PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi vespa !! La mia sembra una nave ! !!



sir9090
05-10-09, 19:31
Ho una vespa 50 special del 1981 con rapporti e marmitta originali di cilindrata 102, il carburatore è un 16/16 con cicler 85, è normale che consuma come una nave ??? con un pieno nn sono riuscito a fare neanche 50 km !!!! Chiedo a voi dei consigli per ridurre i consumi..... e pensare che secondo la piaggio una vespa tutta originale dovrebbe fare 350km col pieno !!!!!!

fabris78
05-10-09, 19:46
Ho una vespa 50 special del 1981 con rapporti e marmitta originali di cilindrata 102, il carburatore è un 16/16 con cicler 85, è normale che consuma come una nave ??? con un pieno nn sono riuscito a fare neanche 50 km !!!! Chiedo a voi dei consigli per ridurre i consumi..... e pensare che secondo la piaggio una vespa tutta originale dovrebbe fare 350km col pieno !!!!!!

Hai detto bene! tutta originale, e non con il 102.;-)

sir9090
05-10-09, 19:48
quindi tu dici che consuma perchè ho i rapporti troppo corti ??

Io prima nel carburatore avevo l'ugello 75, poi un mio amico mi disse di stostituirlo a 85, sarà questa la causa ??

undertaker1981
05-10-09, 19:49
comincia con una bella primaria del 24/72 se no oltre a bere come una nave ti friggi il motore in un amen.

Se poi vai sul 22/63 non tiri la quarta (come me) ma arrivi a farci anche 28 km al litro... chiaramente senza spararla sempre a chiodo!

dott
05-10-09, 19:51
rimettila tutta originale e poi vedrai che consumerà veramente poco..fidati..

saluto da un possessore di una vnb4t del 63...:ciao:

fabris78
05-10-09, 19:52
[QUOTE=sir9090;297121]quindi tu dici che consuma perchè ho i rapporti troppo corti ??

...anche il gt elaborato incide sui consumi....

sir9090
05-10-09, 19:58
Sicuramente opto per la 22/63 ! Speriamo che cambiando rapporti consuma di meno !!!
Di certo i rapporti che ho ora sono molto corti, quasi sempre parto in 2° perchè con la 1° faccio 1 cm e devo cambiare !

undertaker1981
05-10-09, 19:59
occhio che la 22/63 però se non fai un'elaborazione completa non la tiri del tutto... guadagni sicuramente in affidabilità e consumi (giri mooolto più basso)

sir9090
05-10-09, 20:03
cosa intendi per elaborazione incompleta ??

E se ci montassi i rapporti della ET3 (24/61)??

sir9090
05-10-09, 20:04
Anzi, la 29/68 ! ! ! !

marco.
05-10-09, 20:14
metti le 24/72 che sono le sue e cosi ti tira anche la 4

undertaker1981
05-10-09, 20:21
cosa intendi per elaborazione incompleta ??

E se ci montassi i rapporti della ET3 (24/61)??

Elaborazione completa (senza andare sul difficile): GT (ce l'hai) carburatore, (servirebbe un 19/19), marmitta espansione, primaria (la famosa 22/63 o simili), raccordo travasi/carter, albero anticipato. Se poi ti vuoi sbizzarrire ci sono 1000 altre frocerie!

per i rapporti vedi il... rapporto! 24/72 = 3; 22/63= 2,86 ecc... più il num è piccolo e più il rapporto è lungo!

l'originale che monti, forse una 18/67 o simili è 3,72 corto!

Alext5
05-10-09, 20:28
50 km con un pieno mi sembra davvero esagerato anche se ha i rapporti originali quindi o c'è qualcsa che non va al motore o al "manico".

anche il getto massimo (che non si chiama ne cicler e ne ugello) 85 per il 16/16 è esagerato.

I rapporti più giusti per un 102 senza troppe pretese sono i 24-72 dd.

:ciao:

sir9090
05-10-09, 20:30
ok, ma con la 24/72 a 6500 giri arrivo a 55 km mentre con la 24/61 a 77 !!!

Sinceramente io oltre ai rapporti nn vorrei cambire nulla sia per questioni economiche che per altro, ad esempio le altrre marmitte nn originali nn mi piacciono . . . io sono del parere di rimanere al vespa quanto più originale e possibile, è per questo che ho cambiato solo il cilindro e prossimamente i rapporti, l'importante che in 4° arrivi almeno a una 60ina !!

Ragazzi nn vorrei azzardarmi, ma se monto la 29/68 è troppo !!!

sir9090
05-10-09, 20:31
alex85 che getto devo metterci ??? Io prima avevo un 75 e un mio amico vespista me lo ha fatto cambiare a 85 ! !

undertaker1981
05-10-09, 20:46
ok, ma con la 24/72 a 6500 giri arrivo a 55 km mentre con la 24/61 a 77 !!!


e questa dove l'hai letta?
A 55 a momenti ci vai originale!
Cqm se vuoi andare a 60 Kmh via togli il 102 e metti un 75, non tocchi il blocco, non cambi i rappporti e vivi sereno

sir9090
05-10-09, 20:53
ho scritto su google " calcolare velocità vespa " ed ho scaricato il primo link !! e' un file di exel, inserisci il rapporto della primarie e i rapporti e ti dice le velocità.

sir9090
05-10-09, 20:55
se con un 75 vado a 60km, allora con il mio 102 con carburatore 16/16 e getto 85, marmitta originale e con i rapporti della primavera et3 (24/61) che arrivo alla velocità della luce ??


alext5 che getto devo metterci ??? Io prima avevo un 75 e un mio amico vespista me lo ha fatto cambiare a 85 ! !

Alext5
05-10-09, 20:58
ok, ma con la 24/72 a 6500 giri arrivo a 55 km mentre con la 24/61 a 77 !!!



Sbagliato. con la 24/72 fai circa 12 Km/h x ogni 1000 giri motore quindi a 6500 giri sei a circa 80 km/h effettivi che non sono poi male per una vespetta. Con la 24/61 (et3) saresti a 94 Km/h ma non credo che riesci a tirare la 4^ a 6500 giri con un 102 preso e montato.

Per il getto massimo dovrebbe essere intorno a 65-68 ma ovviamente questo va visto provando la vespa e controllando il colore della candela Per farti un esempio sulle istruzioni POLINI per il 102 doppia alimentazione e carburatore 24 si dovrebbe montare un 92

:ciao:

sir9090
05-10-09, 21:09
Quindi il mio getto è esagerato, allora gli rimonto il 75 che avevo o casomai mi compro il 68 !!
Secondo te i rapporti della primavera sono troppo lunghi ??? e se monto 22/63 ??

Tu ti chiederai xkè sono ostico con la 24/72, perchè nn vorrei dei rapporti corti
1. per limitare i consumi
2. per nn camminare sempre ad alti giri

undertaker1981
05-10-09, 21:12
la 22/63 è lunga, fidati che ce l'ho su io e st'inverno la smonto!
al max metti la 24/72 e le ruote da 10'' se hai ancora quelle da 9!

sir9090
05-10-09, 21:26
quindi la 22/63 è sprecata, allora opterò per la 24/72 !

Neropongo
06-10-09, 02:25
24/72 e cosí sia, ad ogni motore la giusta rapportatura.
...e per quanto riguarda il getto, anche quello é piuttosto importante e non bisogna dare i numeri a caso. Una misura (e solo una) é quella giusta per il tuo motore e te lo dice soltanto la candela. Nessuno di noi potra mai indovinarlo cosí empiricamente.

sir9090
06-10-09, 07:50
Appena ho una disponibilità economica maggiore sostituirò la mia primaria originale con la 24/72 anche se il pensierino per la 22/63 c'è sempre :)
Ora provvederò almeno a sostituire il getto di massimo sostituendo il mio 85 con un 68 come quanto consigliatomi da alext5. Se potete suggerirmi qualche altra modifica ne sono lieto.

sir9090
06-10-09, 07:53
Neropongo il problema è che io sono totalmente ignorante in carburazione , dovrei comprare getti di max dal 60 al 100 e provarli uno a uno, allora facciamo così, più o meno quale potrebbe essere il getto di max per un dr 102 , carburatore 16/16, marmitta originale e rapporti 24/72 ?? Almeno anche se mi sparate un numero avrò una idea ! Per ora il mio getto è 85 ma consumo come una nave, con un pieno n ho fatto neanche 50 km !!

Bellafrance
07-10-09, 15:11
La carburazione online non viene bene, prendi i consigli sui getti come partenza e poi controlla la candela ed agguista il tiro.

Aggiungo un'osservazione i motori elaborati consumano ma 50km con un pieno (4litri?!?) mi sembrano esagerati anche con i rapporti originali (corti). Tanto per avere un'idea la mia con un 78cc e rapporti un po' corti (18/67) con un pieno da poco più di 4l fa circa 160km..
Ciao

sir9090
07-10-09, 22:00
Mi dispiace dirtelo ma per me sarebbe un traguardo enorme riuscire a fare 160 km con 4 litri, io ne ho fatti meno di 50, è per questo che mi sono preoccupato molto e ho chiesto consigli al forum. Mi è stato consigliato di sostituire i rapporti, chissa se riuscirò ad ottenere miglioramenti. >Tu cosa mi consigli ??

sir9090
07-10-09, 23:54
Bellafrance secondo te cosa comporta un consumo così elevato della mia special ?

da precisare ho un dr 102 cc, carburo 16/16 con getto di max 85 e rapporti originali !

Bellafrance
08-10-09, 13:53
I consumi dipendono dallo stile di guida però 50km con 4l è un consumo molto elevato. Sei sicuro che non perda benzina?
Riguardo ai rapporti corti anche loro incidono, sulla mia ho rapporti un poco più lunghi degli originali (18/67 con ruote da 10') il carburatore è un 18-16 (getto max 74). Secondo me non dipende (solo) dal getto del massimo, tanto per avere un'idea sul 200 ho un 120 di max con un 24 di carburatore ma con 4l fa più di 50km ;)
Io controllerei carburatore (perdite e pulizia) e raccordi del tubo benzina (perdite). Se il tubo è vecchio o screpolato lo sostituirei. Attento a ridurre il getto del max che rischi di avere una carburazione troppo magra (controlla il colore candela).
Ciao

iena
08-10-09, 16:48
Io sulla mia special avevo messo un 110 della Avionic ('na schifezza, peggio del DR). Avevo i rapporti originali del 3 marce e con un pieno andavo avanti e indietro da scuola circa 2 settimane (8 km andata + 8 ritorno)... Ricordo che avevo calcolato circa 20Km/l come consumo medio

Una Vespa che fa i 10 al litro non l'avevo mai sentita... secondo me c'è dell'altro.

Ah, avevo un 78 di getto max con carburatore 16/16

Vespista46
08-10-09, 22:36
Appena ho una disponibilità economica maggiore sostituirò la mia primaria originale con la 24/72 anche se il pensierino per la 22/63 c'è sempre :)
Ora provvederò almeno a sostituire il getto di massimo sostituendo il mio 85 con un 68 come quanto consigliatomi da alext5. Se potete suggerirmi qualche altra modifica ne sono lieto.

:orrore: :orrore: :orrore:
Passi da un 85 a un 68??
Devi andare per gradi. Intanto prova così per com'è a controllare il colore della candela, e se troppo grassa cala 3/4 punti, e poi via via 2 punti alla volta, fino ad arrivare al colore nocciola corposo (per stare tranquilli).
Con un getto troppo piccolo oltre ad andarti male hai alte possibilità di grippare, visto che al GT arriva poca benzina e quindi si lubrifica di meno.
Spero di esserti stato di aiuto;-)

sir9090
08-10-09, 23:07
domani farò un bel giro in vespa e se ci riesco posterò una foto della mia candela così potete darmi una mano... come si dice ... è meglio a fare che a dire ! ! !

sir9090
09-10-09, 15:20
Eccovi le foto della candela del mio motore. Come si nota la candela è tutta nera e solo le estremità degli elettrodi sono nocciola, che significa ??

iena
09-10-09, 22:13
Prendi quello che dico con le pinze: che sia nera vuol dire che sei grasso di carburazione, che l'elettrodo sia bianco vuol dire che la candela è troppo fredda... Ma potrebbe voler dire anche che è troppo calda :mrgreen:

sir9090
09-10-09, 22:15
scusami per l'ignoranza, cosa significa che la carburazione è troppo grassa ?? La candela nn era fredda anzi era di fuoco, l'ho smontata dopo aver percorso una 10ina di km !

Vespista46
09-10-09, 22:43
scusami per l'ignoranza, cosa significa che la carburazione è troppo grassa ?? La candela nn era fredda anzi era di fuoco, l'ho smontata dopo aver percorso una 10ina di km !

Da quanto leggo forse è la prima volta che "leggi" una candela, sbaglio???
Allora per una corretta lettura della candela devi fare una stirata ad esempio di 3a; stirala bene, poi subito accosta, spegni il motore (senza farlo rimanere al minimo sennò la lettura viene errata) e smonta la candela.
Facci una fotografia. Cmq se la candela la vedi nera significa che sei grasso, ovvero arriva troppa benzina al cilindro che non riesce a bruciare bene, se la candela vira sul bianco o nocciola chiarissimo sei magro, ovvero arriva troppa poca benzina, e aumentano le possibilità di grippaggio, visto che viene lubrificato poco il GT.
Dopo aver "letto" la candela puoi decidere come intervenire sul getto di max.
Spero di esserti stato di aiuto ;-)

sir9090
09-10-09, 23:08
grazie !! ebbene si, è la prima volta che visionavo la candela, dmn farò la tirata di terza come mi hai consigliato e farò le foto per farvi vedere il risultato. Cmq se la situazione resta la stessa, ovvero carburazione grassa, provo a montare il getto di max che avevo all'inizion , il 75.

Vespista46
09-10-09, 23:21
grazie !! ebbene si, è la prima volta che visionavo la candela, dmn farò la tirata di terza come mi hai consigliato e farò le foto per farvi vedere il risultato. Cmq se la situazione resta la stessa, ovvero carburazione grassa, provo a montare il getto di max che avevo all'inizion , il 75.

Tutto dipende da quanto è grassa... Se è un pò grassa devi scalare di poco, se la candela risulta troppo scura si scalano più punti

iena
10-10-09, 22:37
La candela nn era fredda anzi era di fuoco, l'ho smontata dopo aver percorso una 10ina di km !

Con "fredda" intendo il grado termico della candela, non la sua temperatura ;-)

che marca e che sigla c'è scritta sopra?


Cmq ecco una "guida" che ho trovato con una rapida ricerca
Candela (http://it.geocities.com/alexweb85/candela.htm)

sir9090
11-10-09, 12:52
io uso la candela originale PIAGGIO, il modello è p86m. Leggendo il tuo link, la mia candela è fuliggionosa.

sir9090
11-10-09, 21:51
Ho letto le caratteristiche della vespa primavera et3, è 125 con carburo 19/19 e il getto di max è 76, quindi il mio 85 in effetti è un pò grossicello, domani rimonto il getto 75 e vedo i risultati dopo una attenta lettura della candela !!

sir9090
12-10-09, 12:01
HO APPENna montato il getto di max 78, mi sembra più scattante anche se alla fine la candela è sempre nera e bagnAta. Ho cercato di carburare io ma ci sono riuscito in parte, nei prossimi giorni la farò carburare da un mio amico competente.

sir9090
13-10-09, 19:48
Ho fatto un bel giro in vespa stasera, circa 10 km, dopodichè ho effettuato la lettura della candela sia ad alti regimi che a bassi regimi e la carburazione è più che perfetta. Il colore è un bel nocciola !! La vespa è molto più scattante e acnhe l'accellerazione al vuoto è molto più rapida ed inoltre raggiungo una velocità max superiore. Allego le foto e resto in attesa di vostri commenti.

iena
13-10-09, 22:27
Le foto sono sfuocate e si vede poco o niente. Da quello che mi pare di vedere però è un nocciola tendente al bianco ... mi sa che sei magrolino ..

sir9090
14-10-09, 07:57
iena se la confronti con la foto del link che mi hai inviato si può dire che è scura !! E' dannosa la miscela "" magrolina "" ??

iena
14-10-09, 09:45
Probabilmente allora dalla foto non riesco a rendermi conto bene del colore :-)

Miscela magra = troppa aria = poco carburante = poca lubrificazione e quindi poco raffreddamento = GRIPPATAAA!

E io ne so qualcosa ...

FedeBO
14-10-09, 21:33
vuoi prenderci?io vevo la tua stessa configurazione con albero anticipato e in più una bella marmitta proma ... peccato che il mio special fosse INGUIDABILE, troppi giri e zero gusto, allora ho montato un 75, una siluro e un albero originale e adesso vado da dio!!!

sir9090
14-10-09, 21:39
fedebo io ho l'albero originale, dr 102 con carburo 16/16 e getto max 78, marmitta e rapporti originali ( a breve li sostituiro con un 22/63) e vado da dio, cosa intendi per inguidabile ???

Bellafrance
15-10-09, 10:42
Anche a me quella candela sembra un po' chiara soprattutto se la prova era a basso regime.
Per "miscela (magrolina)" intende il rapporto aria-benzina, la portata dell'aria è determinata dal tipo di carburatore e dal tipo di filtro e nel tuo caso è costante. La portata della benzina la regoli con i getti che hanno un foro calibrato.
Se la miscela aria-benz è "magra" vuol dire che c'è troppa aria rispetto alla benzina, in queste condizioni la temperatura di combustione aumenta e si rischia il surriscaldamento o peggio la grippata. Al contrario con miscela "grassa" il motore tartaglia, tende a non salire bene di giri, ecc.
Ho semplificato molto ma spero sia comunque chiaro (utile).

Tornando al tuo problema fatti dare una mano da quell'amico più esperto e già che smonti il carburatore controlla che non perda benzina ;)
Ciao

ENRY26
15-10-09, 10:57
allora se vuoi consumare poco e andare veloce devi mettere i pezzi (carburatore 19/19, collettore, corona, ecc.) della 125 primavera. la mia e fatta cosi e va fino a 120Km/h e consuma molto poco ed e un 3 marce.

sir9090
15-10-09, 20:06
ENRY nn ho tutta questa possibilità per poter cambire carburo ecc.

Bellafrance allora devo risostituire il getto di max o agire sulla vite della carburazione? oggi l'ho svitata di poco medno di 1/4 di giro e le prestazioni erano le stesse però siccome andavo di fretta nn ho controllato la candela, cmq a bassi regimi è un pò più scura di quando la tiro al max !

Bellafrance
16-10-09, 08:38
La vite della carburazione fa una regolazione di fino solo a basso regime e per piccole aperture del gas.
Fare una carburazione a distanza è impossibile, l'unica è fare qualche prova. Comunque se la candela è chiara agli alti bisogna aumentare il getto del max.
Hai poi trovato qualche perdita di benzina?
Ciao

sir9090
16-10-09, 19:40
Prima che cambiassi il getto di max ho scoperto che mi perdeva il rubinetto del serbatoio, ora l'ho riparato, per il momento nn perde !

sir9090
20-10-09, 18:30
sono passato dal getto 85 al 78 con notevoli miglioramenti in prestazioni del motore sia per quanto riguarda la ripresa che la velocità max. Andando in giro su youtube ho trovato il motore di una special con le mie stesse configurazioni, ovvero dr 102, carburo 16/16, marmitta originale, ma il getto di max è 63, è possibile ?? Se quel motore con getto 63 funziona allora il mio 78 è supersovradimensionato ??? Cmq la vespa del video ha un suono più metallico e scoppiettante mentre a me è un rombo più grave.

ecco il link: YouTube - motore vespa special 50 special 102 DR polini malossi zirri (http://www.youtube.com/watch?v=oimSNVKU3kA&feature=related)

Vespista46
21-10-09, 11:32
allora se vuoi consumare poco e andare veloce devi mettere i pezzi (carburatore 19/19, collettore, corona, ecc.) della 125 primavera. la mia e fatta cosi e va fino a 120Km/h e consuma molto poco ed e un 3 marce.

QUAAAANTO???
Forse hai esagerato un pò con i numeri, perchè è davvero impossibile che con i 102, carb 19 e rapporti ti faccia 120km/h...
Quelle velocità non si raggiungono neanche con l'ET3 e con le 90ss

Bellafrance
22-10-09, 08:49
sono passato dal getto 85 al 78 con notevoli miglioramenti in prestazioni del motore sia per quanto riguarda la ripresa che la velocità max. Andando in giro su youtube ho trovato il motore di una special con le mie stesse configurazioni, ovvero dr 102, carburo 16/16, marmitta originale, ma il getto di max è 63, è possibile ?? Se quel motore con getto 63 funziona allora il mio 78 è supersovradimensionato ???

Come ordine di grandezza il tuo 78 dovrebbe andare, la carburazione ottimale non si riesce a fare online...
Come ti ho già detto io ho un 74 su un 78cc che in più del tuo ha l'albero anticipato ma meno cc.

sir9090
22-10-09, 09:59
sinceramente la carburazione di adesso è perfetta, la vespa consuma incredibilmente mooolto meno di prima, credo che adesso una 30ina di km a litro li faccio. Però sai mi sorge sempre un dubbio vedendo su you tube motori uguali al mio ma con getto di max 63 !! cmq se il 78 va bene, va bene così. Ora nn mi resta altro che mettere una bella 22/63 o 24/72 e sostituire i dischi della frizione che ogni tanto slittano !!

EzioGS160
22-10-09, 15:45
probabilmente enry86 ha le ruote da 9, non trovandosi in commercio gli ingranaggi del contachilometri adatti a quelle ruote, ha messo quelli delle ruote da 10 che rendono ancora più imprecisi le rilevazioni dei contachilomteri.