Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa 50



ENRY26
09-10-09, 20:02
ciao a tutti ki di voi ha una vespa 50r ???
voglio sapere qualke dettaglio grazie

tommyramone
09-10-09, 20:20
Riguardo a cosa?

LittleBastard
10-10-09, 01:02
Ooooooo
Pronti.
Sono nuovo.. Ciao a tutti.
Ho rifatto la solita, lucida e splendida pazzia di innamorarmi di una vecchia vespina.
Il nuovo amore si chiama Valentina, è una 50 r del '70.
L'ho appena fatta sabbiare e consegnata nelle mani di un carrozziere che per la modica cifra di 700 euro me la riporterà a nuovo. (ruggine, buchi, bozzi e pedane da buttare è solo una parte del lavoro).
Conserverò dei vecchi pezzi manubrio, motore, forse cerchi (quello dietro) e direi basta..
Mi aspettano mesi di lavoro.. considerando che non vorrei spendere una cifra folle per farla rimontare da un meccanico e avendola smontata.. riuscirò anche a rimontarla, no?

ENRY26
10-10-09, 08:03
la sigla motore e il numero da quante cifre e composto grazie

lospecial
10-10-09, 08:07
Enry26 sbaglio o hai aperto guà un altro post in merito? Evitiamo di intasare il forum con le stesse domande e se non sbaglio la risposta l'hai già avuta. La sigla è V5A2M e il numero delle cifre non ha importanza!!!

ENRY26
10-10-09, 09:05
ok questo volevo sapere il numero delle cifre, perke in un altro sito in base al numero delle cifre motore cambiava il modello della vespa allora era solo una cazzata come sospettavo grazie 1000

ENRY26
14-10-09, 11:36
voglio un consiglio da voi esperti se verniciare o no la mia vespa, quelli messi male sono il parafango e lo sportellino. grazie a tutti in anticipo per i consigli

Gioweb
15-10-09, 00:02
stà molto bene ma penso che sia stata già riverniciata.

ENRY26
15-10-09, 10:12
si ma 10 anni fa, tu cosa mi consigli di fare ???
io non la vorrei verniciare ma lo sportellino e il parafango voglio verniciarli io come devo fare (il carroziere mi ha kiesto 50€ solo per il parafango in piu dovevo radrizzarlo io e comprare la vernice)???

lospecial
15-10-09, 10:30
Io la rivernicere da capo, visto che ormai un conservato non lo è.

ENRY26
15-10-09, 11:26
per le parti da verniciare in grigio vendono delle bombolette???

Gioweb
15-10-09, 15:24
si ma 10 anni fa, tu cosa mi consigli di fare ???
non la verniciare, stà bene così. Certo chi l'ha "restaurata" ha tappato anche i fori delle targhette... per le ruote vai di bomboletta alluminio. Smontale tutte però e togli la ruggine non farlo da montato.

Gioweb
15-10-09, 15:24
si ma 10 anni fa, tu cosa mi consigli di fare ???
non la verniciare, stà bene così. Certo chi l'ha "restaurata" ha tappato anche i fori delle targhette... per le ruote vai di bomboletta alluminio. Smontale tutte però e togli la ruggine non farlo da montato.

ENRY26
15-10-09, 20:52
ok dove le trovo???

lospecial
16-10-09, 07:29
in ferramenta!!!

ENRY26
16-10-09, 13:27
le ruote e meglio ke le divido in 2 parti o le vernicio per intere????
mi spiego meglio svito anke i 4 dadi ke tengono unite le due parti???

Gioweb
16-10-09, 13:31
si dividile

Gioweb
16-10-09, 13:46
prima della bomboletta alluminio gratta con carta 320 per togliere tutta la ruggine poi pulisci con diluente e dai una mano di Bomboletta fondo antiruggine e poi l'alluminio.

ENRY26
16-10-09, 14:43
hai capito cosa intendo per separarle? dopo e difficile rimontarle le 2 parti????
domani inizio il lavoro, ma vendono anke l antiruggine in bombolette??, e cosa intendi per diluente (ACQUA RAGGIA)???

Gioweb
16-10-09, 19:20
Per smontare la gomma per forza devi aprire il cerchio in due e non è difficile ne smontarlo ne rimontarlo.
Si fondo antiruggine in bomboletta (è grigio chiaro)
Diluente nitro, si trova dal ferramenta e non è l'acqua raggia.

ENRY26
17-10-09, 09:05
ma tra le 2 parti della ruota c'è qualkosa (guarnizioni , colla, ecc.)???:roll:

Gioweb
17-10-09, 10:09
smonta senza aver paura, non c'è niente. Solamente il copertone potrebbe essere saldato al cerchione più spesso e li devi un po smacchinare.

ENRY26
17-10-09, 11:54
ora ho finito di grattare il cerchi e mi sono accorto che all'interno non è stato riverniciato e c'era molta piu ruggine di quanto mi aspettassi, in alkune parti la superficie e piu ruvida come mi comporto??? devo pulirlo fino all osso (tolgo tutto fino a far uscire il ferro)???

Gioweb
17-10-09, 13:42
si con un trapano e la spazzola di ferro (stai attento alle mani ;-))
http://www.toolshop.it/product_thumb.php?img=images/pg475.jpg&w=100&h=86
vedrai che ne esce tantissima insisti fino a far uscire il ferro vivo e poi pulisci con il diluente e dai una prima mano leggera di stucco sprai.

ENRY26
18-10-09, 14:58
ok grazie
altra domanda ma le viti da un lato sono saldate???:mah::mah:

Gioweb
18-10-09, 15:04
si i perni sono attaccati su un cerchio, spazzola e verniciasci su.

ENRY26
18-10-09, 21:09
ok poi metto le foto a lavoro terminato (pulitura) e mi dai il tuo giudizio:applauso::applauso::applauso::applauso:

ENRY26
23-10-09, 14:19
un altra domanda ma il porta ruota e avvitato nella lamiera o porta qualke dado???:-):-)

Gioweb
23-10-09, 14:25
sotto la lamiera cè una filettatura, non so se è saldato un dado dietro.