Accedi

Visualizza Versione Completa : Rifare motore: spesa dal meccanico



efbi
14-09-09, 08:30
Salve ragazzi, questo è il mio primo post in questa grande comunità di vespisti!
Sono un felice "compagno" di una Vespa PX125E del 1982 acquistata usata circa 10 anni fa.
Attualmente abito nelle Marche, dopo aver lasciato la mia Puglia e sostato per qualche anno a Ferrara.
Più che un appassionato di Vespe, mi reputo un amante della mia Vespa, ma soprattutto dello spirito che questo strano scooter incarna e che ognuno di noi interpreta giustamente a suo modo.
Bene, dopo questa breve (?) presentazione, vi sottopongo la mia prima domanda.

Volevo chiedervi cosa ne pensate di questo preventivo per il mio PX fatto da un meccanico "in proprio":
apertura carter, sostituzione parastrappi, frizione, paraoli, cuscinetti, biella, guarnizioni varie, rettifica gt (70-80 euro), ecc....Insomma, lui dice che il motore ritornerebbe nuovo ad eccezione dei carter che rimangono gli originali.
Spesa: 700 € circa compreso di materiale rigorosamente originale.
Che ne pensate? La persona mi sembra molto esperta.
Aggiungo che gli ho fatto fare un primo e piccolo intervento; nn andava più l'impianto elettrico così ha provato a sostituire il regolatore (ma nn era quello), controllare la morsettiera (nessun problema neanche lì), smontare il volano e saldare due fili delle bobine (il problema era lì). Cmq, per questo lavoro si è preso 40 euro.
Allora che faccio? Cerco la porto da lui, cerco un altor meccanico o tento (con qualche timore, visto che la Vespa mi servirà per un lunghissimo viaggio) provare il fai da te?

Grazie

Ciao
Fabio

Gioweb
14-09-09, 09:13
Benvenuto in VR! Decisamente opterei per il faidate! Risparmi 300 euro come minimo e hai la soddisfazione di aver aperto e chiuso il tuo motore! Come strumenti servono solo due estrattori da pochi euro e un set di chiavi standard. Certo qualche intoppo potresti averlo ma fa parte della sfida.


o tento (con qualche timore, visto che la Vespa mi servirà per un lunghissimo viaggio) provare il fai da te?
per un lunghissimo viaggio dovresti saper intervenire sul motore, quindi io ci proverei è una bella esperienza che ti avvicina maggiormente al mezzo!

fabris78
14-09-09, 12:53
Salve ragazzi, questo è il mio primo post in questa grande comunità di vespisti!
Sono un felice "compagno" di una Vespa PX125E del 1982 acquistata usata circa 10 anni fa.
Attualmente abito nelle Marche, dopo aver lasciato la mia Puglia e sostato per qualche anno a Ferrara.
Più che un appassionato di Vespe, mi reputo un amante della mia Vespa, ma soprattutto dello spirito che questo strano scooter incarna e che ognuno di noi interpreta giustamente a suo modo.
Bene, dopo questa breve (?) presentazione, vi sottopongo la mia prima domanda.

Volevo chiedervi cosa ne pensate di questo preventivo per il mio PX fatto da un meccanico "in proprio":
apertura carter, sostituzione parastrappi, frizione, paraoli, cuscinetti, biella, guarnizioni varie, rettifica gt (70-80 euro), ecc....Insomma, lui dice che il motore ritornerebbe nuovo ad eccezione dei carter che rimangono gli originali.
Spesa: 700 € circa compreso di materiale rigorosamente originale.
Che ne pensate? La persona mi sembra molto esperta.
Aggiungo che gli ho fatto fare un primo e piccolo intervento; nn andava più l'impianto elettrico così ha provato a sostituire il regolatore (ma nn era quello), controllare la morsettiera (nessun problema neanche lì), smontare il volano e saldare due fili delle bobine (il problema era lì). Cmq, per questo lavoro si è preso 40 euro.
Allora che faccio? Cerco la porto da lui, cerco un altor meccanico o tento (con qualche timore, visto che la Vespa mi servirà per un lunghissimo viaggio) provare il fai da te?

Grazie

Ciao
Fabio
Ciao, il prezzo per quanto esperto possa essere mi sembra decisamente alto.Direi che tra pezzi e manodopera 300/400 euro possono andare piu' che bene.:ciao:

Frenapocomafrena
14-09-09, 13:10
Un mezzo furto.

Ale15
14-09-09, 13:20
Rapina a mano armata se aveva un cacciavite in mano :mrgreen:

Scusa se sono così schietto, ma 700€....
Costano parecchio i pezzi originali, ma facendo tutto nuovo, ma tutto... Spendi sui 300-400€...
Il resto di manodopera mi sembrano tantini per un meccanico esperto che un motore Vespa te lo rifà in una giornata...

Io opterei per il fai da te, come ti ha detto Gioweb se fai un lungo viaggio dovresti saper mettere mano sul motore... quale miglior occasione per imparare?
Poi oltre al portafoglio vuoi mettere la soddisfazione?

Certo se hai fretta, vuoi andare tranquillo e non sai proprio da dove cominciare......... cerca un altro meccanico :roll:

tekko
14-09-09, 13:30
facendo 2 conti

rettifica 80
reimbiellagigo 80
cusc banco piu ruota 60
paraoli 10
guarn 10
crocera 25
parastrappi 22
disci friz 10
ottoni frizione 8
305 euro, da aggiungere cose tipo gaansce, tamburo posterio....se finite
oppure eventuali parti usura, ingranazzi cambio etc.....

diciamo che 450 euro è un prezzo giusto.

per il fai da te: se non hai mai fatto nulla di meccanico, in generale, rifare un motore px orig. che duri 50.000 km non è proprio scontato.
levare e rimettere i cuscinetti per bene...insomma non è cosi immediato...rifare il parastrappi....

certo se apri e pulisci il blocco, vai in un officina di rettifica dove ti fanno rettifica e reimbiellaggio, gli porti i cuscinetti nuovi e il blocco, ti fai levare i vecchi e mettere i nuovi e rifare il parastrappi (sempre che te lo facciano!) il resto della manodoper acon un minimo di pazienza e buonsenso si fa!

ciao

efbi
14-09-09, 20:00
Grazie per le vostre risposte.
Oggi sono stato da un altro meccanico che mi è stato consigliato. Mi ha chiesto, orientativamente, 500 euro. Poi se gli porto solo il blocco motore, mi ha detto che sicuramente qualcosa già si risparmia.
Credetemi, sono davvero indeciso sul da farsi. Facendo due conti, se dovessi farlo io, starei cmq su quella cifra poichè dovrei comprare oltre ai ricambi, un compressore, chiave dinamometrica (senza, conoscendomi, combinerei qualche bel danno), supporto per lavorare sul motore ed estrattori.
Cmq, al di la di questo, mi frena molto l'idea di trovare intoppi che mi potrebbero portare a fare qualche danno. Purtroppo nn conosco nessun da queste parti che potrebbe darmi una mano o un consiglio "dal vivo" laddove si rende indispensabile.
Insomma, da una parte sono tentato a farlo io, dall'altra vorrei far mettere su le mani da qualcuno che ha esperienza in modo da poter essere sicuro di avere un motore affidabile.
Vabbè, vedrò cosa fare.
Intanto vi ringrazio di nuovo per i vostri suggerimenti.

Ciao

GustaV
14-09-09, 20:08
Non sono d'accordo con gli altri.
Se il lavoro è fatto bene ed i ricambi originali, 700 euro è un prezzo equo: ci sono circa 400 euro di ricambi, materiali di consumo e rettifiche. Considerando le ore di lavoro necessarie a tirare giù il motore, aprirlo, richiuderlo, rimontarlo e settarlo, 300 euro di manodopera sono adeguate secondo me.
Comunque il fai da te è alla portata di tutti, basta avere voglia di mettersi in gioco. Risparmi e sei sicuro del lavoro che fai, anche se ci metti una settimana.

GiPiRat
14-09-09, 20:41
Non sono d'accordo con gli altri.
Se il lavoro è fatto bene ed i ricambi originali, 700 euro è un prezzo equo: ci sono circa 400 euro di ricambi, materiali di consumo e rettifiche. Considerando le ore di lavoro necessarie a tirare giù il motore, aprirlo, richiuderlo, rimontarlo e settarlo, 300 euro di manodopera sono adeguate secondo me.
Comunque il fai da te è alla portata di tutti, basta avere voglia di mettersi in gioco. Risparmi e sei sicuro del lavoro che fai, anche se ci metti una settimana.

Quoto GustaV.

Rifare completamente un motore non costa di meno, se ti rivolgi ad un bravo meccanico. Puoi risparmiare 50-100 euro se lo conosci, ma se "tiri" sul prezzo, lui, magari, "tira" sul lavoro.

Ciao, Gino

Gioweb
14-09-09, 22:44
Dipende anche dall'onestà del meccanico, come si fa a controllare che ti mette pezzi imbustati piaggio che costano di più di quelli aftermarket non marchiati? Non che gli aftermarket siano di qualità peggiore, ma per il fatto che ti fa pagare di più e lui ha più margine... compressore e chiavi ti restano anche per altri lavoretti!

CIBBI
14-09-09, 23:06
Partendo dal presupposto che il meccanico HA l'attrezzatura e che nella maggior parte dei casi HA un ponte solleva vespa/moto il lavoro nell'arco di massimo 5 ore lo fa.

Sempre che:

-non ci siano intoppi strani da risolvere
-che il Suo rettificatore di fiducia abbia i cilindri di rotazione (molti li hanno già pronti, gli lasci il tuo e ti danno un equivalente)
-che il SUO ricambista abbia tutti gli elementi in magazzino (sappiate che molti ordinano poco per prediligere la vendita ai loro meccanici con cui lavorano spesso...e a noi dicono che devono ordinarlo....)
-che abbia la voglia di farlo nel giusto tempo...

...ho lavorato in un officina per vespe e vi garantisco che il motore manco lo tiravo giù, se non per cambiare anche i tamponi. E se avevo tutto in casa alle 8:30 iniziavo a "svuotare" i carter e per le 15/16 ero in giro a provare.

Il prezzo giusto secondo me si aggira tra i 500(onestissimo) e i 600(caro ma lento).

Al piaggio center Intermot (ero entrato per curiosità) mi chiesero 850€ per rifare un blocco px125e, sono uscito ridendo e osservando ironicamente la PX di Bettinelli affianco ad una gt200...:testate:

Se invece si fa da se (...che alla fine è la cosa più godereccia!!!) a parte il risparmio c'è anche la soddisfazione che quando è tutto montato e a posto si va in giro con il film degli ingranaggi che girano "la dentro" avendolo fatto noi!!!

P.s.: ...non esistono più prodotti piaggio originali, si son fatti furbi!!! comprano tutto da altri e lo fanno imbustare piaggio!!

Ho visto rotoli di imbustamenti marchiati SIPscootershop in un magazzino appena fuori milano...

Gli asini che volano ormai sono solo sul casco di Valentino Rossi....eheheh:risata:

efbi
15-09-09, 07:31
Beh, a questo punto è chiaro che la decisione la devo prendere io. Penso cmq di scartare l'idea di portarla da chi mi ha chiesto 500. Non perchè non voglio risparmiare, ma perchè lì nn potrei assistere ai "lavori in corso" (l'officina è lontana da casa).
Col meccanico che mi ha chiesto 700, poichè abita a 5 min. di camminata da casa, siamo rimasti d'accordo che posso andare da lui quando voglio per seguire i lavori e farmi spiegare un po' quello che ha fatto di volta in volta. Su questo mi è sembrato molto disponibile.
Certo che se decido di rivolgermi da lui, vedrò di contrattare un po'.
L'alternativa rimane sempre quella del fai da te.
Ok, diciamo che se mi trovate nella sezione tecnica a farvi domande a raffica....beh, avrò optato per questa seconda scelta!
Grazie ancora!

Ciao

Frenapocomafrena
15-09-09, 08:10
Dai ragazzi, come fate a dire che 700 euro è un prezzo equo?
E' il costo di una vespa!
Come fate a dire che di ricambi partono 400 euro, tanto più che i meccanici li pagano anche meno?

Qualche prezzo preso così a caso da Tonazzo, da scontare peraltro (compensa l'iva):

1) kit revisione motore compresi paraoli, cuscinetti, guarnizioni, parastrappi etc 49,00 €
Kit di revisione motore Vespa p200e, px200 Arcobaleno, 200 Rally acc. Ducati, mix compreso - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/revisione-motore-vespa-p200e-px200-arcobaleno-rally-ducati-compreso-p-11857.html?cPath=175_185)

2) Crocera originale piaggio px arc 32 €

3) Kit frizione 30€

4) Rettifica del gt, che ho appena fatto comprensiva sbassamento testa 90 €

Ripeto un meccanico questi pezzi li paga meno e 500 euro di manodopera sono una presa per il culo. :mogli:

Bellafrance
15-09-09, 09:02
Gli sconti per meccanici & Co sono molto alti e se si riesce ad usufruirne nell'acquisto dei ricambi la spesa si dimezza. Considerando che si arriva a sconti oltre il 50% (e ci guadagnano) io ritengo che sia una presa in giro per chi compra a prezzo pieno.
Prova a sentire il vespaclub della tua zona, di solito tra vespisti ci si aiuta e chi ha la possibilità di acquistare con forti sconti lo fa anche per gli altri..
Ciao

tekko
15-09-09, 09:45
Non sono d'accordo con gli altri.
Se il lavoro è fatto bene ed i ricambi originali, 700 euro è un prezzo equo: ci sono circa 400 euro di ricambi, materiali di consumo e rettifiche. Considerando le ore di lavoro necessarie a tirare giù il motore, aprirlo, richiuderlo, rimontarlo e settarlo, 300 euro di manodopera sono adeguate secondo me.
Comunque il fai da te è alla portata di tutti, basta avere voglia di mettersi in gioco. Risparmi e sei sicuro del lavoro che fai, anche se ci metti una settimana.


beh bisogna certo innanzi tutto mettersi daccordo sul lavoro:
io avevo dato per sottointeso che lui da solo levava il blocco dalla vespa, lo apriva e gli dava una pulita. lo portaca al meccanico che glielo ridava da metetrselo sulla vespa da solo!

tekko
15-09-09, 09:47
Dai ragazzi, come fate a dire che 700 euro è un prezzo equo?
E' il costo di una vespa!
Come fate a dire che di ricambi partono 400 euro, tanto più che i meccanici li pagano anche meno?

Qualche prezzo preso così a caso da Tonazzo, da scontare peraltro (compensa l'iva):

1) kit revisione motore compresi paraoli, cuscinetti, guarnizioni, parastrappi etc 49,00 €
Kit di revisione motore Vespa p200e, px200 Arcobaleno, 200 Rally acc. Ducati, mix compreso - Officina Tonazzo :: Dal 1963 (http://www.officinatonazzo.it/revisione-motore-vespa-p200e-px200-arcobaleno-rally-ducati-compreso-p-11857.html?cPath=175_185)

2) Crocera originale piaggio px arc 32 €

3) Kit frizione 30€

4) Rettifica del gt, che ho appena fatto comprensiva sbassamento testa 90 €

Ripeto un meccanico questi pezzi li paga meno e 500 euro di manodopera sono una presa per il culo. :mogli:

non si puo fare pero unpreventivo con pezzi piaggio (che poi magari fanno schifo) e uno di un kit con cuscinetti cinesi, guarnizioni sif etc (che poi magari sono ottimi!). se si è detto piaggio, piaggio sia!

tekko
15-09-09, 09:48
P.s.: ...non esistono più prodotti piaggio originali, si son fatti furbi!!! comprano tutto da altri e lo fanno imbustare piaggio!!

Ho visto rotoli di imbustamenti marchiati SIPscootershop in un magazzino appena fuori milano...


purtroppo l'ho riscontrato piu di uan volta.........

tekko
15-09-09, 09:50
Beh, a questo punto è chiaro che la decisione la devo prendere io. Penso cmq di scartare l'idea di portarla da chi mi ha chiesto 500. Non perchè non voglio risparmiare, ma perchè lì nn potrei assistere ai "lavori in corso" (l'officina è lontana da casa).
Col meccanico che mi ha chiesto 700, poichè abita a 5 min. di camminata da casa, siamo rimasti d'accordo che posso andare da lui quando voglio per seguire i lavori e farmi spiegare un po' quello che ha fatto di volta in volta. Su questo mi è sembrato molto disponibile.
Certo che se decido di rivolgermi da lui, vedrò di contrattare un po'.
L'alternativa rimane sempre quella del fai da te.
Ok, diciamo che se mi trovate nella sezione tecnica a farvi domande a raffica....beh, avrò optato per questa seconda scelta!
Grazie ancora!

Ciao

di dove sei di preciso? magari c'è un vrista che te lo rifa ad un prezzo piu basso....

efbi
15-09-09, 10:08
di dove sei di preciso? magari c'è un vrista che te lo rifa ad un prezzo piu basso....

Abito a Porto Recanati. Essendo arrivato da poco qui, nn conosco nessuno. Ho chiesto al VC di Recanati e sono stati loro a consigliarmi questa persona.
Ufffaaaaaaa! Vorrei tanto conoscere un bravo vespista che mi segui in questo lavoro, così da farlo io ma senza pericolo di danni, ma soprattutto (una volta chiuso) essere sicuro di aver fatto un lavoro a regola d'arte.
S'intende che, se questo meccanico mi avesse fatto un prezzo in linea con gli altri, nn ci avrei pensato su due volte. Anche perchè, come vi ho scritto prima, per lui nn ci sono problemi se vado lì da lui a seguire i lavori e imparare qualcosina di base.

Frenapocomafrena
15-09-09, 10:28
Scusate l'ingenuità, cosa sono i cuscinetti e paraoli originali Piaggio????????
Ho postato quelli di Tonazzo ma sono solo un esempio. Io li compro in un negozio che vende solo cuscinetti e paraoli, li pago anche meno e sono i migliori sul mercato.
Unico pezzo che possiamo definire "originale" piaggio è la crocera ...

Quindi dei due ho fatto un preventivo CON PREZZI ABBONDANTEMENTE PER ECCESSO!

tekko
15-09-09, 10:47
Scusate l'ingenuità, cosa sono i cuscinetti e paraoli originali Piaggio????????
Ho postato quelli di Tonazzo ma sono solo un esempio. Io li compro in un negozio che vende solo cuscinetti e paraoli, li pago anche meno e sono i migliori sul mercato.
Unico pezzo che possiamo definire "originale" piaggio è la crocera ...

Quindi dei due ho fatto un preventivo CON PREZZI ABBONDANTEMENTE PER ECCESSO!

cuscinetti originali piaggio sono cusc. lato frizione SKF e lato volano nadella.
se poi li compri in una bustina piaggio, cif, o lidl è uguale....
il prezzo piu basso che trovo io per tali cuscinetti è 46 euro.
poi magari i vari kit sottomarca sono buoni uguali, o anche meglio, ma solo diversi.

Frenapocomafrena
15-09-09, 12:37
Ok, non stiamo qui a formallizzarci. :crazy:
Non vi piacciono i CiF, ok al posto del kit a 49 prendete gli skf a 46 euro e il resto da sé.

La sostanza della faccenda non cambia di un'acca!

Dagli 700 volte del ladro al meccanico.:rabbia:

fabris78
15-09-09, 13:00
E' ora di smetterla con questi prezzi assurdi.......Ma quanto guadagna un meccanico al mese? Dovevano esserci prezzi di manodopera prestabiliti, non è che ognuno fà il prezzo che vuole.Trovo assurdo il fatto che in un paio d'ore di lavoro questa categoria di lavoratori guadagni quello che molti di noi guadagnano in un mese. Basta!

carbone
15-09-09, 13:01
prova a chiedere a TONYSOBWOOFER
so che lui ha rifatto vari motori e sono tutti documentati
non so se e quanto si faccia pagare ma sei sicuro di vedere ogni fase del restauro del tuo motore...
io non lo conosco personalmete ma mi sembra davvero in gamba!!!
ciao

Anto

GustaV
15-09-09, 13:03
Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.
Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?
Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?
Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.
A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelo da soli! :rabbia:

fabris78
15-09-09, 13:12
Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.
Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?
Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?
Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.
A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelr o da soli! :rabbia:

Nessuno dice che per revisionare un motore ti devono chiedere 100 euro. Ci mancherebbe. Ma nemmeno piu' di mezzo stipendio! Ovvero la stessa cifra che guadagnano la maggior parte di noi. :rabbia:

efbi
15-09-09, 13:14
Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.
Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?
Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?
Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.
A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelo da soli! :rabbia:

Solo una precisazione GustaV. Nel mio caso parliamo di una persona che nn ha officina ma lavora in proprio. Per questo, mi sarei aspettato qualcosina in meno.

Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

Grazie

fabris78
15-09-09, 13:18
Solo una precisazione GustaV. Nel mio caso parliamo di una persona che nn ha officina ma lavora in proprio. Per questo, mi sarei aspettato qualcosina in meno.

Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

Grazie

Posso dirti che l'anno scorso ho fatto sostituire i seguenti pezzi: crociera, paraoli, frizione, e guarnizioni motore. I pezzi li ho acquistati io. Il meccanico mi ha preso 150 euro.

GustaV
15-09-09, 13:37
Nessuno dice che per revisionare un motore ti devono chiedere 100 euro. Ci mancherebbe. Ma nemmeno piu' di mezzo stipendio! Ovvero la stessa cifra che guadagnano la maggior parte di noi. :rabbia:

abbiamo detto che 400 euro su 700 sono solo ricambi. Quindi la monodopera è 300 euro. Scusa la franchezza, ma se il tuo stipendio è meno di 600 euro è il caso che mandi in giro qualche curricula...

volumexit
15-09-09, 14:15
Se tiri giù il blocco, lo pulisci, lo smonti e lo rimonti, avendo già a disposizione i pezzi, ci vogliono 5 o 6 ore se si hanno le attrezzature giuste e la manualità di un professionista.
Volete che per quasi una giornata onesto lavoro non siano onesti 300 euro?
Togliamo tasse ed ammortamenti vari per officina ed attrezzature, quanto resta?
Secondo me se fa fattura 300 euro neanche bastano per un lavoro fatto a regola d'arte.
A me 'sti discorsi mi fanno salire il sangue alla testa, dire che uno per 6 ore di lavoro qualificato e faticoso si debba accontentare di 100 euro e dire pure grazie, presuppone una mancanza di rispetto per il lavoro altrui.
Ma voi quanto guadagnate al LORDO per una giornata di lavoro? Il vostro è un lavoro qualificato? Vi vengono garantite tutte le giornate lavorative di un mese? E quanto costano la struttura e le attrezzature delle quali disponete o che qualcuno mette a vostra disposizione? Ma per favore abbiate rispetto per chi lavora e smettetela di considerare LADRO chi vi chiede dei soldi per fare un lavoro onesto e fatto bene. Se giudicate che sia troppo, fatevelo da soli! :rabbia:

Tieni conto pero' e questo l'ho scoperto venerdi, che un meccanico sui pezzi di ricambio(in questo caso sto parlando di ricambi per auto) ha uno sconto dal 40% al 50% sul prezzo di listino. Questo sconto raramente viene girato ai clienti dell'officina. Per fare un esempio semplice, un kit frizione con volano bi-massa, supera i 1000 eurozzi, supponendo uno sconto del 40% il meccanico guadagna 400 euro solo per essere andato dal ricambista.

Vol.

fabris78
15-09-09, 14:20
abbiamo detto che 400 euro su 700 sono solo ricambi. Quindi la monodopera è 300 euro. Scusa la franchezza, ma se il tuo stipendio è meno di 600 euro è il caso che mandi in giro qualche curricula...

Ciò non toglie che 300 euro per qualche ora di lavoro sono decisamente tanti.

tekko
15-09-09, 14:22
Cmq una cosa: siccome devo sostituire anche l'impianto elettrico, tirare giù lo sterzo e cambiare tutto ciò che c'è di usurato (cuscinetti, guarnizioni e quant'altro di ordinario), se riesco a fare stare tutto questo nella cifra, come la considerereste?

Grazie

ci vuole piu tempo a tirare giu la forca, cambiare l'impianto elettrico e rimettere la forca che ricare il motore!
per 700 euro tutto insieme NON TE LO FARA MAI (a ragione!)

Frenapocomafrena
15-09-09, 14:23
Lascia stare i nostri lavori et similia e non farti andare il sangue alla testa, che non né utile né dignitoso.

- Abbiamo detto che 400 euro NON POSSONO essere di ricambi ma al massimo la metà, diciamo 200 ad esagerare
- 40 euro all'ora per un meccanico, che non è un cardiochirurgo, ti vanno bene?
Anche se ci impiega una giornata di lavoro 4x8 32= 320
Siamo sui 500, prezzo accettabile.

Comunque siamo qui a parlare di aria fritta. Conosco una miriade di vespisti che hanno fatto rifare il motore da zero, nessuno ha mai speso più di 500 euro.

D'altra parte se vi va di spendere 700 euro "ad minchiam", e i vostri mestieri altamente qualificati ve lo consentono, fate pure.
Anzi no, mi girano le palle perché sciupate il mercato!

eleboronero
15-09-09, 14:28
il problema e' che i ricambi "originali" piaggio sono cari cioe' e' la piaggio che tiene alto il listino molti di questi sono in categoria z che equivale al 20% di sconto per il rivenditore piaggio center cos'ì ti trovi che uno specchio laterale "originale piaggio cuppini" ti costa meno da pascoli:azz:
idem con la sella et3 ,strisce ecc.ecc.
300 euro di mano d'opera possono sembrare tanti,ma al tempo d'oggi non regala nulla nessuno e alla fine sono 10 ore di lavoro. certo trovare un appassionato in pensione che si accontenti di 10 euro all'ora sarebbe l'ideale,ma questo non sempre e' possibile.

GustaV
15-09-09, 14:32
Tieni conto pero' e questo l'ho scoperto venerdi, che un meccanico sui pezzi di ricambio(in questo caso sto parlando di ricambi per auto) ha uno sconto dal 40% al 50% sul prezzo di listino. Questo sconto raramente viene girato ai clienti dell'officina. Per fare un esempio semplice, un kit frizione con volano bi-massa, supera i 1000 eurozzi, supponendo uno sconto del 40% il meccanico guadagna 400 euro solo per essere andato dal ricambista.


40/50% di sconto? Così tanto? Sei sicuro? Mi sembra strano, io sapevo 15/20% al massimo...

eleboronero
15-09-09, 14:41
gustav, ti garantisco che a seconda la marca si arriva anche al 60% questo chiaramente materiale di concorrenza, sul originale la media e' il 20%:ciao:

GustaV
15-09-09, 14:41
Lascia stare i nostri lavori et similia e non farti andare il sangue alla testa, che non né utile né dignitoso.

- Abbiamo detto che 400 euro NON POSSONO essere di ricambi ma al massimo la metà, diciamo 200 ad esagerare


solo rettifica e imbiellaggio sono 150 euro abbondanti. con il parastrappi, cuscinetti, paraoli, guarnizioni eccetera, ORIGINALI, i 400 euro li tocchi tranquillo.

efbi
15-09-09, 14:43
Ragazzi sono lì lì per convicermi a farlo da me....dopotutto pensavo:
5-6 anni fa ho smontato e rimontato tutto il GT e nn ho mai grippato;
ho smontato, pulito e cambiato guarnizioni del carburo più volte e mai nessun problema;
ho sostituito gli ammo anteriore e posteriore e nn sono mai venuti via;
sostituito le ganasce e la Vespa mi si è sempre fermata a comando;

insomma....perchè nn ce la dovrei fare anche stavolta?????
Proprio ora che posso contare anche sul vostro aiuto.........perchè voi mi aiuterete, vero????

Allora??????
Vado???????

P.S. ma le emoticons come si mettono???

GustaV
15-09-09, 15:39
Efbi, ottima scelta se vuoi fare il lavoro da te, hai la benedizione ed il supporto di tutto il forum! :ciao:

Bellafrance
16-09-09, 09:04
40/50% di sconto? Così tanto? Sei sicuro? Mi sembra strano, io sapevo 15/20% al massimo...

Gli sconti sono maggiori, io sono riuscito ad acquistare ricambi piaggio col 49%, DR col 50-60% e 40% Top Performances..
Tanto che quando ho rifatto il motore al 50 non ho nemmeno preso in considerazione la rettifica al cilindro o reimbiellare l'albero perchè costava di più che comprarli nuovi. Assurdo...
Ciao

eleboronero
16-09-09, 14:27
chiamente il 20% era inteso solo per il catalogo piaggio vespa vintage

francesco.tommasino
21-09-09, 21:38
ciao ragazzi oggi ho comprato : cuscinetti ,paraoli corteco, guarnizioni originali, parastrappi, crociera , dado volano , guarnizione frizione , candela , filo freno post, € 92.... sono passato da un meccanico e domattina gli porto i carter a cambiare i cuscinetti nn mi ha detto quanto vuole ma mi ha parlato di una sciocchezza .... poi vi farò sapere la sciocchezza a quanto ammonta di preciso ....
NB: manca cuscinetto ingranaggio parastrappi e ingranaggio messa in moto
ciao:boxing::risata1:

CIBBI
21-09-09, 23:03
Dai dai che sei in marcia!!! Ottimo! Tienici aggiornati.

Scighera
23-09-09, 09:50
Non so che dire ... anche questo prezzo di 700 euro a me pare esagerato ... poi ho letto che ci sono anche quelli a cui non pare cosi ... in ogni caso io se fossi in te proverei di farlo da solo ... non per i soldi, ma per la soddisfazione ... ioc erte piccole cose le ho fatte da solo, sempre chiedendo qui nel forum e non ti dico neanche che soddisfazione che ho provato dopo !!!

Frenapocomafrena
02-10-09, 12:52
Verba volant...
Ieri è arrivata fresca fresca ad un mio amico la fattura per la revisione del motore del suo 200 e me la sono fatta girare.
Ho tolto l'intestazione per ovvi motivi.
La allego precisando un paio di punti:
- crocera piaggio
- cuscinetti skf-nadella
- abito in Toscana non in Burundi

http://i33.tinypic.com/21ai6n8.jpg

Frenapocomafrena
02-10-09, 12:56
Ragazzi non abdicate al senso critico ed alla misura delle cose!
E premiate chi svolge il proprio lavoro con onestà e professionalità senza approfittarsi del prossimo.

:ciao:

francovespa
03-10-09, 00:30
...a questo puto una bella guida dettagliata su come procedere per una revisione del motore fatta in casa ci sta tutta; del tipo quali paraoli, cuscinetti scegliere, in pratica tutto quello che è necessario fare.
anche secondo me se una cosa la fai da te ci provi molta + soddisfazione.
un'ultima domanda il kit di revisione Tonazzo chi lo ha comprato, qualitativamente come è? in aggiunta a questo kit servirebbe in pratica solo la crociera (se si esclude il lavoro della rettifica) giusto?

fabris78
03-10-09, 07:39
...a questo puto una bella guida dettagliata su come procedere per una revisione del motore fatta in casa ci sta tutta; del tipo quali paraoli, cuscinetti scegliere, in pratica tutto quello che è necessario fare.
anche secondo me se una cosa la fai da te ci provi molta + soddisfazione.
un'ultima domanda il kit di revisione Tonazzo chi lo ha comprato, qualitativamente come è? in aggiunta a questo kit servirebbe in pratica solo la crociera (se si esclude il lavoro della rettifica) giusto?

Ciao. Il kit di revisione motore di Tonazzo l'ho ricevuto ieri. E' tutto fatto dalla cif . Comprende guarnizioni ,tamponi carter motore, paraoli, cuscinetto ruota posteriore (SKF), e cuscinetti di banco, esclusa la crociera. Oggi porto tutto dal meccanico e faccio montare. L'unica cosa che mi lasciava titubante era che i cuscinetti di banco non erano SKF. Mi hanno garantito che quelli a me inviati sono di pari qualità. Vedremo.;-)

francovespa
03-10-09, 17:35
ciao per piacere aggiornami sul discorso qualità del kit tonazzo così se tutto è ok anche io parto col motore nuovo e non vado ad impazzirmi a cercare tutti i pezzi separati

leopoldo
03-10-09, 17:41
il toto con 100 euro apre e chiude, i ricambi glieli porti tu....

fabris78
03-10-09, 17:42
ciao per piacere aggiornami sul discorso qualità del kit tonazzo così se tutto è ok anche io parto col motore nuovo e non vado ad impazzirmi a cercare tutti i pezzi separati

Per ora posso solo dirti che ho fatto vedere tutto il kit al mio meccanico. All'inizio, prima di vederlo, mi ha detto che secondo lui almeno i paraoli era meglio se prendevo quelli originali. Poi una volta verificato tutte le parti mi ha detto che era tutta roba di buona qualità.:ciao:

francesco.tommasino
04-10-09, 15:08
scusate se nn sono più intervenuto nella discussione ma nn ho avuto tempo ... cmq i cuscinetti alla fine li ho messi io !!!! era la prima volta ma tra me ed un mio amico siamo riusciti .... nb: è veramente una cosa semplice fatevele da voi queste cose !!! sicuramente lo fate meglio :mavieni:

tonysubwoofer
04-10-09, 15:56
Ragazzi!!!
il problema è alla base!

ci sono persone che pagano un pezzo di ferro più di 1000 euro, però poi quando il carrozziere gli chiede 500 euro solo per fare la lattoneria alla fine il venditore è onesto e il carrozziere è ladro.

NN sò perche quest'ultimo tempo comprare mezzi a caro prezzo sta diventando di uso comune, invece pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.

Infine cè differenza tra un restauro motore e una revisione di motore
cè differenza tra il restauro di un telaio e una verniciatura di un telaio.

Riflettete.

Scusate l'intrusione :oops:.

:ciao:

salvba
04-10-09, 16:12
pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.

mi sà di autobiografico:mrgreen:


cmq innanzi tutto già chi compra per restaurare ha risparmiato tanti soldini, perchè dietro una vespa o moto già restaurata c'è un grosso punto interrogativo.
di certo rispetto a chi fà per mestiere il restauratore spende di più ma è sicuro della qualità e del risultato finale.
un carrozziere ti vede spuntare con quel telaio spaesato senza saper che fare...azzicca la forchetta!
il motore può essere un buon inizio anche per cominciare a capire come funziona e farselo da sè...con tutti i problemi a valanga...maaa.... che soddisfazione il risultato finale!:mavieni:

ricmusic
04-10-09, 17:08
il toto con 100 euro apre e chiude, i ricambi glieli porti tu....

Maaaa segatura compresa ???????????? :risata: :risata: :risata:

ricmusic
04-10-09, 17:16
Ragazzi!!!
il problema è alla base!

ci sono persone che pagano un pezzo di ferro più di 1000 euro, però poi quando il carrozziere gli chiede 500 euro solo per fare la lattoneria alla fine il venditore è onesto e il carrozziere è ladro.

NN sò perche quest'ultimo tempo comprare mezzi a caro prezzo sta diventando di uso comune, invece pagare un professionista che investe su attrezzatura,professionalità e disponibilità sulla risoluzione di problemi crea sempre problemi.

Infine cè differenza tra un restauro motore e una revisione di motore
cè differenza tra il restauro di un telaio e una verniciatura di un telaio.

Riflettete.

Scusate l'intrusione :oops:.

:ciao:

Concordo completamente, come condivido il discorso di GustaV.
Il lavoro, la professionalità e l'esperienza sono valori, punto e basta.
Pagare la manodopera 30€/h lordi è assolutamente nella norma, equivale ad uno stipendio di (circa) 2200€/mese netti assumendo che il meccanico si faccia pagare tutte le ore del mese......
Altro discorso sono i ricambi.....a parità di qualità ci sono canali migliori e altri più cari....stà solo a noi decidere quanto vogliamo stare comodi.
La soluzione migliore è sbattersi per i ricambi e farsi il lavoro da soli....si sbagli, si impara, si acquisiscono conoscenze che serviranno anche a farci guidare i nostri mezzi in maniera più serena......

Buon Lavoro
:ciao: Riccardo

tonysubwoofer
04-10-09, 17:37
il problema nn sono le 30 euro l'ora ma bisogna sapere che cè differenza se tu porti ad esempio una 500 FIAT da un carrozziere qualunque o ad una ditta specializzata in restauri di quell'auto.
é normale che la ditta specializzata chiede molto di più, perche appunto è specializzata inoltre conoscono il mezzo e sanno che stanno facendo un restauro.
Parola che il Meccanico o il Carrozziere nn conosce e nn sa attribuire ad un mezzo.

francovespa
04-10-09, 17:54
cari amici di vespa concordo con voi e con tutti quelli a cui la vespa non piace solo da guidare ma anche per "sporcarsi le mani"; la meccanica semplice lo permette basta un po di vuona volontà e magai qualche dritta giusta da chi ha + esperienza (e qui in Vr tecnici disponibil non mancano).
una domanda x Francesco Tommasino ma per cacciare i cuscinetti dai carter come hai fatto? con classico punteruolo e mazzola e molta pazienza oppure come? inoltre nel rimontare paraolio+ grasso + cuscinetto con tacchetto di legno per farlo entrare dritto vero?

maurt5
19-05-11, 23:38
ho bisogno di un meccanico ke non mi scippa zona Siena...ki mi da una mano..devo rifare il motore alla mia t5,purtroppo non ho un garage dove poter farmelo da me...

Diegoz
23-05-11, 14:31
premetto che non ho letto tutto il post perchè 3 pagine di messaggi per dare una risposta su un breve quesito mi sembrano troppe...(e poi sono in ditta, 2 minuti su vr ci stanno, ma stando di più rischio le mazzate ...:) )

comunque, veniamo allo spinoso problema della spesa: 700 euro sono, a mio parere, un prezzo non basso, ma comunque accettabile.
ricordiamoci che il meccanico è meccanico si per passione, ma ci deve campare, quindi il lavoro gratis non te lo fa.
ricordiamoi che il meccanico è meccanico e quindi il lavoro che ti farà sarà di qualità
ricordiamoci che il meccanico è meccanico e se vuoi un lavoro ben fatto devi starci un pòchino appresso sennò c è il rischio che ti faccia qualche scherzetto tipo sostituire pezzi solo sulla carta (del conto)..

ora, io personalmente quando ho deciso di far girare veramente bene la vespa sono andato da un meccanico esperto, consigliatomi da molti amici e dal quale mi son trovato bene, infatti è il meccanico ufficiale del mio px.
io ho speso circa 1200 euro di meccanica, ma, oltre alla sostituzione di ogni singola parte di consumo, ho montato un gt maggiorato, albero anticipato, carburatore, marmitta, accensione elettronica e mi son stati raccordati i carter.

ergo, quei 700 euro, se il meccanico ti ispira, spendili e poi goditi la tua vespa!

vespiaggio
23-05-11, 21:33
ciao diegoz c'è da distinguere giustamente il rifare normalmente il motore (anche qui ogni meccanico posso garantirvi che ha la sua interpretazione) e il restaurare il motore.

Nel primo caso, se si tratta di un px, con 700 euro ci rientra anche rettifica e albero motore nuovo, ne so qualcosa. Mediamente un PROFESSIONISTA (sempre più raro trovarli, ormai ti "rifanno" il motore senza toglierlo dal telaio............) incassa sui 300 euro di manodopera a fare un motore px....

Se invece si parla di restauro contate che il Vero restauratore ci deve mettere anche sabbiatura/pallinatura carter, trattamenti galvanici (la zincatura nera non costa poco) e gli sbattimenti per portare i pezzi a trattare (son tutte ore, uno mica lo fa così per divertirsi).

Poi è ovvio (ma non per tutti) che chi lo fa professionalmente, come in parte già detto:
1) deve campare, pagare le tasse, l'affitto, le bollette, le fatture dei fornitori a fine mese
2) le officine guadagnano in buona parte sui ricambi (ragionamento della maggior parte dei meccanici), ma questo a parte prezzi eccessivi finali, non deve fregare al cliente
3) deve garantire per eventuali malfunzionamenti o assistenza, e soprattutto......
4) il professionista ha alle spalle l'esperienza, cosa che non si compra nè si fa leggendo i forum, quindi sa già ad orecchio dove mettere le mani risolvendo i piccoli problemi, le piccole messe a punto che son FONDAMENTALI.

Io dico sempre, ok a chi vuol cimentarsi col "fai da te", ok, uno il motore può aprirselo e chiuderselo, ma poi vai in giro e senti moto che giran male, magre, cambi con un sacco di gioco, e si vedon porcate di tutti i tipi....ripeto, la sapienza è fondamentale per mettere a puntino qualsiasi cosa, e questo fa la differenza da un meccanico ad un altro...c'è chi si ostina ad usare paraoli neri dicendo che van bene, chi non ti chiude il motore se non ha i cortechi blu, chi ti cambia gli alberi motori a caz.o e ha li la montagna degli alberi piaggio più sani della terra (e magari ti monta il mazzucca cono 19 o l'rms......) e chi invece con sapienza sa farti il motore e magari valuta bene il tutto e del gt ti cambia solo le fasce "perchè il resto è ancora ottimo"..........