Accedi

Visualizza Versione Completa : Scusate l'ignoranza



salado
24-09-09, 17:38
ho comprato oggi una px 200 e arcobaleno,ho visto il num di telaio,ma quello del motore dove sta?

Beppepx150
24-09-09, 17:46
il numero del motore sta sul braccetto dietro al collettore della marmitta

GiPiRat
24-09-09, 18:07
il numero del motore sta sul braccetto dietro al collettore della marmitta

Intende il braccio di sostegno imbullonato alla carrozzeria sul retro della pedana.

Ciao, Gino

salado
24-09-09, 19:28
grazie mille...vanno fotografati entrambi per le pratiche come veicolo d'epoca giusto?

GiPiRat
24-09-09, 19:32
grazie mille...vanno fotografati entrambi per le pratiche come veicolo d'epoca giusto?

No, solo il numero di telaio, da vicino e da un metro di distanza, com'è spiegato sul sito dell'FMI: Registro Storico (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx)

Ciao, Gino

salado
24-09-09, 20:06
No, solo il numero di telaio, da vicino e da un metro di distanza, com'è spiegato sul sito dell'FMI: Registro Storico (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx)

Ciao, Gino
a me x la special fecero fare anche quella del motore...boh:mah:

GiPiRat
25-09-09, 08:35
a me x la special fecero fare anche quella del motore...boh:mah:

Scusa, e chi è che te l'ha chiesta?

Le spiegazioni per la richiesta dell'iscrizione al R.S. FMI sono allegate al modulo scaricabile sul sito dell'FMI, e non sono interpretabili!

Ciao, Gino

salado
25-09-09, 14:08
Scusa, e chi è che te l'ha chiesta?

Le spiegazioni per la richiesta dell'iscrizione al R.S. FMI sono allegate al modulo scaricabile sul sito dell'FMI, e non sono interpretabili!

Ciao, Gino
quelli del club a cui sono iscritto...che però è asi non fmi

cmq oggi ho chiamato e mi hanno detto che serve anche la foto del num motore...e mi hanno anche detto di sbrigarmi xchè a metà ottobre cambia la "legge" cioè sale l'età minima per iscrivere un veicolo storico da 20 anni a non ho capito se 25 o 30...voi ne sapete qualcosa?

salado
25-09-09, 18:19
Intende il braccio di sostegno imbullonato alla carrozzeria sul retro della pedana.

Ciao, Gino

mi ha detto un meccanico che devo smontare la marmitta per far si che si leggano tutti i numeri,è vero?

GiPiRat
25-09-09, 18:54
mi ha detto un meccanico che devo smontare la marmitta per far si che si leggano tutti i numeri,è vero?

Ma hai guardato la foto allegata? Basta inclinare la vespa.

Ciao, Gino

salado
25-09-09, 20:42
Ma hai guardato la foto allegata? Basta inclinare la vespa.

Ciao, Gino
si certo...ma sto meccanico mi ha detto che poi c'erano dei numeri che senza togliere la marmitta non si leggevano...boh:crazy:

salado
26-09-09, 12:33
ciao ho capito che foto fare ma se al club mi chiedono anche quella dei num motore che posso fare?faccio una foto in più e pazienza....

salado
26-09-09, 18:11
qualcuno sa dirmi se il colore è adatto all'iscrizione come veicolo d'epoca?da quello che ho visto qui e su altri siti si ma vorrei una vostra conferma...

GiPiRat
27-09-09, 18:34
qualcuno sa dirmi se il colore è adatto all'iscrizione come veicolo d'epoca?da quello che ho visto qui e su altri siti si ma vorrei una vostra conferma...

Quale colore?

Ciao, Gino

salado
27-09-09, 18:55
Quale colore?

Ciao, Gino
quello della vespa nelle foto in questa discussione
http://www.vesparesources.com/off-topics/19312-consiglio-su-scelta-tra-150-e-200-cc-3.html

salado
28-09-09, 21:44
:mavieni: