PDA

Visualizza Versione Completa : Vuoti dopo il rilascio sempre da calda



tosh1
15-09-09, 11:45
Vi chiedo di chiarirmi questo dubbio, ho un dr 177 con albero mazzuchelli, e carburatore 24, dopo un po che la mia vespa va benone, quando è calda per capirci se rilascio il gas e poi riapro fà dapprima un vuoto poi uno "sciuff" alla marmitta e poi riparte tutto bene, lo fa anche quando cambio dalla treza alla quarta appena prima di riaccelerare, mi fa questo vuoto....
che può essere
ciao e grazie

Neropongo
15-09-09, 11:50
Leggiti bene le discussioni sulla carburazione dei 177, ultimamente sono molto in voga. Il problema é la carburazione ai medi. La soluzione é stata bucare la base del filtro dell'aria nella sezione a cuore per favorire un buon circolo d'aria.

Fabio66
15-09-09, 11:52
Ciao,
io avevo un problema molto simile......ho risolto montando la paratia che il meccanico aveva "dimenticato" :boxing: di rimontare.

Tu ce l'hai??

Aspettiamo il parere dei più esperti.....

:ciao:

Ops. Ti ha già risposto Emilio

dfteam
15-09-09, 12:52
che paratia...

Neropongo
15-09-09, 12:57
che paratia...
anche quella ha la sua influenza e non é trascurabile.

Fabio66
15-09-09, 15:53
che paratia...

la paratia in plastica che chiude il tunnel centrale dal vano sotto il serbatoio. Serve per non creare turbolenze d'aria che entra dal foro sotto il nasello. sembra una fesseria ma, non lo è affatto. Ci son passato purtroppo.
Allego una foto.

GustaV
15-09-09, 16:10
Quoto: paratia estremamente importante, se manca fa quello scherzo lì.

tosh1
15-09-09, 20:36
[QUOTE=Fabio66;287812]Ciao,
io avevo un problema molto simile......ho risolto montando la paratia che il meccanico aveva "dimenticato" :boxing: di rimontare.

Tu ce l'hai??

di quale paratia parli?
grazie

Fabio66
16-09-09, 12:04
[QUOTE=Fabio66;287812]Ciao,
io avevo un problema molto simile......ho risolto montando la paratia che il meccanico aveva "dimenticato" :boxing: di rimontare.

Tu ce l'hai??

di quale paratia parli?
grazie


Te l'ho già scritto. In Piaggio la chiamano " coperchio chiusura telaio" . Per me non è stato facile trovarla, ho dovuto ordinarla ed attendere 10 gg. Fai una verifica smontando il serbatoio della benzina.....sul fondo del telaio, dove fuoriescono i cavi elettrici e di comando, dovresti avere questa paratia in plastica. Sulle più vecchie era di colore grigio, sulle più recenti di colore nero.
:ciao:

finger
30-09-09, 23:25
il getto del minino è troppo piccolo!!

tosh1
01-10-09, 18:47
ho aperto di 3/4 di giro la vite della carburazione e mi sembra di aver risolto, se lo fà ancora seguirò il tuo consiglio, di quanti punti secondo te dovrei aumentarlo?

finger
01-10-09, 19:15
il problema di questi vuoti è che in fase di rilascio ad alta velocità si rischia di grippare x una lubificazione insufficiente.io con il 20/20 uso di solito il getto del minimo 50/140 oppure 50/160.

tosh1
01-10-09, 19:47
io monto un24 con max 118 emulsionatore BE3 getto min.50/100

finger
02-10-09, 11:46
Ciao io ho un dr 177 ma il carburatore è un 20/20 nn ho esperienze dirette di come carburare un 24...tieni presente che io con il 20 uso di getto massimo il 105 e la candela è di color nocciola scuro.il px 200 con il 24/24 ha come getto del minimo originale il 55/160.quindi in teoria e ripeto teoria tu dovresti trovare un 52/160.anche io avevo lo stesso tuo problema e dopo una vita ho scoperto che il getto del minimo era piccolo adesso la mia vespa è perfetta.