Visualizza Versione Completa : Montaggio Bordo Scudo ET3 Quanto è lungo?
Ciao, stò per montare il bordoscudo in alluminio con la pinza che ho costruito mooolto artigianalmente eccola: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/18929-pinza-bordoscudo-gioweb.html#post276182
Ho messo un po di nastro per carrozzieri sullo scudo per proteggerlo poi ho adagiato il bordo in alluminio. La domanda è questa: Fin dove deve scendere il bordo? A me sembra un po lungetto questo che ho. Prendendo come riferimento il primo foro delle strisce pedana, sende giù di 7 cm.
Mi potete dare un riferimento voi che c'è l'avete montato su?
Grazie!!
Ciao, stò per montare il bordoscudo in alluminio con la pinza che ho costruito mooolto artigianalmente eccola: http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/18929-pinza-bordoscudo-gioweb.html#post276182
Ho messo un po di nastro per carrozzieri sullo scudo per proteggerlo poi ho adagiato il bordo in alluminio. La domanda è questa: Fin dove deve scendere il bordo? A me sembra un po lungetto questo che ho. Prendendo come riferimento il primo foro delle strisce pedana, sende giù di 7 cm.
Mi potete dare un riferimento voi che c'è l'avete montato su?
Grazie!!
E' normale che arrivi fin quasi alla curvatura della pedana, in quanto la striscia poggiapiedi dovrai montarcela sopra.:ciao:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/6725-restauro-et3-jeans.html
ok grazie! Mi ero impressionato!! ;-) ma le tue belle foto mi hanno tranquillizzato!!
ok grazie! Mi ero impressionato!! ;-) ma le tue belle foto mi hanno tranquillizzato!!
De nada,comunque sul forum ci sono delle disc. che spiegano come montarlo se non ricordo male.:ciao:
Gio era un po che non leggevo il post della tua vespa: sta venendo uno spettacolo, poi la storia della pinza bordoscudo:applauso:.
bravo!
Gio era un po che non leggevo il post della tua vespa: sta venendo uno spettacolo, poi la storia della pinza bordoscudo. bravo!
Io stò cercando... ma non trovo una discussione che spiega tutto. montare bordo scudo - Cerca con Google (http://www.google.com/custom?hl=it&client=pub-5018691817207175&cof=FORID%3A13%3BAH%3Aleft%3BS%3Ahttp%3A%2F%2Fwww. vesparesources.com%2Fforum%3BCX%3AMotore%2520di%25 20Ricerca%2520VR%3BL%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.vesparesou rces.com%2Ftemplates%2Frt_versatility_iii_j15%2Fim ages%2Fstyle14%2Flogo.png%3BLH%3A100%3BLP%3A1%3BVL C%3A%23551a8b%3BGFNT%3A%23666666%3BDIV%3A%23cccccc %3B&adkw=AELymgX46A1_LCWk-lEv915mzNPzyAoEgLpZWz30imRiTxB1pDMDA5TWt_SiodtdX8y AG71y6Dk_mBbodBz0oWZS93qXYk17Fq7mVrJO4DBx2nVwzXWhk Gs&boostcse=0&q=montare+bordo+scudo&btnG=Cerca&cx=016489363883097957225%3Ax3gffrbhp54)
Ve ne ricordate una che mi può aiutare? Non vorrei fare caxxate proprio adesso! ;-)
Gio era un po che non leggevo il post della tua vespa: sta venendo uno spettacolo, poi la storia della pinza bordoscudo. bravo!Grazie ma non è finita, adesso parto con il rimontaggio, ma come vedi sono in alto mare ;-) tutto stà a sbrogliare i nodi...
Ho trovato una rapida guida su VFE ;-)
http://www.vespaforever.net/5090125r.htm
RIMONTAGGIO: Prima di tutto applicare il bordo in alluminio dello scudo, le liste della pedana, le varie scritte. Per il bordo scudo bisogna fare un po’ di attenzione ed è indispensabile l’utilizzo dell’attrezzo apposito, meglio farlo in due persone. L’attrezzo è costituito da una specie di pinza con due rulli alla estremità, con un profilo concavo e convesso. Appoggiare il bordino preformato sulla sede che andrà ad occupare e tenendolo ben fermo schiacciarlo coll’attrezzo partendo dall’alto, vicino al buco della forcella. Inizialmente schiacciarlo solo leggermente in alcuni punti “cruciali” per farlo stare fermo, poi gradatamente arrivare a far correre l’attrezzo in maniera da schiacciarlo tutto in maniera uniforme.
Ho trovato una guida sul rimontaggio su VFE ;-)
http://www.vespaforever.net/5090125r.htm
Prima di tutto applicare il bordo in alluminio dello scudo, le liste della pedana, le varie scritte. Per il bordo scudo bisogna fare un po’ di attenzione ed è indispensabile l’utilizzo dell’attrezzo apposito, meglio farlo in due persone. L’attrezzo è costituito da una specie di pinza con due rulli alla estremità, con un profilo concavo e convesso. Appoggiare il bordino preformato sulla sede che andrà ad occupare e tenendolo ben fermo schiacciarlo coll’attrezzo partendo dall’alto, vicino al buco della forcella. Inizialmente schiacciarlo solo leggermente in alcuni punti “cruciali” per farlo stare fermo, poi gradatamente arrivare a far correre l’attrezzo in maniera da schiacciarlo tutto in maniera uniforme.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.