Visualizza Versione Completa : Special 71 "la coscritta":restauro slow ....
Ciao a tutti , ieri ho iniziato a mettere mano alla "coscritta" , Special primaserie immatricolata 2/1/1971.
Questo restauro sicuramente durera' parecchio tempo , perche' sostanzialmente questa Vespa sara' "inutile" , visto che gia' non uso mai la special 79 e la L 67 che ho in box gia' restaurate .
Lo faccio perche' per anni ho cercato una "coscritta" senza trovarla , ed adesso che mi e' capitata per le mani ad un prezzo irrisorio non posso lasciarla nell' oblio ....
Quindi con calma cerchero' o acquistero' i pezzi mancanti , altrettanto con calma faro' il motore , e sempre con calma preparero' la carrozzeria per la verniciatura ...
Visto che le lamiere parevano senza ruggine importante - i 4 colori dati uno sull' altro hanno aiutato molto - ho optato per la sverniciatura manuale .
Mi sono armato di sverniciatore , trapano con spazzole metalliche e dischi abrasivi , grembiulone , guanti , occhiali e moooolta pazienza ed ho iniziato ...
Oggi ho lavorato dalle 9 di stamattina alle 22 , domani avro' ancora da lavorare 2/3 ore per finire il manubrio e togliere la ruggine nei punti dove e' rimasta . Poi una spruzzata di antiruggine e si iniziera' con i lavori di lattoneria .
Il colore originario come vedete e' il giallo cromo , ed ho intenzione di riverniciarla della stessa tonalita' , che mi piace non poco .
La pedana non ha ruggine passante , ma e' abbastanza mal messa , specialmente nella parte inferiore , ed ha gia' subito varie saldature , fatte male ed a elettrodo . E' molto ondulata ( ed era abbondantemente stuccata ) , ed ha entranbi i terminali crepati per una quindicina di cm . Lo stesso discasi per lo scudo , crepato in 3 punti e vistosamente piegato. Sto valutando se cambiarli o rimetterli a posto , che ne dite ?
Nell' ultima immagine si vedono bene i quattro buchi originali per la targa - saldati anche questi malamente - tipici di questa serie , che naturalmente rifaro' chiudendoli con i tappini come da origine . Si vedono anche le saldature che hanno chiuso i 4 fori per la scritta posteriore .
Domani faro altre foto a "ripulitura" finita .
Ciao
Guabix
Gabriele82
18-09-09, 00:05
Guabixx cosa vuol re " coscritta"?
on vedo foto delo scudo, però a pedana da quel che ho capito mi sembra recuperabile. magari puoi aggiungere un rinfozo ad x nella pedana sx!
quoto epr il gallo cromo!
Coscritta , perche' e' nata nel mio stesso anno ...
Ecco la foto dello scudo che mancava :
Ciao
Guabix
daniele.rosato
18-09-09, 00:26
Ciao, buon restauro "slow", sara' un bel pezzo di vespa da tenere in garage con le altre che gia' hai restaurato .... fai con calma, tanto c'è tutta un'invernata a disposizione! Saluti
Coscritta , perche' e' nata nel mio stesso anno ...
quindi anche la mia special del '69 e "Coscritta",.
auguri per il tuo restauro,
hai per le mani, a mio avviso, il modello + bello di Special
io ne ho una come la tua,stesso anno,ma la sto facendo grigio chiaro di luna
:ciao:
manuelito1979
18-09-09, 20:34
Una 1a serie come la mia! Per giunta gialla! Spero manterrai lo stesso colore. E' troppo bellina in giallo cromo!
Gabriele82
18-09-09, 21:52
Guabixx, dalle foto che hai potatop secondo il mio parere non c'è bisogo di sostituire loscudo pedana...penso cisia un pò da ribattere, ma vedrai che verrà bene!
Sono daccordo con tutto quello che ha scritto gabri!:mavieni:
però a pedana
Gabri ma sei diventato napoletano? ;-)
O hai la tastiera come la mia che si mangia le lettere?:risata:
Gabriele82
18-09-09, 22:57
Sono daccordo con tutto quello che ha scritto gabri!:mavieni:
Gabri ma sei diventato napoletano? ;-)
O hai la tastiera come la mia che si mangia le lettere?:risata:
:risata: la seconda..purtroppo sta diventando fastidisa la cosa...a parte il ftto che sembro deficiente..
Soffia con il compressore tra i tasti chi sa che non esca una coppiglia :risata:
Vespista46
19-09-09, 19:08
:risata: la seconda..purtroppo sta diventando fastidisa la cosa...a parte il ftto che sembro deficiente..
Piccolo OT, l'altro ieri ho smontato tutti i tasti della tastiera (i tasti facevano troppo rumore di briciole schiacciate :mrgreen: ), ho pulito la base e rimontato tutto. Prova a farlo anche tu, però stai attento a posare tutti i tasti in ordine e fagli una foto prima, non si può sapere mai...
Gabriele82
20-09-09, 00:15
Piccolo OT, l'altro ieri ho smontato tutti i tasti della tastiera (i tasti facevano troppo rumore di briciole schiacciate :mrgreen: ), ho pulito la base e rimontato tutto. Prova a farlo anche tu, però stai attento a posare tutti i tasti in ordine e fagli una foto prima, non si può sapere mai...
ho provato a smontarne uno...non sta più al suo posto..domani se ho tempo provo a rimettere in sesto il compressore, e vediamo che cosa esce..
Ed eccola ripulita per bene , rifinita con dischi lucidanti e sgrassata , pronta per la prima passata di antiruggine ..
ciao
guabix
io la porterei subito a saldare da uno in gamba con la filo continuo. Semmai non dare l'antiruggine dove va saldata tanto si brucia tutto.
io la porterei subito a saldare da uno in gamba con la filo continuo. Semmai non dare l'antiruggine dove va saldata tanto si brucia tutto.
Chi mi sta dando l' antiruggine e' anche un' ottimo saldatore a filo continuo , e me la rimettera' lui a posto .
L' antiruggine si toglie con una semplice passata di diluente nitro , per cui quando sara' ora di saldare ripuliremo le parti interessate prima di lavorarci .
Per adesso lascio tutto in stand-by per qualche settimana , in attesa di trovare i soldi per il lavoro , essendo cassaintegrato dal 1° Settembre ...
ciao
Guabix
Gabriele82
21-09-09, 22:35
Chi mi sta dando l' antiruggine e' anche un' ottimo saldatore a filo continuo , e me la rimettera' lui a posto .
L' antiruggine si toglie con una semplice passata di diluente nitro , per cui quando sara' ora di saldare ripuliremo le parti interessate prima di lavorarci .
Per adesso lascio tutto in stand-by per qualche settimana , in attesa di trovare i soldi per il lavoro , essendo cassaintegrato dal 1° Settembre ...
ciao
Guabix
mi spiace!
hai viso cosa ti fatto il cavalleto nella prima foto ? ha tirato s la pedana, sta facendo anchnella Gianna, dvo provvedere.
iopensavo, m non ci si può saldare qualche rinforzo da soto?
oppure metti il cavalletto laterale, e risolvi!
L' avevo detto che sarebbe stato un restauro slow ....
In questi mesi qualcosina ho fatto , ho recuperato quasi tutti i pezzi mancanti , mi mancano solo le manopole retinate e i carter V5A2M .
Oggi ho iniziato a segnare i tanti fori da chiudere , e quelli da riaprire .
Infatti il precedente proprietario e' un fabbro , e non ha certo fatto economia con trapano e saldatrice ...
Ha chiuso tra gli altri i 4 fori sotto il fan posteriore , tutti quelli delle scritte ( e aperti altri per le scritte orizzontali ) , e alcuni dei listelli pedana ...
Come vedete mi sono fatto due calchi da Vespe originali , che utilizzero' per rifarli al posto giusto senza faticare troppo . Per la scritta posteriore forero' da dietro , visto che le saldature sono ben evidenti ed il trapano passa bene .
Ho anche preparato tutto quello che andra' verniciato in grigio , a giorni lo ripuliro' accuratamente con trapano e spazzola e poi faro' verniciare .
Dovro' anche fare qualche lavoretto sul cavalletto , ne ho trovati due da 16 mm ma entrambi sono da rimettere a posto . Probabilmente da due ne salta fuori uno ...
Per smontare gli pneumatici non ho perso tempo , visto che erano bloccatissimi e comunque da buttare perche' abbondantemente crepati ...
Ciao
Guabix
manuelito1979
28-02-10, 16:57
Dai ceh stai facendo un ottimo lavoro! Mi fa piacere vedere che non metterai le scritte a vanvera ma nella posizione originale.
Ti fa onore anche il fatto di aver riaperto i forellini sotto al fanalino. Credo tu sia l'unico in Italia!
Bravo!!! Continua così!!
Altro che slow , questo restauro e' infinito ...
Oggi ho ultimato i fori posteriori e delle targhette , ed ho segnalato per bene tutto quello che sara' da chiudere .
I due listelli sottopedana e i dadi del fissaggio sella sono incompleti e piegati , da una "donatrice d'organi" ho tagliato quello che mi serviva ...
Ciao
Guabix
Si vede che non sono un ladro ...
Per estrarre il blocchetto l'ho dovuto distruggere ....
Ovviamente sono stato ben attento , la sede sul telaio non e' stata rovinata
Ciao
Guabix
Sabbiati tutti i pezzi da fare grigi , cosi' inizio a verniciare e rimontare qualcosa ...
Ciao
Guabix
Special Dave
16-07-10, 12:54
Sabbiati tutti i pezzi da fare grigi , cosi' inizio a verniciare e rimontare qualcosa ...
Ciao
Guabix
E' proprio come la mia e come te la sto restaurando del tutto. Volevo chiederti,ma i pezzi che si vedono in foto vanno sabbiati per forza? Poi riverniciati di che colore?
Grazie :ciao:
manuelito1979
16-07-10, 13:11
Fermati!!!!! il piatto ganasce posteriore NON va verniciato!!!!
sui mozzi ti consiglio di non dare il fondo ma solo l'alluminio.
anche io ne ho una del 71...appena finita di restaurare!!! :)
E' proprio come la mia e come te la sto restaurando del tutto. Volevo chiederti,ma i pezzi che si vedono in foto vanno sabbiati per forza? Poi riverniciati di che colore?
Grazie :ciao:
la sabbiatura serve per eliminare la ruggine , in alternativa puoi comunque arrivare allo stesso risultato con pulizie manuali , ma ci metteresti moooolto tempo in piu' ....
Eppoi visto che stavolta la sabbiatura non l'ho pagata ...
Verniciati color alluminio
Ciao
Guabix
Fermati!!!!! il piatto ganasce posteriore NON va verniciato!!!!
grazie , lo sapevo , ho solo sabbiato leggermente l' interno perche' molto ossidato , l' esterno l'ho pulito e lucidato a mano con spazzole di tessuto .
All' interno daro' una mano leggera di trasparente solo per bloccare future ossidazioni
Ciao
Guabix
sui mozzi ti consiglio di non dare il fondo ma solo l'alluminio.
grazie per il consiglio , faro' cosi' ...
Ciao
Guabix
Special Dave
16-07-10, 22:51
la sabbiatura serve per eliminare la ruggine , in alternativa puoi comunque arrivare allo stesso risultato con pulizie manuali , ma ci metteresti moooolto tempo in piu' ....
Eppoi visto che stavolta la sabbiatura non l'ho pagata ...
Verniciati color alluminio
Ciao
Guabix
Gentilissimo! :lol: Allora mi sa che sabbierò perchè molti pezzi sono arruginiti..
:ciao:
Sto battendo ogni record di lentezza ...
Oggi ho completato la forcella , che avevo iniziato a fine Agosto ...
Ho anche recuperato tutte le "viscere" del motore , aspetto solo di trovare i carter V5A2M e lo assemblo , magari per Natale e' pronto ...
Pian piaaaaaaaaaaano ...
Ciao
Guabix
Gabriele82
23-10-10, 00:15
mah....Natale poi non è così lontano....spè, che anno?
mah....Natale poi non è così lontano....spè, che anno?
Sia ben chiaro , per Natale non finiro' la Special , ma solo (forse) il motore ...
Ciao
Guabix
Sia ben chiaro , per Natale non finiro' la Special , ma solo (forse) il motore ...
Ciao
Guabix
:quote::quote: :risata:
Beh, meglio piano e precisi che frettolosi e pasticcioni. Complimenti, terrò di riferiremento quando toccherà alla mia special del '70 :applauso:
eleboronero
23-10-10, 19:39
piano,piano......:ok::ciao:
ne è passato di tempo....
come sei messo con questa specialona? :mrgreen:
:ciao:
Giace , poveretta , sotto un telo , e sotto un' altro telo tutti i pezzi ..
Adesso come adesso non ho voglia di spendere soldi per la verniciatura , domani chissa' ...
Ciao
Guabix
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.