Visualizza Versione Completa : Eliminare prese d'aria
Secondo voi come è meglio operare per chiudere questi buchi creati per "favorire" l'afflusso di aria al carburatore?
Ovviamente il medesimo buco è stato fatto anche nell'altra fiancatina...
E' meglio stuccare? Saldare? Altri consigli?
Indicativamente che costi può avere tale riparazione?
il costo dipende se il lavoro lo esegui tu o lo fai fare da un battilastra.per chiudere quei fori basta solo fare una toppa ma poi devi verniciare del tutto la vespa
tommyramone
07-10-09, 20:10
Esatto,occorre fare una toppa saldata.Si potrebbero sfruttare le giunte della carrozzeria per non doverla riverniciare tutta,ma fare il colore identico,pur risalendo al codice del colore è praticamente impossibile e si noterebbe la differenza sotto al sole....Se hai invece intenzione di restaurarla una volta acquistata(ma poi l'hai presa?),il problema non si pone...
No Tommy, per il momento sto ancora valutando. Domani vado a rivederla con calma, se trovo un accordo sul prezzo la porto a casa.
Sto valutando cosa mi costa rimetterla in sesto nel caso di acquisto, mettendo in conto di:sverniciarla (o addirittura sabbiarla), chiudere queste prese d'aria (che nn si possono vedere:testate:) e verniciarla del colore originale.
tommyramone
07-10-09, 20:26
Bè dipende da cosa sei in grado di arrangiarti fare da solo,questo influisce di parecchio,chiudere quei buchi è la meno,fidati.Una cosa che non mi son permesso di dirti sull'altro post ma te lo dico adesso,considera il fatto che a differenza dell'Et3,un PX 150/200 può andare in superstrada ed autostrada....
In autostrada lo sapevo...ma in superstrada no...:orrore:
Ne sei sicuro?
tommyramone
08-10-09, 08:52
In autostrada lo sapevo...ma in superstrada no...:orrore:
Ne sei sicuro?
Al 200%...
Ieri, dopo la tua affermazione mi sono fiondato su internet in una ricerca frenetica...e ho visto che in effetti nn si può accedere!
Sto per acquistare la mia prima vespa, mi piacerebbe partire con un modello che mi piace parecchio a livello estetico...e per questo l'et3 soddisfa le mie esigenze. Se poi questa passione andrà avanti, punterò a un PX per gli spostamenti più impegnativi.
Questa è la conclusione alla quale sono arrivato parlandone ieri sera con la morosa.
Ho tenuto anche in considerazione che il mio "socio" sta x acquistare un PX125, per cui, anche in caso di acquisto di un 150/200 non sfrutteri cmq autostrade e superstrade.
tommyramone
08-10-09, 18:37
Io ti appoggio in pieno perchè l'Et3/Primavera è la mia preferita,quindi hai la mia benedizione...;-)
Domani vado a vederla e spero di trovare l'accordo sul prezzo! Vi aggiorno appena possibile!
Vespista46
08-10-09, 22:20
Domani vado a vederla e spero di trovare l'accordo sul prezzo! Vi aggiorno appena possibile!
Bhe, allora che dire??? Buona fortuna! ;-):mrgreen:
Ehmmmm .....:mah:....mi sono assentato un pò dal forum, perchè.....
....ho portato a casa l'ET3! :mrgreen:
A breve aprirò un topic relativo al suo restauro!
Grazie a tutti coloro che mi hanno donato preziosi consigli! :ciao:
Ma come gli è venuto in mente di forare il telaio per dare aria al carburatore? Ce ne vuole di perversione, tra l'altro così compromette anche la funzione airbox del telaio.
Io la chiamo follia adolescenziale....!!! :azz:
Utente Cancellato 003
29-10-09, 21:04
dalle mie parti a uno che fa una cosa del genere si dice<a te ghe na testa da ovi>
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.