Visualizza Versione Completa : Quando sostituire i cuscinetti di banco?
Ciao a tutti. Volevo sapere quando i cuscinetti di banco devono essere sostituiti? ci sono dei "sintomi" particolari che fanno capire che sono ormai consumati, ed è quindi il momento di sostituirli? grazie in anticipo per i consigli. :ciao:
L'orecchio. Se li senti rumorosi ti conviene sostituirli perchè aumenta sempre di più il rumore e possono dare problemi alla valvola.
Beh, di sintomi ce ne possono essere tanti, dal rumore eccessivo al gioco eccessivo fino alla rottura. Poi si possono fare delle considerazioni sul chilometraggio che porta a fare una sostituzione preventiva. Se i chilometri sono tanti meglio sostituire.
Immagino che a questo punto tu vuoi sapere quanti chilometri sono "tanti". Anche questo dipende da molti fattori. Il modo in cui viene usato il motore, se e' originale o modificato etc. Come puoi vedere non esiste una regola.
Ciao,
Vol.
babbylavespa
29-09-09, 11:09
Oltre al rumore che è il primo campanello di allarme puoi provare dopo avere smontato il copriventola a muovere su e giù il volano tenendolo con tutte e due la mani, dovrebbe essere fermo o al limite avere un minimo gioco, se così non fosse.......:orrore:
Oltre al rumore che è il primo campanello di allarme puoi provare dopo avere smontato il copriventola a muovere su e giù il volano tenendolo con tutte e due la mani, dovrebbe essere fermo o al limite avere un minimo gioco, se così non fosse.......:orrore:
Sulle large che hanno il cuscinetto di banco a rulli il gioco puo' anche essere notevole anche con cuscinetti nuovi. Un po meno per quelle che hanno il cuscinetto a sfere.
Ciao,
Vol.
ma il rumore del cuscinetto di banco rotto piu o meno che rumore è?
Oltre al rumore che è il primo campanello di allarme puoi provare dopo avere smontato il copriventola a muovere su e giù il volano tenendolo con tutte e due la mani, dovrebbe essere fermo o al limite avere un minimo gioco, se così non fosse.......:orrore:
La prova del muovere su e giu' il volano di cui parli è stata fatta dal mio meccanico. Mi ha detto che secondo lui era il caso di sostituirli. Un altra domanda: Il rumore lo fa da ferma oppure in movimento?:ciao:
Io non mi faccio mai condizionare dai Km, se ho dei dubbi smonto testa e cilindro e sento con le mani come gira l'albero. Se sono alla frutta i cuscinetti fanno un rumore di rotolamento non fluido, come se le sfere/rulli fossero non perfetttamente circolari, certo questo test è costoso in termini di tempo ma ti da la garanzia di non dover necessariamente aprire il blocco. Contestualmente verifico la condizione del cilindro pistone spinotto e biella. Insomma un'esame completo per preservare la salute del motore e garantire una buona affifdabilità.
Io non mi faccio mai condizionare dai Km, se ho dei dubbi smonto testa e cilindro e sento con le mani come gira l'albero. Se sono alla frutta i cuscinetti fanno un rumore di rotolamento non fluido, come se le sfere/rulli fossero non perfetttamente circolari, certo questo test è costoso in termini di tempo ma ti da la garanzia di non dover necessariamente aprire il blocco. Contestualmente verifico la condizione del cilindro pistone spinotto e biella. Insomma un'esame completo per preservare la salute del motore e garantire una buona affifdabilità.
Infatti per capire se un cuscinetto e da cambiare si dovrebbero misurare i giochi di funzionamento e verificare che siano entro certi limiti.
Il solo controllo del rumore, non puo' bastare per capire se e' giunto il momento di cambiare un cuscinetto. Ti dice solo che in quel momento il cuscinetto non era ancora rumoroso ma non dice nulla sullo stato di consumo.
Quando un cuscinetto diventa rumoroso, non e' consumato, e' rotto. Infatti il rumore e' causato dal distaccamento della cementazione dalle sfere o dalle sedi. Personalmente ho notato che a danneggiarsi per prima e' quasi sempre la sede esterna.
Ciao,
Vol.
Ok raga, grazie a tutti.:lol::ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.