Visualizza Versione Completa : Vespa 180 Super Sport Restauro maniacale!
Ciao ragazzi, il mio sogno nel cassetto (da vespista) sta per realizzarsi.
da molto tempo sognavo di possedere una 180 Super sport e lo scorso anno, con non pochi sacrifici sono riuscito ad acquistarne una.
era già stata vandal..hem..restaurata...o meglio così loro la definivano, cmq fortunatamente per lei il peggio è passato.
ripristinato il motore ho deciso di dare tutto in mano a un carrozziere.
il bravo carrozziere ha saputo gestire al meglio tanti problemini camuffati dallo stucco.
ora ho preso alcune decisioni sbagliate...e dovrò rimediare
alcuni fori erano stati già chiusi e saldati...io ho fatto chiudere tutti i fori della pedana.....:Ave_2:mi servirebbero i riferimenti per i fori delle scritte e delle pedane.
oltre questo vorrei un consiglio, è una seconda serie senza chiave sul manubrio ne batteria, ho notato alcune tracce di blu...il mitico blu pavone, però anche il rosso merita, voi che ne dite? blu o rosso?
ecco il blu...rosso non lo trovo, però il codice è questo 1.298.5802 si avvicina molto al rosso corsa
ruggiero_ar
04-07-09, 15:32
Ciao, se posso darti un consiglio io sceglierei il rosso .... è un colore eccezionale
Io voto rosso! Nelle corse il colore italiano è il rosso :mrgreen: , anche il blu SS è molto bello, ma quella è una vespa da corsa ;-) :ciao:
http://www.vcomevespa.it/images/180ss_latosx.jpg
anch'io voto rosso, però in nel rispetto dell'originalità controlla con il numero di telaio i colori disponibili.
i colori sono un bianco...tre tonalità diverse di rosso.. e un blu chiude la serie
diciamo che il mio essendo ultima serie potrebbe essere sia l'ultimo rosso che il blu...cmq ho controllato e se non ricordo male è blu
In in controtendenza la farei blu!
ilovevespa
05-07-09, 07:59
Secondo me BLU, perche di 180 SS Rosse ce ne sono molte in giro :ciao:
Voto per il Blu, perche secondo me il rosso lo devi azzeccare come tonalità altrimenti non è bello da vedere.
APPOSTO! ora si che il dubbio è forte!
stra quoto il BLU PAVONE ... diciamo che di vespe blu non ce ne sono in più il blu pavone secondo me è magnifico... ho sempre pensato che se mai avessi preso una 180 ss (e ci sono andato vicino) l'avrei verniciata di blu pavone...
raga io vorrei fortemente farla originale, quindi il blu per il momento ha la priorità.
poi c'è anche la vernice...di sicuro userò l'acrilico perchè la nitro è troppo delicata...accetto consigli!
nitro o non nitro?
Roby,la Baganedda e' piu' di un anno che'e' stata restaurata e ti garantisco la sua bellezza in toto.:mavieni::mavieni::mavieni: Nitropittata:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
porcamiseria...mi hanno fatto la testa gonfia:-(
...accura alla nitro...ma chi dici a nitro..si fà si rici!:azz::azz::azz:
sto uscendo pazzo!:testate:
intanto o blu o rossa appena è pronta passi e me la fai vedere :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
(la vespa si intende!!!!) :risata::risata::risata:
comunque a me piace rossa...se ti posso confondere di più
:ciao:
confusissimo....
Mueno, per caso sei abbonato allo stadio?
confusissimo....
Mueno, per caso sei abbonato allo stadio?
quest'anno non so se mi abbono.
tu si?
e poi allo stadio la vespa te la grattano al 99,99999999% :risata:
scherzo...non so, se Zamparini fa il mega-acquisto mi abbono.
GiuseppeSS
19-07-09, 15:34
Se ti posso dare un consiglio, falla bianca, non puoi immaginare quanto possa essere fine è bella.
Ti dico questo perchè ho una ss180 del 1965 prima serie e sono felice di averla.........
Giuseppe ss
babbylavespa
20-07-09, 14:23
Rossa senza ombra di dubbio! Immaginala illuminata verso mezzanotte davanti alla scalinata del teatro massimo con tutti i riflessi! Uno spettacolo!
Rossa senza ombra di dubbio! Immaginala illuminata verso mezzanotte davanti alla scalinata del teatro massimo con tutti i riflessi! Uno spettacolo!
:quote::quote::quote: quoto
...bianco scartato a priori perchè non è un colore di quella serie.
per la nitro parlerò al carrozziere
Voto per il Blu, perche secondo me il rosso lo devi azzeccare come tonalità altrimenti non è bello da vedere.
il rosso della prima serie è spettacolare ma la tua che se non ho capito male è una delle ultime andrbbe con un rosso diverso da quello delle prime ovvero un po più spento.
Comunque la maggiorparte delle 180ss sono rosse e prima o ultima serie sono sempre belle.
Considerato anche che originariamente era blu pavone allora ti consiglio di procedere così: blu pavone
però anche bianca è bellissima......
ok, ho capito: la 180 SS e sempre e comunque bella.
però blu pavone è particolare......
Vai di Blu e non se ne parla più
eccola in rosso (1^ serie):
34964
Eccola bianca:
34965
eccola blu pavone::sbav:
34966
Occhio al fanale posteriore, sulla seconda serie è senza "visiera"
Ecco un'altra nota dolente. il ripristino della cuffia deflettore parapolvere carburo, e qualche altro pezzo
langioletto
18-09-09, 13:00
Bella, blu pavone!! La mia è una 1°serie rossa conservata ma effettivamente ce ne sono in giro un bel pò di quel colore..all'ultimo raduno che ho fatto su 150 partecipanti eravamo in 6 con l'SS..5 rosse e una bianca..Occhio però alla tonalità del blu..ne ho viste alcune restaurate (!) che tendevano al blu elettrico e ti assicuro che non era un bello spettacolo sopratutto x un gioiellino del genere..forza col restauro e con le foto..ciao
Ho spostato in resaturo.
Buona continuazione.
Vespista46
19-09-09, 12:15
Io la farei rossa...
Immagino che sei nel pallone più totale per i colori, ma devi decidere tu.
Allora, i colori li hai visti tutti e tre applicati sulle Vespe, quindi sai come rendono... Se io fossi in te, mi interesserebbe poco se tutti la hanno rossa, anzi, visto che la hanno tutti, una in più, una in meno... ;-)
Buona scelta! :mrgreen:
sognavo di possedere una 180 Super sport e lo scorso anno, con non pochi sacrifici sono riuscito ad acquistarne una
Bravo Roberto!Questa non la sapevo... Complimenti grandissimo acquisto.La SS è una Vespa stupenda! Rossa è molto appariscente e tira molto all'occhio, è come la Ferrari delle Vespe.Il blu pavone non l'ho mai visto di presenza,ma sembra anche quello un gran colore.Magari usa un pò di opacizzante per non renderlo troppo elettrico,come detto.Mi unisco al giretto insieme a Giacomo...:mavieni:
Bella, blu pavone!! La mia è una 1°serie rossa conservata ma effettivamente ce ne sono in giro un bel pò di quel colore..all'ultimo raduno che ho fatto su 150 partecipanti eravamo in 6 con l'SS..5 rosse e una bianca..Occhio però alla tonalità del blu..ne ho viste alcune restaurate (!) che tendevano al blu elettrico e ti assicuro che non era un bello spettacolo sopratutto x un gioiellino del genere..forza col restauro e con le foto..ciao
...conservata??? GULP!:orrore:
Io la farei rossa...
Immagino che sei nel pallone più totale per i colori, ma devi decidere tu.
Allora, i colori li hai visti tutti e tre applicati sulle Vespe, quindi sai come rendono... Se io fossi in te, mi interesserebbe poco se tutti la hanno rossa, anzi, visto che la hanno tutti, una in più, una in meno... ;-)
Buona scelta! :mrgreen:
:roll:di fatto il problema era fra rossa e blu.
è da oltre un'anno che il carrozziere mi chiede il colore e io fischietto!
in foto ovviamente rendono l'idea ma. diciamo che la prima cosa che ho fatto è stata cercarle dal vivo e vederle bene...il rosso spicca, il blu le dà poca gloria... di fatto solo chi se ne intende capirebbe il modello la serie ecc ecc.
partendo dal concetto che una volta finita le critiche cadranno a tignitè...mi sto prendendo tutto il tempo necessario per affrontare la cosa con molta serenità...come la scelta del colore!:mavieni:
Vespista46
20-09-09, 21:13
:roll:di fatto il problema era fra rossa e blu.
è da oltre un'anno che il carrozziere mi chiede il colore e io fischietto!
in foto ovviamente rendono l'idea ma. diciamo che la prima cosa che ho fatto è stata cercarle dal vivo e vederle bene...il rosso spicca, il blu le dà poca gloria... di fatto solo chi se ne intende capirebbe il modello la serie ecc ecc.
partendo dal concetto che una volta finita le critiche cadranno a tignitè...mi sto prendendo tutto il tempo necessario per affrontare la cosa con molta serenità...come la scelta del colore!:mavieni:
Eh eh eh!
Ti capisco benissimo... Sono stato indeciso come te fino all'ultimo sul colore del mio PX; bianco perla o azzurro siderale, azzurro siderale o bianco perla???
Goditi questo momento di scelta, e scegli il colore che più piace a te, fregatene se ce ne sono molte di quel colore o se al 75% di persone non piacerà. ;-)
Voto per il blu pavone!! in seconda scelta bianco! , comunque al di la' dei colori !ufficiali" era previsto e lo è tuttora la richiesta su colore anche a campione o comunque della gamma! percui personalmente anche l'arancio o il giallo della 180rally :mrgreen:....
ma perchè non la fai rosa nero!!!! ancora ci pensi!!!??? :ciapet::Lol_5:
l'aquila te la disegno io :mavieni::mavieni::risata::risata::risata:
..... e un bell'asso di bastoni sullo scudo?
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata:
ciao a tutti anche io sto restaurando una 180 ss prima serie (modello 64) ma immatricolato nel gennaio 65, vorrei farla blu, (in origine biancospino) ma ho gia una rally 200 rossa, e un gs 160 grigio biacca (quasi bianca) ma non sono sicuro se la prima serie esisteva blu....sapete aiutarmi?? e poi io ho lo stemma davanti quadrato ma ne ho viste altre con l esagonale. dipende solo dal fatto prima o seconda serie???
grazie
Ciao, se la tua e del 64 hai solo due possibilità di colore: bianco o rosso, lo stemma non è esagonale ne sulla prima ne sull'ultima serie. Se la tua è del primo anno di costruzione dovrebbe avere un numero di telaio inferiore a 3120 allora la scritta posteriore ha solo tre pioletti di fissaggio e la chiave al manubrio non è triangolare ma a testa tonda ovvero come per la 160 GS ma più corta. Altra particolarità delle prime costruite sulla testa c'è scritto GS anche se il diametro è 62 mm
:ciao:
http://http://www.subito.it/vespa-180-ss-e-180-rally-rovigo-9619270.htmgrazie mille, si il numero di telaio è inferiore a 3120, quindi solo biancospino o rossa..peccato il blu è bellissimo...cmq, sei sicuro che lo stemma davanti esafonale non lo monta prorpio nessuno?ne ho viste diverse in giro con proprio l esagono stampato sullo scudo in rilievo e poi il relativo adesivo sopra...anche se guardi su subito ce ne è qualcuna cosi....
Gabriele82
04-01-10, 00:54
io però non ho capito esattamente quale blu.E' stato postato un blu più scuro, e successivamente un blu quasi elettrico... qual'è il blu pavone?
http://http://www.subito.it/vespa-180-ss-e-180-rally-rovigo-9619270.htmgrazie mille, si il numero di telaio è inferiore a 3120, quindi solo biancospino o rossa..peccato il blu è bellissimo...cmq, sei sicuro che lo stemma davanti esafonale non lo monta prorpio nessuno?ne ho viste diverse in giro con proprio l esagono stampato sullo scudo in rilievo e poi il relativo adesivo sopra...anche se guardi su subito ce ne è qualcuna cosi....
Prego!
Dello stemmino sono certo, ne ho una delle prime ed una delle ultime, entrambe hanno l'alloggiamento per lo stemma rettangolare.
:ciao:
questa è quella che abbiamo restaurato, io ed il mio socio Andrea ,x un amico del paese di Andrea. rossa la trovo spettacolare!:risata1:
questa è quella che abbiamo restaurato, io ed il mio socio Andrea ,x un amico del paese di Andrea. rossa la trovo spettacolare!:risata1:
Bella, peccato per il fanale posteriore
:ciao:
Bella, peccato per il fanale posteriore
:ciao:
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: :noncisiamo:
Paolo il Bosattone in plastica no!!!
Adesso si trovano delle riproduzioni in alluminio molto ben fatte.
Vol.
è vero, concordo, ma quando tu dai un consiglio al padrone e lui fa di testa sua e compra un bosatta..io checcedevo fà? lo monto e in franchezza me ne frego. io l'ho consigliato bene e di li in là problemi suo..cmq è passata all'iscrizione al registro storico vespa come la vedete ma con l'aggiunta del copriruota di scorta in plastica, avrei potuto mettergli quello in fusione di metallo ma ho preferito donarlo ad una persona speciale che mai cesserò di ringraziare x gli aiuti ke mi ha data, che mi dà e che mi darà in futuro...
è vero, concordo, ma quando tu dai un consiglio al padrone e lui fa di testa sua e compra un bosatta..io checcedevo fà? lo monto e in franchezza me ne frego. io l'ho consigliato bene e di li in là problemi suo..cmq è passata all'iscrizione al registro storico vespa come la vedete ma con l'aggiunta del copriruota di scorta in plastica, avrei potuto mettergli quello in fusione di metallo ma ho preferito donarlo ad una persona speciale che mai cesserò di ringraziare x gli aiuti ke mi ha data, che mi dà e che mi darà in futuro...
Paolo, anch'io sulla GL avevo messo il bosatta in plastica e non ho avuto problemi con l'iscrizione FMI, poi appena ho trovato quello in alluminio l'ho cambiato.
Ciao,
Luca.
raga...un dubbio enorme...
dal ricambista ho trovato i fregi laterali...avendone solo uno del cofano mi sono accorto che quelli acquistati nuovi sono corti...che faccio li riporto o li tengo?
Io non capisco molto di vespa, però ho notato che ultimamente le vespa restaurate, sono grigge bianche o rosse, qualche px sabbia, insomma ce ne sono troppi, sarà bello il rosso per carità, ma cambiare ogni tanto dalla massa? Era blu, lo ha detto lui, quindi rifatela di quel colore e mantenetene l'originalità fino all'ultimo.
Poi se ti piace rossa sei te che la terrai e quindi la cosa è personale, come un tatuaggio.
Ciao Federico
...tatuaggio insomma se proprio ti fà schifo e vuoi buttare un pò di soldi la rifai...
Ma sta vespa che fine ha fatto???????
:ciao:
Vespista46
25-07-10, 00:14
Ma sta vespa che fine ha fatto???????
:ciao:
Alex tiene tutte le 180 SS del forum a cuore, come se fossero le sue!! :risata::risata::risata::risata::Lol_5:
:ciao:
Bravo. E ogni tanto mi faccio un giro per riesumare i "dormienti"
:ciao:
Ieri sera arrivo a casa e ricevo sul cellulare la notifica di una mail:
Mittente: Bob
oggetto: amore ho bisogno di te
:orrore::orrore: Bob?????
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: Amore ho bisogno di te?
:mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli:: mogli::mogli::mogli:
E mo chi caxxo è stu Bob? E cohe vuole da me?
Qualcuno mi ha suggerito: non è che è unA RobertA? :mogli::boxing:
Con mia moglie accanto, nella totale indecisione se aprire o no, credere che sia uno dei tanti spammoni e cestinare o pensare a qualcuno che veramente ha bisogno di me (amore????:mah:), alla fine apro e leggo:
"Hoooooo sono nel panico completo mi hanno finito la ssssssssss devo sostitire l'ammo anteriore!
Ti posso chiamare....non trovo il tuo numero"
:azz::testate::testate: :sbonk::risata:
E' lui o non è lui?
Certo che è lui e questo significa che a breve dovremmo vedere ricamminare sto topic.
Robbè, mena meh datti na mossa!
:ciao:
Ieri sera arrivo a casa e ricevo sul cellulare la notifica di una mail:
Mittente: Bob
oggetto: amore ho bisogno di te
:orrore::orrore: Bob?????
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore: Amore ho bisogno di te?
:mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli:: mogli::mogli::mogli:
E mo chi caxxo è stu Bob? E cohe vuole da me?
Qualcuno mi ha suggerito: non è che è unA RobertA? :mogli::boxing:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata: Immagino la scena, :risata::risata::risata:
Con mia moglie accanto, nella totale indecisione se aprire o no, credere che sia uno dei tanti spammoni e cestinare o pensare a qualcuno che veramente ha bisogno di me (amore????:mah:), alla fine apro e leggo:
"Hoooooo sono nel panico completo mi hanno finito la ssssssssss devo sostitire l'ammo anteriore!
Ti posso chiamare....non trovo il tuo numero"
:azz::testate::testate: :sbonk::risata:
E' lui o non è lui?
Certo che è lui e questo significa che a breve dovremmo vedere ricamminare sto topic.
Robbè, mena meh datti na mossa!
:ciao:
Meh Bob facci vedè i progressi!
....Haauhahauhauhauhauhauhauha
162785162786
Che bella l'abarth!
:mrgreen:
:ciao:
PS eri tu che mi chiamavi?
:ciao:
Passa il tempo, rileggere questa discussione mi fa sorridere molto.
Tante cose sono andate storte e altre bene ma di un bene sopra ogni aspettativa.
Il restauro maniacale si è trasformato in una rincorsa "ai" perché ne ha visti almeno tre, carrozzieri.
Vernice a parte è tornata in strada dopo 6anni di polvere. Il risultato? è una bella, bellissima vespa con un assetto che le da un gusto unico. Per fortuna il motore è finito in buone mani, allora non volevo combinare guai, anche se oggi sono alla ricerca del setup ottimale...
bella!
non vedo l'ora di restaurare la mia :-) .. ma dovrà aspettare, temo...
Passa il tempo, rileggere questa discussione mi fa sorridere molto.
Tante cose sono andate storte e altre bene ma di un bene sopra ogni aspettativa.
Il restauro maniacale si è trasformato in una rincorsa "ai" perché ne ha visti almeno tre, carrozzieri.
Vernice a parte è tornata in strada dopo 6anni di polvere. Il risultato? è una bella, bellissima vespa con un assetto che le da un gusto unico. Per fortuna il motore è finito in buone mani, allora non volevo combinare guai, anche se oggi sono alla ricerca del setup ottimale...
Ma perché, a Palermo avete meccanici bravi?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.