Visualizza Versione Completa : Albero ET3 Bloccato (pistone et3)
gianca6208
13-09-09, 10:13
Salve, ho richiuso i carter dopo aver smontato tutto e cambiato cuscinetti e paraolio etc.
Non ho ancora rimontato pignone primaria e pacco frizione
La biella appare bloccata, nel senso che non ruota
Da cosa può dipendere? SUppongo che dovrebbe girare bella libera ...... debbo riaprire ma volevo capire secondo voi quali sono i maggiori indixziati...... centrato male albero sui cuscinetti oppure?
Se riuscite a darmi qualche dritta....grazie:Ave_2:
centrato male albero sui cuscinetti
Quasi sicuramente il perno dell'albero non é entrato bene in sede nel cuscinetto lato frizione. Prima di riaprire tutto prova a montare il pignone e serrarlo bene alla giusta coppia, se il problema era quello facendo cosí tutto torna normale.
Comunque non ho capito bene cosa intendi che non hai rimontato la primaria. Il cestello frizione con la corona va montato prima di chiudere i carter.
Secondo me devi riaprire in quanto le spalle dell'albero toccano contro l'interno dei carter. Forse non si è inserito bene l'albero nei cuscinetti di banco. Hai letto qui Chiusura dei carter motore (http://www.palli.it/vespa/ch_carter.htm) a metà pagina da un suggerimento per tirare bene l'albero.
EDIT: Fai come ti dice Nero.
sartana1969
13-09-09, 14:48
come ti dicevo su VOL
non ti gira la biella o non ti gira l'albero
per l'albero o va assestato o va centrato
per assestarlo, a motore chiuso e serrato definitivamente, dai un colpo di martello in testa agli assi volano e pignone - usa un pezzo di alluminio o altro da frapporre per non rovinare i filetti
se è ancora bloccato, individua il punto dove di blocca la spalla con la scanso-valvola nella valvola al carter: se non sai mettere in asse l'albero a motore chiuso prendi il tuo pezzo di alluminio, porta in zona lavorabile il punto che tocca e dagli una martellata secca e con amore
per esperienza di solito se l'albero va assestato, punta l'attacco o la fine della valvola
se è centraggio tocca la spalla nel pieno
per assestarlo, a motore chiuso e serrato definitivamente, dai un colpo di martello in testa agli assi volano e pignone - usa un pezzo di alluminio o altro da frapporre per non rovinare i filetti:orrore::orrore::orrore:
Tirandolo dalla parte del pignone si ottiene lo stesso risultato senza violenza. Martellandolo dalla parte del volano si rischia di piegare l'asse della testa di biella col risultato di un albero da buttare.
primavera79
13-09-09, 16:18
Salve, ho richiuso i carter dopo aver smontato tutto e cambiato cuscinetti e paraolio etc.
Non ho ancora rimontato pignone primaria e pacco frizione
La biella appare bloccata, nel senso che non ruota
Da cosa può dipendere? SUppongo che dovrebbe girare bella libera ...... debbo riaprire ma volevo capire secondo voi quali sono i maggiori indixziati...... centrato male albero sui cuscinetti oppure?
Se riuscite a darmi qualche dritta....grazie:Ave_2:
Ciao, quindi il pistone non centra niente:mah:
gianca6208
13-09-09, 20:01
allora, ho messo il pignone ed ho tirato; bloccato
allora ho riaperto i carter ed ho capito che spostando l'albero verso destra e cioè verso lato volano, allora la biella ed albero girano
Ho dato qualche colpetto di assestamento sul pignone lato frizione e sembrava ok; girava bene
ho richiuso ma risiamo daccapo; non gira
comunque quanto meno ho capito che è spostato troppo verso lato frizione
Cosa devo fare? basta picchiare leggermente e trova da solo l'assestamento? quando è centrato gira completamente libero senza sforzo o comunque un minimo di sforzo ci deve essere?
il pignone sull'albero deve essere perfettamente allineato con i denti della campana frizione oppure leggeremente sfalsato?
grazie
Una domandina stupida, hai montato il cuscinetto giusto?
sartana1969
14-09-09, 12:21
checchè suscitino orrore le mie parole, funziona proprio così.
stò parlando pero' di un albero che è stato correttamente (e quindi cuscinetto lato volano in battuta nella sua sede al carter e in battuta all'asse del volano)
se quanto sopra è stato l'albero gira, a meno che:
- non sia fuori asse, rispetto al suo asse
- sia stato chiuso "largo" da chi lo ha assemblato
PS le martelle di assestamento non sono colpi tirati per spaccare o infilare - sono piccoli colpettini: se l'albero punta per i motivi del precedente post, va a posto SENZA rompere nulla, SENZA scentrare l'albero
Non sempre tirare dal pignone serve e/o basta
Rileggendo bene poi ho capito, effettivamente in quel modo la possibilitá di arrecare danni veri é remota. Comunque sulle filettature avviterei anche qualche bullone per proteggerle ulteriormente.
gianca6208
14-09-09, 13:49
Allora, il cuscinetto lato frizione è quello giusto
Lato volano ho montato un NU anzichè N perchè lo avevo disponibile, ma le misure sono le stesse e quindi dovrebbe andare bene
Può darsi che non lo abbia spinto fino in fondo (lato volano)?? e che quindi debba batterlo leggermente dentro per farlo entrare di più?
E' il primo motore che apro e richiudo e quindi cose semplici per me sono difficili.... ma sono testardo come una capra e non rinuncio alla soddisfazione di fare da me....
non rinuncio alla soddisfazione di fare da me....Parole sante, hai tutta la mia stima!
La differenza tra un cuscinetto N e uno NU é la tolleranza, non ti dará nessun problema. Credo che l' NU abbia meno gioco.
sartana1969
14-09-09, 15:57
Rileggendo bene poi ho capito, effettivamente in quel modo la possibilitá di arrecare danni veri é remota. Comunque sulle filettature avviterei anche qualche bullone per proteggerle ulteriormente.
avvitare il suo dado fa solo bene
sartana1969
14-09-09, 15:59
Parole sante, hai tutta la mia stima!
La differenza tra un cuscinetto N e uno NU é la tolleranza, non ti dará nessun problema. Credo che l' NU abbia meno gioco.
alla resa dei conti i due cuscinetti sono pressochè simili
la differenza sostaziale è che:
- NU204 ECP è tutt'ora presente nel listino vigente skf e si paga quale tale, con una certa scontistica
INVECE
- N204ECP non è più presente nel listino, pure essendo prodotto ma come "speciale", e ha una scontistica differente (inferiore)
gianca6208
14-09-09, 16:43
ok, ma secondo voi potrebbe essere che NON ho spinto fino a battuta NU 204 lato volano?
sartana1969
14-09-09, 20:49
no giancarlo
l'nu è sgabbiato e non tiene a misura l'albero
misura la larghezza dell'albero - prendi la misura dalla superficie esterna delle spalle
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.