PDA

Visualizza Versione Completa : verniciatura 50 n allungata 1968



eolo1001
23-04-07, 10:37
ciao a tutti,
settimana prox portero' il telaio dal carrozziere (se ne intende, infatti e' piu' un restauratore che un carrozziere, il peggior nemico della tua vespa...)

credo che lo sappia gia' ma nel caso cosa devo fargli presente?

devo farla verde mela

ricapitoliamo:
fondo chiarissimo (esiste un codice max mayer??)
verde mela 1.298.6302 nitro bilux con sfumature sul serbatoio e nel pozzetto carburatore,

scusate l'ignoranza ma il fondo e l'antiruggine sono la stesa cosa??
la parte sotto del parafango e il vano motore che colore vanno fatti??
prima di sabbiarla ho notato che sotto il parafango era rossa sembrava un antiruggine, non verde mela....

vi prego aiutatemi!

MarcoPau
25-04-07, 11:57
Dopo la sabbiatura fai prima dare un fondo epossidico (non farei differenze per il colore), poi cerca se il tuo modello aveva il fondo rosso oppure grigio, e su quello fai eventualmente sfumare. Probabilmente, avendo tu trovato il rosso sotto al parafango, sara' stato questo il fondo rosso. Gratta e vedi cosa c'e' sotto, magari originariamente era rossa.

eolo1001
25-04-07, 12:06
sotto il parafango era rossa ma sotto la vernice della carrozzeria mi sembra che fosse grigio chiaro

come si fa a sapere che colore era? non c'e' un database come per i colori della carrozzeria?

horusbird
25-04-07, 18:11
Antiruggine Max Meyer Grigio 8012M. :-)
Nelle schede tecniche e' presente anche il codice dell'antiruggine.
:ciao:

signorhood
25-04-07, 20:54
Ragazzi in un restauro il colore del fondo è importante tanto quanto la vernice finale!!!

Se parliamo di restauro, se invece son chiacchere da bar tra carrozzieri . . .

eolo1001
25-04-07, 23:00
appunto, quindi e' grigio chiaro?

ma la mia domanda e': sotto il parafango che colore???????? grigio??? non ne ho mai viste di vespe grigie sotto il parafango! invece rosse si'

MarcoPau
26-04-07, 12:55
50L, Sprint, GT... avevano il fondo grigio 8012M all'interno del telaio.
Per il tuo modello mi pare fosse prevista anche la verniciatura all'interno.

Per quanto riguarda il colore del fondo epossidico ho detto di non fare alcuna differenza perche' non veniva usato originariamente, quindi non c'e' alcun colore di riferimento, ma e' oltremodo consigliabile sui telai nudi sabbiati, prima del fondo originale. Il piu' delle volte viene usato di colore giallo, ma anche grigio.

eolo1001
26-04-07, 18:05
intendo sotto il parafango, il fatto e' che non ho mai visto una vespa grigia sotto il parafango....rossa invece si'....dove posso sapere con sicurezza com'era??

il fondo epossidico non e' un problema