Visualizza Versione Completa : Freno posteriore 125 faro basso'51
Ciao a tutti,
il freno posteriorire della mia faro basso e' arrivato alla fine...compro le ganasce di ricambio ( da noto ricambista di Ravenna) smonto ruota ,tamburo e ganasce vecchie monto le nuove e sorpresa!! sono troppo larghe e non entrano nel tamburo.
A questo punto ho provato a togliere un po' di spessore dalle ganasce e a smussare l'angolo esterno ma niente non entrano e ho dovuto rimontare le vecchie...
Cosa non ha funzionato? cosa posso provare? il tamburo e' leggermente ovalizzato ma non cosi' tanto !
grazie dell'aiuto.
Ciao, a mio parere devi verificare, sovrapponendo le nuove ganasce con le vecchie, se hanno il medesimo raggio di curvatura e medesime misure. Se risultano diverse è inutile provare ad adattarle, se invece sono uguali (e ovviamente dovrebbero solo differire nello spessore di materiale d'attrito) allora devi allungare il cavo del freno agendo sulla vite di registro in senso orario.
Corrado
Ciao, a mio parere devi verificare, sovrapponendo le nuove ganasce con le vecchie, se hanno il medesimo raggio di curvatura e medesime misure. Se risultano diverse è inutile provare ad adattarle, se invece sono uguali (e ovviamente dovrebbero solo differire nello spessore di materiale d'attrito) allora devi allungare il cavo del freno agendo sulla vite di registro in senso orario.
Corrado
Ciao Corrado,
avevo gia' eseguito il controllo sovrapponendo le ganasce e misurandone anche la larghezza con il calibro ed sono effettivamente identiche...
Inoltre come giustamente suggerisci nel tentativo di rimontare il tamburo avevo provato a rilasciare il filo del freno fino addirittura a togliere il fermo ma niente non entravano piu' nel tamburo!
non riesco a capire dove sbaglio!
Non so, che ci sia troppo materiale d'attrito? Ma allora le ganasce non sono corrette per il tuo tamburo.. anche se mi sembra molto strano. Verifica bene che il perno che ruotando allarga le ganasce non rimanga leggermente "ruotato". Altro non saprei indicarti bisognerebbe vedere.
Ciao
Corrado
non limare la parte frenante. Devi togliere la piastrina in ferro dall'estremità delle ganasce e limare la ganascia per renderla un pò più corta, poi rimonta le piastrine e rimonta il tutto. Sta attento a non limare troppo, fallo un pò alla volta. vedrai che va bene.
non limare la parte frenante. Devi togliere la piastrina in ferro dall'estremità delle ganasce e limare la ganascia per renderla un pò più corta, poi rimonta le piastrine e rimonta il tutto. Sta attento a non limare troppo, fallo un pò alla volta. vedrai che va bene.
ok provo e vi so dire!
grazie mille
non limare la parte frenante. Devi togliere la piastrina in ferro dall'estremità delle ganasce e limare la ganascia per renderla un pò più corta, poi rimonta le piastrine e rimonta il tutto. Sta attento a non limare troppo, fallo un pò alla volta. vedrai che va bene.
Ho seguito il tuo consiglio ed ha funzionato!
Grazie...
PS: Consigli su come togliere le ganasce anteriori senza smontare il perno ruota?
Anch'io avevo avuto lo stesso problema con le ganasce anteriori della mia GL, comprate dallo stesso spacciatore. Io ho limato il materiale frenante. Penso che le faccia fare di proposito con materiale piu spesso.
Ciao,
Vol.
Suggerimenti su come sostituire le ganasce anteriori senza smontare il perno?
Suggerimenti su come sostituire le ganasce anteriori senza smontare il perno?
Ciao ho anch'io qualche problema con ste benedette ganascie. Con quello che costano i ricambi dovrebbero perlomeno essere perfetti e non richiedere aggiustamenti. Comunque visto che ho dovuto montare e rismontare una dozzina di volte almeno ho fatto pratica-
Il sistema c'è, o almeno io uso questo,ma è molto difficile da spiegare per e-mail.
Per prima cosa io sfilo parzialmente il perno con l'eccentrico che apre le ganasce fino a liberarle.
Sfilo la ganascia in basso dal perno di rotazione facendo molta attenzione perchè se forzi troppo la rompi visto che è fragile.
Facendo forza verso il basso e verso fuori metto in tiro la molla e faccio scapolare la ganascia fuori dall'asse ruota.
Libero l'altra ganascia portandola in alto e poi in fuori
Per rimontare faccio il percorso all'inverso.
Quando devo inserire il perno eccentrico prima infilo la lama di un cacciavite largo fra le ganascie crendo uno spazio e poi le faccio scapolare una per volta sopra.
Ciao
Claudio
Ciao ho anch'io qualche problema con ste benedette ganascie. Con quello che costano i ricambi dovrebbero perlomeno essere perfetti e non richiedere aggiustamenti. Comunque visto che ho dovuto montare e rismontare una dozzina di volte almeno ho fatto pratica-
Il sistema c'è, o almeno io uso questo,ma è molto difficile da spiegare per e-mail.
Per prima cosa io sfilo parzialmente il perno con l'eccentrico che apre le ganasce fino a liberarle.
Sfilo la ganascia in basso dal perno di rotazione facendo molta attenzione perchè se forzi troppo la rompi visto che è fragile.
Facendo forza verso il basso e verso fuori metto in tiro la molla e faccio scapolare la ganascia fuori dall'asse ruota.
Libero l'altra ganascia portandola in alto e poi in fuori
Per rimontare faccio il percorso all'inverso.
Quando devo inserire il perno eccentrico prima infilo la lama di un cacciavite largo fra le ganascie crendo uno spazio e poi le faccio scapolare una per volta sopra.
Ciao
Claudio
ok grazie mille!
Provero' anche se non sembra cosa facile.
E' più difficile a dirsi che a farsi. Il problema è non rompere dove le ganascie si assottigliano e hanno il buco per il perno. Calma, e calma. Non forzare con cacciaviti o altro perchè dopo aver tolto il perno-leva restano libere e dovrebbero venire a mano
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.