PDA

Visualizza Versione Completa : Mi presento



DDTMAX
19-09-09, 23:54
Ciao a tutti mi chiamo Massimo,
sono iscritto già da parecchi mesi ma ho cominciato solo oggi a scrivere...
a proposito, come faccio a aggiornare l'avatar?

PoooL
20-09-09, 00:40
Ciao massimo.
Benvenuto al vesparaduno virtuale e perenne.
Per aggiornare qualsiasi cosa del tuo account vai ad esempio su furum, poi sulla striscia blu la prima voce è quella che ti interessa, "pannello utente".

Gabriele82
20-09-09, 01:01
benvenuto!

Neropongo
20-09-09, 03:26
Ciao a tutti mi chiamo Massimo,
sono iscritto già da parecchi mesi ma ho cominciato solo oggi a scrivere...
a proposito, come faccio a aggiornare l'avatar?
Ciao DDTMAX, benvenuto (finalmente) nel forum.
Come inserire l'avatar ti é stato spiegato ;-), adesso una domanda da un curioso cosista... ho seguito il tuo link e sono arrivato al tuo forum, ho notato che possiedi una Cosa GS dell'87 e ció mi ha incuriosito; sapevo che la Cosa 200 fosse stata commercializzata solo nell'88 nella versione "normale" da 10cv mentre la 200 GS da 12cv é arrivata sul mercato teutonico solo nel '91 con l'avvento della Cosa2. :mah:

:ciao:

Idol
20-09-09, 08:52
benvenuto

ilovevespa
20-09-09, 11:31
Benvenuto su VR :ciao:

ricmusic
20-09-09, 11:36
Ciao e Bentrovato su VR

:ciao: Riccardo

Calabrone
20-09-09, 13:17
Benvenuto su VR :ciao::ciao:

marcolino vespista
20-09-09, 13:20
benvenuto tra noi!

DDTMAX
20-09-09, 14:16
Ciao DDTMAX, benvenuto (finalmente) nel forum.
Come inserire l'avatar ti é stato spiegato ;-), adesso una domanda da un curioso cosista... ho seguito il tuo link e sono arrivato al tuo forum, ho notato che possiedi una Cosa GS dell'87 e ció mi ha incuriosito; sapevo che la Cosa 200 fosse stata commercializzata solo nell'88 nella versione "normale" da 10cv mentre la 200 GS da 12cv é arrivata sul mercato teutonico solo nel '91 con l'avvento della Cosa2. :mah:

:ciao:

Sarà strano ma è così, io sono un vero vespista, ma quando a Dicembre mi recai in Germania per ferie, la vidi e neanchio volevo crederci, è del '87 e ha 12 cv, ha tutto della cosa 2 ma ti ripeto che del 87, cmq calcola che in germania per rispettare le loro normative la piaggio importò solo le Cose 2...

Neropongo
20-09-09, 17:25
cmq calcola che in germania per rispettare le loro normative la piaggio importò solo le Cose 2...

Non é esatto. Hanno importato la Cosa 1 con la sola differenza del fanalino posteriore, fino al 91... Fattelo dire, ce ne ho una, estera ed é del 91. La cosa 2 prima del 91 non esisteva e se il tuo prefisso é VSR2T allora é posteriore al 91. Se invece é VSR1T (1988-1991) allora non puó essere GS.
Non credere che ti voglio mettere in discussione. Magari chi te l'ha venduta ha fatto un copia/incolla, che come saprai bene ogni tanto capita.

PACIO62
20-09-09, 18:11
ben arrivato su VR Massimo....:ciao:

Marben
20-09-09, 18:15
Benvenuto su VR!


Sarà strano ma è così, io sono un vero vespista, ma quando a Dicembre mi recai in Germania per ferie, la vidi e neanchio volevo crederci, è del '87 e ha 12 cv, ha tutto della cosa 2 ma ti ripeto che del 87, cmq calcola che in germania per rispettare le loro normative la piaggio importò solo le Cose 2...

Perchè, chi ha una Cosa non dovrebbe esserlo?

Comunque in Germania le Cosa 1 esistono eccome, anzi sono anche numerose; vengono spesso superficialmente confuse con le Cosa 2 perchè di queste ultime montavano già il codino col fanale sopra alla targa. Scelta vincolata dalle dimensioni generose delle targhe tedesche.

DDTMAX
20-09-09, 19:10
Benvenuto su VR!



Perchè, chi ha una Cosa non dovrebbe esserlo?

Comunque in Germania le Cosa 1 esistono eccome, anzi sono anche numerose; vengono spesso superficialmente confuse con le Cosa 2 perchè di queste ultime montavano già il codino col fanale sopra alla targa. Scelta vincolata dalle dimensioni generose delle targhe tedesche.

Infatti diciamo che anche se la Cosa piace anche a me, sia il confort che la frenata e tante altre cosette, purtoppo viene discriminata, calcola che sulla mia e come tutte le cose tedesche si chiama Piaggio Vespa cosa, invece in italia e solo una piaggio cosa e non catagolata come Vespa...
anche hai raduni viene molto discriminata, io ci vado solo a quelli lontani per via del confort ma non è una VESPA...:Ave_2:

Neropongo
20-09-09, 19:15
Le differenze sono comunque numerose.
La cosa1 estera differisce dalla cosa1 nostrana solo per il codino.

Tra Cosa1 e Cosa2 le differenze piú eclatanti sono:
Cupolino del manubrio a tinta unita nella cosa1 e con inserto di plastica nera nella cosa2.
Differente sella.
Comunque la discriminante principale tra le due é il comando del cambio:
Cosa1 comando cambio a due cavi, cosa2 un cavo solo.
Se la tua é ad un cavo solo non puó essere dell'87 (io ancora insisto che la 200 non é stata commercializzata prima dell'88...) ma per forza posteriore al '91 mentre se é a due cavi non puó essere la GS.
Se poi hanno montato su un telaio Cosa1 tutti pezzi di una GS é un'altro discorso. La sigla del telaio non mente.

Neropongo
20-09-09, 19:57
ma non è una VESPA
E invece si!! Ha solo un disegno leggermente differente, cosí come il PX é diverso dalla Rally. Ma l'essenza é la stessa!!

http://www.perdata.se/photogallery/photo26003/Vespa_maj_2006%20003.jpg

Calabrone
20-09-09, 20:14
E invece si!! Ha solo un disegno leggermente differente, cosí come il PX é diverso dalla Rally. Ma l'essenza é la stessa!!

http://www.perdata.se/photogallery/photo26003/Vespa_maj_2006%20003.jpg


Ohhhhh,very beautiful...Vespa :mavieni::mavieni::mavieni:

Neropongo
20-09-09, 20:25
Ohhhhh,very beautiful...Vespa :mavieni::mavieni::mavieni:
:cry: Peccato che la mia é ancora nascosta sotto un telo! Porca trota, mi cascassero le mani se non la finisco per la fine dell'anno!! :mrgreen:

Calabrone
20-09-09, 20:35
:cry: Peccato che la mia é ancora nascosta sotto un telo! Porca trota, mi cascassero le mani se non la finisco per la fine dell'anno!! :mrgreen:
Isn't your Vespa...oh damn:testate::testate::testate:

Marben
20-09-09, 20:40
Infatti diciamo che anche se la Cosa piace anche a me, sia il confort che la frenata e tante altre cosette, purtoppo viene discriminata, calcola che sulla mia e come tutte le cose tedesche si chiama Piaggio Vespa cosa, invece in italia e solo una piaggio cosa e non catagolata come Vespa...
anche hai raduni viene molto discriminata, io ci vado solo a quelli lontani per via del confort ma non è una VESPA...:Ave_2:

Mi risulta che la denominazione a libretto sia "Piaggio Vespa Cosa", anche per le italiane. La scelta di non esporre la scritta Vespa sulla carrozzeria è solo una mossa di marketing, peraltro discutibilissima, che voleva testimoniare un rinnovamento drastico... Non c'è bisogno di fare riferimento al marketing o alle denominazioni ufficiali (che pure parlando esplicitamente di Vespa). Basta guardarla, la parentela è evidente.
Che poi alcuni discriminino... de gustibus. Anche la PK è discriminata, ma pur sempre Vespa è.

magicobari
20-09-09, 20:45
BENVENUTO!!!!:ciao:

DDTMAX
21-09-09, 13:04
Mi risulta che la denominazione a libretto sia "Piaggio Vespa Cosa", anche per le italiane. La scelta di non esporre la scritta Vespa sulla carrozzeria è solo una mossa di marketing, peraltro discutibilissima, che voleva testimoniare un rinnovamento drastico... Non c'è bisogno di fare riferimento al marketing o alle denominazioni ufficiali (che pure parlando esplicitamente di Vespa). Basta guardarla, la parentela è evidente.
Che poi alcuni discriminino... de gustibus. Anche la PK è discriminata, ma pur sempre Vespa è.

E invece si, uno del ns club la immatricolata da poco in Italia e sul libretto la digitura è PIAGGIO COSA, e cmq ti posso garantire che la Cosa, (qui dobbiamo chiarirci perchè, io non sto qua a criticare la Cosa perchè io ho un esemplare bellissimo e conservato e a me piace tantissimo) non è una Vespa, come dicono tutti i vespisti a qualsiasi raduno, che sia locorotondo o lamezia, e poi io parlavo di confort rispetto a un Px, io citavo nel mio post pecedente:
Infatti diciamo che anche se la Cosa piace anche a me, sia il confort che la frenata e tante altre cosette, purtoppo viene discriminata, calcola che sulla mia e come tutte le cose tedesche si chiama Piaggio Vespa cosa, invece in italia e solo una piaggio cosa e non catagolata come Vespa...
anche hai raduni viene molto discriminata, io ci vado solo a quelli lontani per via del confort ma non è una VESPA...:Ave_2: dove facevo notare il miglior confort nei viaggi lunghi grazie alla sella più spaziosa e comoda, la frenata che se usata bene, nettamente migliore!
Un'altra cosa è che io lo acquistata originale, ha solo un filo di marce e accensione a pedivella! Ma è una cosa II nonostante è del '88 (avevo sbagliato a scrivere prima infatti non è del 87)

Saluti

DDTMAX
21-09-09, 13:15
dimenticavo, che non si trova in alcun archivio... nè codice colore nè nr. telaio...
ma non fa niente, io sono contento di averla... e va pure più veloce dei PX

Spaghetti
21-09-09, 13:21
Dttmax ... cos'è per te una Vespa?

Mi incurisce sapere cosa rende una vespa ...Vespa, da tutti gli altri scooter con marce a manubrio e ruota di scorta.

Marben
21-09-09, 14:00
Io invece sento cori abbastanza unanimi nel ritenere la Cosa una Vespa, perchè del resto è stata progettata come evoluzione della Vespa. Anche nell'ambiente degli appassionati pochi si sognano, da quel che sento, di dire che non è una Vespa. A molti meno la Cosa piace, ma è un altro discorso.
Sulle schede di omologazione è una "Piaggio Vespa Cosa". Si pensi, oltretutto, che erano allo studio altri nomi, terribili, quali "Vespa Modem" e "Vespa Shuttle".

Per inciso, non può essere il chiacchiericcio da raduno a dire cosa è e cosa non è una Cosa (perdonate il giro di parole). Ci sono una serie di richiami oggettivi alle serie Vespa sviluppate precedentemente, c'è una parentela evidente con la Vespa PX (Cosa come erede della PX), che pure le sopravvisse per diverse ragioni (nome, estetica, prestazioni migliori in ragione del peso più contenuto, maggiore semplicità di alcuni apparati, quali quello frenante).

DDTMAX
21-09-09, 14:14
Dttmax ... cos'è per te una Vespa?

Mi incurisce sapere cosa rende una vespa ...Vespa, da tutti gli altri scooter con marce a manubrio e ruota di scorta.

Puoi chiamarmi Max se vuoi, come da avatar,
per me anche la cosa e una vespa o potrebbe esserlo, forse mi esprimo male... io parlavo di raduni e di gente che su una vespa hanno fatto gli emorroidi, loro la escludono dalla categoria.
E cmq a me diceva uno che la cosa e come la "duna" della Fiat, e cmq come mai piaggio e tornato indietro a fabbricare i PX quando la cosa era + evoluta?
Perchè intanto non si chiamava Vespa ma Cosa, non aveva le curve (nettamente + quadrata) e poi con la storia del circuito frenante integrale (dove i primi modelli erano difettosi e la gente anche non abituata cadeva alla prima curva...

Ecco cos'è per me una Vespa...

Spaghetti
21-09-09, 15:07
Puoi chiamarmi Max se vuoi, come da avatar,
per me anche la cosa e una vespa o potrebbe esserlo, forse mi esprimo male... io parlavo di raduni e di gente che su una vespa hanno fatto gli emorroidi, loro la escludono dalla categoria.
E cmq a me diceva uno che la cosa e come la "duna" della Fiat, e cmq come mai piaggio e tornato indietro a fabbricare i PX quando la cosa era + evoluta?
Perchè intanto non si chiamava Vespa ma Cosa, non aveva le curve (nettamente + quadrata) e poi con la storia del circuito frenante integrale (dove i primi modelli erano difettosi e la gente anche non abituata cadeva alla prima curva...

Ecco cos'è per me una Vespa...


Parole sante Max... parole sante.


io sono un vero vespista...
E' un vespista che fa la Vespa quindi e non quello che c'è scritto sul libretto.


Quando lo scooter ha (come la tua Cosa) le marce sul manubrio, ruota di scorta, pedivella di avviamento etc etc.... possiamo considerarlo Vespa! Potremmo perfino metterlo alla stessa stregua delle indiane Lml Star Deluxe considerando Vespe anch'esse. O forse no? :mah:

Neropongo
21-09-09, 15:19
Mah!
Secondo me ci sono scooters che non hanno il blasone "Vespa", ma sono vespe vere a tutti gli effetti e ci sono scooters che si chiamano "Vespa" ma che di vespa non hanno un bel niente.

Di conseguenza.... La Cosa e la Star sono Vespe vere.
Le varie Vespa et4, lx, gt, gt60, gts e compagnia bella non sono Vespe vere.

Non é l'abito che fa il monaco, in questo caso non é la scritta vespa che fa... la Vespa!

DDTMAX
21-09-09, 15:32
Mah!
Secondo me ci sono scooters che non hanno il blasone "Vespa", ma sono vespe vere a tutti gli effetti e ci sono scooters che si chiamano "Vespa" ma che di vespa non hanno un bel niente.

Di conseguenza.... La Cosa e la Star sono Vespe vere.
Le varie Vespa et4, lx, gt, gt60, gts e compagnia bella non sono Vespe vere.

Non é l'abito che fa il monaco, in questo caso non é la scritta vespa che fa... la Vespa!
mah...e qui spaghetti potrebbe farmi una tiratina di orecchie...
ma la lml e vero che ottime copie e molto fedele alla nostrana Px ma la qualità... io ho letto moto sul Blog di stardeluxe.it :mavieni: ma leggo che hanno problemi continui, mentre vediamo che il Px magari ne ha meno di problemi, e quindi mi sorge la domanda hanno dei materiali di minore qualità?
Sinceramente io trovo a livello di praticità qualsiasi tipo di vespa (importante che sia con le marce) ma a un raduno di Vespe non andrei con una lml, mi riderebbero dietro tutto il giorno... sono solo i ns soci così o anche da voi?

paki.r
21-09-09, 15:36
mah...e qui spaghetti potrebbe farmi una tiratina di orecchie...
ma la lml e vero che ottime copie e molto fedele alla nostrana Px ma la qualità... io ho letto moto sul Blog di stardeluxe.it :mavieni: ma leggo che hanno problemi continui, mentre vediamo che il Px magari ne ha meno di problemi, e quindi mi sorge la domanda hanno dei materiali di minore qualità?
Sinceramente io trovo a livello di praticità qualsiasi tipo di vespa (importante che sia con le marce) ma a un raduno di Vespe non andrei con una lml, mi riderebbero dietro tutto il giorno... sono solo i ns soci così o anche da voi?


max scusa la sincerità eh...ma in che club sei iscritto? la cosa non va bene, lml non va bene, tutti "fenomeni" li?
Scolta me, goditi le due ruote vespizzate, e se a te piacciono, cosa o lml goditele, altrimenti diventa moda e non passione quella!
Quando qualcuno vuole liberarsi di una cosa , fai uno squillo qui su vr vedrai che in tempo zero è venduta!

Marben
21-09-09, 15:44
mah...e qui spaghetti potrebbe farmi una tiratina di orecchie...
ma la lml e vero che ottime copie e molto fedele alla nostrana Px ma la qualità... io ho letto moto sul Blog di stardeluxe.it :mavieni: ma leggo che hanno problemi continui, mentre vediamo che il Px magari ne ha meno di problemi, e quindi mi sorge la domanda hanno dei materiali di minore qualità?
Sinceramente io trovo a livello di praticità qualsiasi tipo di vespa (importante che sia con le marce) ma a un raduno di Vespe non andrei con una lml, mi riderebbero dietro tutto il giorno... sono solo i ns soci così o anche da voi?

Le LML non sono copie. Le Viatka russe erano copie, le LML prodotte su licenza e partendo da stampi Piaggio.

La qualità è un discorso da approfondire; è singolare il fatto che all'estero le LML manifestino molti meno problemi di quelle importate in Italia.

Quanto ai raduni, ho fatto dei raduni con la Bajaj ricevendo svariati consensi e suscitando sempre molta curiosità. In tanti mi hanno chiesto dove potevano comprarla!
Parimenti vedo già diverse LML ai raduni. Anche la rivista Motociclismo ha portato una LML al raduno di Ovada e gli stralci di alcune interviste danno un'immagine sorprendente dell'accoglienza di queste Vespe presso gli appassionati.

Quoto Paki.r: mi duole apprendere della realtà di cui parli, mi pare un sintomo di presunzione e ristrettezza mentale. Peccato.

Neropongo
21-09-09, 15:44
:orrore:
sono solo i ns soci così o anche da voi?:noncisiamo: :crazy: :azz:


:ciao:

paki.r
21-09-09, 15:50
......

Quoto Paki.r: mi duole apprendere della realtà di cui parli, mi pare un sintomo di presunzione e ristrettezza mentale. Peccato.


ormai è cosi ed in molte occasioni ne ho avuta la prova, anche nelle scampagnate, e non solo ai pochi raduni che partecipo!
Cosa, pk, 50ini....non sono di moda, non valgono come quelle che hanno "loro"...poi questi "loro", non si sono mai sporcati le mani, girano, recuperano un catorcio, lo pagano, e lo portono dal restauratore di fiducia, e enl week end sfoggiano i loro gioielli, e quando parlano loro ti dicono "ah io ho 10 vespe, io 15...ah io sono alla mia 18" , ed io rispondo con un "zac..." ma la spiegazione del "zac " (ed ora me lo taglio) non la digeriscono sempre bene! :risata::risata::risata:

DDTMAX
21-09-09, 18:52
ormai è cosi ed in molte occasioni ne ho avuta la prova, anche nelle scampagnate, e non solo ai pochi raduni che partecipo!
Cosa, pk, 50ini....non sono di moda, non valgono come quelle che hanno "loro"...poi questi "loro", non si sono mai sporcati le mani, girano, recuperano un catorcio, lo pagano, e lo portono dal restauratore di fiducia, e enl week end sfoggiano i loro gioielli, e quando parlano loro ti dicono "ah io ho 10 vespe, io 15...ah io sono alla mia 18" , ed io rispondo con un "zac..." ma la spiegazione del "zac " (ed ora me lo taglio) non la digeriscono sempre bene! :risata::risata::risata:

Mah, io ho solo vespe e la "cosa" ma ogni volta che vado a un raduno... mi sfottono sempre, anche se poi alla fine se andiamo a vedere e vedono le qualità cominciano... che quasi quasi... la comprerebbero...
No, cmq. io me ne strafotto di quello che dice la gente, ripeto a me piace, ma l'opinione mia è chè (o almeno) non è una vespa, però puntualizzo che all'epoca la piaggio voleva svoltare pagina, e la chiamò COSA e iniziare un nuovo capitolo,e fecero un errore, se l'avrebbero chiamata Vespa (un esempio pratico e il T5 che all'epoca non piaceva e adx che ce ne sono pochi... lo cercano come dannati) avrebbe avuto almeno un pochino di successo...