Visualizza Versione Completa : Incidente
Ciao bella gente.
Questa doveva essere una serata allegra. A casa di amici, playstation e birra in quantità.
Avevo lavorato tutto il giorno al museo. Pieno di entusiasmo stavo tornando felice sulla mia vespetta, verso casa. Ero a 5km dal mio paese. Andavo a 50km/h. Tranquillo. Convinto che le macchine che hanno lo stop tendenzialmente si fermano allo stop.
E invece no. Vi avverto. Può anche succedere che uno vi sbuchi davanti a meno di 5 metri da voi.
Questa doveva essere una serata allegra. E invece sono tutto un dolore. Collare, ginocchio gonfio. E Matilda mezza sfasciata nel garage.
:cry:
'stardi...
gli automobilisti sono convinti che la strada sia loro, punto e basta...
spero che non ti sia fatto troppo male... (sò cosa vuol dire, purtroppo...)
coraggio, in bocca al lupo... :-( ;-)
Azz ....
Mi dispiace , l' importante e' sempre uscirne non troppo ammaccati , purtroppo di storditi al volante e' pieno il mondo .....
Forza , riprenditi in fretta , e rimetti in sesto la tua Vespetta ...
Essendoci gia' passato ti do qualche consiglio "burocratico" :
- avete compilato il CID ? se si , e' ben chiaro che l' altro e' uscito da uno stop senza dare precedenza ?
- sono intervenute le Forze pubbliche , e' stato redatto un verbale ? Se si , sono state verbalizzate la tua testimonianza , quella dello "stordito" e quella di eventuali testimoni ? Se si , sai se lui ha ammesso la colpa ? Se non ci sono testimoni che si sono spontaneamente fatti avanti , ma credi che ce ne siano comunque stati ( negozi , bar , attivita' varie vicino al luogo del sinistro ) , cerca di contattarli subito domattina , e accertarti siano disponibili a testimoniare se ce ne fosse bisogno
- ti sei fatto rilasciare una prognosi dall' ospedale ? Se si , di quanti giorni ?
- se la Vespa monta parti "illegali" , specialmente se a vista ( marmitta , freno a disco , gomme fuori misura o consumate , etc ) FALLE SUBITO SMONTARE e sostituire con altre "in regola" , prima della perizia
- se la Vespa non e' recentissima , e non e' omologata storica , attenzione che la perizia tendera' a valutarla pochissimo , cerca di "giocare" sui danni fisici per compensare ...
- avevi bevuto tanta birra ? se si , ti hanno fatto il palloncino ?
Scusa per le troppe domande , capisco benissimo che adesso non ne hai voglia , ma credimi , spesso tralasciare questi particolari nelle primissime ore dopo l' incidente porta ad avere grosse grane in seguito con assicurazione ed affini ...
Ciao
Guabix
Ciao bella gente.
Questa doveva essere una serata allegra. A casa di amici, playstation e birra in quantità.
Avevo lavorato tutto il giorno al museo. Pieno di entusiasmo stavo tornando felice sulla mia vespetta, verso casa. Ero a 5km dal mio paese. Andavo a 50km/h. Tranquillo. Convinto che le macchine che hanno lo stop tendenzialmente si fermano allo stop.
E invece no. Vi avverto. Può anche succedere che uno vi sbuchi davanti a meno di 5 metri da voi.
Questa doveva essere una serata allegra. E invece sono tutto un dolore. Collare, ginocchio gonfio. E Matilda mezza sfasciata nel garage.
:cry:
porca vacca paesano, ma stai bene? tienici informato e se hai bisogno, fai uno squillo eh
Mi dispiace dell'accaduto, e come ha detto paki.r se hai bisogno fai un fischio.
:ciao: e buona guarigione, Pierluigi
mi dispiace tanto per l'accaduto, ti auguro di rimetterti quanto prima e di fare tornare la tua mitica vespetta come era giovedì
mi dispiace:-( riprenditi al più presto,guarda il lato positivo dell'accaduto,ne stai parlando:ciao:
Rimettiti al più presto....ciao
Fricicchia
04-10-09, 07:33
Mi dispiace veramente Casca. :-(
L'importante è comunque che tu non ti sia fatto troppo male.
Con un passato di decine di cadute, xfortuna senza conseguenze gravi,
ho maturato la convinzione che noi con 2 ruote
siamo completamente invisibili agli occhi degli automobilisti. :rabbia:
ilovevespa
04-10-09, 07:47
Che peccato...ti auguro una buona guarigione
InsettoScoppiettante94
04-10-09, 09:11
Mi dispiace tanto... soprattutto per te... a volte è meglio essere interi noi e non la vespa.... perchè se lo siamo noi possiamo riparare la vespa... ma la vespa non può ripararci.... :roll: buona guarigione!!!
Io varie volte ho rischiato grosso... anche contro un camion :orrore: fortuna che il 50 non era più 50 e avevo abbastanza sprint e prontezza per evitarlo... ma me la vidi brutta.... :-(
A questo punto... buona guarigione a entrambi :lol:
buona guargione e non vorrei essere rerplicativo e' stare qui' a parlare :mavieni:
Vespista46
04-10-09, 09:16
Azz ....
Mi dispiace , l' importante e' sempre uscirne non troppo ammaccati , purtroppo di storditi al volante e' pieno il mondo .....
Forza , riprenditi in fretta , e rimetti in sesto la tua Vespetta ...
Essendoci gia' passato ti do qualche consiglio "burocratico" :
- avete compilato il CID ? se si , e' ben chiaro che l' altro e' uscito da uno stop senza dare precedenza ?
- sono intervenute le Forze pubbliche , e' stato redatto un verbale ? Se si , sono state verbalizzate la tua testimonianza , quella dello "stordito" e quella di eventuali testimoni ? Se si , sai se lui ha ammesso la colpa ? Se non ci sono testimoni che si sono spontaneamente fatti avanti , ma credi che ce ne siano comunque stati ( negozi , bar , attivita' varie vicino al luogo del sinistro ) , cerca di contattarli subito domattina , e accertarti siano disponibili a testimoniare se ce ne fosse bisogno
- ti sei fatto rilasciare una prognosi dall' ospedale ? Se si , di quanti giorni ?
- se la Vespa monta parti "illegali" , specialmente se a vista ( marmitta , freno a disco , gomme fuori misura o consumate , etc ) FALLE SUBITO SMONTARE e sostituire con altre "in regola" , prima della perizia
- se la Vespa non e' recentissima , e non e' omologata storica , attenzione che la perizia tendera' a valutarla pochissimo , cerca di "giocare" sui danni fisici per compensare ...
- avevi bevuto tanta birra ? se si , ti hanno fatto il palloncino ?
Scusa per le troppe domande , capisco benissimo che adesso non ne hai voglia , ma credimi , spesso tralasciare questi particolari nelle primissime ore dopo l' incidente porta ad avere grosse grane in seguito con assicurazione ed affini ...
Ciao
Guabix
Ottimi consigli quelli citati da Guabixx.
L'importante e che le conseguenze che hai avuto sono poco gravi e che riesci a riprenderti in pochi giorni di riposo ;-)
mi dipiace e ti auguro una rapida guarigione!
:ciao:
l'importante è che non ti sia fatto nulla di grave tu, la vespa si recupera!!!
rimettiti in forma presto
Tanti auguri anche da parte mia, e vedrai che la vespa si aggiusta!
Riguardo a quanto ti ha detto guabix quoto tutto, io ci sono passato, e non avendo fatto attenzione quando ho compilato il cid ho avuto parecchie rogne per recuperare i soldi :azz:
magicobari
04-10-09, 10:38
Dispiace x l'accaduto, Ti auguro 1 pronta guarigione, la tua vespetta ti attende x altre scorribande. :ciao: :ciao:
Mi dispiace molto... :-(
comunque qualche mese fa ho avuto anchio un'esperienza simile...
l'automobilista non mi ha dato la precedenza prima di svoltare:rabbia: e così lò preso in pieno nella portiera del passeggero volandogli sul tettuccio...
per fortuna indossavo la giacca da moto con la protezione nella schiena e avevo lo zaino per le ripetizioni di matematica... alla fine ho riportato solo una distorsione alla caviglia... e il mio px accartocciato:cry:
36286
Spero vivamente che tu e la tua vespa vi rimettiate in sesto molto presto:ciao:
Sei stato molto fortunato invece.
Su questo articolo è successa la stessa cosa più o meno alla MIGLIORE AMICA DELLA MIA RAGAZZA
Muore a 18 anni dopo l'incidente in Vespa. «Addio piccolo angelo» - Corriere del Veneto (http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2009/1-ottobre-2009/muore-18-anni-l-incidente-vespa-addio-piccolo-angelo-1601830382463.shtml)
è disperata povera.. e non vuole più saperne di vespa proprio quando stavo finendo di restaurare la mia
Porca miseria Casca mi dispiace.
Ti Auguro di rimetterti in fretta.
La Vespa si ripara....
:ciao: Riccardo
tanti auguri di buona guarigione......la vespa si riparera' nn preokkuparti...
Vespista46
04-10-09, 12:49
Mi dispiace molto... :-(
comunque qualche mese fa ho avuto anchio un'esperienza simile...
l'automobilista non mi ha dato la precedenza prima di svoltare:rabbia: e così lò preso in pieno nella portiera del passeggero volandogli sul tettuccio...
per fortuna indossavo la giacca da moto con la protezione nella schiena e avevo lo zaino per le ripetizioni di matematica... alla fine ho riportato solo una distorsione alla caviglia... e il mio px accartocciato:cry:
39114
Spero vivamente che tu e la tua vespa vi rimettiate in sesto molto presto:ciao:
Cavoli!! Ma quella vespa è recuperabile???
PS: VESPAAAAZZAAAAAAA;-)
mammuzzadichecco
04-10-09, 13:21
Ciao Casca............o dovrei dire Cascato!!!!!!!!!!!!!!!! E' come se tu fossi passato sotto un TIR vero? Poverino! T'è andata bene, c'è un cero che dovrà essere acceso.Scusa l'ironia ma ti sono nel cuore e mi dispiace che tu stia male, ma............a qualcuno è andata peggio. Ti auguro di essere coccolato,e rallegrato da amici e genitori, che come te gli sarà preso un colpo quando l'hanno saputo. Ti abbraccio Lucia:ciao:;-)
highlander
04-10-09, 13:25
che brutto leggere ste cose ... proprio stamattina ho saputo di un caro amico qui di Ardea incidentato con il 200rally ...
ragazzi, gli automobilisti raramente guardano con attenzione le 2 ruote, dovete sempre presumere da dove esca il pericolo, imparare dove lo stordito di turno può fare danni, anche noi 2 ruoitisti a volte facciamo cose senza senso, lo possono fare anche i sardomobilati, non mi dite che anessuno di voi è mai capitato di fare una manovra errata!!!
naturalmente altra categoria sono quegli STRONZI che credono che la strada sia tutta la loro, indipendentemte da cosa guidino
ti è andata bene, un'auto che non risdpetta lo stop puòessere mooolto pericolosa.
l'altro giorno ero in macchina e avevo il verde, mentre stavo per attrvaersare l'incrocio una x6 ha bruciato il rosso a 70/80 km/h dall'altra parte.
se mi avesse preso con la c4 mi avrebbe sicuramente ucciso, ma se in quel momento fosse passato un centauro (moto vespa o bici nn importa) lo avrebbe asfaltato senza nemmeno accorgersene.
la distrazione capita a tutti, per carità ma certe cose sono da delinquenti
Vespista46
04-10-09, 13:46
ti è andata bene, un'auto che non risdpetta lo stop puòessere mooolto pericolosa.
l'altro giorno ero in macchina e avevo il verde, mentre stavo per attrvaersare l'incrocio una x6 ha bruciato il rosso a 70/80 km/h dall'altra parte.
se mi avesse preso con la c4 mi avrebbe sicuramente ucciso, ma se in quel momento fosse passato un centauro (moto vespa o bici nn importa) lo avrebbe asfaltato senza nemmeno accorgersene.
la distrazione capita a tutti, per carità ma certe cose sono da delinquenti
Non la chiamare distrazione, chiamiamo le cose col suo nome: Bastardi!! :mogli:
PS: sarà un caso, ma nelle manovre assurde i suv c'entrano sempre :rabbia:
Non è colpa dei suv, ma di quelli che li guidano, io sono stato investito da un suv, ma la stupida che lo guidava avrebbe fatto la stessa manovra idiota anche con una 500
l'importante è che tu stia bene! rimettiti presto...
si ma secondo me se hai un mezzo grande ti preoccupi meno....
guardate cosa mi successe un paio d'anni fa
http://img479.imageshack.us/img479/8523/30052007268cf6.jpg
cent'occhi ragazzi....stamattina stavo facendo danni io, ho fatto una manovra del cazzo! ahahahah
ora esco un po in vespa....ma cn manovre più sensate!
Rieccomi dunque.
Ringrazio di cuore tutti voi che avete avuto parole di conforto per me e per Matilda!! Grazie davvero.
Dopo un giro burocratico infinito fra ospedale e carabinieri sono a casa. Niente di spezzato, a parte il cuore, ovviamente.
Dolori praticamente dappertutto: collo e spalle in primis, ginocchio gonfio e malconcio. Ovviamente il casco ben allacciato ha fatto il suo dovere (viva Givi!), ma nell'urto al suolo (è duro, lo confermo! ;-)) e nel rotolamento le spalle hanno preso delle belle botte. Dietro il collo sento come delle punture fitte e profonde e i muscoli sono duri e contratti.
Credo che la mia fidata Matilda mi abbia protetto la gamba sinistra, che avrebbe sbattuto violentemente contro la macchina: ne è la prova l'accartocciamento della parte sinistra della Vespa, da scudo-pedana a cofano posteriore. Conscio dell'impossibilità di fermarmi in tempo per evitare la macchina ho infatti provato a evitarlo, scartandolo sulla destra, ma il fatto che fosse una lunghissima station wagon nel bel mezzo della corsia non mi ha facilitato il compito...
Ringrazio anche per i consigli burocratici: non abbiamo fatto un CID al momento né c'è stata una rilevazione da parte dei vigili: io sono stato portato via subito dall'ambulanza e i mezzi erano d'intralcio. I carabinieri hanno però raccolto le deposizioni e pare che lui abbia ammesso le sue colpe. L'automobilista stesso, devo ammettere, si è dimostrato persona gentile e premurosa, mi ha seguito in ospedale, ha voluto conoscere le mie condizioni e ha ripetuto più volte quanto la mia salute fosse troppo più importante della sua auto. Purtroppo, però, non ho potuto evitare, mentre ero faccia a terra, di urlare cose indicibili sulla sua mamma...
Ho il verbale dell'ospedale e avrò domani quello dei carabinieri. L'automobilista sembra poi intenzionato a compilare il CID.
Vi aggiornerò poi con le foto della Vespa... ma quella è un'altra storia.
Cavoli!! Ma quella vespa è recuperabile???
PS: VESPAAAAZZAAAAAAA;-)
No... xò ho trovto un telaio di un senza frecce di un anno più vecchio e vedrò se posso fare qualcosa...
:ciao:
Ciao Casca............o dovrei dire Cascato!!!!!!!!!!!!!!!! E' come se tu fossi passato sotto un TIR vero? Poverino! T'è andata bene, c'è un cero che dovrà essere acceso.Scusa l'ironia ma ti sono nel cuore e mi dispiace che tu stia male, ma............a qualcuno è andata peggio. Ti auguro di essere coccolato,e rallegrato da amici e genitori, che come te gli sarà preso un colpo quando l'hanno saputo. Ti abbraccio Lucia:ciao:;-)Lo so bene che poteva andare molto peggio. Anche se non ti conosco ti mando un grosso abbraccio e un caloroso grazie per il tuo sostegno!! ;-)
Fricicchia
04-10-09, 14:58
http://img479.imageshack.us/img479/8523/30052007268cf6.jpg
Mamma! :orrore:
Quando Leopoldo ne parlava al Vraduno non immaginavo una scena così agghiacciante! :orrore::orrore:
L'automobilista stesso, devo ammettere, si è dimostrato persona gentile e premurosa, mi ha seguito in ospedale, ha voluto conoscere le mie condizioni e ha ripetuto più volte quanto la mia salute fosse troppo più importante della sua auto.
Permettimi di ripeterti queste parole, fai molta molta attenzione, anche quella che tirò sotto me diceva così e che mi avrebbe ripagato di tutto, poi siamo dovuto andare in causa, perchè all'atto pratico non voleva pagare.
Mi pare ci siano 3 giorni di tempo per compilare il cid, se lo fate di comune accordo fate bene i disegni, mettendo perfettamente la segnaletica ed i nomi delle vie, accertati che chi ti ha investito scriva "HO TORTO".
Riguardo ai dolori vedrai che presto passeranno, io il giorno dopo non riuscivo praticamente a muovermi, l'unica ferita grave è stata quella al mio cuore, colpito duramente dalla distruzione di un conservato bellissimo :cry:
Rieccomi dunque.
Ringrazio di cuore tutti voi che avete avuto parole di conforto per me e per Matilda!! Grazie davvero.
Ringrazio anche per i consigli burocratici: non abbiamo fatto un CID al momento né c'è stata una rilevazione da parte dei vigili: io sono stato portato via subito dall'ambulanza e i mezzi erano d'intralcio. I carabinieri hanno però raccolto le deposizioni e pare che lui abbia ammesso le sue colpe. L'automobilista stesso, devo ammettere, si è dimostrato persona gentile e premurosa, mi ha seguito in ospedale, ha voluto conoscere le mie condizioni e ha ripetuto più volte quanto la mia salute fosse troppo più importante della sua auto. Purtroppo, però, non ho potuto evitare, mentre ero faccia a terra, di urlare cose indicibili sulla sua mamma...
Ho il verbale dell'ospedale e avrò domani quello dei carabinieri. L'automobilista sembra poi intenzionato a compilare il CID.
Vi aggiornerò poi con le foto della Vespa... ma quella è un'altra storia.
Con i verbali in mano ne parliamo , considera che al tizio quasi sicuramente verranno decurtati parecchi punti patente nel caso venga riconosciuto colpevole , e questo e' il motivo che spinge molti a fare i furbi ..
A parole son tutti bravi , ma alla resa dei conti ...
Non vorrei sembrare pessimista , ma quando e' toccato a me lo str*nzo che mi ha centrato , pratico di queste cose perche' ex poliziotto di leva , ha dichiarato in verbale di avere ragione , ed invece a parole mi ha detto di essersi preso il torto ...
Cosi' durante i tre giorni che ci ho messo per avere il verbale si e' "trovato" un testimone , e ha cercato di fregarmi ...
Per fortuna subito dopo il botto avevo chiamato il 113 , e la pattuglia intervenuta aveva verbalizzato la mia testimonianza , la sua e quella di una testimone ( che guidava la macchina che mi seguiva , e che praticamente se l' era fatta addosso pensando che se non c'ero io davanti toccava a lei ... )
Per la cronaca il testimone e' stato denunciato ( da me ) per falsa testimonianza , denuncia che ho ritirato solo dopo che aveva in tutta fretta ritirato la deposizione , e lo str*nzo , che ho scoperto dopo che tralaltro aveva preso di nascosto l' auto della ditta - distruggendola nell' incidente - dopo essere stato anche lui minacciato dal mio avvocato di denuncia , ha preferito passare a piu' miti consigli .
Ciao
Guabix
proprio l'altra mattina ho rischiato grosso, mentre andavo a lavoro viaggiavo a manettam, perchè la mattina sono sempre in ritardo, quando ho visto il semaforo rosso, ho decellerato ma la vespa rimaneva accellerata,:orrore: ho tirato la frizione, il motore si è imballato, ho girato la chiave d'accensione e via con la frenata, per fortuna che l'incrocio era libero. Credo che dopo lo spavento metterò mano al carburatore per risolvere il problema, non è la prima volta che mi capita, però questa volta mi sono spaventato molto.
Mi dispiace un casino, per strada ci vogliono gli occhi anche per gli altri. Rimettiti in fretta!!!
si ma secondo me se hai un mezzo grande ti preoccupi meno....
guardate cosa mi successe un paio d'anni fa
http://img479.imageshack.us/img479/8523/30052007268cf6.jpg
Mi dispiace casca per il tuo accaduto,ma guarda tutto dal lato positivo della cosa per esserne uscito incolume.Ragazzi quando usciamo e chiudiamo la porta di casa portiamoci a presso sempre un pizzico di buona sorte e restiamo sempre concentrati.Io personalmente butto l'occhio a destra e a sinistra anche quando ho il verde oppure la precedenza a uno stop.Ma so che potrebbe non bastare.In questo video sta racchiusa la cruda realtà ma guardatelo se avete veramente un pò di fegato.Non scherzo.:nono:
video V. M. 18 ANNI - CONNETTI IL CERVELLO - suicidio, incidenti mortali, mortale - video kewego (http://www.kewego.it/video/iLyROoafMOK9.html)
Tanti auguroni di pronta guarigione anche da parte mia .....
rimetti in fretta e anche la tua vespetta. ciao!!
Sei quì a raccontarcela e questo è l'importante. La convivenza sulle strade fra le moto ed il resto dei veicoli non è mai stata tranquilla. Noi quando siamo in moto possiamo avere cento occhi ma se dall'altra parte non c'è corrispondenza ecco che succedono questi spiacevoli ed a volte tragici "incontri"
La prudenza non è mai troppa, ma l'attenzione degli automobilisti verso "il prossimo" purtroppo a volte latita.
Auguri per una prontissima guarigione.
:ciao:
Ancora un ringraziamento di cuore a tutti.
Io sono una persona molto prudente alla guida. Mi sono sempre vantato di avere buon occhio nel valutare in anticipo le situazioni a rischio. Ma purtroppo se vai a 50 km/h e di colpo ti ritrovi una station wagon che occupa tutta la tua corsia 5 metri davanti a te, penso ci sia ben poco da fare. Ricordo che, conscio che non ce l'avrei mai fatta a frenare, ho cercato di evitarla e questo mi ha portato a non impattare perpendicolarmente alla vettura ma con la fiancata sinistra della mia povera vespetta.
Oggi ho rivisto l'automobilista. Fortunatamente si è dimostrato intelligente abbastanza da ammettere tutte le sue colpe e il CID riporta la sua ammissione di aver ignorato uno STOP e la dicitura "ho torto". Spero, quindi, che non ci siano troppi problemi nel recupero dei soldi.
Per quanto mi riguarda non pensavo che i giorni seguenti all'incidente potessero saltar fuori tutti questi dolori: ho schiena, spalle e collo completamente bloccati, ginocchio dolorante. 'Na schiffezza insomma.
Ancora un ringraziamento di cuore a tutti.
Io sono una persona molto prudente alla guida. Mi sono sempre vantato di avere buon occhio nel valutare in anticipo le situazioni a rischio. Ma purtroppo se vai a 50 km/h e di colpo ti ritrovi una station wagon che occupa tutta la tua corsia 5 metri davanti a te, penso ci sia ben poco da fare. Ricordo che, conscio che non ce l'avrei mai fatta a frenare, ho cercato di evitarla e questo mi ha portato a non impattare perpendicolarmente alla vettura ma con la fiancata sinistra della mia povera vespetta.
Oggi ho rivisto l'automobilista. Fortunatamente si è dimostrato intelligente abbastanza da ammettere tutte le sue colpe e il CID riporta la sua ammissione di aver ignorato uno STOP e la dicitura "ho torto". Spero, quindi, che non ci siano troppi problemi nel recupero dei soldi.
Per quanto mi riguarda non pensavo che i giorni seguenti all'incidente potessero saltar fuori tutti questi dolori: ho schiena, spalle e collo completamente bloccati, ginocchio dolorante. 'Na schiffezza insomma.
Anch'io mi ritengo prudente , ma di fronte a certe situazioni siamo assolutamente impotenti .
Solo l' altro giorno una stordita con una Agila ha pensato bene di superarmi , e subito dopo , senza freccia , svoltare di colpo alla sua dx ad un distributore tagliandomi ovviamente la strada .
Ho inchiodato , l' ho raggiunta al distributore e le ho detto "qualche parolina poco cortese" ...
Tralaltro si dev'essere spaventata non poco a vedersi pombare addosso una persona di oltre un quintale , con casco e giacca da motociclista , non certo calmo e ben intenzionato ...
Comunque , dopo che le avevo "spiegato" cosa aveva appena fatto , si e' capacitata della situazione e ha chiesto scusa ...
Non si era minimamente resa conto del pericolo che mi ha fatto correre ...
Per quanto riguarda il CID direi che e' tutto ok , adesso stai solo molto attento alla valutazione danni della Vespa , che se non recentissima o omologata storica vale pochissimo .
Piuttosto cerca di compensare con i danni fisici ...
Se hai bisogno di consigli ben volentieri , come ti ho detto io ci sono passato prima di te ..
.
Ciao
Guabix
Per quanto riguarda il CID direi che e' tutto ok , adesso stai solo molto attento alla valutazione danni della Vespa , che se non recentissima o omologata storica vale pochissimo .
Piuttosto cerca di compensare con i danni fisici ...
Se hai bisogno di consigli ben volentieri , come ti ho detto io ci sono passato prima di te ..
.
Ciao
GuabixLa Vespa è l'ultimo PX freno a disco ed è del 2007. Non so che valore possa avere, ma per me è inestimabile! :mrgreen:
A breve visita dal fisiatra e poi, si spera, una dolce e graziosa fanciulla che mi massaggi a più-non-posso. :Lol_5: ...Più probabilmente sarà un nerboruto omaccione sudato. :roll:
Piuttosto tu ti sei rivolto ad un avvocato per il recupero danni? Sarebbe utile nel mio caso?
Rieccomi. A distanza di una settimana ho cominciato fisioterapia e mi sono portato avanti con la burocrazia. E' però il momento di pubblicare qualche foto dell'altra malata...
Domanda: dopo un incidente cosa è assolutamente necessario controllare? Mi spiego: è logico che la Vespa subirà un check up pressappoco completo, ma c'è qualcosa cui mi consigliate di prestare particolare attenzione?
Beh, forcella, freni, cerchi, gomme ed ammortizzatori sono le cose che ti permettono di muoverti e di fermarti.
Poi se hai intenzione di controllar tutto controllerai pure quelle cose lì ;-)
PS
Vedrai che te la fanno tornare come prima ;-)
Sì, infatti la forcella secondo me è storta, l'ha confermato mio cognato che, nel guidarla verso casa, mi ha detto che sbandava non poco.
La botta potrebbe aver causato anche danno all'impianto frenante, soprattutto anteriore, a disco.
La vespa è stata coricata per circa un'ora col rubinetto aperto (non ho avuto il riflesso di chiuderlo mentre mi schiantavo ;-)), problemi di trafilaggi particolari? A dire il vero, però, la vespa si è messa in moto correttamente.
Un'altra cosa che mi chiedo è: in questi casi, dove ci sarà da riverniciare, come si fa? Si usa la stessa vernice in originale? Non si vedrà la differenza? :mah:
Sulla mia avevo un danno simile ed ho speso cira 500 eurozzi ( ma a te dovrebbe rispondere x tutto l'assicurazione vero?).
La vespa si aggiusta.. l'importante è che tu stia bene!!!
non so dirtelo, ma immagino che col metallizzato sia difficile che poi non si veda. Io avendo battuto a destra contro la macchina ed a sinistra contro l'asfalto ho fatto che riverniciarla tutta e via.
Sul fatto dello sbandamento potrebbe dipendere da molte cose, magari solo il manubrio storto, oppure un cerchione fiaccato, io avendo battuto lateralmente non ho idea di come si comporti una vespa con forca storta...
Riguardo ai trafilamenti se esce benzina lo fa dal tappo del serbatoio, o quel poco ce c'è nella vaschetta del carburatore, ma se è partita subito e funziona non ti fare troppi problemi ;-)
Sulla mia avevo un danno simile ed ho speso cira 500 eurozzi ( ma a te dovrebbe rispondere x tutto l'assicurazione vero?).
La vespa si aggiusta.. l'importante è che tu stia bene!!!Ti ringrazio. Devo dire che la tua vespetta è tornata in gran forma: è stata solo ritoccata, vero?
La parte più difficile da sistemare è lo scudo... che è stato riverniciato tutto interno ed esterno.
Se il tuo dubbio è la tonalità di colore ... credo che un buon carrozziere no abbia probblemi a replicare il tuo metalizzato...
Ciao
Un'altra cosa che mi chiedo è: in questi casi, dove ci sarà da riverniciare, come si fa? Si usa la stessa vernice in originale? Non si vedrà la differenza? :mah:
.....la tua vespa è del 2007 giusto? non credo ci sia tutta sta differenza tra la parte nuova che andrai a riverniciare, e quella esistente una volta lucidata, stiamo parlando di vernice nuova (quella che hai gia sulla tua vespa).....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.