Visualizza Versione Completa : Finalmente comincia il restauro della mia Special
finalmente oggi pomeriggio io e un mio amico (molto più il mio amico che io) abbiamo cominciato lo smontaggio della mia vespina per prepararla alla riverniciatura..... cercherò di tenervi aggiornati sull'avanzamento dei lavori.
posto alcune foto
p.s. suggerimenti e precisazioni sono ben accetti.....
Ok! allora buon lavoro!:lol::ciao:
tommyramone
07-10-09, 18:46
Molto bene,lo smontaggio ed il rimontaggio son le fasi più divertenti...Di che colore diventerà?Personalizzazioni in mente?Dimmi dimmi,che sono un curiosone....
P.S. Guarda che nella terza foto c'è qualcuno che sta poco bene....;-)
personalizzazioni assolutamente no, a me la Vespa piace completamente originale..... per il colore penso che rifarò il chiaro di luna met. almeno che la signora che me l'ha venduta non mi dica che era di un altro colore (cosa che dubito)....la persona che sta male è il mio amico perchè anche lui desidererebbe una Special ma per ora si accontenta di un pk 50xl.....:-)
comunque non sembra messa male, anzi secondo me sarà una paseggiata
buon divertimento:ciao:
tommyramone
07-10-09, 19:15
Bè,prova con un pò di carta vetrata,lo vedi subito se è stata di un altro colore,a meno che non sia stata precedentemente sabbiata,ma non credo,oppure sbircia dentro al vano motore,magari c'è traccia di una eventuale vecchia tinta....
tommyramone
07-10-09, 19:16
per ora si accontenta di un pk 50xl.....:-)
Bè,meglio di un calcio nei coxxxoni....
si vede che è stata già riverniciata ma penso che comunque fosse stata di quel colore, nel '78 le facevano chiaro di luna, bincospino o verde vallombrosa.............. approfitto di questo post per chiedervi se sapete qualcosa dell'adesivo che veniva messo vicino al carburatore, attaccato sul telaio, si vede togliendo il vano portaoggetti....
tommyramone
07-10-09, 20:12
Veniva posto in fabbrica,ci sono su i codici identificativi del modello ed il codice del colore originale...
può essere che sulla mia ci sia stato un errore? sull'adesivo che ho, c'è scritto " VESPA 50 RINN." la sigla del motore della Special è V5B3T, sull'adesivo ho scritto V5A1T..... perchè?
Vespista46
07-10-09, 20:34
Buon lavoro!!
Io non la avrei riverniciata, è stupenda così ;-)
Buon lavoro!!
Io non la avrei riverniciata, è stupenda così ;-)
ha dei bei difetti e begli strisci, sembra di no ma ce li ha.... ha 3 crepetti sulla chiappetta sinistra
Vespista46
07-10-09, 20:42
ha dei bei difetti e begli strisci, sembra di no ma ce li ha.... ha 3 crepetti sulla chiappetta sinistra
Ed è più bella per questo... Ha quel suo fascino vissuto che mi fa impazzire :mrgreen:
Vespista46
07-10-09, 20:45
E comunque anche se ha dei graffi quà e la un bravo carrozziere può riprenderli senza troppi problemi, visto che si può fare il colore uguale a quello che hai adesso.
Una passata di pasta abravisa, polish e la vespa ritornava perfetta! ;-)
informazione please: per la sabbiatura si deve coprire il numero di telaio?
informazione please: per la sabbiatura si deve coprire il numero di telaio?
certamente con del nastro telato meglio 2 oppure 3 passate:ciao:
però dove c'è il numero di telaio, ho un po' di ruggine, quasi niente ma c'è..... come si fa per toglierla?
tommyramone
09-10-09, 16:29
Usa una spazzolina d'acciaio,magari una di quelle da montare sul trapano...
Usa una spazzolina d'acciaio,magari una di quelle da montare sul trapano...
ma la spazzola la uso a mano o con il trapano?
tommyramone
09-10-09, 19:22
E' una spazzolina con setole d'acciaio,da montare sul trapano,le trovi in ogni ferramenta.Ovviamente se hai già una spazzola a mano in casa usa quella....
ho capito... grazie mille tommy
ciao a tutti... finalmente questa settimana siamo riusciti ad andare avanti con la smontaggio: tolto blocco, manubrio e impianto elettrico..... ora manca solo la forcella davanti e poi dritti dal carroziere.....
durante lo smontaggio ho avuto 2 "sorprese": il carburatore: sebbene abbia la scritta 16:10, dopo averlo aperto, abbiamo scoperto che è stato aperto sino a raggiungere circa un 16:14: la seconda sorpresa riguarda il cilindro che è un polini e a prima vista sembrerebbe un 75 sei travasi.... dopo un'analisi più dettagliata sarò più preciso perchè non si è capito se è canna cromata o no.... che ve ne sembra??
il prima possibile posterò altre foto delle fasi di smontaggio...
Beh dai, una lieta sorpresa, il tuo special avrà un pò di brio in più, che non guasta!buon proseguimento con le grandi manovre! :ciao:
grazie, sono d'accordo con te, almeno non si prende sonno sui tratti di strada dritti:-)
una domanda: come si fa per togliere la scritta "vespa" anteriore e quella "50 special" posteriore? qual è il metodo giusto per non fare danni e per poi poterle rimettere senza difficoltà?
Vespista46
02-11-09, 22:12
una domanda: come si fa per togliere la scritta "vespa" anteriore e quella "50 special" posteriore? qual è il metodo giusto per non fare danni e per poi poterle rimettere senza difficoltà?
Essendo che sono ribattute, credo che sia impossibile rimetterle...
Io ho fatto saltare i piolini dalla parte interna con un puntello... ;-)
tommyramone
02-11-09, 22:24
Quella davanti è ribattuta,ma quella dietro è fissata con un paio di molle...
e per poi rimetterle?..... se io la porto dal carroziere, come fa a colorarla senza togliere le scritte? e se le tolgo, la colora e poi devo restare senza scritte visto che non si riesce a rimetterle su?
tommyramone
03-11-09, 18:51
Le scritte toglile comunque,potrebbe essere che c'è un pò di ruggine nei fori.Dietro se fai attenzione a togliere le molle con un cacciavite la salvi e la puoi riutilizzare,e quella davanti la togli con un piccolo cacciavite a stella,con un colpo secco a martello da dentro in corrispondenza dei piolini,così ti rimane il materiale per ribatterla una seconda volta...Male che vada le compri entrambe nuove,io per la Special che sto restaurando le ho pagate 3 euro l'una....
Le scritte toglile comunque,potrebbe essere che c'è un pò di ruggine nei fori.Dietro se fai attenzione a togliere le molle con un cacciavite la salvi e la puoi riutilizzare,e quella davanti la togli con un piccolo cacciavite a stella,con un colpo secco a martello da dentro in corrispondenza dei piolini,così ti rimane il materiale per ribatterla una seconda volta...Male che vada le compri entrambe nuove,io per la Special che sto restaurando le ho pagate 3 euro l'una....
ok, grazie..... il mio dubbio era nel fatto di riuscire a rimetterle dopo, non nel dover comprarle nuove:-)...... grazie comunque, seguirò i tuoi consigli....
innanzi tutto scusate se per parecchi mesi non ho scritto su questo post ma oltre al fatto che i lavori sono avanzati a rilento (molto a rilento) ho anche avuto problemi con la linea di internet...
la vespa è tornata dal carroziere ed è pronta per essere rimontata:)... alla fine in casa abbiamo deciso di farla giallo cromo nonostante non fosse tra la gamma colori del '78..... ecco le foto con già montate bordoscudo, liste pedana, scritte e bloccasterzo...
Bella.... complimenti...
grazie mille ;)
finalmente dopo mesi la mia specialina è utimata, finita di montare (manca ancora qualche particolare) sabato pomeriggio ( giusto in tempo per il raduno di domenica :D)... che ve ne pare??
alcune foto sia di rimontaggio che del lavaggio, in compagnia di un pk xl, e una di domenica mattina prima di partire per il raduno..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.