( intendo il centro revisione)in un primo momento anche la mia non la trovava poi causa una sbarra ( / )che era da togliere o mettere non ricordo,l'anno trovata.
ho telefonato stasera al centro per altre spiegazioni, mi ha assicurato al 90% che non ci sono problemi con i libretti nuovi.
mi hanno autorizzato a scrivere il tel. 0373/920159 "centro revisioni europa 2000".
chiamate pure e fatevi spiegare da loro, magari saranno più chiari di me;-):ciao:


Il nostro centro revisioni è uno che si sbatte...ho portato tutti i nr di telaio e targhe, siamo stati almeno 20 minuti a cercare di controllare, aggiungere zeri davanti al numero di targa, vedere che non ci fossero cose strane che impedivano la visualizzazione, ma niente da fare...in settimana torno in motorizzazione per presentare i vari documenti. Lì controlleranno ancora una volta se le Vespe sono inserite o no e saprò riportarvi cosa ci dicono. :ciao:

ranapazza
29-09-09, 17:15
Aggiungo l'ultimo e spero definitivo aggiornamento riguardo Novara.
Alla fine ho imparato che alle varie motorizzazioni devi avere un pò di :ciapet: e trovare la persona giusta...

Questa mattina mi sono recata con il plico delle 5 Vespe che il centro revisioni dava per non presenti nel database. Ho trovato allo sportello una signora sulla cinquantina che mi ha detto essere colei che si è sempre occupata degli inserimenti telematici dei mezzi d'epoca...morale: controlla le 5 pratiche e mi dice:

- in primis che le due Vespe con libretto nuovo tipo dovevano essere presenti per forza, perchè (a differenza di ciò che mi ha detto l'altro tipo la scorsa settimana) confermo a questo punto che il problema è solo dei vecchi libretti a pagine...infatti cerca sul database e ci sono! (2 pratiche in meno)

- la Primavera volturata a Novara nel 2006 viene anche lei regolarmente trovata (proprio perchè lei mi dice che tutte le volture fatte a Novara sono state da lei inserite a tempo debito): l'inghippo perchè il centro revisioni non lo trovava (problema comune ad altri centri) è che il telaio va scritto a video VMA2T000131415 (numero inventato) CIOE' SENZA LA BARRA IN MEZZO (/) NE' PUNTI O TRATTINI DI SORTA (e questo i centri revisione non lo sanno! :nono::nono:)

-le altre due Vespe che avevamo volturato a Vigevano (mai più!:rabbia::rabbia:) non sono state inserite perchè evidentemente la motorizzazione di Pavia si è comportata diversamente da Novara...e, miracolo :risata1:, me le ha inserite seduta stante!!!!!

Quindi in mezz'ora ho risolto tutto!!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Mi ha anche controllato l'ET3 la cui pratica ho presentato la scorsa settimana dal suo collega "fenomeno"...dice che va inserita con una procedura per cui ci vorranno 10 gg circa, perchè a video non compare l'omologazione...se no mi metteva i dati anche di questa....

Altra cavolata detta dal suo collega è che ci vanno 3 settimane...lei dice che ci vanno 7-10 gg perchè loro elaborino la pratica e 48 ore perchè i dati siano visibili a terminale dalle officine che effettuano le revisioni.

La persona mi è sembrata molto competente (visto che è sempre stato il suo settore) e disponibile...quindi fatevi valere anche in altre zone d'Italia perchè lei mi ha detto che la circolare è nazionale ed è tutto scritto dettagliatamente ed a scanso di equivoci...(non a scanso di impiegati idioti però...:testate:)
:ciao::ciao:

FLSTN
29-09-09, 19:07
Aggiungo l'ultimo e spero definitivo aggiornamento riguardo Novara.
Alla fine ho imparato che alle varie motorizzazioni devi avere un pò di :ciapet: e trovare la persona giusta...

Questa mattina mi sono recata con il plico delle 5 Vespe che il centro revisioni dava per non presenti nel database. Ho trovato allo sportello una signora sulla cinquantina che mi ha detto essere colei che si è sempre occupata degli inserimenti telematici dei mezzi d'epoca...morale: controlla le 5 pratiche e mi dice:

- in primis che le due Vespe con libretto nuovo tipo dovevano essere presenti per forza, perchè (a differenza di ciò che mi ha detto l'altro tipo la scorsa settimana) confermo a questo punto che il problema è solo dei vecchi libretti a pagine...infatti cerca sul database e ci sono! (2 pratiche in meno)

- la Primavera volturata a Novara nel 2006 viene anche lei regolarmente trovata (proprio perchè lei mi dice che tutte le volture fatte a Novara sono state da lei inserite a tempo debito): l'inghippo perchè il centro revisioni non lo trovava (problema comune ad altri centri) è che il telaio va scritto a video VMA2T000131415 (numero inventato) CIOE' SENZA LA BARRA IN MEZZO (/) NE' PUNTI O TRATTINI DI SORTA (e questo i centri revisione non lo sanno! :nono::nono:)

-le altre due Vespe che avevamo volturato a Vigevano (mai più!:rabbia::rabbia:) non sono state inserite perchè evidentemente la motorizzazione di Pavia si è comportata diversamente da Novara...e, miracolo :risata1:, me le ha inserite seduta stante!!!!!

Quindi in mezz'ora ho risolto tutto!!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Mi ha anche controllato l'ET3 la cui pratica ho presentato la scorsa settimana dal suo collega "fenomeno"...dice che va inserita con una procedura per cui ci vorranno 10 gg circa, perchè a video non compare l'omologazione...se no mi metteva i dati anche di questa....

Altra cavolata detta dal suo collega è che ci vanno 3 settimane...lei dice che ci vanno 7-10 gg perchè loro elaborino la pratica e 48 ore perchè i dati siano visibili a terminale dalle officine che effettuano le revisioni.

La persona mi è sembrata molto competente (visto che è sempre stato il suo settore) e disponibile...quindi fatevi valere anche in altre zone d'Italia perchè lei mi ha detto che la circolare è nazionale ed è tutto scritto dettagliatamente ed a scanso di equivoci...(non a scanso di impiegati idioti però...:testate:)
:ciao::ciao:
sono contento dell'esito positivo,almeno tu mi confermi che avevo capito bene:mrgreen::ciao:

Marben
29-09-09, 22:05
Bene, questo conferma anche il perchè della presenza in archivio elettronico di tutte le mie Vespe d'epoca, tutte e tre, guarda caso, volturate a Novara direttamente alla sede del PRA. :-)

ricmusic
01-10-09, 16:39
eccomi....sempre più abbacchiato e incaxxato che mai....
Il resoconto.....
Dopo essermi fatto prendere in giro dalla motorizzazione di Monza ho predisposto il mio fascicolone di documenti e questa mattina alle 7:00 sono partito per la motorizzazione di Milano (indirizzato dalla motorizzazione di Monza). Apertura uffici 8:45 ... arrivo di fronte ai cancelli ore 8:00 e già una 50ina di persone sostavano più o meno pazienti ognuna con il proprio bravo pacco di documenti....ricordava vagamente la fila per il pane con il libretto di triste memoria.....tutte facce sconsolate. Finalmente il domatore si decide ad aprire i cancelli e noi (bestie) ci precipitiamo all'interno cercando il posto giusto dove presentare le nostre misere richieste.
Reparto Revisioni....ecco il mio obbiettivo.....arrivo agli sportelli faccio la mia brava fila (2 persone...) parlo finalmente con il solerte impiegato....niente da fare .... sportello sbagliato :mah: ...deve andare in fondo al corridoio, entrare nella porta, girare a destra fare tutto il nuovo corridoio prendere le scale, salire al primo piano e chiedere dell'Ing. Amato....e va bene....andiamo....fatto il percorso arrivo in uno stanzone del primo piano e mica c'è l'indicazione per il caro ingeniere....così fermo un'impigata che gentilmente mi spiega che oggi l'Ing.Amato non c'è e che devo tornare domani....le cose si mettono male e la gentile signora forse non si rende conto del rischio che sta correndo....un po' incavolato le spiego il motivo della mia presenza e lei, sempre gentile, mi invita a seguirla nel suo ufficio. Rispiego che VOGLIO fare la revisione (non è scritto da nessuna parte che io debba fare il collaudo e evidentemente i database di PRA e Motorizzazione non si parlano) e lei candidamente risponde che le serve "solo" la fotocopia del libretto per reinserire i dati nel database della motorizzazione....bene le consegno le fotocopie dopo di che mi chiede il numero di telefono dicendomi che mi avrebbero avvisato loro quando i dati sarebbero stati inseriti....le chiedo di lasciarmi il suo numero che caso mai chiamo io la prossima settimana....e lei : no no no ... ci vorranno almeno due mesi e nel frattempo lei non può circolare :orrore: :orrore: :orrore: Che faccio ? la picchio ? :testate: :boxing: :testate:
Cerco di far valere le mie ragioni anche con toni decisamente sgradevole ma l'addestrata scimmietta continua a ripetere che l'Ing. non c'è e lei non sa dirmi altro !!! Che faccio ? SPARO ?
Assolutamente scoraggiato mollo l'inutile preda....torno al mio patrio ufficio pratiche e racconto la storia....mi chiedono la fotocopia del libretto e mi dicono che ci provano loro......la prossima settimana sarò nuovamente in viaggio....quindi poco posso fare.....intanto studio, leggo, mi documento.....scrivo e mi lamento e se vedo uno spiraglio do tutto in mano ad un'avvocato e che se la sbrighi lui....Di fatto ritengo che la pubblica amministrazione mi stia negando un diritto e per questo vorrei che qualcuno pagasse....accettiamo qualsiasi valuta !!!!

Che palle....la storia continua.....

:ciao: Riccardo

PS alternativa suggerita da Lara e Marben....rivolgersi ad una motorizzazione meglio organizzata....l'archivio è nazionale e i dati possono essere inseriti da chiunque in qualunque provincia Italiana....

ricmusic
01-10-09, 16:43
Intanto scusate la lunghezza del precedente messaggio....
Solo un paio di numeri dei responsabili della Motorizzazione di Milano :
Ing. Amato 02 35379291
Ispettore Conigliaro : 02 35379292

Buona fortuna ai milanesi.....

Marben
01-10-09, 17:27
:shock: :shock: :shock:

Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara Novara :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :ciao:

farob
01-10-09, 18:29
W l'ItaGlia...

Insospettito dalle vicende di Ric, ho provato a scrivere all'URP della Motorizzazione di Milano. D'altra parte, anch'io devo sottoporre la Marrone alla revisione biennale e non vorrei mai avere anch'io il medesimo problema.
La mia targa ha 6 cifre, ma ormai credo che non faccia differenza, purtroppo...

Sorvolando su grammatica e impaginazione, la risposta ricevuta (anche se rapida) è un capolavoro di insulsaggine amministrativa: lo so da me che se la mia vespa non c'è nell'archivio bisogna inserircela, eccheccavolo, ma io mi aspetto che qualcuno che fa quel lavoro (e che immagino sappia quello che fa...) mi sappia dire se c'è un motivo o un criterio o un "qualcosa" per capire che succede. E mancando una firma qualsiasi non so neppure chi ricordare nelle preghiere della sera.

E' ufficiale: sono un povero illuso, un inguaribile ottimista.

Giudicate voi...

paki.r
01-10-09, 18:59
PS alternativa suggerita da Lara e Marben....rivolgersi ad una motorizzazione meglio organizzata....l'archivio è nazionale e i dati possono essere inseriti da chiunque in qualunque provincia Italiana....


:mah: nessuno qui del sito ha ganci in qualche motorizzazione d'italia che riesce a rivolverti il ptoblema?
risoluzoine All'italiana, ma cmq penso che solo per l'ipegno e per la persona che sei, un aiuto te lo meriti!

ranapazza
01-10-09, 19:15
PS alternativa suggerita da Lara e Marben....rivolgersi ad una motorizzazione meglio organizzata....l'archivio è nazionale e i dati possono essere inseriti da chiunque in qualunque provincia Italiana....

Te l'ha già scritto Marben...NOVARA! :ciao::ciao:

P.S. Ric, se hai bisogno fammi avere la delega ed il modulo compilato con i documenti che passo io la prossima settimana (tanto quando lavoro su Novara ho un pò di tempo)

guabixx
01-10-09, 23:22
W l'ItaGlia...

La mia targa ha 6 cifre, ma ormai credo che non faccia differenza, purtroppo...


purtroppo non cambia nulla , la mia Px targata MI a sei cifre nel database non c'era , l'ho dovuta far inserire l' altra settimana .
Ciao
Guabix

pape2208
08-10-09, 17:09
ciao ringrazio ranapazza per tutto .... comunque io sono andato oggi alla sede distaccata di cuneo ad alba ,il tipo dopo una breve spiegazione a capito tutto ed e andato subito sul pc a inserire i dati del mio mezzo ha preso solo la parte riguardante il numero di telaio la targa e l' omologazione 3 pagina dei vecchi libretti e il foglio del certificato di proprietà ... mi ha detto che e tutto a posto e ci vanno 24-48 ore perche i centri revisione lo visualizzino ... e di far inserire il numero di telaio senza la barra e il numero di omologazione con lo zero davanti ... martedi vado a fare la revisione e poi vi racconto ...

farob
09-10-09, 21:54
Aggiungiamo una perla a questa collana... :nono:

Siccome queste storie di casini all'italiana mi urtano da morire, non mi sono accontentato (voi lo avreste fatto?) della risposta ricevuta per e-mail dagli uffici MCTC di Milano, che vi ho mostrato qualche post più sopra, e ho deciso di riprovarci salendo di livello e scrivendo alla Direzione Generale Territoriale del Nord-Ovest.

L'ho presa larga, chiedendo info generiche e un po' alla volta qualche risultato l'ho ottenuto:

- la mia Marrone risulta registrata come autoveicolo (!!!) :roll:
- bisogna recarsi allo sportello n.50
- Serve il libretto originale ed una sua fotocopia che verrà trattenuta, per rifare (senza pagare nulla) l'iscrizione nel sistema informatico
- all'inizio volevano che portassi anche una visura del PRA; io ho risposto picche e mi hanno detto che in fondo se ne può fare a meno... ;-)

Allego la sequenza delle e-mail scambiate con l'URP, per vostra utilità. Ho evidenziato alcune parti.

Ciao! :ciao:

pakicit
10-10-09, 08:31
Aggiungiamo una perla a questa collana... :nono:

- la mia Marrone risulta registrata come autoveicolo (!!!) :roll:




ciao

credo che sia un processo in automatico.... i "mezzi che non compaiono" in realtà hanno comunque qualche dato come la traga e il proprietario ma manca il resto dei dati ( quelli che poi vanno a reinserire) come l'omologazione o in questo caso la categoria del veicolo.
anche 2 autocarri ( uno mio e uno di un mio amico) risultavano autoveicoli :azz: prima del reinserimento...

saluti>>L

pape2208
14-10-09, 17:37
oggi sono andato in un centro revisione al mio paese e per 2 anni sono a posto ... meno maqle se no una revisione mi sarebbe costata tra furgone e balle varie piu dei 68 eur .... grazie a tutti

ricmusic
19-10-09, 20:38
:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:

Senza tediarvi ulteriormente con i vari giri compiuti vi faccio un brevissimo riassunto. Come ricorderete il mio problema è revisionare la VM2 che non risulta dai registri della motorizzazione..... :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:

1. Motorizzazione di Milano: vedi racconto più su....di fatto hanno chiesto copia del libretto e della carta d'identità. Tempo stimato per reimmettere i dati 2/3 mesi

2. Motorizzazione di Novara : Consegnato modulo TT 2119 + fotocopia libretto + copia carta d'identità e codice fiscale + copia del certificato d'origine Piaggio da cui si evincono IGM e OM + due bollettini uno da 14 e uno da 9 euri. Tempo stimato una decina di giorni.

3. Gentile Signorina (ben messa :mrgreen: ) all'agenzia ACI di Brugherio (Motorizzazione di Monza) fotocopia libretto + copia IGM / OM.

4. Avevo altre due possibili motorizzazioni in caso di ritardi con altre due motorizzazioni ma per il momento le tenevo di riserva.

RISULTATO : stasera sul portaledellautomobilista è apparsa la mia VM2 !!!!! :risata1: :risata1: :risata1: :risata1: :risata1: :risata1: :risata1: :risata1: :risata1: :risata1:
Domani mi fiondo dal revisionatore e vedo se anche lui la trova nel suo database.....e poi via di revisione !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dita incrociate.....

:ciao: Riccardo

farob
19-10-09, 21:18
Evvàiii...!!!:lol::lol::lol::mavieni::mavieni::mav ieni:

Io invece avevo avuto da un/una impiegato/a della Motorizzazione di Milano l'infausta notizia che la mia Marrone risultava registrata come autoveicolo... :nono:

Ma poi la mitica Ranapazza mi confermava che invece ai terminali della mitica Novara la Marrone risultava regolarmente presente e revisionabile... :shock:

Sia come sia, entro la fine del mese dovrò presentarmi da qualche parte per fare 'sta revisione e allora...

Vi farò sapere

:ciao:

ricmusic
19-10-09, 22:06
Se vuoi Sabato mattina ci andiamo insieme !!!!!!!!!!!!!

:ciao: Riccardo

farob
19-10-09, 22:28
Molto volentieri! :lol:
La Marrone è un insetto molto socievole

Sentiamoci/scriviamoci venerdì, ok? ;-)

:ciao:

ricmusic
20-10-09, 17:19
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

"Veloce" passaggio dall'officina autorizzata oggi.....dopo un paio di tentativi aggiungendo lo ZERO davanti al numero di targa la Vespa è saltata fuori e quindi Sabato mattina si va di revisioneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Dita incrociate.....se la passo una birra pagata a chiunque passi da Brugherio durante il w/e :mrgreen:
:ciao: Riccardo

farob
20-10-09, 22:06
:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:

:applauso::applauso::applauso::applauso:

:ciao:

ricmusic
24-10-09, 13:53
Conclusione felice ..... con giallo :orrore:

Finalmente questa mattina la VM2 ha passato la revisione ed è quindi da considerarsi in tutto e per tutto regolarmente circolante.....
Il giallo riguarda farob che mi accompagnava e contemporaneamente doveva revisionare la sua marrone.....naturalmente, e nonostante le verifiche fatte in precedenza, la Vespa non si trova nell'archivio :azz: !!!!!!
Prova e riporova, telefona a ranapazza, ritentiamo ancora e finalmente salta fuori.....meno male che abbiamo insistito......il problema era piuttosto semplice....in pratica i nostri burocrati non sanno cosa sia l'armonizzazione dei dati quindi, a seconda dell'impiegato e del suo umore quotidiano, i dati vengono inseriti a cavolo: alcuni con la sigla del motore altri no, alcuni con la barra tra sigla e numero altri senza, alcuni con uno spazio tra la sigla e il numero oppure senza .... e quindi tutte le combinazioni possibili..... Se vi doveste trovare in questa situazione chiedete al gentile revisionatore di provare pazientemente tutte le combinazioni fino a che non troviate quella che corrisponde alla vostra targa.....
Altra cosa : le targhe a sono immesse tutte con 6 cifre (alleluia !!!) per cui se la vostra targa ne a meno dovete anteporre al numero tanti zeri quanti ne servono per arrivare a sei cifre....

Ultima notazione : che mi ricordassi io un veicolo reiscritto al PRA dovrebbe fare il collaudo....nel mio caso, dopo la reiscrizione, ho richiesto il reinserimento dei dati a 3 motorizzazioni diverse (ovviamente con 3 procedure diverse). Una volta ricomparsa la mia Vespa sul terminale dell'officina io ho fatto solo la revisione senza passare dal collaudo.......

Comunque tutto è bene quel che finisce bene....se doveste avere problemi perchè il vostro mezzo non risulta negli archivi della motorizzazione chiedete pure.....stiamo diventando quasi esperti :mrgreen:

Un grazie a tutti per gli aiuti e l'incoraggiamento ..... un'altra Vespa è adesso in circolazione.....occhio che non ha i freni :risata:

:ciao: Riccardo

farob
24-10-09, 14:02
Allora: vi aggiorno io, Ric oggi è troppo contento e credo che stia ancora camminando ad un palmo da terra con un sorriso beato...

Ce l'ha fatta! :mrgreen: La sua Vecchia Signora, da oggi alle ore 12.30 circa, può circolare a pieno diritto sulle strade del mondo in quanto revisionata!!! :applauso:
Non aggiungo altro, lascio a lui la soddisfazione di raccontarvi le sue emozioni...

Io invece stavo perdendo la pazienza, perchè il Centro Revisioni dove sono andato con Ric trovava la mia targa come esistente, ma digitando il numero di telaio risultava non corrispondente alla targa. :rabbia:
Abbiamo provato in (quasi) tutti i modi possibili: con la barra, senza la barra, con uno spazio al posto della barra, con uno spazio prima e dopo la barra... Alla fine, dopo aver anche rotto le balle per telefono a Ranapazza (che ringrazio ancora per la sua consulenza "volante" :Ave_2: perchè mi ha dato l'imbeccata giusta) l'abbiamo fatto inserire senza il prefisso VMA2T, ovvero solo per la parte numerica: miracolo, il veicolo era revisionabile! :mavieni:
Ovviamente, revisionato! :risata1:

Perciò, cari amici, fra le mille variabili da cui dipende la registrazione dei nostri mezzi conviene tener conto anche di questa e chiedere di provare anche questa strada... ;-)

:ciao:


Nota a margine: mente io scrivevo questo post, Ric stava già scrivendo il suo e lo ha inviato poco prima che io inviassi il mio.
Ecco perchè la sequenza temporale è sfasata...

GustaV
24-10-09, 15:37
Comunque quelli del PRA non meritano di vivere:
ieri a mio suocero, che abita in centro a Milano, è arrivato a casa il pass da esporre sul parabrezza per poter parcheggiare in zona residenti.
Arriva in automatico grazie al solerte lavoro basato sugli archivi del PRA incrociato con i dati di residenza, addirittura senza bisogno di richiederlo.
Adesso ha finalmente il pass con la targa della sua Giulia Super, che gli è stata rubata nel 1974 e mai più ritrovata :risata1:

Marben
25-10-09, 19:54
Comunque quelli del PRA non meritano di vivere:
ieri a mio suocero, che abita in centro a Milano, è arrivato a casa il pass da esporre sul parabrezza per poter parcheggiare in zona residenti.
Arriva in automatico grazie al solerte lavoro basato sugli archivi del PRA incrociato con i dati di residenza, addirittura senza bisogno di richiederlo.
Adesso ha finalmente il pass con la targa della sua Giulia Super, che gli è stata rubata nel 1974 e mai più ritrovata :risata1:

:azz: :azz: :azz:
E ovviamente si spreca denaro pubblico....

Felicitazioni per Riccardo e Roberto!