Visualizza Versione Completa : Benzina nella vaschetta di recupero
remoguerra
15-09-09, 16:15
Ciao!!!
Oggi ho eseguito il mio primo intervento sul motore della vespa, più esattamente sul carburatore.
La Vespa mi ha sempre dato qualche problema nell'accensione a freddo (non parte se non tiro l'aria) e fa il vuoto se non accellero per qualche secondo a più riprese.
Per ora ho sostituito lo spillo conico e la guarnizione del galleggiante (anche se ho scordato di bagnarla nell'olio motore), e ho pulito il filtro della benzina. Ho notato che in generale il carburatore era impregnato di benzina: da cosa potrebbe dipendere? Infine ho svuotato la vaschetta di recupero benzina e l'ho pulita con l'aria compressa: il mio dubbio (chiaramente postumo) riguarda proprio quest'ultima operazione......avrei dovuto evitare?
:ciao::ciao::ciao:
ciao, se la vaschetta del carburatore era piena di benzia, probabilmente la guarnizione della vaschetta della benza non teneva più (vedi foto).
Ora con la guarnizione nuova non dovresti avere problemi. (Io l'ho sotituita con una in gomma perchè quelle di carta, perdono dopo poco...)
:ciao:
La revisione al carburatore con relativa sostituzione di tutte le guarnizioni e spillo conico, serve proprio ad evitare che la benzina se ne vada a spasso per la scatola del carburatore stesso e che quest'ultimo faccia il bagnetto.
Se dopo la revisione non hai più perdite e la scatola ti resta asciutta vorrà dire che hai fatto un buon lavoro.
Nesy: bello quel carburatore in foto... devo averlo già visto da qualche parte :mah:
:ciao::ciao::ciao:
devo averlo già visto da qualche parte
Scommetto che è il tuo!
Scommetto che è il tuo!
anche questa volta hai vinto i soliti buoni benzina per tutto l'anno 2010.
Te li mando al solito indirizzo? :Lol_5:
SCHERZOOOOO EH! Antonio non ha vinto nulla!
remoguerra
15-09-09, 22:59
Se dopo la revisione non hai più perdite e la scatola ti resta asciutta vorrà dire che hai fatto un buon lavoro.
Già.....speriamo di aver fatto un buon lavoro!!! Comunque lo scoprirò presto, visto che dovrò cambiare anche gli spruzzatori....:-)
Ciao
La Vespa mi ha sempre dato qualche problema nell'accensione a freddo (non parte se non tiro l'aria)
Beh, ma direi che è normale ... l'aria la mettono apposta perchè da freddo sennò farebbe fatica a partire ...
remoguerra
16-09-09, 19:03
Beh, ma direi che è normale ... l'aria la mettono apposta perchè da freddo sennò farebbe fatica a partire ...Certo, di regola sarebbe così; però il fatto che non metta in moto se non tiro l'aria o comunque se non dopo parecchie pedivellate lo fa anche dopo averla usata....magari esco la mattina e poi la lascio ferma sino a fine mattinata e ho sempre problemi di accensione:rabbia:
E' questo che non mi sembra normale:mah:
:ciao::ciao::ciao:
Se la vespa la lasci ferma per 4 ore ritorna fredda, quindi sei agli stessi passi di quando l'hai accesa la mattina. E' normalissimo che serva l'aria per farla partire!
Se accadesse quando il motore è ancora caldo allora (forse) ci sarebbe un problema, ma se la lasci spenta per più di 30 minuti è decisamente normale che si raffreddi e che serva di nuovo tirare l'aria per farla partire
La revisione al carburatore con relativa sostituzione di tutte le guarnizioni e spillo conico, serve proprio ad evitare che la benzina se ne vada a spasso per la scatola del carburatore stesso e che quest'ultimo faccia il bagnetto.
Se dopo la revisione non hai più perdite e la scatola ti resta asciutta vorrà dire che hai fatto un buon lavoro.
Nesy: bello quel carburatore in foto... devo averlo già visto da qualche parte :mah:
:ciao::ciao::ciao:
eh si lo so che è il tuo. era una foto a portata di mano. sorry...:roll:
:ciao:
quella foto per me è sacra!!! non me la toccate!!! :mrgreen::mrgreen: come del resto tutta quella guida sulla revisione del carburo.
ciao Alex...:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.