PDA

Visualizza Versione Completa : il nuovo arrivo



vespazza
20-04-07, 21:08
Ecco come si presenta la 200 appena scaricata dal carrello,ha un dito di grasso ma nessun problema,un bel tagliando e una lucidatina e verrà come nuova.
Non è stata mai verniciata ne lucidata,qualcuno può darmi un consiglio su cosa usare per sgrassarla senza rovinare la vernice?
Essendo stata ferma un anno ho intenzione di svuotare il serbatoio dalla benzina ormai esausta,secondo voi devo sostituire anche l'olio del miscelatore?quello del motore di sicuro,la candela montata e una NKG un po consumata di sicuro monto una champion visto i precedenti con la NKG,e devo sostituire la guarnizione della scatola del filtro.
Dimenticavo devo togliere il specchietto e montare entrambi esterni,se avete consigli sono bene accettati.
Damiano :ciao:

senatore
21-04-07, 05:58
Complimenti, un gran bel pezzo. Riguardo l'olio del mix e la benzina, io non cambierei proporio nulla. All'olio non accade nulla quando rimene fermo per lungo tempo e la benzina deve stare più a lungo ferma per non essere più buona. Io, non cambierei neppure le gomme, anch'esse devono stare più a lungo ferme per deteriorarsi. Per il lavaggio, opterei per uno shampoo neutro e, naturalmente eseguito all'ombra.

italopapi
21-04-07, 19:56
:ciao: E' messa veramente bene, bel colpo, io ti consiglierei di pulire il carburatore che di sicuro la benzina rimasta dentro si e' evaporata lasciando dei residui solidi (ma non e' detto) per il resto quoto Senatore magari la benzina del serbatoio l'allunghi con della benzina fresca, complimenti, ciao

vespazza
21-04-07, 20:16
Ciao zio la sigla della candela è champion N1C mentre prima era montata NGK b6eS
Ecco come si presenta dopo una bella strigliata,pultroppo senatore ho gia sostituito la benzina e l'olio del miscelatore,l'olio del motore e candela
Il motore lo ho lavato con un prodotto specifico e la carozzeria la lucidata solo dove serviva e poi una passata di pholisc o come si scrive,e una marca americana e fa miracoli.

Calabrone
21-04-07, 20:49
Ma e' splendida........

braverunner
21-04-07, 21:22
x vespazza:ma come fate a trovarle..!!?? e ti domandavi se era il caso di prenderla a quel prezzo?di la verita' fai il prestigiatore ,ipnotizzatore o che?

senatore
21-04-07, 21:22
B6ES? Ma sei sicuro? Il 200 dovrebbe montare le B9ES.

vespazza
21-04-07, 21:26
la ho presa alla piaggio non capiscono una mazz. grazie senatore

vespazza
21-04-07, 21:27
x vespazza:ma come fate a trovarle..!!?? e ti domandavi se era il caso di prenderla a quel prezzo?di la verita' fai il prestigiatore ,ipnotizzatore o che?


Hai perfettamente ragione mi :frustate: da solo

Calabrone
21-04-07, 21:35
le B9ES


ma e' freddissima socio...

saliddo
21-04-07, 21:39
scusa la domanda ma quanto l hai pagata?
è perfetta

senatore
21-04-07, 21:39
Beh, forse con il clima del sud, va bene. Ecco perchè a Vespazza hanno dato la 6 allora.

highlander
21-04-07, 22:09
FISCHIA!!! porka trota quant'è bella

COMPLIMENTISSIMI!!!!

Bellafrance
22-04-07, 09:18
Bellissima, complimenti!

Per la candela su un catalogo ngk ho letto che consigliavano sia la 6 che la 7 (magari d'estate). Ti allego la pag del libretto uso e manutenzione.
Ciao

Calabrone
22-04-07, 12:07
champion N1C

...corrisponde alla NGK B10 ES cioe' freddissima e per motori vitaminizzati
usa pure la 6 d'inverno e la 7 d'estate e magari per il viaggio che farai
per venirmi a trovare usa pure la 8 ;-) :mavieni: :ciao:

senatore
22-04-07, 15:42
Io ho controllato, perchè m'era venuto un dubbio, ed ho sempre montato la NGK B9ES. E' pur vero che basta che stia ferma un paio d'ore perchè, per avviarla, debba chiudere l'aria, ma mi trovo bene così.

Tormento
22-04-07, 16:54
champion N1C

...corrisponde alla NGK B10 ES cioe' freddissima...

in effetti per la cosa che monta di serie la B9ES io d'estate preferisco la B10ES considerando l'uso che ne faccio e il clima "rovente".. purtroppo sia la B10ES che la champion N1C sono introvabili, il ricambista mi fa "qua vendiamo candele non ghiaccioli.. :-) " e poi mi rifila una BR10EG, ovvero una B10ES con resistenza sull'elettrodo e con quest'ultimo in platino. la mia domanda è, ma la resistenza non comporta niente vero ? so che serve per preservare l'impianto elettrico dai disturbi, posso andare tranquillo ? qualcuno mi dà conferma già che ci siamo ?
e poi non sapevo che la testa del 200 avesse il filetto a passo lungo, non si smette mai di imparare :-)

senatore
22-04-07, 17:03
Azzarola, e se calabrone dice che la mia è fredda, c'ha ragione il tuo ricambista, riguardo ai ghiaccioli!!! Comunque, quando andai in Sicilia, sarà stato 3 anni fa, con clima rovente, riuscii a scaldare ugualmente, nonostante la B9ES! Non oso immaginare cosa sarebbe successo se avessi avuto la B6ES!!! Pensate che non ci si poteva fidare a lasciare la vespa sul cavalletto, perchè si rischiava di trovarla per terra, dato che l'asfalto era morbido tipo nutella.

Calabrone
22-04-07, 18:22
Guagliu'...io ho riportato cio' che scrivono i sacri testi e penso di non
aver consigliato male Vespazza data la diversa posizione geografica.
Allorquando mi avesse chiesto come mi regolavo io,gli avrei detto che
anche io vado con la B9 e per questo raduno montero' la B9 racing!!!

B10ES che la champion N1C sono introvabili,

Se le trovo te le prendo?

Uncato_Racing
22-04-07, 18:36
Molto bello; complimenti per l'acquisto!

Calabrone
22-04-07, 18:42
Uncato hai PM

Marben
22-04-07, 18:52
Toni, il resistore praticamente svolge la funzione della pipetta schermata (la quale infatti integra un resistore, se non erro, da 5 ohm)... Diciamo che a rigor di logica, o candela resistiva, o pipetta schermata, non insieme, ma la scintilla non dovrebbe comunque risentirne

Tormento
22-04-07, 19:10
Guagliu'...io ho riportato cio' che scrivono i sacri testi e penso di non
aver consigliato male Vespazza data la diversa posizione geografica.
Allorquando mi avesse chiesto come mi regolavo io,gli avrei detto che
anche io vado con la B9 e per questo raduno montero' la B9 racing!!!

B10ES che la champion N1C sono introvabili,

Se le trovo te le prendo?

assolutamente zio, la mia era una considerazione sul commento alla candela fredda grado 9 e nulla più. come sempre i dettami tecnici sono la base,poi ognuno in base alle sue esigenze ed esperienze decide eventuali varianti, ci mancherebbe :-)
piuttosto se davvero le trovi e non ti crea problemi un paio di N1C o di B10ES sarebbero ben liete così sto a posyto un pò di estati :-)
grazie

Tormento
22-04-07, 19:14
Toni, il resistore praticamente svolge la funzione della pipetta schermata (la quale infatti integra un resistore, se non erro, da 5 ohm)
esatto, proprio quello il valore. ma...

.. Diciamo che a rigor di logica, o candela resistiva, o pipetta schermata, non insieme, ma la scintilla non dovrebbe comunque risentirne

il mio dubbio è proprio questo, la cosa ha la pipetta schermata di suo per il contagiri (e nel mio per l'allarme), che succede se metto la candela con la resistenza in + ? ero tentato di montare la 10 già per ardea, ma considerando che le temp non sono ancora a livello di estate torrida penso che rimanderò, ma il dubbio mi era venuto. alla fine proverò, ho già notato cose strane riguardo la candela.. per esempio provando a motnarne una comunissima per px senza schermatura ho notato una cosetta simpatica, oltre a sbattere il cotnagiri una tantum in maniera random mi suona l'allarme in marcia senza che stacchi il contatto :-) vorrei evitare esperienze del genere, specie se per caso oltre a suonare dovesse staccarmi il motore mentre cammino :-)

Uncato_Racing
22-04-07, 19:15
Uncato hai PM
si, grazie, già risposto.

vespazza
22-04-07, 21:16
la champion N1C sono introvabili,

trovata da un concessionario piaggio

vespazza
22-04-07, 21:26
Nessuno le ha provate queste sul 200 e

Tormento
22-04-07, 21:27
la champion N1C sono introvabili,

trovata da un concessionario piaggio
da due Piaggio center niente.. tuttavia,ora che mi ci fai pensare... domani se ho tempo passe a prendere olio e chiedo ad un altro. ciao

alain
23-04-07, 00:16
io ho provato a mangiarmi 200 di quelle fragole... visto che stiamo pure nella stagione giusta... dov'è la taVRna???

Calabrone
23-04-07, 07:29
dov'è la taVRna???

..In Piazzetta

PaSqualo
23-04-07, 10:50
Vespà, complimenti vivissimi per la tua 200. Ottimo affare.

Quindi, per il mio P 200E che candela mi consigliate?

FRAMA
23-04-07, 12:05
prova questa... :mrgreen:

GiPiRat
23-04-07, 12:19
Bellissima, complimenti!!!

Ciao, Gino

PaSqualo
23-04-07, 12:21
prova questa... :mrgreen:


:boxing: :boxing:

eleboronero
23-04-07, 15:16
bellissima,complimenti

vespazza
23-04-07, 20:40
Grazie stento ancora io a credere di avere avuto questo colpo di fortuna per non dire qualcosa altro! Ieri per la prima volta la ho provata,devo ancora prenderci mano essendo abituato con la vba sprintizzata,non avendo mai provato prima un px200 e per di più con avviamento elettrico una figata.
Certo che un po mi dispiace a usarla se e arrivata a oggi in queste condizioni non so in mani mie cosa succederà scherzo in questo sono maniaco anche troppo forse.

senatore
23-04-07, 20:59
Grazie stento ancora io a credere di avere avuto questo colpo di fortuna per non dire qualcosa altro! Ieri per la prima volta la ho provata,devo ancora prenderci mano essendo abituato con la vba sprintizzata,non avendo mai provato prima un px200 e per di più con avviamento elettrico una figata.
Certo che un po mi dispiace a usarla se e arrivata a oggi in queste condizioni non so in mani mie cosa succederà scherzo in questo sono maniaco anche troppo forse.
Ti capisco.
Pensa che io ho preso il PX di un amico morto a luglio. Non è che mi servisse un'altra vespa, ma l'ho presa in suo ricordo. La vespa è del 1997 ed ha percorso solo 2.900 km. Praticamente è nuova. L'ho messa sotto un vecchio lenzuolo e non l'ho mai usata per paura di rovinarla.

vespazza
23-04-07, 21:17
Anch'io tempo fa ho perso una mia cara amica, so cosa si prova. :ciao:

Bellafrance
24-04-07, 00:18
Grazie stento ancora io a credere di avere avuto questo colpo di fortuna per non dire qualcosa altro! Ieri per la prima volta la ho provata,devo ancora prenderci mano essendo abituato con la vba sprintizzata,non avendo mai provato prima un px200 e per di più con avviamento elettrico una figata.
Certo che un po mi dispiace a usarla se e arrivata a oggi in queste condizioni non so in mani mie cosa succederà scherzo in questo sono maniaco anche troppo forse.

Ti capisco bene. Io presi il mio px 200 elest da un vicino di casa che aveva 15.000km ad un prezzo che mi vergogno a dire.
Ero abituato al px 150 e di mio babbo ma è stata una bella sorpresa. Da allora mi ha sempre portato a spasso senza mai perdere un colpo. Un'altra bella avventura è stato quando sono partito per la prima volta per le vacanze in vespa... bellissimo! :D
Sarebbe proprio un peccato non usarla... ;)
Ciao

Calabrone
24-04-07, 07:02
Sarebbe proprio un peccato non usarla... ;)

Concordo nella soluzione,sarebbe come ricordarlo di continuo.