PDA

Visualizza Versione Completa : goniometro trova fase..



vespistaro
07-10-09, 20:04
Ciao. a tutt i ...mi piacerebbe ricostruire il goniometro "del SERVIZIO PIAGGIO" per trovare la fase di apertura dei motori.... Per chi non lo avese mai visto.. si tratta di un goniometro opportunamente ancorato al volano. e solidale al quale si trova un "trasformatore?!?!" collegato alla rete elettrica domestica .La rotazione MANUALE del volano stesso provoca l'accensione di una spia nel momento "utile" cioe' alll'apertura delle puntine..permettendoti cosi' di stabilre l'esatta regolazione delle stesse.
Per il momento ,servendomi dell'attrezzo originale, ho ricostruito il goniometro e ricavato le necessarie asole interne per avere la possibilita' di accedere allo statore.
Per tutto quello che riguarda "l'apparato elettrico" che permette l'accensione della spia pero' sono completamente OUT.
Chi potrebbe indicarmi cosa serve all'uopo e quali istruzioni seguire per l'assemblaggio?
spero almeno di essere stato sufficientemente chiaro.....grazie a tutti comunque.

farob
07-10-09, 20:38
Ricmusic di recente ha fatto esattamente quello che dici tu, ma al posto di una spia luminosa ha usato un tester collegato (se ricordo bene :mah:) al cavo che porta corrente dallo statore alla bobina.
Ma non sono un esperto di roba elettrica, aspettiamo che intervenga lui stesso appena avrà letto... ;-)

andrea4566
09-10-09, 08:26
se fai una ricerca su google scrivendo " fase vespa disco graduato " troverai la soluzione....

areoib
09-10-09, 09:29
se fai una ricerca su google scrivendo " fase vespa disco graduato " troverai la soluzione....
il fatto è che lui non cerca un semplice disco graduato ;-)
se leggi tutto il suo post vedrai che si parla di led.. elettronica.. ecc. ecc...

:ciao:

andrea4566
09-10-09, 10:28
aeroib lo so bene, per correttezza non posso specificare direttamente il link di un forum """rivale""" per questo ho dato solo un consiglio per arrivare ad una discussione di quel forum che gli sarà utilissima perchè viene spiegato come mttere in fase un motore a puntine (ma anche uno elettronico) di consguenza come costruire con pochi euro ciò che cerca lui...utilizzando un led, una resistenza da 1 kilo ohm ed una batteria da 9V.

per facilitare il compito:

fase vespa disco graduato - Google Immagini (http://images.google.it/images?sourceid=navclient&hl=it&rlz=1T4HPEB_itIT342IT342&q=fase%20vespa%20disco%20graduato&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi)

basta cliccare sul link e poi andare su una delle prime tre foto.


di più non posso fare, già con questo link sono a rischio di ban ahahahah

areoib
09-10-09, 11:35
per correttezza non posso specificare direttamente il link di un forum """rivale"""
noi NON abbiamo forum rivali!!

inserisci pure il link diretto alla discussione... qui "no ban" per questo motivo! :-)
:ciao:

andrea4566
09-10-09, 12:44
ah perfetto!!!

Et3.it • Leggi argomento - [GUIDA] Regolazione anticipo (http://lnx.et3.it/Forum/viewtopic.php?f=14&t=9601)

ricmusic
09-10-09, 20:17
...e infatti io le indicazioni le ho prese da lì....
Nella foto 20 si vedono i contatti scollegati e il filo che dalle puntine esce e va al tester, l'altro puntale del tester è collegato a massa.....
Nella foto 29 il pistone è al PMS e l'indicatore ricavato da un filo di stagno è messo sullo zero.
Nella foto 30 ruotando il rotore in senso antiorario si ricava l'angolo a cui le puntine si aprono....
Nella mia versione non ho ancora fatto i "fagioli" per regolare lo statore a volano montato, al posto del tester si può utilizzare una pila e una batteria usando come contatto sempre le puntine.
Dopo aver corretto l'anticipo il funzionamento del motore è cambiato radicalmente...un motore di 60 anni che parte al primo colpo e sale di giri regolarissimo....in caso di dubbio è un'operazione altamente consigliata ;-)

:ciao: Riccardo

Vespello
07-04-10, 12:15
Ciao a tutti !!!!
E da qualche giorno che cerco in rete un jpg del disco graduato ma non lo trovo...:testate::testate: quindi mi sono messo sotto e lo fatto io (non e il top ma fa il suo dovere)
P.S. non sono sicuramente uno degli utenti più attivi di questo sito ma ci provo a dare il mio contributo
48159

farob
07-04-10, 12:41
.....in caso di dubbio è un'operazione altamente consigliata ;-)

:ciao: Riccardo

Ciao Ric :lol:
Guarda che ti prendo in parola... :mrgreen: che diresti se ti chiedessi aiuto per fare un controllino sulla mia... ammiraglia..?

Ciauz :ciao:

volumexit
07-04-10, 13:00
Ciao Ric :lol:
Guarda che ti prendo in parola... :mrgreen: che diresti se ti chiedessi aiuto per fare un controllino sulla mia... ammiraglia..?

Ciauz :ciao:


Se e' elettronico il discorso non vale. Si deve usare la pistola stroboscopica, che comuque funziona anche con le puntine.

Ciao.

LuckyLuciano
07-04-10, 13:30
Ciao a tutti !!!!
E da qualche giorno che cerco in rete un jpg del disco graduato ma non lo trovo...:testate::testate: quindi mi sono messo sotto e lo fatto io (non e il top ma fa il suo dovere)
P.S. non sono sicuramente uno degli utenti più attivi di questo sito ma ci provo a dare il mio contributo
52001


Ma dai, se lo chiedevi te lo passavo.
Ok, cmq ottimo intervento :applauso:

LuckyLuciano
07-04-10, 13:32
.......in caso di dubbio è un'operazione altamente consigliata ;-)

:ciao: Riccardo


è un'operazione utile anche in caso di restauro o preparazione di un motorello allegro.
Così si regola tutto al 100% e la motoretta rende come deve ;-)

farob
07-04-10, 15:29
Se e' elettronico il discorso non vale. Si deve usare la pistola stroboscopica, che comuque funziona anche con le puntine.

Ciao.


...ecco... :roll:

Va be', ci limiteremo a verificare l'allineamento dei riferimenti...

:ciao:

LuckyLuciano
07-04-10, 19:59
Se e' elettronico il discorso non vale. Si deve usare la pistola stroboscopica, che comuque funziona anche con le puntine.

Ciao.


e dici che è affidabile la strobo con le puntine?

ricmusic
07-04-10, 20:17
...ecco... :roll:

Va be', ci limiteremo a verificare l'allineamento dei riferimenti...

:ciao:

Ma si non ti proccupare.....un'occhiata tanto per stare tranquilli la diamo......dimmi tu quando puoi....

:ciao: Riccardo

volumexit
07-04-10, 20:22
e dici che è affidabile la strobo con le puntine?

Si, la strobo prende il segnale dal filo AT quando scocca la scintilla e accende la luce. Piuttosto io ho avuto sei problemi con le strobo elettroniche con l'accensione elettronica della vespa. Quando acellero sembra che l'accensione ritardi.

Ciao,

Vol.

LuckyLuciano
07-04-10, 22:48
Si, la strobo prende il segnale dal filo AT quando scocca la scintilla e accende la luce. Piuttosto io ho avuto sei problemi con le strobo elettroniche con l'accensione elettronica della vespa. Quando acellero sembra che l'accensione ritardi.

Ciao,

Vol.


son curioso di provare ;-)

farob
07-04-10, 23:01
Ma si non ti proccupare.....un'occhiata tanto per stare tranquilli la diamo......dimmi tu quando puoi....

:ciao: Riccardo


Ciao Ric, hai PM...;-)

:ciao:

2IS
07-04-10, 23:30
Ciao a tutti !!!!
E da qualche giorno che cerco in rete un jpg del disco graduato ma non lo trovo...:testate::testate: quindi mi sono messo sotto e lo fatto io (non e il top ma fa il suo dovere)
P.S. non sono sicuramente uno degli utenti più attivi di questo sito ma ci provo a dare il mio contributo
52001

Chiedi e ti sarà dato!! L'avevo fatto tempo fa prevedendo anche un nonio proprio per le misurazioni esatte dell'anticipo. spero vada bene... :ciao:

Imageshack - goniometrofw1.jpg (http://img529.imageshack.us/i/goniometrofw1.jpg/)