Visualizza Versione Completa : elaborazione polini per 50 special!!!
ciao ragazzi...
in questi giorni mi sono andato ad informare sui costi e le elaborazioni che posso applicare sulla mia vespa:mrgreen:
ditemi che cosa ne pensate...
-kit(50 cilindrata) diametro 57.5 oppure kit 125 primavera diametro 57.0
-carburatore 19/19
-collettore
-manicotto
-scatola filtro
-marmitta
-frizione a 7 dischi
cosa ne pensate???:ciao:
Vespista46
11-10-09, 09:20
ciao ragazzi...
in questi giorni mi sono andato ad informare sui costi e le elaborazioni che posso applicare sulla mia vespa:mrgreen:
ditemi che cosa ne pensate...
-kit(50 cilindrata) diametro 57.5 oppure kit 125 primavera diametro 57.0
-carburatore 19/19
-collettore
-manicotto
-scatola filtro
-marmitta
-frizione a 7 dischi
cosa ne pensate???:ciao:
Non ho capito bene di che GT parli, visto che hai scritto 50 di cilindrata e poi hai scritto una misura di pistone che lo porterebbe fuori di molto dai 50cc.
E cmq non credo esista una frizione 7 dischi per special, ma potrei anche sbagliarmi.... ;-)
guarda quello che mi ha fatto e mi ha consigliato questa modifica è un rivenditore piaggio...quindi non so che dirti!!!infatti ho aperto questa discussione proprio per saperne da chi ci capisce di piu cosa ne pensavano
Vespista46
11-10-09, 10:19
guarda quello che mi ha fatto e mi ha consigliato questa modifica è un rivenditore piaggio...quindi non so che dirti!!!infatti ho aperto questa discussione proprio per saperne da chi ci capisce di piu cosa ne pensavano
Allora, se il gruppo termico è 50cc non può essere oltre i 38.8 di misura di pistone per i 43 di corsa.
Con il pistone che dici tu la cilindrata è ben oltre i 50cc detti dal rivenditore, perchè rimandendo sul corsacorta la cilindrata risulterebbe di 112cc, quindi più del doppio... ;-)
Spero di essermi spiegato ;-)
sisi...ma infatti io al rivenditore gli ho spiegato che voglio portarlo a 130 e quindi lui mi ha dato due consigli...poi sta a me decidere ovviamente :)
Sembra che tu parta da una cilindrata di 50 cmc (quello che hai scritto tra parentesi)...
Per arrivare ai 130 cmc mancano due oggetti all'elenco:
1. l'albero motore (indispensabile),
2. la campana (indispensabile non per il funzionamento ma per la circolazione).
Ciò comporta un aumento della spesa di 150/200 euro...
Per la frizione a 7 dischi (4 + 3 intermedi) è anche questione di gusti personali.
Magari ora sei più confuso di prima... :mah:
:ciao:
sii...:)
perchè questo è un kit completo così...uno è a corsa lunga e uno a corsa corta!!!almeno cosìmi è stato detto
Se vuoi il 130 cmc devi per forza andare sul corsa lunga con il vincolo della sostituzione dell'albero motore.
Rimanendo sul corsa corta (albero motore originale) non puoi andare oltre i 110/112 cmc come ti ha già detto Vespista46.
In entrambi i casi ti serve anche la campana con rapporti adeguati.
E' possibile che nel kit siano già compresi la campana e l'eventuale albero ma questo lo devi chiedere al rivenditore.
:ciao:
sisi...tanto ero solo andato a farmi fare un preventivo su quanto più o meno potevo spendere!!!comunque grazie...chiedero anche altre informazioni.
se non vuoi aprire il motore in due puoi mettere un 75 + marmitta e 16/16
no gioweb...voglio mettere un 130!!!avevo pensato anche ad un 102...ma ormai sono andato in fissa per il 130 ahah:)
no gioweb...voglio mettere un 130!!!avevo pensato anche ad un 102...ma ormai sono andato in fissa per il 130 ahah:)
Oltre il 102 diventa difficile settarlo, per i lavori che necessariamente devi fare al carter, se vuoi delle soddisfazioni da un 130. Dipende se poi lo fa chi sa cosa deve fare.;-)
poi diciamo che ancora sono inesperto e quindi le lavorazioni ai carter non so proprio come si fanno!!!spero di imparare in fretta tante cose...ma sono soddisfatto di quelpoco che so visto i miei 17 anni:):)
quindi vado sicuro sul 130 polini...
Vespista46
17-10-09, 23:28
poi diciamo che ancora sono inesperto e quindi le lavorazioni ai carter non so proprio come si fanno!!!spero di imparare in fretta tante cose...ma sono soddisfatto di quelpoco che so visto i miei 17 anni:):)
quindi vado sicuro sul 130 polini...
Se non sai lavorare i travasi, credo che il 130 migliore sia il doppia aspirazione, ma aspetta conferme dai più esperti ;-)
sisi...anche il rivenditore mi ha consigliato un 130 doppia aspirazione!!!:)
Vespista46
18-10-09, 11:01
sisi...anche il rivenditore mi ha consigliato un 130 doppia aspirazione!!!:)
Ecco appunto ;-)
Abbinato ad un bel 24, air box polini e sei a cavallo ;-)
ciao ti garantisco ( non so pero che cosa tu voglia dal motore che vuoi fare ) che un bel 100 pinasco un carburatore da 19 rapporti del 90 e una bella marmitta e la tua vespa gia cosi supera i 100 se poi raccordi tutto bene anche qualcosa in piu. il bello e che da fuori non si vede nulla x che mantieni tutto originale invece penso che se monti doppia alimentazi0one .ecc ecc se ti fermano e controllano... si vede alla grande....
nono ormai sono andato in fissa con il 130 polini...cmq ho ancora un po di tempo per decidere!!!l'inverno è lungo abbastanza.
ciao ti garantisco ( non so pero che cosa tu voglia dal motore che vuoi fare ) che un bel 100 pinasco un carburatore da 19 rapporti del 90 e una bella marmitta e la tua vespa gia cosi supera i 100 se poi raccordi tutto bene anche qualcosa in piu. il bello e che da fuori non si vede nulla x che mantieni tutto originale invece penso che se monti doppia alimentazi0one .ecc ecc se ti fermano e controllano... si vede alla grande....
Sono d'accordo con l'idea di base. Ossia, montare un 102 fatto bene é la modifica piú elegante che si puó fare ad un vespino. Sono in disaccordo con alcuni piccoli dettagli della configurazione ma se ne é discusso ampiamente su varie altre discussioni.
Elegante perché é praticamente invisibile al profano e anche un occhio esperto potrá solo notare un piccolo 19 sul carburatore. Per il resto visivamente é come un 50ino. Quando monti il 130 devi cambiare la cuffia e quella é in bella vista.
sisi ma infatti sto valutando ancora bene la situazione!!!è ovvio che se si vede troppo la modifica...allora sarò costretto a cambiare ma non con un 102.
[bravo giusto!!!!!! e poi ti garantisco che si fa rispettare.....
è proprio perchè si fa rispettare il motivo del quale io lo voglio mettere a tutti i costi!!!pero vediamo :)
guarda ...la satessa modifica la sto per fare sulla mia 50 s mi hanno proposto gruppo pinasco in alluminio 19 e rapporti 22 63 marmitta a siluro e raccordatura di tutto con lucidatura ....penso che gia cosi vada bene devo solo vedere e pensare per un albero motore anticipato...... nn so
Gabriele82
19-10-09, 22:17
Sono d'accordo con l'idea di base. Ossia, montare un 102 fatto bene é la modifica piú elegante che si puó fare ad un vespino. Sono in disaccordo con alcuni piccoli dettagli della configurazione ma se ne é discusso ampiamente su varie altre discussioni.
Elegante perché é praticamente invisibile al profano e anche un occhio esperto potrá solo notare un piccolo 19 sul carburatore. Per il resto visivamente é come un 50ino. Quando monti il 130 devi cambiare la cuffia e quella é in bella vista.
quoto!
io ho portato la cilindrata al 125, ma non so se usarlo in città tutti i gg..
se tornassi inietro forse fareiun più economico e forse più prestazionale 102!
si son daccordo anche io ....un 102 va gia abbastanza (pensa che io ci sono andato fino a taranto da torino) e non si vede---
Gabriele82
19-10-09, 22:49
si son daccordo anche io ....un 102 va gia abbastanza (pensa che io ci sono andato fino a taranto da torino) e non si vede---
sopratutto non si vede!:mrgreen:
si infatti e la cosa principale....
ma sicuramente un 102 da delle belle prestazioni...solo che un 130 mi convince di piu!!!sono un ragazzo e ho voglia di divertirmi abbastanza!!!comunque ci sto ancora pensando...può darsi che alla fine monti anche un 102...devo vedere un po di cose.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.