Visualizza Versione Completa : Giacca invernale
Ciao bella gente!!
"L'estate sta finendo" recitava un famoso brano degli anni '80 ed è tempo di pensare ad un'abbigliamento adatto per affrontare l'inverno in Vespa. In particolare la mia attenzione si rivolge alle giacche, perché l'anno scorso indossavo un piumino che era ingombrante e molto poco wind-stopper.
Questi sono i criteri che mi indirizzano nella scelta:
1) dovrò usare la Vespa tutto l'inverno e qui a Torino a Dicembre-Gennaio alle 7.00 del mattino c'è da morire;
2) il percorso è di 40km fra andata e ritorno, 3/4 dei quali in stradine extraurbane in mezzo ai campi, che sono belle sì, ma ti espongono al freddo di Hokuto. Il resto è in centro a Torino;
3) la giacca deve essere ovviamente sfoderabile per poterla utilizzare anche in autunno e nella prima primavera;
4) il budget massimo è assolutamente al di sotto dei 200euro. 150 sarebbe preferibile.
Ho fatto un giro e sono indeciso fra due tipologie: il giubbotto più lungo, tipo l'Urbis Tucano Urbano che vedete in foto indossato da un figaccione, o un giubbotto più corto, tipo questo della Ixon?
Un giubbotto come l'Urbis, rischia di poter essere utilizzato solo nei 2 mesi più freddi o si può estendere a 4-5-6 mesi? Opinioni? Consigli?
Grazie!
Discussione interessante, io pure dovrei cambiare giacca perchè la mia mitica giacca di pelle dopo sole 20 primavere mi sa che è arrivata alla frutta, ennesima cerniera rotta, e pure la fodera interna è da cambiare, le tasche sono bucate... Insomma di sarta mi costa come una giacca nuova.
Se mi dici in che negozi le hai viste vado a vederle dal vivo pure io e poi si può ragionare insieme, daltronde come dice il detto 2 teste ragionano meglio di una:mrgreen: :ciao:
Aggiungo che io la giacca siderale antifreddo la uso tutto l'inverno ed anche in primavera/autunno, solo che se ho caldo sotto tengo solo una maglietta ;-) :ciao:
Bellafrance
16-09-09, 08:30
Io qualche anno fa ho comprato a buon prezzo una giacca di marca "yes" di cui sono molto soddisfatto. Dal nome (infelice) sembrerebbe cinese invece è una sottomarca della Dainese e monta gli stessi componenti (protezioni, cerniere, goretex e cordura esterna..). Anche le finiture erano al livello Dainese, ha il velluto sul collo e bordi dei polsini, i bottoni metallici sulla vita rivestiti in gomma per non rigare il serbatoio..
Ciao
Io rimango per il buon vecchio parka....
Ciao bella gente!!
"L'estate sta finendo" recitava un famoso brano degli anni '80 ed è tempo di pensare ad un'abbigliamento adatto per affrontare l'inverno in Vespa. In particolare la mia attenzione si rivolge alle giacche, perché l'anno scorso indossavo un piumino che era ingombrante e molto poco wind-stopper.
Questi sono i criteri che mi indirizzano nella scelta:
1) dovrò usare la Vespa tutto l'inverno e qui a Torino a Dicembre-Gennaio alle 7.00 del mattino c'è da morire;
2) il percorso è di 40km fra andata e ritorno, 3/4 dei quali in stradine extraurbane in mezzo ai campi, che sono belle sì, ma ti espongono al freddo di Hokuto. Il resto è in centro a Torino;
3) la giacca deve essere ovviamente sfoderabile per poterla utilizzare anche in autunno e nella prima primavera;
4) il budget massimo è assolutamente al di sotto dei 200euro. 150 sarebbe preferibile.
Ho fatto un giro e sono indeciso fra due tipologie: il giubbotto più lungo, tipo l'Urbis Tucano Urbano che vedete in foto indossato da un figaccione, o un giubbotto più corto, tipo questo della Ixon?
Un giubbotto come l'Urbis, rischia di poter essere utilizzato solo nei 2 mesi più freddi o si può estendere a 4-5-6 mesi? Opinioni? Consigli?
Grazie!
non sono bello come il modello (MA DI PIù), ma io ho quella giacca della Tucano, uguale, stesso colore.
In vespa di inverno ci vado poco, quindi non posso dire la miain merito, quando tu fai 40 km io se ne faccio 5 con quelle temperature è gia tanto.
Però il primo utilizzo è stato fatto a Parigi a capodanno, temperatura -3.
Io sono un caso a se, a quella temperatura con camicia e maglione sotto ho tolto il gilet all'interno perchè mi faceva sudare come un cammello, credo all'interno abbia una sorta di gel che isola bene.
Credo di avere tutta la collezione invernale/estiva/antipioggia della Tucano (una sorta di fissazione), ma mi sono sempre trovato bene!
Se ti serve un posto dove "normalmente" hanno abbastanza rifornimento, quindi da provare come taglia, modello e colore, io ti consiglio "saracco", a Torino, via Tirreno (zona corso trapani, via Gorizia, non so se hai presente)
per il corto...mmm non so, ho paura dell'effeto "squaraus"!
Se mi dici in che negozi le hai viste vado a vederle dal vivo pure io e poi si può ragionare insieme, daltronde come dice il detto 2 teste ragionano meglio di una:mrgreen: :ciao:Io sono andato da Saracco, via Tirreno 213 - Torino. Lo consiglio vivamente perché i due proprietari sono molto disponibili e ha roba della Tucano e della Ixon, che è una sottomarca della Spidi e ha davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non aveva taglie per l'Urbis, che comunque arriveranno a breve, mentre c'erano diversi capi della Ixon con forti sconti per via del fatto che a breve arriverà la collezione 2010.
La mia paura è di prendere un capo utilizzabile solo in Siberia a novembre o, viceversa, un giacchino che mi fa soffrire a gennaio.
I giacchini più corti sembrano molto ben fatti, hanno prezzi ragionevolissimi e hanno anche più protezioni (removibili): schiena, gomiti e spalle, in modo da conferirti quell'aria da gran fustaccione con 2 spalle da rugbista :mrgreen:!
Il giaccone più lungo è di sicuro più adatto ad affrontare le mattinate più rigide, ma non vorrei che fosse poi troppo caldo da utilizzare a febbraio-marzo...
io ti consiglio "saracco", a Torino, via Tirreno (zona corso trapani, via Gorizia, non so se hai presente)
Io sono andato da Saracco, via Tirreno 213 - Torino.:quote::quote::quote::quote:
Si anch'io pensavo di puntare al Tucanone, completando il trittico giacca-guanti-antipioggia. Secondo me è un'azienda che lavora molto bene, anche se non ho mai avuto una loro giacca. Il rivenditore mi ha detto che questo è il modello Tucano pensato per l'inverno rigido, quindi la mia paura non è avere freddo a gennaio (è il non-plus-ultra della Tucano!), ma che sia poco utilizzabile nei mesi intermedi. E' pur vero che comunque quando ci si muove in Vespa, moto in genere, anche se la temperatura non è glaciale il freddo si sente lo stesso!
Comunque tu ti trovi bene con l'Urbis, vero?
per il corto...mmm non so, ho paura dell'effeto "squaraus"!Però vuoi mettere avere le spalle da fustaccione tipo il modello della Tucano o tipo... le tue?! :sbonk:
........o tipo... le tue?! :sbonk:
:risata::risata::risata::risata:
La tucano mette, gomitiere, e un ridicolo paraschiena (troppo sottile, inutile direi), l'effetto spalle te lo fa il capo da se, perchè è spessissimo, e poi il materiale è indistruttibile secondo me.Da considerare anche, che le spalle ti vengono cmq, perchè pesa un casino.
Per il freddo polare, non cè storia, per le temperature un pò più alte, bisogna di sicuro vestirsi meno sotto se scegli quel modello.
Il mio consiglio era riferito al fatto che a quelle temperature, il corto secondo me non ti protegge dal gelo abbastanza, a svestirsi ci va un attimo, a proteggerti se non hai la roba giusta, so caxxi!
OT: ricordo bene, siamo quasi paesani, ma quando ci facciamo un caffè?
E nessuno invece ha il Libeccio Tucano Urbano e l'ha provato d'inverno? Sul catalogo è riportato come giacca 12 mesi, ma secondo me è troppo fredda d'inverno e troppo calda d'estate! :azz:
OT: ricordo bene, siamo quasi paesani, ma quando ci facciamo un caffè?Beh io avevo proposto gitarella in collina ma non ho trovato proseliti! Comunque io sono spesso a Torino, ad esempio settimana prossima devo tornare da Saracco per vedere se sono arrivate le mie taglie. Magari viene pure DeXolo... DeX ci sei? La vuoi cambiare o no 'sta giacca? ;-)
Io rimango per il buon vecchio parka....
Non mi ci trovo, pure io ho il parka fishtail da vero mod, e quando la temperatura si avvicina allo zero il freddo si sente, e per non sentirlo ti devi mettere 2-3 maglie sotto. Inoltre la cosa (per me) fastidiosissima è quel senso di sventolamento che sento nelle maniche e nella parte bassa, usato in vespa solo 3-4 volte, e mai ad inverno inoltrato.
Comunque io sono spesso a Torino, ad esempio settimana prossima devo tornare da Saracco per vedere se sono arrivate le mie taglie. Magari viene pure DeXolo... DeX ci sei? La vuoi cambiare o no 'sta giacca? ;-)
Immagino che tu sia nella prima cintura di Torino, da dove di preciso?
Io cmq per un caffe/birra ci sono molto volentieri, basta solo saperlo un po prima così mi regolo, riguardo alla giacca non so ancora che turno farò la prox settimana, anche se suppongo di fare il pomeriggio...
Io cmq non è detto che lì dove mi avete detto non ci faccia un salto anche oggi :mrgreen:
.......Io cmq non è detto che lì dove mi avete detto non ci faccia un salto anche oggi :mrgreen:[/QUOTE]
:risata::risata::risata: bravo mirco!
Carignano, hai presente? Ma questa è un'informazione riservata, shhhhhh!!! :mrgreen:
Io da Saracco ci ho fatto un giro ieri: ho prenotato l'antipioggia (non se ne può più del mio K-way verde e viola del 1648!) e ho puntato un paio di giacche, ma ad esempio l'Urbis c'era solo in versione XXL e 4XL. Arriveranno a breve altre taglie.
Ah, magari se ti ricordi dai un'occhiata agli olii: ho visto che li ha ma non ho chiesto e ho intravisto solo qualche prezzo. Magari hanno buoni prezzi anche per l'olio!
Io sono andato da Saracco, via Tirreno 213 - Torino. Lo consiglio vivamente perché i due proprietari sono molto disponibili e ha roba della Tucano e della Ixon, che è una sottomarca della Spidi e ha davvero un ottimo rapporto qualità/prezzo. Non aveva taglie per l'Urbis, che comunque arriveranno a breve, mentre c'erano diversi capi della Ixon con forti sconti per via del fatto che a breve arriverà la collezione 2010.
Sicuri???
Ixon, di cui possiedo un ottimo giubbotto in pelle, è una marca francese dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non centra niente con l'azienda veneta...
E' molto attiva nell'endurance, disciplina prettamente transalpina...
Tornando al discorso giacche...
Per un utilizzo prettamente vespistico, consiglio la Urbis (che possiedo).
Il taglio a 3/4, l'impermeabilità, le tasche, il gilet antivento staccabile ne fanno un prodotto davvero versatile. La uso talvolta anche in moto per turismo.
Unico appunto, acquistate anche le protezioni per le spalle (solo quelle per i gomiti sono di serie), costano pochi euro...
OOOOOO bene finalmente le taglie che mi vanno bene, da buon rugbysta ho bisogno delle giacce del bibendum :mrgreen:
PS
Carignano conosco bene, ci sono passato in vespa che non è molto, mi pare di ricordare che su una rotonda c'era un cartello con mercatino dell'antiquariato ogni 2° domenica? Vale la pena farci un giro o ci sono le solite cose ?
mirco se passi in zona p.zza massua, da saracco ci saranno 10 minuti, ci facciamo un caffè!
Sicuri???
Ixon, di cui possiedo un ottimo giubbotto in pelle, è una marca francese dall'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma non centra niente con l'azienda veneta...
E' molto attiva nell'endurance, disciplina prettamente transalpina...
Tornando al discorso giacche...
Per un utilizzo prettamente vespistico, consiglio la Urbis (che possiedo).
Il taglio a 3/4, l'impermeabilità, le tasche, il gilet antivento staccabile ne fanno un prodotto davvero versatile. La uso talvolta anche in moto per turismo.
Unico appunto, acquistate anche le protezioni per le spalle (solo quelle per i gomiti sono di serie), costano pochi euro...Ma boh, mi sembra di averla sentita dal rivenditore, ma non ci giurerei. Ad ogni modo confermo che anche a me ha dato un'ottima impressione, le giacche sembrano davvero ben fatte. Per l'antipioggia ho invece preferito il Tucano perché la regolazione sui polsi è a velcro, al contrario degli altri che sono ad elastico. Dall'elastico, appensa cede un po', mi è sempre entrata una tonnellata d'acqua nelle maniche!
Grazie per la preziosa recensione! :ciao:
Non mi ci trovo, pure io ho il parka fishtail da vero mod, e quando la temperatura si avvicina allo zero il freddo si sente, e per non sentirlo ti devi mettere 2-3 maglie sotto. Inoltre la cosa (per me) fastidiosissima è quel senso di sventolamento che sento nelle maniche e nella parte bassa, usato in vespa solo 3-4 volte, e mai ad inverno inoltrato.
Un po sventola effettivamente ma con una felpa sotto anche in inverno inoltrato si sta bene :mrgreen:
PS
Carignano conosco bene, ci sono passato in vespa che non è molto, mi pare di ricordare che su una rotonda c'era un cartello con mercatino dell'antiquariato ogni 2° domenica? Vale la pena farci un giro o ci sono le solite cose ?Bah, non saprei. Al mercatino ci sono andato un paio di volte e più che mobili antichi, vecchi fumetti e modellini non ho trovato. Ad ogni modo può essere carino venire a farsi un giro e approfittarne per vedere il centro storico del paese, che è molto bello, trecentesco. Ci sono poi altre manifestazioni su cui puntano di più tipo la "Sagra del ciapinabò" o "Fiori e Vini". Ovviamente avverti se pensi di fare un salto.
PS: e invece com'è andata la sagra delle sagre? Io non son potuto venire perché dovevo studiare come un disperato!! :azz:
Burp.... che spanciata :mrgreen: per fortuna che guidava Modette che è astemia, altrimenti andavo dritto nel primo fosso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mirco se passi in zona p.zza massua, da saracco ci saranno 10 minuti, ci facciamo un caffè!
Se sono a posto con i tempi ti mando un sms, ovviamente anche sta settimana faccio la notte.... :azz:
Per un utilizzo prettamente vespistico, consiglio la Urbis (che possiedo).
Il taglio a 3/4, l'impermeabilità, le tasche, il gilet antivento staccabile ne fanno un prodotto davvero versatile. La uso talvolta anche in moto per turismo.
Unico appunto, acquistate anche le protezioni per le spalle (solo quelle per i gomiti sono di serie), costano pochi euro...Ok, ma la domanda è: tolto il pellicciotto posso già utilizzarlo fra poche settimane? Oppure, meglio, è utilizzabile con temperature sui 15 gradi o ci si fa la sauna?
Tra l'altro potevate dirmelo che si trattava di Saracco :azz:, ero già cliente... Oggi sono andato ed ho fatto che prendere quella della tucano, la supertaglia grossa mi calzava a pennello così mi sono evitato di ritornare.
Secondo me con l'interno staccato la puoi usare anche adesso, ma sotto niente roba pesante altrimenti muori di caldo :mrgreen:
Al mattino fa già un freddo cane, io devo scendere ad Asti a prendermi i guanti invernali, perchè con quelli attuali arrivo a lavoro con le mani gelate :roll:
Per il resto ottime le finiture, protezioni in gomiti e spalle, per la schiena non le ho prese tanto ho già la mia tartaruga, sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto :-)
da un mio fornitore dovrebbero arrivarmi delle giacche della ixon in prova...appena le testo vi dico qualcosa....
Personalmente le ho viste e non costano moltissimo...penso che al max si spendano 150 euro..
IXON (http://www.ixon.com/www/Version1.0/index.php)
Ah, ottimo!!
Hai convenuto anche tu, quindi, che quella giacca è ottima, vero? Il prezzo poi mi sembra corretto. Colore? Nero?
Rigorosamente nero, a dire il vero mi piaceva molto di più una giacca di pelle che avrei portato via ad un prezzaccio, che però era doppio rispetto alla tucano per cui ho optato :oops:
Ne avevo letto un sacco bene in varie recensioni, l'ho provata e l'ho guardata per bene in negozio e poi ho deciso di prenderla :mrgreen:
le ho viste solo nell'appendiabito ma mi sembrano di ottima fattura....
sapendo cosa costano le altre direi che ilprezzo è buono..
ottimo acquisto mirco, l'interno lo puoi anche usare tipo gilet!
e cmq l'abbiamo detto che era saracco eh!
casca con quella vai sul sicuro, fidati...prezzo, finitura, materiale, ottimo compromesso!
ottimo acquisto mirco, l'interno lo puoi anche usare tipo gilet!
e cmq l'abbiamo detto che era saracco eh!
casca con quella vai sul sicuro, fidati...prezzo, finitura, materiale, ottimo compromesso!Ma infatti! Gliel'abbiamo detto 315 volte che trattavasi di saracco... :crazy: :mrgreen:
Comunque, sì, mi avete convinto. Credo che tornerò, sceglierò la misura e avrò la mia giacca da fustaccione! :mrgreen: Devo ancora decidere se nera o color caffè, si vedrà.
E complimenti per l'acquisto, Dex! Ora che abbiamo la stessa giacca dovremo solo evitare di andare nello stesso luogo, come per le pivels (:mogli:), che reputano un insulto avere lo stesso vestito di un'altra ragazza! :risata:
Ma infatti! Gliel'abbiamo detto 315 volte che trattavasi di saracco... :crazy: :mrgreen:
Comunque, sì, mi avete convinto. Credo che tornerò, sceglierò la misura e avrò la mia giacca da fustaccione! :mrgreen: Devo ancora decidere se nera o color caffè, si vedrà.
se la prendi come la foto che hai messo, facciamo i gemellini, ahahahaha......
Vedrò di passare di li anche io a presto, guanti e se trovo qulche offerta per un casco modulante, o modulare, come si chiamano quelli con la mentoniera che si alza? magari due, mio padre non l'ho visto bene con il classico casco vespa quando l'ha punto un'ape!
Ho solo quello jet, troppo aperto, tra l'altro preso sempre li, lo scorso anno!
un casco modulante, o modulare, come si chiamano quelli con la mentoniera che si alza?Moderato, sì... si chiama casco moderato! :mrgreen:
Gabriele82
16-09-09, 23:05
la mia ragazza mi ha regalato per il mio compleanno una giacca della dainese,modello vigo, cortina, stretta e con le protezioni, manca solo quella seria per la schiena, che è a parte.
prezzo modico di 150 euro,finiture più che ottime, mi trovo benissimo, per ora l'ho usata solo senza l'imbottitura che fa un super caldo.
la consiglio a chi, come me, ha il problema inverso di dex....:-)..io porto una 54 come giacca, ma mi è andato bene solo questo modello perchè di pantaloni ho una 46. quindi mi stanno tutte larghe in vita con conseguenza che svolazzano dappertutto.
Ma infatti! Gliel'abbiamo detto 315 volte che trattavasi di saracco... :crazy: :mrgreen:
Avete ragione, ma mi sono ricordato di come si chiamava quando ci sono arrivato davanti.... :azz:
Riguardo ai caschi in passato ho preso un nolan da loro e mi sono trovato bene :-)
Io mi trovo BENISSIMO con una giacca che ho preso su Ebay , di questa ditta :
JF-Pelle, Tutto l'abbigliamento per il motociclista (http://www.jf-pelle.it/zen-cart/)
che vende abbigliamento tecnico ed in pelle per moto .
Onestamente visto il prezzo ( circa 80 Euro compresa spedizione ) pensavo ad un prodotto di qualita' medio/bassa , da usare un paio d'anni e poi cambiare , ed invece , dopo tre anni di uso quotidiano ( a parte il periodo estivo ) posso assicurare che la qualita' e' veramente ottima ...
Facendo un lavoro "sporchevole" ed usandola per tornare a casa dopo il lavoro devo lavarla spesso ( a mano ) , ed in piu' ho preso decine di volte pioggia per strada ...
Lavorando nel tessile l' ho fatta vedere ad un confezionista , che mi ha confermato l' ottima fattura sia per quanto riguarda l' assemblaggio sia per quanto riguarda lo studio dei tagli ( se si sbaglia a progettare il taglio -cioe' l'insiene dei pezzi che compongono un capo- si creano delle pieghe che alla lunga tendono ad aprirsi e logorarsi ) .
Fino ad oggi nessun problema , cerniere ok , bottoni e clips anche , se vogliamo essere pignoli l' alcantara del risvolto del collo sta iniziando a deteriorarsi - ma e' assolutamente normale visto l' utilizzo - e le clips della regolazione ampiezza maniche all' altezza del gomito sono leggermente arrugginite all' interno ( e' bastato metterci una goccia d' olio e ho risolto il problema ) .
La mia giacca ha protezioni sui gomiti , sulle spalle e sul lombare , e' in cordura con inserti catarifrangenti , completa del gilet interno utile in inverno . Ha anche gli attacchi per l' eventuale pantalone . Mi era arrivata con tutti i cartellini delle certificazioni dei materiali usati .
Tiene parecchio caldo , in estate la uso solo nei viaggi lunghi ( ad esempio l' ho indossata tutte le ferie in Francia ) e devo girare con maniche e cerniera ventrale aperte .
Io la raccomando a tutti , e certamente restero' loro cliente anche nei prossimi acquisti ...
E proprio vero che a volte non serve cercare la marca blasonata per avere qualita' ....
ciao
Guabix
Se è quella che avevi quando sei venuto a trovarmi devo dire che è pure molto bella da vedere. Solo che comprare la roba da vestire on-line non è di mio gradimento, preferisco provare e scegliere la taglia dopo aver provato.
Riguardo alla giacca che ho preso l'ho provata ieri sera per andare a lavorare e stamattina alle 6 quando sono tornato, clima molto freddo e nebbia molto umida, con asfalto praticamente bagnato. Sembrava inverno... La giacca si è comportata ottimamente, non enrta un filo d'aria e tiene caldo, in compenso avevo le mani ghiacciate (i guanti che avevo sono ancora gli estivi), gambe ghiacciate, ero con la tuta da ginnastica e mento giacchiato ero con il casco jet :frustate:
Voto 10 e lode anche alla mia vespa, che dopo una notte parcheggiata in aperta campagna nonostante fosse stata tutta bagnata di nebbia è partita al primo colpo! :applauso: :applauso: :applauso:
Riguardo alla giacca che ho preso l'ho provata ieri sera per andare a lavorare e stamattina alle 6 quando sono tornato, clima molto freddo e nebbia molto umida, con asfalto praticamente bagnato. Sembrava inverno... La giacca si è comportata ottimamente, non enrta un filo d'aria e tiene caldoGOOL!! :applauso::applauso::applauso: E' bello spendere i soldi ma ritrovarsi soddisfatti!!
Se è quella che avevi quando sei venuto a trovarmi devo dire che è pure molto bella da vedere. Solo che comprare la roba da vestire on-line non è di mio gradimento, preferisco provare e scegliere la taglia dopo aver provato.
si , e' quella ..
Devo dire che ho azzardato un po bell' acquisto , ma conoscendo la mia stazza ho preso la misura piu' grossa disponibile e non ho sbagliato ...
Ciao
Guabix
DeX, hai impressioni aggiuntive dopo qualche giorno? L'hai usata ultimamente? E' utilizzabile anche ora o fa ancora troppo caldo?
:ciao:
L'ho utilizzata correttamente l'ultima volta 2 domeniche fa, altrimenti l'ho messa solo per brevi spostamenti tipo casa-lavoro, casa-supermarket... Cmq ci sono andato a Torino e tornato, facendo la strada del pino. Ovviamente l'interno era a casa.
Dopo la galleria scendendo verso la città il freddo era notevole, gambe e mani erano gelate. Il tronco sudava nonostante avessi solo una camicia di cotone :mrgreen:
Alle alte velocità (in discesa ero intorno ai 100) non ho avvertito nessun trafilamento d'aria.
Tornando indietro ho preso una leggera pioggia dall'uscita della galleria fino a riva di chieri, non ho indossato i pantaloni della tuta e sono andato a manetta fino a casa, risultato gambe umide e tronco asciutto, una pioggerellina leggera non passa (sono curioso di vedere come si comporta quando piove come si deve)
Sta settimana ha ripreso a fare caldo ed io ho riutilizzato la giacca leggera :mrgreen:
Ragazzi in quanto a giacche nei periodi più freddi nulla mai batterà il woolrichone lungo classico!!
Gabriele82
19-09-11, 22:47
Ragazzi in quanto a giacche nei periodi più freddi nulla mai batterà il woolrichone lungo classico!!
per me svolazza un pò troppo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.