PDA

Visualizza Versione Completa : VNB: il manubrio si muove a scatti.....



Gaetan3
01-05-06, 19:31
Premetto che il manubrio della mia VNB2 ha sempre girato normalmente.
In questi giorni le sto dando una rinfrescatina alla vernice, ma non ho smontato la forcella per vernicare.
Ad un certo punto, mi sono reso conto che girando acceleratore, il filo non si muoveva, e stupidamente mi sono messo a giocherellare con tirando e spingendo la relativa guaina.
Potrebbe essere questo, ma comunque mi sono reso conto l'altro giorno che il manubrio-forcella girano a scatti, come se ci fossero delle posizioni prestabilite: secondo voi c'è qualcosa che ostruisce oppure saranno i cuscinetti che improvvisamente, tra uno spostamento ed un altro, si sono rovinati?

Ho smontato la parte superiore del manubrio(VNB2 quindi manubrio scomponibile), ho dato un occhiata alle guaine ma sembra tutto al posto giusto. Se fossero i cuscinetti mi spiegate come devo smontare e sostituirli?

Ma come diavolo devo fare con questa vespa.... :evil: :evil:

horusbird
01-05-06, 20:04
Quando i manubri girano a scatti e sembrano avere posizioni prestabilite normalmente e' troppo serrata la ghiera ma questo avviene quando si rimontano le forcelle.... senza aver fatto nulla e' abbastanza strano :mah:
Perche' non provi soltanto ad allentarle la ghiera superiore leggermente tanto per vedere se il problema sparisce?

Gaetan3
01-05-06, 20:08
Ma che ghiera ti riferisci? devo smontare tutto il manubrio e poi la trovo, giusto? quella che si svita a colpi di cacciavite.?
Non può essere colpa di qualche guaina che magari si è un pò rovinata ed è andato a finire qualche pezzettino all'interno del cuscinetto?
Mi dite che ricambi devo comprare(mi pare vanno bene anche quelli del PX. Cuscinetto superiore ed inferiore, e poi?

guabixx
01-05-06, 20:08
Potrebbe essere la ghiera che tiene in sede il cuscinetto superiore delo sterzo troppo stretta , non e' che involontariamente e' stata chiusa ( se non hai smontato il manubrio e' molto difficile , se invece l' hai smontato e' piu' che possibile ) .

Una guaina non credo te lo possa far muovere a scatti , al massimo te lo frenerebbe .

Facci sapere

CIAO
GUABIX

Gaetan3
01-05-06, 20:12
Guabix il manubrio non l'ho proprio toccato. E possibile che sollevandola un paio di volte e prendendo la vespa proprio dal manubrio abbia in qualche modo alterato la ghiera? Oppure spostando la guaina è andato a finire qualche pezzettino all'interno dei cuscinetti? (le guaine sono vecchie)

guabixx
01-05-06, 20:14
OOOOPS , risposta in (quasi) cotemporanea ....

La ghiera e' quella che sposti con uno scalpellino o il cacciavite , o meglio con l' apposito attrezzo .
Svitala di poco ( 1 cm ) e vedi come va .

Se vuoi cambiare i cuscinetti ( sup + inf ) devi scolegare tutti i cavi e i fili , togliere il manubrio , poi sfilare lo sterzo e procedere alla sostituzione .
Quando monti i cuscinetti nuovi ingrassali abbondantemente con apposito grasso .

CIAO
GUABIX

Gaetan3
01-05-06, 20:18
Può essere che la vernice spruzzata abbia in qualche modo intaccato i cuscinetti?

Gaetan3
01-05-06, 20:20
Che cosa devo acquistare oltre ai cuscinetti? Mi è stato detto che quelli del PX vadano bene, è vero?

guabixx
01-05-06, 20:24
Non credo che la vernice possa bloccare i cuscinetti , e' piu' plausibile che un pezzo della copertura delle gauine sia finita tra le sfere .
Prova comunque a svitare di poco la ghiera , poi facci sapare ...

CIAO
GUABIX

guabixx
01-05-06, 20:29
Che cosa devo acquistare oltre ai cuscinetti? Mi è stato detto che quelli del PX vadano bene, è vero?

Vendono il kit completo di cuscinetti , parapolvere , distanziali e ghiere , consta sui 15 Euro .

Pel la VNB2 non saprei , ma su altri modelli anni '60 ( GL , Sprint ) vanno bene quelli del PX
Prova a vedere su qualche sito dove li vendono ( Zangheratti , Meceur ...) se sono compatibili.

CIAO
GUABIX

Gaetan3
01-05-06, 20:30
OK: domani ci provo. Penso che basterà sostituire solo il cuscinetto superiore. Spero di non rovinare nulla.
Ma le guaine, quando si comprano, hanno già gli estremi in metallo oppure devo comprare anche quelli?

guabixx
01-05-06, 20:33
Gia' che ci sei cambiali tutti e due ....
E anche il parapolvere inf . , tanto ci metti 5 minuti una volta che hai tirato giu' lo sterzo .

Io le guaine le compro al metro , e a parte i capicorda che poi fisso con le pinze e un goccio di Attack .

CIAO
GUABIX

Gaetan3
01-05-06, 20:45
Il parapolvere va bene anche quello del px oppure devo comprare quello apposito? Quanti parapolvere sono?

Gaetan3
01-05-06, 20:48
Su SIP scootershop i cuscinetti sono adatti a tutti(quasi) i modelli di vespa, presumo che per il parapolvere sia la stessa cosa

guabixx
01-05-06, 21:28
Per il parapolvere non ci dovrebbero essere problemi di misura .
Il parapolvere e' uno solo , ed e' quel disco di metallo sagomato su cui poggia il cuscinetto inf.
Difficilmente riuscirai a sfilarlo "sano" ( tanto e' da cambiare ... ) , io generalmente lo sfilo con un punzone e un martellino , battendo da sotto . Se proprio non viene ( succede se la Vespa ha parecchi anni e non e' mai stata smontata ) taglialo con delle tronchesine .
Poi pulisci bele il tubo dello sterzo e infila il nuovo .


CIAO
GUABIX

signorhood
02-05-06, 07:21
Le ralle x PX sono compatibili x VNB2 ma non uguali.
Attento a non perdere i pallini quando apri lo sterzo. Sul VBB2 sono sfusi senza gabbietta tenuti solo dal grasso. Tappati tutti i fori intorno al manubrio quando sviti i due fermi a tacche.

Gaetan3
02-05-06, 12:43
Ho montato le gabbiette con le sfere(quelle come il PX insomma)e adesso gira tutto liscio. Mi trovavo e ho cambiato anche tutte le guaine. Adesso tocca ai listelli pedana e forse l'ultima parte del motore....Speriamo di fare presto!
Grazie mille ragazzi