Accedi

Visualizza Versione Completa : vostro parere in mio aiuto



scinto
16-09-09, 19:28
ragazzi sto ultimando il restauro della mia 50 del 64 ora ho montato praticamente tutto mi manca il contachilometri che mi deve arrivare e rimontare il faro...ma veniamo al mio problema la vespa non parte!! ho fatto rifare il motore completamente..tutto nuovo dalla a alla z... allora la scintilla la candela la fa e si bagna ma nada!!! ho smontato e ripulito minuziosamente il carburo 2 volte,ho provato un'altra candela che monto su un'altra vespa...(nel caso andasse a massa) ma nienteeeee! ..all' americana?! nienteee..ho provato ad allentare il filtro aria se per un assurdo motivo non arrivasse aria al carburo...ma niente! vi prego datemi un consiglio!:Ave_2::Ave_2:

scinto
16-09-09, 19:29
..anche le puntine sono nuove..

DeXoLo
16-09-09, 19:34
Spillo conico nuovo?

Neropongo
16-09-09, 19:38
Spillo conico nuovo?
Infatti il primo pensiero che mi é venuto é che il motore é ingolfato.

scinto
16-09-09, 19:43
..dovrei provare a cambiare lo spillo? ..vedi era gia una cosa a cui non ero arrivato.proverò!è il caso di cambire anche il galleggiante?

scinto
16-09-09, 19:46
cmq il carburatore aveva tanta di quella zozzeria che non vi dico,e i getti erano tutti ostruiti,ma quando l'ho rismontato e ripulito x la 2 volta non ho notato nulla di strano

iena
17-09-09, 00:11
Uno spillo può apparire perfetto ma non aderire perfettamente al "buco" (basta un pelo di polvere) e quindi non fare presa. Se il carburo era pieno di sporcizia al 90% secondo me hai il carburatore che ti ingolfa la Vespa.

Cambia lo spillo, come ti hanno suggerito

scinto
28-09-09, 17:36
ragazzi..dopo qualche giorno ho rimesso mani sul vespino ed ho cambiato sia lo spillo che il galleggiante.(lo spillo come l'ho toccato è partita la punta) cmq già dalle prime prove di ieri continua a non volerne sapere! oggi ho riprovato ma ancora niente! l'ho spinta anche x una bella salita e lanciata..niente! come sempre la candela scintilla e si bagna! ps il gallegiante era buono,un amico mi ha detto che poterbbero essere le fasce :mah: ..cmq il gruppo termico è nuovo! datemi qualche dritta x favore:Ave_2:

napoli
28-09-09, 18:01
fai questa prova....prova a scollegare il motore dall'impianto che va ad alimentare la vespa oppure prova a controllare le puntine...tienici aggiornato

scinto
28-09-09, 18:27
fai questa prova....prova a scollegare il motore dall'impianto che va ad alimentare la vespa oppure prova a controllare le puntine...tienici aggiornato
faro anche questa prova..anche se penso che l'impianto della vespa non dovrebbe essere,la scintilla la fà! se il tasto di spengimento rimanesse chiuso non dovrebbe farlo..lo stesso se ci fosse qualche filo a massa no?! :mah: non avviene la combustione..troppa benzina?! ..s'ingolfa? problema di aria..troppa o assente?! booooo!

sartana1969
28-09-09, 20:26
era palese che non fosse lo spillo...

allora
di sicuro hai la bobina AT interna
di sicuro hai una candela ngk
le bobine interne sono impestate: se le prendi nuove non valgono nulla e le vecchie, care loro, iniziano ad avere una certa età

partiamo dall'inizio
hai detto che hai pulito il carburatore e hai trovato tanta m...qualche domanda
1 - come hai pulito i condotti?
2 - hai cambiato (o pulito) il getto max (che è la prima cosa che si ossida e non ti fa andar la vespa?
3 - mi è capitato qualche volta che meccanici alle prime armi (oh, non ti offendere) hanno rimontato il cilindro dell'aria male, in maniera che anche col il filo a riposo, il cilindretto non chiuda la mandata ma la lasci aperta, con la conseguenza di ingolfare immediatamente il mezzo - controllalo
smonta il filtro e guarda dal suo alloggiamento: se muovi il filo dell'aria vedi il cilindro della stessa che si alza e si abbassa. A riposo deve chiudere il condotto
4 - non hai perdite di benzina, immagino (l'avresti detto)

riassumendo: a costo zero
pulisci molto bene il carburatore e controllalo minuziosamente (per pulire il getto scappella qualche filo di rameda un cavo elettrico, spiralalo e passalo dentro il getto), rimonta,
sempre a benzina CHIUSA dai 20-30 calci alla messa in moto senza la candela (la sgolfi)
monta la candela nuova NON NGK (metti una champion L86C)

vediamo che fa

scinto
28-09-09, 22:24
era palese che non fosse lo spillo...

allora
di sicuro hai la bobina AT interna
di sicuro hai una candela ngk
le bobine interne sono impestate: se le prendi nuove non valgono nulla e le vecchie, care loro, iniziano ad avere una certa età

partiamo dall'inizio
hai detto che hai pulito il carburatore e hai trovato tanta m...qualche domanda
1 - come hai pulito i condotti?
2 - hai cambiato (o pulito) il getto max (che è la prima cosa che si ossida e non ti fa andar la vespa?
3 - mi è capitato qualche volta che meccanici alle prime armi (oh, non ti offendere) hanno rimontato il cilindro dell'aria male, in maniera che anche col il filo a riposo, il cilindretto non chiuda la mandata ma la lasci aperta, con la conseguenza di ingolfare immediatamente il mezzo - controllalo
smonta il filtro e guarda dal suo alloggiamento: se muovi il filo dell'aria vedi il cilindro della stessa che si alza e si abbassa. A riposo deve chiudere il condotto
4 - non hai perdite di benzina, immagino (l'avresti detto)

riassumendo: a costo zero
pulisci molto bene il carburatore e controllalo minuziosamente (per pulire il getto scappella qualche filo di rameda un cavo elettrico, spiralalo e passalo dentro il getto), rimonta,
sempre a benzina CHIUSA dai 20-30 calci alla messa in moto senza la candela (la sgolfi)
monta la candela nuova NON NGK (metti una champion L86C)

vediamo che fa
monto una bosch super,x pulire i getti e i condotti ho già fatto come dici te,ho provato a dare i colpi senza candela..ma forse non ho chiuso la benzina.Ma il dubbio maggiore mi viene dal fatto che ho cambiato il filo che tira l'aria e come dici te potrei non averlo montato correttamente :azz:(sicuro!).domani se non torno tardi dal lavoro controllo..per adesso grazie infinite!!!:Ave_2: sircuramente risolviamo!! ti aggiornerò!!

gianky1
29-09-09, 07:11
hai controllato l'anticipo?

scinto
29-09-09, 17:24
niente il filo dell'aria l'ho montato correttamente il cilindretto chiude bene. ho provato a sgolfarla senza candela e benz chiusa,ho rpovato altre 2 candele che avevo in garage.ancora non va!mi rimane di provare a sostituire sta candela (che cmq scintilla benissimo) e magari a provarci un altro carburatore che monto su un altra vespa. come si "vede" se st'anticipo sta bene??:testate:

jetronik
29-09-09, 18:10
fai solo questa prova togli la candela prendi on po' di miscela e con una siringa ne metti diciamo ua meta' nel cilindro ,riavvita la candela inserisci la pipetta della corrente a prova a mettere in moto se nemmeno cosi' non parte o e' un problema di anticipo oppure ti avranno montato (ma e' una mia ipotesi) il pistone con la freccia rivolta dal lato sbagliato
prova e fammi sapere

scinto
29-09-09, 19:01
[QUOTE=jetronik;294393]fai solo questa prova togli la candela prendi on po' di miscela e con una siringa ne metti diciamo ua meta' nel cilindro ,riavvita la candela inserisci la pipetta della corrente a prova a mettere in moto se nemmeno cosi' non parte o e' un problema di anticipo oppure ti avranno montato (ma e' una mia ipotesi) il pistone con la freccia rivolta dal lato sbagliato
prova e fammi sapere[/QUOT
la miscela arriva e la candela si bagna..anch'io inizialmente avevo in mente di fare cosi,ma se la candela è bagnata credo sia inutile. se si tratta di smontare il gruppo termico lo faccio senza problemi..ma st'anticipo?!? :mah: è una materia dove non mi sono mai addentrato:mrgreen:

jetronik
30-09-09, 13:43
la scintilla come e' forte o debole?

iena
30-09-09, 13:47
Sicuro di avere il volano giusto? non è che magari ti hanno montato quello elettronico? Magari fa la scintilla ma la fa nel momento sbagliato ..

scinto
30-09-09, 16:13
la scintilla è bellissima e continua..ora provo a vedere se il problema potrebbe stare nel verso sbagliato del pistone come indicato da jetronik

scinto
30-09-09, 18:49
ragazzi..controllato il verso del pistone..tutto ok!volevo montare un altro carburtore x prova ma ho solo 19! quindi prova saltata! ..se ne verra mai a capo?!:testate:

mauro10
30-09-09, 19:39
prova acontrollare le puntine.l apertura se sono troppo aperte o troppo chiuse non parte

scinto
30-09-09, 19:50
prova acontrollare le puntine.l apertura se sono troppo aperte o troppo chiuse non parte
oggi tra le altre cose le ho controllate,ci sarà un millimetro anche meno. dovrebbero star bene.

sartana1969
30-09-09, 19:59
le punte vanno da 0,3 a 0,5

scinto
30-09-09, 20:14
ammesso che la distanza non sia giusta non dovrebbe fare la scintilla..giusto?! xche se è cosi non è questo il problema:mah:

daniele.rosato
04-10-09, 23:57
Salve a tutti, finalmente un bel caso, i miei preferiti! Ancor piu' se si parla di prime serie!!!
The problem sembra che provenga dall'aspirazione.... anche se ho un jolly da giocare con l'impianto elettrico!!!
Prova con una candela asciutta (nuova)... quando si bagnano poi stentano alla prima partenza. Se non parte nemmeno con una candela nuova e quest'ultima si bagna anch'essa, allora vuol dire che arriva troppa benza. Ricordiamo che il getto max del carburatore non dovrebbe superare il 53- 54.... se hai un 66 ad esempio, la vespa partira' difficilmente!
Poi volevo capire se la benza scende tranquillamente dalla serbatoio, se il tubo anche se è stato cambiato che non sia lungo, vedi qui http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html , cosi' non ci sbagliamo!
Prova del 9: stacca tutti e 6 i fili elettrici tra loro e prova a mettere in moto con i fili che non si toccano ovviaments. Da quel che ho inteso, te l'hanno consigliato ma forse lo hai tralasciato?!?
Ma io muoio dalla voglia di sapere da scinto dove ha trovato un gruppo termico nuovo per una 50 prima serie?!? Vorrei qualche precisazione in piu' in riguardo :-)

scinto
05-10-09, 11:55
Salve a tutti, finalmente un bel caso, i miei preferiti! Ancor piu' se si parla di prime serie!!!
The problem sembra che provenga dall'aspirazione.... anche se ho un jolly da giocare con l'impianto elettrico!!!
Prova con una candela asciutta (nuova)... quando si bagnano poi stentano alla prima partenza. Se non parte nemmeno con una candela nuova e quest'ultima si bagna anch'essa, allora vuol dire che arriva troppa benza. Ricordiamo che il getto max del carburatore non dovrebbe superare il 53- 54.... se hai un 66 ad esempio, la vespa partira' difficilmente!
Poi volevo capire se la benza scende tranquillamente dalla serbatoio, se il tubo anche se è stato cambiato che non sia lungo, vedi qui http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html , cosi' non ci sbagliamo!
Prova del 9: stacca tutti e 6 i fili elettrici tra loro e prova a mettere in moto con i fili che non si toccano ovviaments. Da quel che ho inteso, te l'hanno consigliato ma forse lo hai tralasciato?!?
Ma io muoio dalla voglia di sapere da scinto dove ha trovato un gruppo termico nuovo per una 50 prima serie?!? Vorrei qualche precisazione in piu' in riguardo :-)
ciao daniele,premetto che il blocco motore è del 66 e quindi non di una prima serie.c'era e ce l'ho lasciato visto i prezzi mostruosi che si trovano in giro(sinceramente con piu di 500 ed anche ben oltre mi ci compro un altro vespino).allora non so se le misure dei getti siano giuste,il tubo è nuovo è leggermente piu lungo ma la benzina scende correttamente.è vero ho tralasciato la parte elettrica! ora provo con un'altra candela(premetto che è nuova).in questi giorni ho provato a variare l'anticipo ma senza risultati! ho praticamente terminato le risorse:mah: ora come posso farò le prove da te citate

Neropongo
05-10-09, 12:10
Il problema della lunghezza del tubo si presenta solo nelle largeframe per via del basculare del motore. Infatti la lunghezza nelle small non é cosí influente, il principio dei vasi comunicanti fa il suo dovere a far scendere la benzina. La cosa importante é che non faccia pieghe a gomito o che non risalga piú in alto del rubinetto.
Il getto originale per il 50ino sul 16/10 é il 51. L'anticipo é da ripristinare a 19 gradi. Puntine da 0.3 a 0.5 mm di apertura (fai 0.4 e non ti sbagli).
Per il resto.
Se il carburatore é pulito e arriva benzina, se l'anticipo e le puntine sono regolate giuste e fa la scintilla non ci sono altenative.
Deve partí!!

Neropongo
05-10-09, 12:12
p.s. Che cilindro hai montato?
A 2 o 3 travasi?
Nel caso del 3 travasi... non é che hai montato il pistone al contrario?

scinto
05-10-09, 15:43
p.s. Che cilindro hai montato?
A 2 o 3 travasi?
Nel caso del 3 travasi... non é che hai montato il pistone al contrario?
no il pistone è montato nel verso giusto ed è un 50cc originale piaggio,il tubo non fa curve restringimenti ecc ecc sarà appena 5 cm piu lungo.vi aggiornerò su st'altre prove.

scinto
05-10-09, 15:44
l'anticipo dopo le ripetute prove l'ho riportato come si trovava (cioè nella posizione segnata da piaggio)

Neropongo
05-10-09, 15:45
50cc originale piaggioCe ne sono due tipi. 2 e 3 travasi. Comunque se sei sicuro che il pistone é per il verso giusto a questo punto é irrilevante.

scinto
05-10-09, 15:51
Ce ne sono due tipi. 2 e 3 travasi. Comunque se sei sicuro che il pistone é per il verso giusto a questo punto é irrilevante.
sicurissimo,ho tolto la candela portato il pistone al punto morto superiore e con una lampadina sono riuscito a vedere la freccia rivolta verso lo scarico..

Neropongo
05-10-09, 16:07
Non lo mettevo in dubbio.. comunque, rimonta tutto e buttati giú per una discesa. SE non ti parte mi mangio un cerchione arruginito.

Alext5
05-10-09, 17:15
...................ti avranno montato (ma e' una mia ipotesi) il pistone con la freccia rivolta dal lato sbagliato
prova e fammi sapere

Non centra nulla il pistone dal lato sbagliato fra l'altro nel 50 il mantello è intero e uguale da entrambi i lati ed anche se fosse finestrato avrebbe degli scoppi nella marmitta oltre a spaccare subito le fasce in quanto le punte andrebbero a toccare sui bordi inferiore e superiore della luce di scarico.

:ciao:

sartana1969
05-10-09, 19:55
Non è detto che spacchi subito le fasce, vista la sezione e il diametro ridotto che hanno nel 50 ino

come ti diceva Pongo, nel 2 travasi le fasce "chiudono" (hanno i fermi) verso l'aspirazione mentre nel 3 travasi le fasce chiudono verso lo scarico
quando fai un 50 non ti fidare mai del pistone a disposizione (si fanno certi mischioni....)

segni la posizione dei grani nel cielo e infili il pistone in camicia
le fasce non devono intersecare le luci

la scintilla che ti fa la tua vespa, di che colore è?

Alext5
05-10-09, 20:06
Non è detto che spacchi subito le fasce, vista la sezione e il diametro ridotto che hanno nel 50 ino

come ti diceva Pongo, nel 2 travasi le fasce "chiudono" (hanno i fermi) verso l'aspirazione mentre nel 3 travasi le fasce chiudono verso lo scarico
quando fai un 50 non ti fidare mai del pistone a disposizione (si fanno certi mischioni....)

segni la posizione dei grani nel cielo e infili il pistone in camicia
le fasce non devono intersecare le luci

la scintilla che ti fa la tua vespa, di che colore è?

il 50 in oggetto è due travasi, di 50 tre travasi finora ho visto solo quello dell'ape e non ricordo che avesse la chiusura delle fasce dal lato scarico, finora l'unico pistone vespa che ho visto con la chiusura delle fasce dal lato scarico è il t5 e poi anche se con il pistone al contrario non spacchi le fasce comunque la vespa parte.

:ciao:

scinto
05-10-09, 22:13
Non è detto che spacchi subito le fasce, vista la sezione e il diametro ridotto che hanno nel 50 ino

come ti diceva Pongo, nel 2 travasi le fasce "chiudono" (hanno i fermi) verso l'aspirazione mentre nel 3 travasi le fasce chiudono verso lo scarico
quando fai un 50 non ti fidare mai del pistone a disposizione (si fanno certi mischioni....)

segni la posizione dei grani nel cielo e infili il pistone in camicia
le fasce non devono intersecare le luci

la scintilla che ti fa la tua vespa, di che colore è?
la scintilla sembra bella continua e di colore tipo blu.

scinto
05-10-09, 22:18
domani provo con candela nuova e se trovo i getti li sostituisco con quelli della dimensione originale visto che non so se siano giusti poi provero anche a staccare l'impianto(nuovo anch'esso).domani avrete mie notizie! ..spero positive! :ciao:intanto non posso che ringraziarvi tutti per la competente collaborazione:mrgreen:

scinto
06-10-09, 19:27
..ragazzi..oggi sostituita la nuova candela con un altra nuova champion,sostituito getto ho messo il 54 (il piu piccolo che ho trovato) tra l'altro cambiandolo ho notato che era lo stesso che montava,rivista e aggiustata distanza puntine.Premetto smontando il carburo era pieno di miscela anche nel filtro..ma potrebbe dipendere dalle ripetute prove dei giorni scorsi?!.cmq ho x l'ennesima volta l'ho pulito,prestando molta piu attenzione alla sede dello spillo (brilla!). ho tolto la candela dato una trentina anche piu pedalate,rimontato candela nuova (scintilla da paura),apro la miscela tiro l'aria..e non parte mancopercazzo! :doh:provato all'americana un bel pò..morale sto avvelenato! :evil:ps puzza notevolmente di miscela come se s'ingolfasse all'istante. mi viene un dubbio..ma non è che mi hanno montato un volano non suo?! ..però ha la feritoia:nono:

scinto
06-10-09, 19:32
[QUOTE=daniele.rosato;296799]Salve a tutti, finalmente un bel caso, i miei preferiti! Ancor piu' se si parla di prime serie!!!
The problem sembra che provenga dall'aspirazione.... anche se ho un jolly da giocare con l'impianto elettrico!!!
Prova con una candela asciutta (nuova)... quando si bagnano poi stentano alla prima partenza. Se non parte nemmeno con una candela nuova e quest'ultima si bagna anch'essa, allora vuol dire che arriva troppa benza. Ricordiamo che il getto max del carburatore non dovrebbe superare il 53- 54.... se hai un 66 ad esempio, la vespa partira' difficilmente!
Poi volevo capire se la benza scende tranquillamente dalla serbatoio, se il tubo anche se è stato cambiato che non sia lungo, vedi qui http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/13050-carburazione-pillole.html , cosi' non ci sbagliamo!
Prova del 9: stacca tutti e 6 i fili elettrici tra loro e prova a mettere in moto con i fili che non si toccano ovviaments. Da quel che ho inteso, te l'hanno consigliato ma forse lo hai tralasciato?!?
Ma io muoio dalla voglia di sapere da scinto dove ha trovato un gruppo termico nuovo per una 50 prima serie?!? Vorrei qualche precisazione in piu' in riguardo :-)[/QUOTE


dimenticavo ho fatto la prova anche con l'impianto staccato.. a daniè ma sto jolly??????

daniele.rosato
06-10-09, 20:57
Caro!!! Qui ci vuole un po' di distrazione, altrimenti se ci si concentra troppo, ce ne andiamo in tilt!
Scinto, amico, dimmi dove abiti, imposto l'itinerario del mio tomtom, lo risolviamo di persona, ti do' una mano e poi vado a ROMA, vado a trovare una tipa che ho conosciuto mentre ero in vespa fermo(lo racconto solamente per il fatto che tutto cio' mi è capitato grazie alla mia 50 L Serafina), parlavo con amici miei in piazza del mio paese... si avvicina questa tipa che non avevo mai visto prima, bella, alta, seducente, bionda dappertutto e mi dice che viveva a Roma e che lei ha una 50 R giallo cromo. Mette la mia vespa in moto pur avendo i tacchi e ci andammo a fare un giro... in quel momento mi sentivo "FONZIE" degli "HAPPY DAYS" hehehe! Cmq ci confidammo quella sera, poi lei mi lascia il suo biglietto da visita, facendole la promessa che ci saremmo rivisti! Ragazzi il programma non è male! Ne vale la pena, a queste condizioni! :-) :-D

Adesso posso dirti quale è il jolly, anzi sono 2:
- Trova un altro carburatore 16/10 originale, fattelo prestare insomma, montaci il getto max che hai preso nuovo e prova a farla partire (magari partisse!?).
E poi, confermami che la compressione è buona (anche se credo che le fasce elastiche del pistone non siano spezzate, perche' hai detto che hai smontato il cilindro per vedere come avevi montato il pistone...)
.... e se dopo queste prove non ci siamo ancora arrivati, poco male: ti porto con me a Roma, ammesso che tu sia single hahaha!!!

IL SECONDO JOLLY E':
- CONDENSATORE :-)
Scinto facciamo tutti il tifo.... e forza Milan!

Alext5
06-10-09, 21:11
........ bionda dappertutto........


:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata:

scinto
06-10-09, 21:39
Caro!!! Qui ci vuole un po' di distrazione, altrimenti se ci si concentra troppo, ce ne andiamo in tilt!
Scinto, amico, dimmi dove abiti, imposto l'itinerario del mio tomtom, lo risolviamo di persona, ti do' una mano e poi vado a ROMA, vado a trovare una tipa che ho conosciuto mentre ero in vespa fermo(lo racconto solamente per il fatto che tutto cio' mi è capitato grazie alla mia 50 L Serafina), parlavo con amici miei in piazza del mio paese... si avvicina questa tipa che non avevo mai visto prima, bella, alta, seducente, bionda dappertutto e mi dice che viveva a Roma e che lei ha una 50 R giallo cromo. Mette la mia vespa in moto pur avendo i tacchi e ci andammo a fare un giro... in quel momento mi sentivo "FONZIE" degli "HAPPY DAYS" hehehe! Cmq ci confidammo quella sera, poi lei mi lascia il suo biglietto da visita, facendole la promessa che ci saremmo rivisti! Ragazzi il programma non è male! Ne vale la pena, a queste condizioni! :-) :-D

Adesso posso dirti quale è il jolly, anzi sono 2:
- Trova un altro carburatore 16/10 originale, fattelo prestare insomma, montaci il getto max che hai preso nuovo e prova a farla partire (magari partisse!?).
E poi, confermami che la compressione è buona (anche se credo che le fasce elastiche del pistone non siano spezzate, perche' hai detto che hai smontato il cilindro per vedere come avevi montato il pistone...)
.... e se dopo queste prove non ci siamo ancora arrivati, poco male: ti porto con me a Roma, ammesso che tu sia single hahaha!!!

IL SECONDO JOLLY E':
- CONDENSATORE :-)
Scinto facciamo tutti il tifo.... e forza Milan!


e si con la vespa s'acchippa forte:mrgreen::mrgreen::sbonk:..compressione ottima,ho pensato anc'hio a sostituire sto dannato carburatore! ora vedo in giro!! ..daje de gas co questa!!:quote:

iena
06-10-09, 23:35
..ma non è che mi hanno montato un volano non suo?! ..però ha la feritoia:nono:

Perchè non metti una bella foto che guardiamo assieme?

iena
06-10-09, 23:37
.. si avvicina questa tipa che non avevo mai visto prima, bella, alta, seducente, bionda dappertutto

Perchè non metti una bella foto che guardiamo assieme?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

daniele.rosato
07-10-09, 00:58
ahhhh allora vi è piaciuta la mia storia :-)! Chissa' quanti lupi di mare mi circondano allora... Ragazzi purtroppo io non ho immagini, non di quella la' hehhe! Comunque sono contento di aver scritto la mia storia, anche perche' siamo comunque maschiacci!
Che se nella vita c'è qualcosa che va' storto, bhe', io gioco il jolly!
Io ho vissuto per 3 anni a Londra, andai via di casa a 22 anni, ho gestito un ristorante pugliese... li' imparai a vivere facendo leva sulle proprie forze e idee, sempre li' m'inventai il motto: Fuck to Forget, but don't Forget to Fuck! Lo consiglio vivamente a tutti voi :-D

daniele.rosato
08-10-09, 13:43
....novita' ?!?

daniele.rosato
08-10-09, 13:49
Comunque credo che sia il secondo jolly il problema.... devi sostituire il vecchio condensatore con uno nuovo della marca "EFFE" ;-)

scinto
08-10-09, 16:27
....novita' ?!?


purtroppo ancora non sono riuscito a rimediare un'altro carburatore..me sa che sabato alla mostra scambio di capannelle ne prendo un'altro! cmq ho fatto qualche foto al volano,a me sembra il suo date uno sguardo!

scinto
08-10-09, 16:31
altre 2 ..tante volte notate qualcosa di strano! ho cercato anche di farvi vedere la posizione dell'anticipo dopo le varie prove riposizionata come segnata...lo so ste foto col cell fanno schifo..

sartana1969
08-10-09, 21:49
per avere un 50 sei troppo ritardato
ma che hai la bobina interna?????

scinto
08-10-09, 21:56
per avere un 50 sei troppo ritardato
ma che hai la bobina interna?????


ciao,si ha la bobbina interna.sull'anticipo non ci capisco una mazza,ho smontato il volano e ho fatto varie prove anticipando e posticipando(con spostamenti millimetrici) ma senza risultati e poi alla fine l'ho rimesso come stava cioè nella posizione segnata dalla piaggio. ora voglio vedere con un altro carburatore perche quando la provo ad accendere puzza veramente troppo e la candela si bagna un casino.

scinto
08-10-09, 22:04
forse cosi si vede meglio il segno

daniele.rosato
08-10-09, 22:48
forse cosi si vede meglio il segno
Ola a todos! Scintos, mas dov'eris?!?
Ao', m sa' che devi ripristinare la regolazione dell'anticipo.
La configurazione originale dell' anticipo non è cosi'....
.... allora, fai cosi':
Fai prima trovare il perno al centro esatto, dopodiche fai girare il piatto in sensoantiorario di circa 1 mm (praticamente, guardandolo deve sembrare leggermente spostato verso destra del foro, ergo posticipato!), praticamente di pochissimo.
Dopodiche' rimonta il volano, tira l'aria e prova a mettere in moto!
Compa' aspetta ad acquistare un altro carburatore, fai prima queste prove perche' forse con 0 € di spesa la metti in moto!

iena
08-10-09, 22:53
ma con l'anticipo sbagliato la Vespa al massimo va male, mica manco si accende ... poi non so se i bobina interna siano così delicati, ma sinceramente dubito ...

daniele.rosato
09-10-09, 14:00
Infatti iena, tu hai ragione. Ma è meglio ripristinarlo. Nulla è da lasciare al caso ;-)

scinto
09-10-09, 15:28
grazie daniele e iena x i vostri consigli.questi giorni ho un pò da fare, spero di metterci le mani domenica..vi aggiornerò!:ciao:

sartana1969
09-10-09, 17:17
è la bobina.....

daniele.rosato
16-10-09, 16:59
grazie daniele e iena x i vostri consigli.questi giorni ho un pò da fare, spero di metterci le mani domenica..vi aggiornerò!:ciao:
...Novita'?!?

scinto
17-10-09, 17:59
...Novita'?!?


ciao daniele rispondo solo ora x problemi di connessione internet:rabbia:..proprio un paio di giorni fa ho ripristinato l'anticipo come mi hai consigliato,ho montato un altro carburatore (prima ripulito ma perfetto) ma ancora non parte! ho verificato anche che lo scarico fosse libero ed è ok.a questo punto il problema è legato esclusivamente alla parte satore bobbine volano..che faccio?? non mi è mai capitato un rompicapo cosi!!:testate:

mago1986
17-10-09, 18:59
Signori illustrissimi recentemente ho comprato un albero motore mazzucchelli amt 184 per vespa pk50s credendo che nelle specifiche cono PC significasse cono piccolo ovvero da 19mm. Al montaggio nn entra, mi potete dire che vor dì sto PC e consigliarmi un buon albero per la mia vespa preferibilmente anticipato!

Vi ringrazio

daniele.rosato
17-10-09, 21:17
... ma ancora non parte! a questo punto il problema è legato esclusivamente alla parte satore bobbine volano..
Ciao Scinto:mrgreen:! Mi dispiace per la mancata partenza, davvero.
Avrei un'altra prova da farti fare, sempre a costo 0 ( tra l'altro questa non la sanno tutti, è fuori dalla portata :crazy:):
- togliere la candela, prendila in mano con la punta della scintilla verso l'alto. Praticamente devi diminuire lo spazio tra la linguetta e l'elettrodo, dando qualche colpetto sulla linguetta verso l'elettrodo :mah:... usa un manico di cacciavite oppure un martellino, devi dare colpi secchi e mirati, leggeri, la linguetta si deve spostare "non di molto mi raccomando". Rimonta la candela e poi prova a metterla in moto.:boxing:
Se ancora non dovesse andare consiglio di intervenire sul condensatore e di assicurarsi che i tre fili che escono dal carter, se sono chiusi dalla guaina nera e quindi non si vedono da fuori, potrebbe essere che all'interno i fili, essendo "vintage", si tocchino poiche' la copertura si è sgretolata e si crea un corto!
Dopo queste prove, allora prendi una bobina nuova... ma che dia una buona corrente, visto che in giro vendono bobine ok e non, mannaggia a loro!:mogli:
Dopo aver detto questo, ti incito dicendoti un detto delle mie parti: Fai tu e fai piovere! :mavieni:

scinto
18-10-09, 01:51
grazie daniele per tutti i tuoi consigli! :-)provo anche a fare quest'ennesima prova e se non va compro bobbina e condensatore..e se poi non va neanche cosi altro che far piovere!!! ..li faccio scende giù tutti insieme all'acqua!!:evil:

sartana1969
18-10-09, 15:51
Signori illustrissimi recentemente ho comprato un albero motore mazzucchelli amt 184 per vespa pk50s credendo che nelle specifiche cono PC significasse cono piccolo ovvero da 19mm. Al montaggio nn entra, mi potete dire che vor dì sto PC e consigliarmi un buon albero per la mia vespa preferibilmente anticipato!

Vi ringrazio

non indica cono 20, quindi ha cono 19
l'asse del cono volano ha parecchia interferenza con il cuscinetto

per riconoscere se è cono 19 o 20 basta che guardi il dado per serrare il volano
se è un M10 è cono 19 ;-)

mago1986
18-10-09, 19:40
non ho ben capito parecchia interferenza..cioè vuol dire che devo cambiare cuscinetto? oggi anche se a fatica con il metodo degli spessori sono riuscito a farlo entrare..ua aiuto nn capisco + niente!!

alename
19-10-09, 19:57
si è accesa la vespa??comunque è strano!

scinto
19-10-09, 21:21
si è accesa la vespa??comunque è strano!


no!oggi ho smontato tutto il piatto statore ed ho controllato i fili,e data una rimessa a punto alle puntine..ma niente!mai capitata una situazione simile!:testate:

daniele.rosato
19-10-09, 22:19
Ciao a tutti!
Scinto voglio insistere nel farti cambiare il condensatore...... se non è stato messo nuovo, cambialo! Di fatti se il condensatore è difettoso la scintilla la fa lo stesso, pero' il motore non va'. L'ho capitato sulla mia Serafina.... prova, tanto costera' 6 Euro. Altrimenti vai dal meccanico che ti ha montato il motore. Bye!

sartana1969
20-10-09, 10:06
non ho ben capito parecchia interferenza..cioè vuol dire che devo cambiare cuscinetto? oggi anche se a fatica con il metodo degli spessori sono riuscito a farlo entrare..ua aiuto nn capisco + niente!!

l'interferenza, in parole povere, è quanto è duro infilare un albero in una sede femmina
nel tuo caso la sede femmina è il cuscinetto
alta interferenza - molto duro da infilare
bassa interferenza - morbido da infilare
interferenza zero - entra con le mani
lasco - entra con le mani e balla (ha del gioco)

scinto
20-10-09, 11:19
Ciao a tutti!
Scinto voglio insistere nel farti cambiare il condensatore...... se non è stato messo nuovo, cambialo! Di fatti se il condensatore è difettoso la scintilla la fa lo stesso, pero' il motore non va'. L'ho capitato sulla mia Serafina.... prova, tanto costera' 6 Euro. Altrimenti vai dal meccanico che ti ha montato il motore. Bye!


ok daniele presto lo prendero e lo cambio.grazie

daniele.rosato
30-10-09, 01:13
ciao scinto! Allora?!?

scinto
30-10-09, 12:27
ciao scinto! Allora?!?


ciao daniè..ancora non ci ho rimesso le mani su!:nono: volevo aspettare a prendere il condensatore perchè devo prendere altra robetta x il primavera e prenderei tutto insieme...e se un testa a pera che ha comprato da me su egay non si degna di mandarmi il dollaro me tocca aspettà:mogli::testate:

scinto
04-11-09, 19:00
ciao scinto! Allora?!?


oggi mi è arrivato il condensatore nuovo l'ho montato e ancora niente,:testate: ho provato il volano della special (è praticamente identico)..non è cambiato nulla e preso dallo sconforto piu totale ho fatto una prova "particolare" e forse impossibile! ho montato la bobina esterna del primavera,constatato che la corrente arriva e fa la scintilla..l'ultima speranza è che sia iper ingolfata ache se ho tolto la candela e date tante tante tante pedalate!!:rabbia:cmq come esce un po il tempo la porto in cima ad una salita da paura e la lancio giù!!:scalata: e se neanche cosi va la porto dal meccanico (money permettendo)..ma non sapete che rodimento di cu..o!!

sartana1969
04-11-09, 21:14
è la bobina.....

mi cito.....

scinto
04-11-09, 22:36
mi cito.....


proverò a sostituirla,grazie sartana

scinto
04-11-09, 22:50
..la bobina che doveri provare a sostituire è logicamente quella di accenzione da dove parte il cavo della candela giusto?! ma mi viene un dubbio..ce ne sono di due tipi x 1 serie e x 2 serie,il mio motore è un v5a1m con logo esagonale.quale è la giusta?? presumo la prima.grazie mille

sartana1969
04-11-09, 23:15
proverò a sostituirla,grazie sartana

guarda che la prova che hai fatto con la bobina esterna primavera va bene

se aspetti cerco la modifica da fare sul tuo statore per non cambiare l'avvolgimento dell'accensione installare la bobina AT esterna

scinto
05-11-09, 12:29
guarda che la prova che hai fatto con la bobina esterna primavera va bene

se aspetti cerco la modifica da fare sul tuo statore per non cambiare l'avvolgimento dell'accensione installare la bobina AT esterna


grazie mille:Ave_2: