PDA

Visualizza Versione Completa : Tamburo anteriore pre-PX



DeXoLo
16-09-09, 16:30
Ho alcune domande relative al tamburo che vedete in foto

Le serie pre-px montavano tutte lo stesso tamburo? E cioè Rally, TS, Sprint ecc... avevano tutte lo stesso cono?
Non vorrei smontare quello della mia rally solo per provare....

Altra domanda, siccome quel tamburo era fortemente rovinato, con un paio di righe profonde e vari altri segni mi sono messo lì con una limetta e con l'abilità per cui sono famoso l'ho pareggiato in modo da farle sparire quasi del tutto.
Poi siccome sono un perfezionista ed in previsione di lucidarlo a specchio, l'ho preso su un tornio e tela alla mano l'ho smerigliato fino al risultato che si vede in foto. Mentre eseguivo il lavoro mi sono accorto che la parte esterna da dove partono le alette (che suppongo sia una fusione non lavorata) ed il bordo centrale (segnato con la freccia rossa) non sono centrati con l'interno. Mentre invece i prigionieri, il cono, la camera esterna e la pista per i ferodi, insomma tutto ciò che è lavorato sono perfettamente in asse.

Premetto che con la borchia centrale montata non si nota più di tanto, e sull'esterno le alette confondono parecchio la vista, per vederlo ci va un occhio attento ed allenato.

Io stavo meditando di dare una tornita al bordo (freccia rossa), l'esterno purtroppo non ci si può far nulla, ma il dubbio è: sono tutti così oppure mi è capitato il pezzo sfigato?

Altra domanda, di che materiale sono fatti? Sembra abbastanza morbido come materiale esterno, ma dubito che la pista per i ferodi sia in alluminio....

senatore
16-09-09, 21:04
Mirko, perdonami, ma non ho capito quale sia il problema.

napoli
16-09-09, 22:03
Mirko, perdonami, ma non ho capito quale sia il problema.
ankio.......mi sembra la barzelletta delle palline rosse.....

volumexit
16-09-09, 22:18
ankio.......mi sembra la barzelletta delle palline rosse.....

Beh, non mi sembra proprio cosi. In sintesi ha detto che tutte le parti che contano, quindi superficie dove lavorano le ganasce, i perni etc sono perfettamente centrati con il cono che va sull'albero, mentre il resto dellafusione gira storto. Chiedeva se erano tutti cosi o se il suo tamburo e' sfigato.

Comunque Mirko, da quello che ricordo dalla GL in poi (forse anche gia dalla VS5) fino al PX, i tamburi anteriori sono tutti uguali.

Ciao.

DeXoLo
17-09-09, 13:37
Infatti il succo era quello, sono tutti storti oppure il mio è sfigato?
E se lo tornisco rischio di indebolirlo o si può fare?
Ed il materiale qual'è?

Cmq anche il px monta lo stesso tamburo?

vesparolo
17-09-09, 14:04
Comunque Mirko, da quello che ricordo dalla GL in poi (forse anche gia dalla VS5) fino al PX, i tamburi anteriori sono tutti uguali.

Ciao.


PX escluso.

La pista dove vanno a contatto i ferodi è un'anello in ghisa (mi hanno detto)
e quando è molto consumata, il tamburo va gettato.

senatore
17-09-09, 14:45
Infatti il succo era quello, sono tutti storti oppure il mio è sfigato?
E se lo tornisco rischio di indebolirlo o si può fare?
Ed il materiale qual'è?

Cmq anche il px monta lo stesso tamburo?
Scusami Dex, ma se tutte le parti che contano, quindi la superficie dove lavorano le ganasce, i perni etc., sono perfettamente centrati con il cono che va sull'albero, mentre il resto della fusione gira storto, può voler dire solo che c'è del materiale di fusione in eccesso, e che, alla fine, il tutto si riduce ad un mero difetto visivo. A sto punto, non capisco dove sia il problema. Tra l'altro, credo, e tu me lo confermerai, con il tornio ci potresti fare ben poco, visto che l'alloggio dei perni dove viene fissato il cerchio è la parte più esterna del tamburo, e sarebbe impossibile evitare queste zone per tornire le parti all'interno di tali sporgenze.
Riguardo al materiale, il tamburo è in lega d'alluminio, e la zona dove agiscono le ganasce, è un anello di ghisa, imprigionato nel tamburo, durante la fusione dell'alluminio. Tornire questo anello è possibile, ma se è gia dritto, non ne vedo la necessità.
In ultimo, come gia detto da vesparolo, il tamburo di PX è differente da quelli pre PX, ma solo per l'anteriore, perchè i posteriori sono uguali, sinchè non cambia la misura del paraolio posteriore.

DeXoLo
17-09-09, 19:51
Scusami Dex, ma se tutte le parti che contano, quindi la superficie dove lavorano le ganasce, i perni etc., sono perfettamente centrati con il cono che va sull'albero, mentre il resto della fusione gira storto, può voler dire solo che c'è del materiale di fusione in eccesso, e che, alla fine, il tutto si riduce ad un mero difetto visivo. A sto punto, non capisco dove sia il problema

Nessun problema insormontabile, ed hai centrato la questione, difetto visivo,
solo non vorrei che fosse fonte di uno squilibrio che potrebbe portare vibrazioni alla ruota e di conseguenza al manubrio