PDA

Visualizza Versione Completa : Poggiapiedi per passeggero



elFeliz
05-10-09, 10:04
Ciao a tutti. :-)

Quando porto qualcuno sulla Vespa, mi da un pò d'intralcio ritrovarmi altri piedi sulla pedana... allora stavo pensando di montare un paio di poggiapiedi per il passeggero.

Qualcuno di voi l'ha già fatto? Ne esistono di retraibili? Come si montano?
La Vespa in questione è una TS.

Come sempre, grazie! :lol:

jetronik
05-10-09, 10:12
il problema e' dove li andresti a mettere visto che dietro gia' e' larga?

elFeliz
05-10-09, 10:18
il problema e' dove li andresti a mettere visto che dietro gia' e' larga?

Per questo vorrei capire se e come hanno risolto altri possessori di large... :mah:

Sui vari siti internet di ricambisti, si trovano staffe tipo queste:

http://www.zangheratti.it/public/zangheratti/fotoarticoli/AC2200.JPG

Ma come si montano? E soprattutto, risolverebbero davvero il problema?
Così sembrerebbero quasi di ulteriore intralcio... sarebbe interessante vederle già montate per capire l'effetto che fa!

fabris78
05-10-09, 10:18
Ciao a tutti. :-)

Quando porto qualcuno sulla Vespa, mi da un pò d'intralcio ritrovarmi altri piedi sulla pedana... allora stavo pensando di montare un paio di poggiapiedi per il passeggero.

Qualcuno di voi l'ha già fatto? Ne esistono di retraibili? Come si montano?
La Vespa in questione è una TS.

Come sempre, grazie! :lol:

Ciao, dai un occhiata a questa:

fabris78
05-10-09, 10:20
Alcuni miei amici l'hanno montata. Da quello che mi hanno detto pare che sia piuttosto comoda...l'effetto estetico inoltre è abbastanza bello......

Mari200
05-10-09, 10:21
quando faccio la passeggera la sfrutto al 100%...comodissima :-)

elFeliz
05-10-09, 10:37
Ma si monta direttamente sulla pedana (non mi dite che andrebbe bucata :shock: )?
Ci vorrebbe una foto della staffa montata su una Vespa anche per capire quanto sporge lateralmente...

fabris78
05-10-09, 10:56
Ma si monta direttamente sulla pedana (che andrebbe bucata)? :shock:

Ci vorrebbe una foto della staffa montata su una Vespa anche per capire quanto sporge lateralmente...

Probabile che per montarla sia necessario bucare la pedana. Ora non ricordo quanto sporge lateralmente. In alternativa alla staffa ci sono delle "alette" da montare direttamente sui cofani. Non so però se sono compatibili con il ts. Il modello è questo:

jetronik
05-10-09, 11:00
Probabile che per montarla sia necessario bucare la pedana. Ora non ricordo quanto sporge lateralmente. In alternativa alla staffa ci sono delle "alette" da montare direttamente sui cofani. Non so però se sono compatibili con il ts. Il modello è questo:
non vorrei sbagliarmi ma quella staffa va montata solo sul lato destro:azz:

Beppepx150
05-10-09, 11:02
Ciao, dai un occhiata a questa:
l'ho comprato l'altroieri questo per il tuo stesso motivo,25€ comprese pedaline di gomma della guzzi,ho provato ad appoggiarlo e l'effetto è molto bello,vedremo anche in termini pratici come andrà


ps si monta sui bulloni che sono sulla pedana e che penso siano quelli del cavalletto

elFeliz
05-10-09, 11:03
non vorrei sbagliarmi ma quella staffa va montata solo sul lato destro:azz:

Infatti... quella dovrebbe essere la staffa poggiapiedi per far sedere il passeggero con entrambi i piedi su un solo lato.

elFeliz
05-10-09, 11:05
l'ho comprato l'altroieri questo per il tuo stesso motivo,25€ comprese pedaline di gomma della guzzi,ho provato ad appoggiarlo e l'effetto è molto bello,vedremo anche in termini pratici come andrà

ps si monta sui bulloni che sono sulla pedana e che penso siano quelli del cavalletto

Quindi va smontato il cavalletto... :mah:
Quando hai fatto la posti una bella foto? Su che Vespa la monterai? :-)

EzioGS160
05-10-09, 11:05
per montare il poggiapidi è necessario bucare la pedana con un punta da 22, è scomodissimo utilizzarlo, e da molto fastidio.
























































:Lol_5: :Lol_5:
scherzavo, si monta sui bulloni che reggono il cavalletto, non da intralcio ai piedi, anzi devo dire che quando non cìè il passeggero su lunghi tragitti lo utilizzo anche io.
dimenticavo io l'ho montato sulla rally.

fabris78
05-10-09, 11:07
Infatti... quella dovrebbe essere la staffa poggiapiedi per far sedere il passeggero con entrambi i piedi su un solo lato.


Monta la staffa lunga allora....è decisamente piu' comoda.;-)

elFeliz
05-10-09, 11:07
per montare il poggiapidi è necessario bucare la pedana con un punta da 22, è scomodissimo utilizzarlo, e da molto fastidio.

:Lol_5: :Lol_5:
scherzavo, si monta sui bulloni che reggono il cavalletto, non da intralcio ai piedi, anzi devo dire che quando non cìè il passeggero su lunghi tragitti lo utilizzo anche io.
dimenticavo io l'ho montato sulla rally.

:quote:
Quindi, anche se si tratta di svitare il cavalletto, dici che non è così difficile da montare...

...dai, fai una bella foto, please! :mrgreen:

Beppepx150
05-10-09, 11:11
Quindi va smontato il cavalletto... :mah:
Quando hai fatto la posti una bella foto? Su che Vespa la monterai? :-)
io la sto montando sul px,alla fine trasporto sempre mio fratello e ragazze varie che puntualmente SCRIIIIIIIC piede sulla pedivella,e sulle scocche o addirittura sulla pedana tanto da impedirmi di frenare,allora stop metto la staffa e vaffanculo a tutti, nasce il px da battaglia

EzioGS160
05-10-09, 11:41
per il momento ho disponibile questa foto, presa da un altro topic, dove si intravede, appena possibile faccio le altre.

domy
05-10-09, 11:58
io ho montato sul mio px le staffe apri e chiudi , 30 euro , molto comode

elFeliz
05-10-09, 12:03
io ho montato sul mio px le staffe apri e chiudi , 30 euro , molto comode

Apri e chiudi? :cioe:



per il momento ho disponibile questa foto, presa da un altro topic, dove si intravede, appena possibile faccio le altre.

Ma in fondo i piedi del passeggero non restano più o meno nella stessa posizione di quando li appoggia direttamente sulla pedana? Il conducente ne guadagna davvero in comodità nei movimenti?

Beppepx150
05-10-09, 12:07
Apri e chiudi? :cioe:
penso intenda quelle sulle scocche tipo vbb

GiPiRat
05-10-09, 21:05
io ho montato sul mio px le staffe apri e chiudi , 30 euro , molto comode

Non pensavo le facessero ancora! Dove le hai prese? Foto, marca, costo!;-)

Ciao, Gino

Gabriele82
05-10-09, 21:42
http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/17752-rinfrescatina-alla-gianna-3.html

ecco una foto della Gianna

Gabriele82
05-10-09, 21:44
Apri e chiudi? :cioe:




Ma in fondo i piedi del passeggero non restano più o meno nella stessa posizione di quando li appoggia direttamente sulla pedana? Il conducente ne guadagna davvero in comodità nei movimenti?

ne guadagna il passeggeo, sta più comodo.
i conducente ha meno spazio sulla pedana,ma con queso il passeggero può stre più indiero sulla sella, dan più posto al conducente.

elFeliz
05-10-09, 22:28
ne guadagna il passeggeo, sta più comodo.
i conducente ha meno spazio sulla pedana,ma con queso il passeggero può stre più indiero sulla sella, dan più posto al conducente.

Capisco... e allora credo che non faccia al caso mio. :mah:
Io non voglio alcun tipo di presenza sulla padana: quando guido voglio piena libertà di movimento con i piedi e la staffa mi sembra alquanto ingombrante.

Gabriele82
05-10-09, 22:32
Capisco... e allora credo che non faccia al caso mio. :mah:
Io non voglio alcun tipo di presenza sulla padana: quando guido voglio piena libertà di movimento con i piedi e la staffa mi sembra alquanto ingombrante.
in effetti nella guida da solo ingombra un pò!

elFeliz
05-10-09, 22:34
Non pensavo le facessero ancora! Dove le hai prese? Foto, marca, costo!;-)

Ciao, Gino

Sembrano interessanti... vorrei saperne anch'io di più! :lol:

Mari200
05-10-09, 22:41
Non pensavo le facessero ancora! Dove le hai prese? Foto, marca, costo!;-)

Ciao, Gino
si vendono a Bari e sono montate direttamente sulla pedana,Gino se ti dovessero servire posso impegnarmi e passarle a prendere...

elFeliz
05-10-09, 22:48
si vendono a Bari e sono montate direttamente sulla pedana,Gino se ti dovessero servire posso impegnarmi e passarle a prendere...

Ci faresti vedere una foto? :-)

luxinterior
05-10-09, 23:11
Quindi va smontato il cavalletto... :mah:
Quando hai fatto la posti una bella foto? Su che Vespa la monterai? :-)
No non va smontato il cavalletto, basta allentare le due viti, una per parte, quelle più vicine alle chiappe laterali, inserire il poggiapiedi nel foro grosso, protarlo avanti e stringere le suddette viti. Nella foto si vede il foro più grosso
http://www.zangheratti.it/public/zangheratti/fotoarticoli/AC2200.JPG
Confermo che è molto comodo per il pasaggero, per chi guida così non riceve pedate, e anche per cambiare la posizione dei piedi nei percorsi medio lunghi.
Ciao Lux

Marben
05-10-09, 23:53
Io credo che intenda i poggiapiedi richiudibili, quelli in fusione (piuttosto voluminosi, anche se si risparmia spazia in virtù del sistema a cerniera).
Si trovano tranquillamente... Mi pare li produca la F.A. Italia.

Mari200
06-10-09, 07:05
Ci faresti vedere una foto? :-)
io non ho quelli richiudibili,ho quello classico che e' stato postato in foto,per quello richiudibile dovete chiedere a Domy :-)

domy
06-10-09, 11:04
queste sono le foto si vedono ?

elFeliz
06-10-09, 11:10
queste sono le foto si vedono ?

Questo tipo è molto più carino... :-)
Si monta allo stesso modo? Chi lo vende?

domy
06-10-09, 11:19
si monta allo stesso modo , solo che sono richiudibili e non danno noia al guidatore, io le ho trovate in un solo negozio in provincia di bari , era l'ultimo pezzo , sulla busta la scritta diceva 30 euro, lui mi ha chiesto 35 , cmq il prezzo dovrebbe essere una 30.na di euro . ma l'azienda che le produce è fallita , indi per cui difficile reperirle devi chiedere in giro.

elFeliz
06-10-09, 11:57
E te pareva... :rabbia:

GiPiRat
06-10-09, 12:03
si vendono a Bari e sono montate direttamente sulla pedana,Gino se ti dovessero servire posso impegnarmi e passarle a prendere...

Mari, ti ringrazio, non vorrei impegnarti ma, se puoi vedere di reperirne un paio, mi faresti una grande cortesia. :Ave_2::applauso:

Ciao e grazie, Gino

AleSpecial
06-10-09, 22:02
riguardo alle pedane retrattili: si montano come il classico tubo e praticamente si possono ripiegare all'interno le parti esterne alle staffe...spero di trovare una foto perche interessano anche a me...

s7400dp21957
18-05-11, 07:49
Salve a tutti,
ho riesumato questa discussione perchè, in seguito di una gita con degli amici vespisti, portando mia moglie con me dopo un'oretta di viaggio essa si lamentava del fatto che le gambe gli si erano addormentate data la posizione scomoda che il passeggero deve assumere.
Ho pensato allora che le pedane poggiapiedi potessero risolvere il problema.
Mi è subito piaciuta la solizione adottata da domy e mi sono messo alla ricerca delle pedane richiudibili. Le ho trovate e oggi dovrebbero arrivarmi.
Vi posterò delle foto durante il montaggio. Se vi fà piacere e se non si violano le regole del forum relative alla publicità ai venditori vi dirò anche da chi le ho acquistate.

Mr.Fusion
19-05-11, 09:16
si si dillo pure.. :applauso:

cambriagiuseppe
19-05-11, 11:25
si si dillo pure.. :applauso:

:ok::ok::ok:

s7400dp21957
19-05-11, 11:47
serviti

PERIMETRALE / POGGIAPIEDI (http://www.restaurolandia.com/contents/it/d282.html)

Case93
19-05-11, 11:57
serviti

PERIMETRALE / POGGIAPIEDI (http://www.restaurolandia.com/contents/it/d282.html)

belle,ma costano una sassata:orrore: non sarebbe molto difficile fare un accrocchio home made,sapessi saldare:azz:
:ciao:

Mr.Fusion
19-05-11, 16:47
belle,ma costano una sassata:orrore: non sarebbe molto difficile fare un accrocchio home made,sapessi saldare:azz:
:ciao:

non posso far altro che quotare :Ave_2: :ok:

tekko
19-05-11, 17:24
belle,ma costano una sassata:orrore: non sarebbe molto difficile fare un accrocchio home made,sapessi saldare:azz:
:ciao:

guarda le seconde, quelle da 44, sono vermante ben fatte.
torna bene il fatto di chiuderle e sono abbastanza arretrate.
a differenza della descrizione sono fatte di alluminio.

son molto robuste , io e la mia ragazza ci abbiamo tritato tanti kms.... senza prroblemi.

unica cosa: i pieso sopra ci scivolano, io ci ho messo sopra 2 manopole piaggiovecchie, tagliate.

ciao

senatore
19-05-11, 17:28
Qui, costano molto meno:
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Accessori vari - APPOGGIAPIEDI IN ALLUMINIO PER TUTTE LE VESPE (http://www.officinatonazzo.it/Accessori-vari_APPOGGIAPIEDI-IN-ALLUMINIO-PER-TUTTE-LE-VESPE.1.15.55.gp.73.-1.uw.aspx)
E per i soci di Vespa Club, c'è un ulteriore sconto.

Qarlo
19-05-11, 20:04
Che siano adattabili anche alla Cosa? Mia moglie lamenta già il poco spazio sulla pedana...

Case93
19-05-11, 20:07
Qui, costano molto meno:
Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Accessori vari - APPOGGIAPIEDI IN ALLUMINIO PER TUTTE LE VESPE (http://www.officinatonazzo.it/Accessori-vari_APPOGGIAPIEDI-IN-ALLUMINIO-PER-TUTTE-LE-VESPE.1.15.55.gp.73.-1.uw.aspx)
E per i soci di Vespa Club, c'è un ulteriore sconto.
vado un pò OT,ma per usufruire dello sconto vespaclub cosa devo inviare a Tonazzo?perchè quando apro la pagina :sconti ai soci vespaclub mi appare solo una pagina bianca
comunque come prezzo queste sono già più accettabili,potrei farci un pensiero in fase di restauro,chi mi sale dietro si lamenta sempre,specie la sorella:mrgreen:
:ciao:

senatore
19-05-11, 20:29
Non ricordo, ma credo che tu ti debba registrare ed attendere l'ok per l'acquisto.
Probabilmente, dovresti inviare la scansione della tessera.

Mr.Fusion
19-05-11, 20:38
vado un pò OT,ma per usufruire dello sconto vespaclub cosa devo inviare a Tonazzo?perchè quando apro la pagina :sconti ai soci vespaclub mi appare solo una pagina bianca
comunque come prezzo queste sono già più accettabili,potrei farci un pensiero in fase di restauro,chi mi sale dietro si lamenta sempre,specie la sorella:mrgreen:
:ciao:

Bisogna (almeno mi ricordo così) mandargli per fax la tessera del vespa club e un documento, per l'attivazione degli sconti online, oppure, andare lì con la tessera del vespa club.
Cosa che non ho fatto io un annetto fa... http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/16911-cerchi-tubeless-3-50-10-per-px-11.html#post399241

senatore
19-05-11, 20:40
mandargli per fax
Si può fare anche per e-mail.

Mr.Fusion
19-05-11, 20:43
Si può fare anche per e-mail.

Meglio :lol: vuol dire che si sono svegliati, un anno fa mi hanno detto loro che dovevo mandargli il fax perchè la mail non gli andava bene... :testate:

scusate, sto sporcando il thread... :azz: