Accedi

Visualizza Versione Completa : luce abbagliante/anabbagliante px



rico63
08-10-09, 19:37
hola raga, ho un problemino sul mio Px 125 del 1981:
ho cambiato la lampadina del contachilometri con la solita procedura:
-allentare il cavo del contachilometri dalla parte del mozzo anteriore
-aprire il cupolino del manubrio dove è alloggiato il porta lampade ed il contachilometri
- rimontare il tutto.
A questo punto qui nasce il problema:
con la luce di posizione funzionano tutte le luci: posizione anteriore, spia verde, posizione posteriore, luce contachilometri.
con la luce anabbagliante/abbagliante NON FUNZIONA NIENTE!!!
Ho a disposizione lo schema elettrico in cui sono evidenziati i cavi con relativi colori ed il loro alloggiamento.
Premetto che ho restaurato la vespa due anni fa e fino ad ora tutto ha funzionato.
Ho un sospetto che si tratti di uno dei due cavi neri che portano la massa
che vanno attaccati nel portalampade in basso a dx che non faccia contatto...ma anche qui ho fatto ponte con un cavetto esterno e niente da fare...
Chi può aiutarmi???Il mese prossimo dovrei fare la revisione...
Grazie 1000 e un saluto da Trieste

antovnb4
08-10-09, 21:32
Sicuramente nel rimontare, se non si usano le doovute precauzioni, il contatto del anabbgliante posto sul portalampada, va a toccare contro uno dei fili del rocchetto di accensionie. In quella zona i contatti portalampada e contatti di accensione sono vicinissimi, se quando chiudi si toccano succede questo.

DeXoLo
08-10-09, 22:02
Oppure la lampada non fa bene contatto, premetto che mi sa che il mio ha un impianto elettrico differente, ma ho riscontrato lo stesso difetto quando non ho montato bene la lampadina, e quando si era bruciata. :ciao:

rico63
09-10-09, 16:22
eh ragazzi, non è così semplice come sembra... ho la vespa da quando avevo 16 anni e adesso ne ho 46... il problema non è la lampadina e neanche i due contatti a su cui fa contatto lalampadina stessa. Torno a ripetere: nella posizione dell'interruttore luce abbagliante anabbagliante non funzionano ne la luce abb/abagl. ne la spia verde di posizione ne il contachilometri ne la luce posteriore.
Mentre nella posizione delll'interruttore luce posizione funziona tutto.
Ho smontato di nuovo il cupolino, ho controllato i fastom che siano ben stretti, ho smontato il nasetto anteriore edho verificato che tutti i fastom siano a posto, ho smontato la scatola lato motore da cui ci sono i fili che vanno alla bobina ed è a posto. A questo punto penso che il problema sia proprio dei due fili neri di massa dei quali uno parte dal porta lampade e l'altro va in un fastom sotto l'accensione sul cupolino.
Vi sapro dire l'esito , Ciao e grazie di nuovo

antovnb4
09-10-09, 23:53
Forse non mi sono spiegato bene, non devi controllare che i faston siano inseriti in sede, devi verificare che quando il coperchio è chiuso i faston, se non isolati, vadano a toccare contro i contatti del blocchetto d'accensione.
Insisto perchè è capitato anche a me. Poi ho risolto utilizzando delle guaine e faston isolati. Prova l'impianto senza chiudere il coperchio, così de poter escludere quel possibile intoppo.

rico63
10-10-09, 16:51
già fatto...una delle prime cose...ormai credo di aver racchiuso il problema in due soluzioni distinte:
1)cavo nero massa che si è spellato lungo il percorso nel canotto anteriore o lo stesso cavo che è posto nel rocchello accensione .
2) oppure l'interruttore destro che nella posizione anabbagliante/abbagliante non fa contatto (cavo che non fa la massa)

rico63
11-10-09, 12:01
già fatto...una delle prime cose...ormai credo di aver racchiuso il problema in due soluzioni distinte:
1)cavo nero massa che si è spellato lungo il percorso nel canotto anteriore o lo stesso cavo che è posto nel rocchello accensione .
2) oppure l'interruttore destro che nella posizione anabbagliante/abbagliante non fa contatto (cavo che non fa la massa)
eh chi la dura, la vince...risolto il problema:
ho smontato l'interruttore dx da dove partono i fili che comandano luci abbagliante anabbgliante posizione e clacson.
Ho notato che muovendolo con le luci accese faceva scintilla nella posizione ana/abb, e la luce andava e non andava.
Il filo color marrone che è uno dei due assieme al viola che porta corrente alla lampadina era spellato.
Pertanto ho tirato giu l'interruttore e cambiato il filo completamente e risaldato con lo stagno . Tutto a posto. Grazie comunque per i vostri cosigli!!!
Ah si, nella foto del mio Avatar io sono quello in centro con il px bianco, parliamo del 1982, avevo 16 anni...bei tempi!!! Ciao a Tuti

antovnb4
11-10-09, 22:33
Bene. Comunque se è spelato, vuol dire che toccva contro il canotto dell'accelleratore. Io in quel punto gli metto un bel po di grasso marino, per evitare inutilmente l'attrito che si verificherebbe a secco.

rico63
12-10-09, 12:47
grazie amico