PDA

Visualizza Versione Completa : Lambretta 125 Li, di tutto un po'



PaSqualo
26-04-07, 10:03
Come pre-annunciato qui vi romperò le scatole relativamente alla moto in oggetto, che intendo sistemare e rimettere in circolazione.

Ovvio che non è per il momento che inizierò a metter le mani, inizierò come minimo ad ottobre.

Prima di tutto e poi mi fermo per riprendere sto post nel momento giusto, dite che è il caso che vada a fare (dopo aver fatto la visura) l'atto di vendita dal notaio con l'ultimo proprietario intestatario?

Non so se mi è sfuggito, forse si anzi sicuramente, ma quando il notaio mi dirà: "se non hai targa, libretto e complementare, come faccio a farti l'atto di vendita? ecc. ecc."

Grazie

FRAMA
26-04-07, 10:06
Come pre-annunciato qui vi romperò le scatole relativamente alla moto in oggetto, che intendo sistemare e rimettere in circolazione.

Volere è Potere, non sarà un semplice notaio a fermarti...

PaSqualo
26-04-07, 10:09
Ovvio, gli ostacoli sono abituato a superarli, tranne se ovviamente sono molto alti.

Per questo, visto che è la mia prima esperienza, non solo sulla Lambretta, ma anche in termini burocratici, non voglio spenderci troppo.

FRAMA
26-04-07, 10:14
Dipende quanto è relativo il tuo troppo, a me la parte burocratica ha dato una bella mazzata.. :doh:

signorhood
26-04-07, 10:46
Scusa Anton, non hai doc e targa ma la lambra è in vita?
Oppure non hai doc e targa e la lambra è radiata o demolita?

Spiega prima questo che poi si procede.

CapitanHarlock
26-04-07, 11:02
anche io ho trovato una lambretta 125 li a bari pero' tutto in regola compresi di documenti....se nn la prende il mio amico ci faccio un pensierino io!

PaSqualo
26-04-07, 11:07
signorhood, hai ragione, ma considera che nel racconto, lungo è vero, ho scritto che la targa ed i documenti son stati consegnati in seguito alla scoperta di avere un mezzo radiato e, pensando "bene" di non poter far più nulla, via la targa e libretto.

Comunque domattina o al massimo la prox settimana, dovrei avere la visura di questa ed un'altra Lambra, poi ne riparliamo.

Grazie

eleboronero
26-04-07, 14:05
MA NON E' 150?
se e' 125 allora l'hanno riverniciata xche' la 125 e' solo grigio alba con al massimo i gusci grigi.sicuramente hanno tolto le 2 selle singole x mettere quella lunga........l so perche' ne ho 1 anch'io.................purtroppo!
ciao e complimenti x l'acquisto.

signorhood
26-04-07, 14:38
Purtroppo?

eleboronero
26-04-07, 14:42
purtroppo nel senso che non si puo' procedere ad un restauro conservativo!...........e che avevi capito? :Lol_5: :mrgreen: :vespone:

eleboronero
26-04-07, 14:54
questo e' il mio "cancello":

signorhood
26-04-07, 17:55
Ma è proprio la tua? Se si sta uno spettacolo, che vuoi restaurare???

eleboronero
26-04-07, 18:15
Ma è proprio la tua? Se si sta uno spettacolo, che vuoi restaurare???
si' : 1 serie del 1959 con targa,libretto e complementare, solo che l'unico proprietario causa incidente la camuffo' da 150 con il bicolore. mi mancano le 2 monoselle,ma mi chiedono troppo nei mercatini x cui le devo trovare tra amici con scambio. :ciao:

fulvius
26-04-07, 18:32
Questa è la mia !

lambretta125
26-04-07, 18:54
Bellissima Fulvius...
tiraci fuori un'ottimo conservato!!!

ciao

Matteo

senatore
26-04-07, 19:01
:orrore: Uè uèèèèèèèèèèèèèèè, non vi allargate troppo mo, con sti tubi, eh? :Lol_5: :rulez:

fulvius
26-04-07, 19:09
Purtroppo dalle foto sembra piu' bella di come è veramente. Dovrò purtroppo prima o poi procedere ad un restauro totale. Sabato 5 Maggio vado a Milano per il 60° della Lambretta ed ho già preso alcuni contatti, spero di riuscire a trovare una soluzione. Purtroppo la Lambretta non è come la Vespa, ritengo sia piu' difficile da smontare ed i pezzi no si trovano facilmente come per la cugina, comunque vedrò!
Saluti.

signorhood
26-04-07, 19:15
Questa è Valeria, un po 125, un po 150 e un po 175 TV.
:sbav:

fulvius
26-04-07, 19:37
Scusa Senatore non lo farò piu'.

eleboronero
26-04-07, 21:06
Questa è Valeria, un po 125, un po 150 e un po 175 TV.
:sbav:
allora e' un po' zoccola.................. :mrgreen:

CapitanHarlock
26-04-07, 21:18
ecco le immagini di quella a cui sto pensando io al di là della targhetta che dice 150 in realtà da libretto è 125 li terza serie credo....600 euro è un buon prezzo?

http://img62.imageshack.us/img62/4811/imag0021xb0.jpg

http://img47.imageshack.us/img47/8893/imag0022ix7.jpg

signorhood
26-04-07, 21:40
Non è una innocenti italiana ma una EIBAR spagnola.

senatore
26-04-07, 22:07
Scusa Senatore non lo farò piu'.
Come dicono da certe parti? Ah si, ci sono:
mo ve a cagher! :mrgreen:



Non è una innocenti italiana ma una EIBAR spagnola.
:shock: Azzarola, come sei diventato esperto!!! :rulez:

CapitanHarlock
26-04-07, 22:11
@signorhood
ti riferisci alle foto postate da me?Se si che dici ne vale ancora la pena a 600 euri? e pensare che il tipo la spaccia per lambretta ....ma da che cosa te ne sei accorto???in cosa è diversa?

MrOizo
27-04-07, 10:22
...ma dicoooooo!!!!!che avete letto quassù lambrettaresources????????e finiamola co 'sti antenati dei plasticoni....stessa struttura dei plasticoni, solo senza plastica...guardate, si salvano solo a metà........

MrOizo
27-04-07, 10:24
...naturalmente scherzo, non è mia abitudine essre così intransigente...comunque una tv 175 III serie me la farei anch'io......e forse anche una dl 200 electronic...mah, chissà, tutto può succedere, la tv 175 me la sono già fatta scappare.....

eleboronero
27-04-07, 13:49
Non è una innocenti italiana ma una EIBAR spagnola.
azz!!!! ma come fai? genofletto dinnanzi al tuo sapere!!
p.s. io di spagnole preferisco questa
:ciao:

CapitanHarlock
27-04-07, 14:13
quotoelaboronero...................e anche il "professore" ......resto fedele solo alla mia bionda e alla vespa!

signorhood
27-04-07, 14:32
@signorhood
....ma da che cosa te ne sei accorto???in cosa è diversa?

Dal marchio sul musetto!!! :mrgreen:

X 600 euro l'è bona!!!
Per valore e qualità, dopo le INNOCENTI italiane vengono le EIBAR Serveta spagnole e poi le SIL indiane.

CapitanHarlock
27-04-07, 15:56
grazie per il consiglio......

lambretta125
27-04-07, 20:08
A me non sembra una spagnola...
Se la fosse dovrebbe avere il devioluci diverso e le 2 spie sul coperchio del manubrio...
Più che altro mi sembra una 125/150 Special, ma con il parafango anteriore di una terza serie normale...e poi le leve del freno e della frizione sono orrende!

ciao

Matteo

senatore
27-04-07, 20:35
Ah ah, signorhood, hai trovato pane per i tuoi denti!!!

PaSqualo
03-05-07, 12:46
Bene bene.
Ho la visura sotto gli occhi.

Vi leggo cosa c'è scritto oltre tutti i vari proprietari ed i dati veicolari:

Targa 109... serie 4 (MOTOVEICOLI)--------------------------------------------------------addì 11/12/86 r.p. A00......... formalità presentata il 11/12/86-------------------------------------------------si annota la cessazione della circolazione del veicolo---------------------------per DEMOLIZIONE


Questo è tutto.

Come procedo?

Atto di vendita per prima cosa?

E che ci faccio scrivere sopra?

Grazie a tutti.

senatore
03-05-07, 13:19
Scusa, ma allora non era radiata d'ufficio, da quello che hai scritto, si capisce che il proprietario l'ha demolita volontariamente. Se non sbaglio, le prime radiazioni d'ufficio, sono iniziate nel 1987, e comunque, se fosse stata prima radiata d'uufico e poi avessero consegnato targhe e documenti, dovrebbe esserci scritto, dovrebbe esserci un timbro con su riportati gli estremi della legge.

Gaetan3
03-05-07, 13:40
Anton ti inizio a postare un sito per i ricambi online

http://www.idropavone.it/indesit.htm

teach67
03-05-07, 18:13
gaetan fai il bravo.posso garantire che guidare una lambra è piacevole. io ho una li 2° serie del 61, che chiaramente è da restaurare, ma a parte tutto va che è una meraviglia :D :D

signorhood
03-05-07, 20:05
A parte il morbo di Parkinson per le vibrazioni superiori a quelle di un Rally.

signorhood
03-05-07, 20:07
E' spagnola, tranquillo.

PaSqualo
04-05-07, 09:16
Anton ti inizio a postare un sito per i ricambi online

http://www.idropavone.it/indesit.htm

:Lol_5: :Lol_5:

Non temere, non credo che avrò bisogno di tanti ricambi, questa qui andrà così com'è, semplicemente col motore nuovo.

CapitanHarlock
21-05-07, 21:10
E' spagnola, tranquillo.

se ci faccio la visura dovrebbe risultare che è spagnola????e secondo te essendo tutto in regola tranne per il fatto che nn parte 600 euro li vale?

CapitanHarlock
21-05-07, 22:11
ecco le immagini di quella a cui sto pensando io al di là della targhetta che dice 150 in realtà da libretto è 125 li terza serie credo....600 euro è un buon prezzo?



http://img47.imageshack.us/img47/8893/imag0022ix7.jpg

dal sito scooterhelp

Lambrettas were made in Spain by Eibar. The main difference between Italian Li 125 series IIs and the Spanish ones was that the ones made in Spain had a front mudguard that turned with the front wheel and a slightly different horncasting. Engines are typically like Li 125 Series I Italian Lambrettas. If you have been brought here by the serial number search and you know your machine is Italian please let me know.

Other differences include the speedometer, headlight glass, and badges.

per quel che conosco l'inglese io mi sa che nn si tratta di una eibar
http://www.scooterhelp.com/scooters/_LI125.2.eibar.html

signorhood
22-05-07, 10:38
Sullo scudetto che c'è scritto?
Le pedane hanno i profili in metallo e gomma o tappetini (come si intravede da uno scorcio di foto)
ma sopratutto che sigla è stampigliata?

Per me è una EIBAR o un accrocchio con pezzi di EIBAR.

Come ho già detto per 600 euro se ha i doc in regola è buona, se no prova a scendere di prezzo.

signorhood
22-05-07, 10:44
Guarda qui, manubrio da special italiana, cofani, musetto e parafango da li 3 normale, con tappetini al posto dei profili.

http://images.google.com/imgres?imgurl=http://www.lambrettaclubnuoro.it/images/Grandi/Restauri/Restauro3/c2.jpg&imgrefurl=http://www.lambrettaclubnuoro.it/resta3.htm&h=306&w=383&sz=17&hl=it&start=1&sig2=YHPuXycd2RkYWOGxoachTg&um=1&tbnid=3EmJOpQl5hokTM:&tbnh=98&tbnw=123&ei=L7tSRvWXKpO80QSKrPn0DQ&prev=/images%3Fq%3Dlambretta%2Bspagnola%26svnum%3D10%26u m%3D1%26hl%3Dit%26lr%3D%26newwindow%3D1%26client%3 Dsafari%26rls%3Dit-it%26sa%3DG

signorhood
22-05-07, 10:48
http://images.google.com/imgres?imgurl=http://lambrettiste.free.fr/proprio/rudolphcharbonnierJET-PT.jpg&imgrefurl=http://lambrettiste.free.fr/proprio/proprio_serie3.htm&h=100&w=147&sz=4&hl=it&start=17&sig2=xF8IMgi60U_u9Yhdf67q2w&um=1&tbnid=_jO1v_FbJ9aeAM:&tbnh=65&tbnw=95&ei=zrtSRq-9N5G-0wSUucW1Dg&prev=/images%3Fq%3Dserveta%2Beibar%26svnum%3D10%26um%3D1 %26hl%3Dit%26lr%3D%26newwindow%3D1%26client%3Dsafa ri%26rls%3Dit-it%26sa%3DG

signorhood
22-05-07, 10:50
http://images.google.com/imgres?imgurl=http://lambrettiste.free.fr/proprio/rudolphcharbonnierJET-PT.jpg&imgrefurl=http://lambrettiste.free.fr/proprio/proprio_serie3.htm&h=100&w=147&sz=4&hl=it&start=17&sig2=xF8IMgi60U_u9Yhdf67q2w&um=1&tbnid=_jO1v_FbJ9aeAM:&tbnh=65&tbnw=95&ei=zrtSRq-9N5G-0wSUucW1Dg&prev=/images%3Fq%3Dserveta%2Beibar%26svnum%3D10%26um%3D1 %26hl%3Dit%26lr%3D%26newwindow%3D1%26client%3Dsafa ri%26rls%3Dit-it%26sa%3DG

CapitanHarlock
22-05-07, 12:45
Mi fido ;-) era solo che nn si capisce nulla dalle varie info....causa intoppo niente visura oggi la faccio domani.......

cmq ha i tappetini....dai tra poco vi dico...io sono fortemente indeciso anche perkè nn parte e nn ho idea di cosa possa essere il problema....inoltre preferisco la vespa!

Magari la prendo e la scambio per qualcosa che sia VESPA

CapitanHarlock
22-05-07, 13:06
ecco altre foto

Cinzia
05-07-07, 09:03
Carissimo Anton certo è un problema che sia radiata hai poi risolto guarda mio padre ha messo a nuovo una del 65 vedessi che soddisfazione vederlo trafficare in cortile con la sua Lambry, vorrei averla anch'io ma il mio ragazzo ama le vespe ed io amo sia vespe ke lambrette ecco svelato l'arcano...ma Lambretta mi dice di più bò sarà perchè mi fà più Felliniana l'immagine anni 50/60 sarà che io amo i bicolore e con la vespa ce ne poco...vado sempre alla casa della Lambretta e la tua messa a nuovo la danno a €. 5.000/6.000,00 Euro fai attenzione non fartela scippare e fai l'assicurazione furto incendio l'unico che te la fà inclusa è la AXA Assicurazioni ma solo qualche agenzia se ti sbatti trovi tutto ma si paziente vedrai che splenderà di nuovo il tuo gioiello se vuoi consigli da mio Papy scrivimi Ciao Cinzia. W COMUNQUE IL SENSO DI LIBERTA' CHE SIA VESPA O LAMBRETTA! giusto?

PaSqualo
05-07-07, 09:55
Giusto!!!!!

Ti rignrazio per le parole scritte e per i consigli.

Col tempo, anche lei tornerà agli antichi splendori.

Anche se...............ieri ho rivisto il proprietario. Poi vi dico che mi ha chiesto!

lambretta125
06-07-07, 19:38
Se desideri una Lambretta, prendila almeno Italiana!!!

Ciao

Matteo (PC)

tonico77
14-03-12, 20:18
ragazzi visto ke si parla di serveta...ho per le mani una 125 senza documenti a 350 e....secondo voi conviene ?
http://img17.imageshack.us/img17/9960/22904970b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/22904970b.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

marcots
14-03-12, 21:59
il prezzo non è male, considerandola anche solo per i ricambi! ma è funzionante?