Accedi

Visualizza Versione Completa : in 3a gas spalancato singhiozza,in 4 a velocità max tende a spegnersi.



Cianca
22-09-09, 22:37
:Ave_2: Salve, eccomi qua. sempre con l'intento di sistemare al meglio la mia vespa.....si perchè pensavo di aver risolto invece mi si presenta un nuovo problema.
Vi elenco la configurazione del mio PX 151 del 2002 35000 km

Gt 177 ghisa pinasco,
getto max 108,
getto min 55,
vite carbutatore 2,5 quasi 3,
sito normale,
INTERVENTI:
cambiato da me paraolio lato volano,
candela originale con sigla R "Resistor"? cmq ne ho provate di tutti i tipi
controllo candela fatto "nocciola"

ecco i Sintomi:
quando tiro la 3a marcia in prossimità dei 60kmh singhiozza

poi in 4 marcia in prossimità dei 90 kmh quindi diciamo a vel. max, singhiozza come se non passasse benzina, le prime volte tenevo spalancato si spegneva!!ora chiudo il gas per paura di scaldare o peggio grippare.

ho messo il getto min 55 perchè prima a un filo di gas scaldavo ora sembra dico sembra risolto....." perchè ho provato facendo 170+170 km in due in mezza giornata e non ho avuto problemi".

ah il carburatore revisionato,controllato,filtro pulito,tutto controllato.

ultima cosa l'impianto elettrico ha problemi l'accensione non va e ho avuto anche un corto a cusa di una presa accendisigari da me auto costruita,spero non influisca.

Vi chiedo gentilmente a voi esperti di guidarmi nella soluzione quanto meno di indicarmi gli interventi da fare passo passo.
Grazie a tutti:Ave_2:

antovnb4
22-09-09, 22:45
I singhiozzi son dovuti da mancanza di corrente, o il Pickup sta per partire, o la centralina fa cilecca.
Comunque è difficile stabilirlo, devi fare delle prove, io mi concentrerei sull'impianto d'accensione: candela, cavo candela, centralina AT, pickup, e bobina di alimentazione interna.
L'impanto elettrico, luci e servizi dipendono da un'altra bobina, non precludono il funzionamento dell'impianto d'accensione.

mac_mecciu
23-09-09, 10:05
:


ecco i Sintomi:
quando tiro la 3a marcia in prossimità dei 60kmh singhiozza

poi in 4 marcia in prossimità dei 90 kmh quindi diciamo a vel. max, singhiozza come se non passasse benzina, le prime volte tenevo spalancato si spegneva!!ora chiudo il gas per paura di scaldare o peggio grippare.


Grazie a tutti:Ave_2:

se la causa è l'accensione, nel momento che reinizia ad andare ti da uno strattone,se è la mancanza di benzina si riprende piano piano...
Per renderti conto del tipo guasto se quando singhiozza fa simile a quando una vespa va in riserva è la benzina; se fa simile a quando spengi il quadro è corrente..

Prova a controllare di non avere il tubo della benzina troppo lungo.

Cianca
24-09-09, 18:31
Oggi ho riprovato e mi sono accorto che lo fa solo se spalanco tutto il gas!!

cioè se apro tutto l'accelleratore lo subito in prossimità dei 60kmh per la 3a marcia e i 90 kmh in 4a, mentre se la faccio salire progressivamente in terza tutto ok a meno che non la mando fuori giri......invece in 4a sale tiene bene i 90 poi se apro ancora singhiozza poi ho paura e chiudo!!!

ricordo di aver tirato tempo fa la molla di ritorno accelleratore puo influire??
il tubo non l'ho mai modificato però ne comprerò uno nuovo alla piaggio!

Cianca
27-09-09, 16:02
ragazzi avevo un getto max 105 sembra che va un po meglio, non singhiozza come prima....ma devo valutare meglio,ma a occhio sembra migliorata.
lo so forse il 105 max è un po poco ma avevo solo quello....
ora vorrei concentrarmi sulla candela:

champion L82c
champion rl82c
ngk b7hs
denso w24fs-u

quale delle quattro è la migliore??
e la piu fredda??
:Ave_2:

Neropongo
29-09-09, 13:33
Secondo me sono tutte troppo calde.
Ti consiglio vivamente le Denso: 15.000Km e ancora sembra nuova...
denso w27fs-u

iena
29-09-09, 16:32
Vi elenco la configurazione del mio PX 151 del 2002 35000 km

Gt 177 ghisa pinasco,
getto max 108,
getto min 55,
vite carbutatore 2,5 quasi 3,
sito normale

Hum .. anche io ho il Pinasco in ghisa e come getto di massimo ho il 118 (sono effettivamente un po' grasso ma neanche tanto) ... ma di carburatore hai il 20 o il 24?

iena
29-09-09, 16:50
Vi elenco la configurazione del mio PX 151 del 2002 35000 km

Gt 177 ghisa pinasco,
getto max 108,
getto min 55,
vite carbutatore 2,5 quasi 3,
sito normale

Hum .. anche io ho il Pinasco in ghisa e come getto di massimo ho il 118 (sono effettivamente un po' grasso ma neanche tanto) ... ma di carburatore hai il 20 o il 24?

Cianca
29-09-09, 19:09
ho il carburaore 20 originale...prima con il 108 forse era troppo grasso perche dava spegnimento....a gas aperto. ora non piu forse il 106 sarà l'ideale.

scusate ma la champion L82c, e sopratutto la champion rl82c me le hanno date per originali.

devo salire o scendere?? l72c o l92c??

grazie

antovnb4
30-09-09, 21:34
ho il carburaore 20 originale...prima con il 108 forse era troppo grasso perche dava spegnimento....a gas aperto. ora non piu forse il 106 sarà l'ideale.

scusate ma la champion L82c, e sopratutto la champion rl82c me le hanno date per originali.

devo salire o scendere?? l72c o l92c??

grazie

Io ti suggerisco champion N2C che equivale ad una NGK B8S

giudi
06-10-09, 08:26
Ciao,
a me dava lo stesso problema identico al tuo, risolto con coperchio galleggiante carburatore a passaggi maggiorati della Cosa, pagato con spillo 27€ nuovo di zecca.

Ti dirò,se fosse troppo grassa rappetterebbe, di certo non spegnerebbe per troppa benzina, forse è lo stesso mio identico problema che tirando 1°-2° in 3° ad alti giri MBUUUUUU vuoto pazzesco perchè finivo la benzina all'interno della vaschetta del carburatore....

Andando tranquillo 1°-2° mettendo 3° e aprendo l'acceleratore tutto ok.......

Modifica consigliatissima a tutti (visto anche il costo).....