Visualizza Versione Completa : Progetto : restauro
barmario69
04-10-09, 16:50
Ciao a tutti !!
Devo iniziare con il restauro del mio p200e.
Si tratta di una rinfrescata alla carrozzeria e inoltre avendo il motore giú pensavo di revisionare anch'esso.
Il motore ha circa 61000 km e non mi ha dato problemi (per ora)dal giorno dell'aquisto,non é molto vispo ,raggiungo al massimo i 90-95 kmh (su contachilometro)forse a causa dei 100kg che si deve portare sopra.E la sua giusta velocitá o si puó fare qualcosa ?
Non vorrei modificare molto,ho visto su i forum di cosa siete capaci,non credo di riuscire a tanto inoltre l'affidabilitá credo sia la cosa da perseguire.
Cosa pensate sia giusto fare ora che inizio l'avventura?
Aquistando i ricambi é sufficiente sapere che questi siano per il modello VSX1T47443.
Questo modello é stato venduto aquistato in Svezia.Possono esserci delle diversitá dal modello commercializzato in Italia?
Quali parti necessitano di sostituzione e in questi casi,dove rivolgersi per avere i ricambi ed un servizio onesto......
Accetto consigli e proposte sempre che abbiate un pó di tempo.....
Ciao Mario
p.s. un saluto a Largo...Ciospe
Ciao a tutti !!
Devo iniziare con il restauro del mio p200e.
Si tratta di una rinfrescata alla carrozzeria e inoltre avendo il motore giú pensavo di revisionare anch'esso.
Il motore ha circa 61000 km e non mi ha dato problemi (per ora)dal giorno dell'aquisto,non é molto vispo ,raggiungo al massimo i 90-95 kmh (su contachilometro)forse a causa dei 100kg che si deve portare sopra.E la sua giusta velocitá o si puó fare qualcosa ?
Non vorrei modificare molto,ho visto su i forum di cosa siete capaci,non credo di riuscire a tanto inoltre l'affidabilitá credo sia la cosa da perseguire.
Cosa pensate sia giusto fare ora che inizio l'avventura?
Aquistando i ricambi é sufficiente sapere che questi siano per il modello VSX1T47443.
Questo modello é stato venduto aquistato in Svezia.Possono esserci delle diversitá dal modello commercializzato in Italia?
Quali parti necessitano di sostituzione e in questi casi,dove rivolgersi per avere i ricambi ed un servizio onesto......
Accetto consigli e proposte sempre che abbiate un pó di tempo.....
Ciao Mario
p.s. un saluto a Largo...Ciospe
Ciao,la velocità max mi sembra un pò scarsina per un 200. E' anche vero però che non hai mai fatto revisionare il motore. Ti consiglio di fare sostituire tutte le parti soggette a usura: paraoli, crociera, cuscinetti di banco, cuscinetto ruota posteriore, frizione, controllo gruppo termico, pulizia filtro aria, ed evetualmente sostituzione della marmitta. Magari se vuoi aumentare le prestazioni puoi mettere una bella espansione. Per quanto riguarda i pezzi di ricambio, si trova praticamente tutto. Prima di acquistare ricambi di concorrenza ti consiglio di dare un occhiata al catalogo piaggio "vespa vintage", se non trovi quelli per il tuo modello, puoi ordinare i ricambi dai vari ricambisti, tutti ben forniti, che trovi su internet.:ciao:
Ben venuto su VR, e buon restauro.
Per il motore come già suggerito, è importante un buona revisione totale, aggungo che per la resa del motore è fondamentale una buona compressione, ed a prescindere dal chilometraggio,61000, è importante come il motore li abbia percorsi. Probabilmente rettificando il cilindro e sostituendo il pistone con i relativi segmenti otterrai una performance diversa.
Inizia a postare qualche foto del vespone, son curioso di vedere come era allestito per i mercati esteri.
barmario69
05-10-09, 19:30
Grazie per i consigli.Stavo appunto cercando questa risposte,quali sono i ricambi che necessitano di sostituzione.
La sostituzione della frizione,vuol dire solo i dischi oppure si tratta del gruppo completo?
Io devo dire che non sono un meccanico,peró credo che sia fattibile questo tipo di intervento,non credo sia cosí difficile e lo spero.
Ho scaricato un esploso del p200e le ho dato un occhiata e non sembra che ci siano ricambi diversi per il modello commercializzato qui.
Inizialmente dopo l'aquisto avevo visto delle foto su internet su come migliorare le prestazioni sul padellino originale.
Cosi ho fatto ,l´ho tagliato ,svuotato e aggiunto una decina di fori .
Il rumore é piú bello ora ma non credo di aver guadagnato in prestazioni anzi......
Comunque inizieró a smontare poi inseriró le foto di questa avventura.
Ciao e grazie per l'interesse
antovnb4...... saluti a Torino visto che anche io vengo da li,ora comunque abito in Svezia da 8 anni Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.