Accedi

Visualizza Versione Completa : valutazione vespa del '60



blu
02-10-09, 08:15
Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, per farmi un'idea su quello che mi troverò davanti.
Un anziano parente di un mio amico, è in possesso di una vespa che adesso vuole vendere, di questa vespa non sappiamo altro che è stata immatricolata nell'arco di tempo che và dal 1960 al 1963, funziona perfettamente, e che fino ad un paio di anni fà circolava , quindi dovrebbe essere a posto con i documenti, ora si trova nelle Marche e quando andrò a prenderla, vorrei sapere più o meno quanto offrirgli.
Visto il periodo dovrebbe essere una :
vnb
vbb
gs 160
gl

Sò bene che per una valutazione è molto importante lo stato di conservazione, ma tenendoci su una cosa media, questi modelli quanto sono valutati in linea di massima ??
:ciao:

blu
02-10-09, 10:04
Ho dimenticato di dire, che la vespa è iscritta FMI

fabris78
02-10-09, 10:29
Ciao, facci sapere con precisione di quale modello si tratta, e se le condizioni generali sono buone oppure no. Allega eventualmente qualche foto. :ciao:

blu
02-10-09, 12:04
magari avessi qualche foto....purtroppo le uniche informazioni che ho sono quelle che ho scritto, la vespa stà nelle Marche e io stò a Roma, e non conosco direttamente il proprietario, che fra l'altro è molto anziano e non voglio disturbare, e non potendo fare 2 viaggi, devo sapere come comportarmi.
Lo sò che vi ho dato poche info, vorrei solo sapere di media quanto può valere una vnb del '60 iscritta FMI, oppure una gl, anche in maniera molto approssimativa
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Haakon
02-10-09, 14:52
Intanto, prima di fare un'offerta chiedi quanto vuole realizzare lui. POotresti sparare una cifra al di sopra della sua aspettativa.... anche se in questo caso ne dubito, visto che la Vespa è iscritta al registro storico FMI percui almeno un pò dovrebbe capirne.
Sul mercato nell'ordine ci sono GS-GL-VBB-VNB.
La 160, soprattutto se prima serie (portaoggetti posteriore) vale parecchio, diciamo 5/6mila euro indicativamente, la GL 3/3,5mila, la VBB e VNB abbastanza simili, cmq sempre sopra i 2mila.

Ovviamente valutazioni personali e MOLTO INDICATIVE a seconda delle condizioni!

ruggiero_ar
02-10-09, 15:22
Concordo con il commento di Haakon: la vespa essendo iscritta FMI sarà di qualcuno che minimamente ne capisce, inoltre essendo lui il venditore è lui a dover fare il prezzo.
Ogni volta che sono andato a vedere un vespa non mi sono mai pronunciato su una valutazione, ho sempre chiesto al proprietario di fare il prezzo (generalmente quando il venditore fa il prezzo ti spara la cifra massima anche più di quello che si aspetta di ricavare) e poi su quello trovando difettucci scendi.
Chiunque quando vende qualcosa ha almeno una vaga idea di quanto ricavarci, quindi chiedi a lui di fare il prezzo.

Poi sta a te decidere se il prezzo proposto sia giusto o no!

Dalle mie parti si dice: tra 2 lupi non si ci scanna, ma se ti fai pecora il lupo ti mangia!
Buona fortuna

blu
02-10-09, 17:18
Intanto, prima di fare un'offerta chiedi quanto vuole realizzare lui. POotresti sparare una cifra al di sopra della sua aspettativa.... anche se in questo caso ne dubito, visto che la Vespa è iscritta al registro storico FMI percui almeno un pò dovrebbe capirne.
Sul mercato nell'ordine ci sono GS-GL-VBB-VNB.
La 160, soprattutto se prima serie (portaoggetti posteriore) vale parecchio, diciamo 5/6mila euro indicativamente, la GL 3/3,5mila, la VBB e VNB abbastanza simili, cmq sempre sopra i 2mila.

Ovviamente valutazioni personali e MOLTO INDICATIVE a seconda delle condizioni!
Grazie mille, per le delucidazioni, era proprio quello che cercavo, cioè sapere se c'è un modello più ricercato di un altro, ora almeno ho una vaga idea, di quanto possono valere, è ovvio che poi dovrò valutare lo stato del mezzo.:ciao:

blu
02-10-09, 17:31
Concordo con il commento di Haakon: la vespa essendo iscritta FMI sarà di qualcuno che minimamente ne capisce, inoltre essendo lui il venditore è lui a dover fare il prezzo.
Ogni volta che sono andato a vedere un vespa non mi sono mai pronunciato su una valutazione, ho sempre chiesto al proprietario di fare il prezzo (generalmente quando il venditore fa il prezzo ti spara la cifra massima anche più di quello che si aspetta di ricavare) e poi su quello trovando difettucci scendi.
Chiunque quando vende qualcosa ha almeno una vaga idea di quanto ricavarci, quindi chiedi a lui di fare il prezzo.

Poi sta a te decidere se il prezzo proposto sia giusto o no!

Dalle mie parti si dice: tra 2 lupi non si ci scanna, ma se ti fai pecora il lupo ti mangia!
Buona fortuna

Certo che deve essere lui a fare il prezzo, però adesso sò che se mi chiede 5000 € per una gs 160 non è impazzito, mentre lo è se me li chiede per una vnb, poi stà a me valutare se prenderla o no. :ciao: