Visualizza Versione Completa : Acquisto di una vespa radiata d'ufficio.
Ciao a tutti mi chiamo Nicola,
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi delle dritte per come affrontare il mio caso. La vespa che vorrei acquistare è un et3 del 78 radiata d'ufficio e con cdp mancante,leggendo i vari post ho capito che per reiscriverla al PRA uno dei passi da fare e iscriverla al registro storico FMI,ho anche letto che dovrei produrre delle foto,il mio dubbio pero' è questo,accettano l'iscrizione al registro storico di una moto dove un numero del suo telaio è poco leggibile? Vi allego una foto, i primi numeri li ho cancellati perchè ben visibili.
Il 6 e 8 si leggono....e gli altri?? SE sono così va bene.........
vbb1Torino
15-09-09, 22:02
Ciao, ma i numeri si leggono........ quindi ??? reiscrivila dai :mavieni::mavieni::mavieni:
intanto benvenuto sul forum VR!
Ragazzi mi date buone speranze :mrgreen:, gli altri numeri si leggono ancora meglio, non dormo la notte da quando ho visto questa vespa, ero andato in un autofficina per la revisione auto e lei era in un angolino, chiedo è in vendita? Si, di che anno? 78 e li è scattato l'amore siamo dello stesso anno di nascita :lol:. Mi chiarite un po' le ide su come procedere nell' acquisto, la moto è senza cdp, come funziona per l'atto di vendita?:Ave_2:
Grazie ancora a tutti e spero di poter far presto parte di questa grande e meravigliosa comunita'.
Grazie per il benvenuto Paolone, e per le vostre risposte celeri.
Ciao a tutti mi chiamo Nicola,
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi delle dritte per come affrontare il mio caso. La vespa che vorrei acquistare è un et3 del 78 radiata d'ufficio e con cdp mancante,leggendo i vari post ho capito che per reiscriverla al PRA uno dei passi da fare e iscriverla al registro storico FMI,ho anche letto che dovrei produrre delle foto,il mio dubbio pero' è questo,accettano l'iscrizione al registro storico di una moto dove un numero del suo telaio è poco leggibile? Vi allego una foto, i primi numeri li ho cancellati perchè ben visibili.
Trovi tutta la spiegazione sulla reimmatricolazione qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html
E le sedi di motorizzazione dove reimmatricolano, qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/1216-motorizzazioni-dove-immatricolano-veicoli-depoca-demoliti-5.html
Come vedi non è nè facile nè economico, ma si può fare, se si è determinati.
Ciao, Gino
Trovi tutta la spiegazione sulla reimmatricolazione qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-procedura.html
E le sedi di motorizzazione dove reimmatricolano, qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/1216-motorizzazioni-dove-immatricolano-veicoli-depoca-demoliti-5.html
Come vedi non è nè facile nè economico, ma si può fare, se si è determinati.
Ciao, Gino
Scusa Gino, ma nel post dice che la vespa e' radiata d'uffico, se cosi' fosse non parliamo di mezzo demolito no?
Scusa Gino, ma nel post dice che la vespa e' radiata d'uffico, se cosi' fosse non parliamo di mezzo demolito no?
Vero, ho fatto confusione io con un altro paio di post.
Allora, la procedura completa si trova qui: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html
Ciao, Gino
Ciao Gino grazie per le indicazioni, la procedura di reiscrizione credo di averla ben chiara grazie ai tuoi post, il problema che sto riscontrando è nell' acquisto, ovvero l'atto di vendita posso farlo prima della reiscrizione al PRA? Il venditore da chi fa autentificare la sua firma? Al PRA mi hanno detto che posso fare un atto privato di vendita solo tramite un notaio o agenzia abilitata in quanto loro non autentificano l'atto di vendita se non contestualmente alla presentazione della domanda di reiscrizione.
Ciao Gino grazie per le indicazioni, la procedura di reiscrizione credo di averla ben chiara grazie ai tuoi post, il problema che sto riscontrando è nell' acquisto, ovvero l'atto di vendita posso farlo prima della reiscrizione al PRA? Il venditore da chi fa autentificare la sua firma? Al PRA mi hanno detto che posso fare un atto privato di vendita solo tramite un notaio o agenzia abilitata in quanto loro non autentificano l'atto di vendita se non contestualmente alla presentazione della domanda di reiscrizione.
Al Pra si devono essere fumati il cervello!
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/10976-ottime-notizie-per-le-autentiche-di-firma.html
Comunque, l'autentica può essere fatta in comune o in qualunque sportello STA di agenzia privata.
Ciao, Gino
Scusami Gino ma tale procedura vale anche in assenza del foglio complementare?
Scusami Gino ma tale procedura vale anche in assenza del foglio complementare?
Sì, anche per quelli, anzi, la circolare si riferisce proprio a loro.
A loro non interessa chi la vende a chi (un veicolo non iscritto al PRA può essere venduto da chiunque se ne prenda la responsabilità!), ma che ci sia un atto di vendita da poter inserire nella pratica.
Ciao, Gino
Grazie Gino per la tua pazienza e per avermi reso piu chiaro tutta la situazione, spero di risolvere al piu presto la parte burocratica per poi ritrovarci a parlare di cose piu interessanti :lol:.
Ciao Nicola
Ciao Gino, oggi scopro che chi mi vende la vespa non è l'intestatario della carta di circolazione ma bensi il meccanico dove è depositata la vespa. Ho letto che posso formalizzare la compravendita compilando il modulo NP-2B facendo autenticare la sua firma,il mio dubbio è questo,tale meccanico ha gia' fatto denuncia del foglio complementare,in questo caso posso avere difficolta' nel riscriverla al PRA? Ti ringrazio anticipatamente
Ciao Gino, oggi scopro che chi mi vende la vespa non è l'intestatario della carta di circolazione ma bensi il meccanico dove è depositata la vespa. Ho letto che posso formalizzare la compravendita compilando il modulo NP-2B facendo autenticare la sua firma,il mio dubbio è questo,tale meccanico ha gia' fatto denuncia del foglio complementare,in questo caso posso avere difficolta' nel riscriverla al PRA? Ti ringrazio anticipatamente
Nessuna difficoltà. Se leggi attentamente tutta la procedura vedrai che consiglio di far fare le eventuali denunce di smarrimento al venditore, PRIMA di fare la scrittura privata di vendita.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.